Comprendere la mia adozione in (K) nuovi modi*

Lo scorso novembre è stata la prima volta che ho celebrato il Mese delle Adozioni [Inter]Nazionali. In onore di centrando la narrativa dell'adottato, in onore di me, della mia famiglia e della mia famiglia biologica, sono entusiasta di condividere alcuni pensieri. Ecco un po' della mia prospettiva ed esperienza di essere un'adozione internazionale e transrazziale dalla Cina, essendo cresciuta negli Stati Uniti.

Voglio sottolineare che queste sono interamente le mie prospettive e osservazioni, tratte dalla mia vita e relative ad altri adottati [cinesi] con cui ho parlato; Non intendo esprimere opinioni per l'intera comunità degli adottati.

Dicevo alla gente che non avevo problemi a parlare di adozione perché per me andava tutto bene. A un livello superficiale [e immensamente privilegiato] lo era. Sono sempre stato molto socievole ed estroverso. Ero orientato a stringere quante più amicizie possibili. Ero *quel ragazzo del campo che cercava di rimanere in contatto un po' troppo a lungo*. Ho detto alle persone che stavo bene a parlare di adozione – anche che non c'era niente di cui parlare – perché era successo in passato.

Ma ora sono più grande e mi ci è voluto un po' per capire esattamente come e perché l'adozione ha avuto un tale impatto su di me.

Essere adottato è strano, e onestamente sono costantemente in soggezione in questi giorni, imparando nuovi modi in cui è strano e come mi situa in relazione alla maggior parte degli altri, dentro e fuori le mie comunità.

Penso che tutti affrontiamo l'abbandono e la perdita, e la paura di queste cose, in modi diversi. Personalmente non mi sento arrabbiato con la mia famiglia d'origine a questo punto, ma anche così, mi rendo conto che essere abbandonato (anche se non lo ricordo) è davvero presente, ed è stato presente per tutta la vita. Sento che è importante nominare questo fenomeno di la paura di essere abbandonati, poiché non è davvero qualcosa che penso che qualsiasi adottato possa mai davvero scuotere, non importa quanto siano consce o inconsce queste paure. Ho lavorato molto per capire come questa paura mi colpisce e come potrei reagire inconsciamente ad essa anche se non mi rendo conto, se sta perdendo un amico del campo all'età di 12 anni o il modo in cui comunico in le mie relazioni.

___

Ho passato molto tempo a capire cosa significasse essere letta come una donna asiatica. Mi sentivo completamente estraneo a questa identità che assumevo pubblicamente. Sono cresciuto dentro e intorno ai bianchi e alla cultura bianca, come fanno molti adottati dalla Cina. Mi sentivo come un bambino bianco in un corpo asiatico. Scoprirai che questo (o versioni di esso) non è raro per i giovani adottati cinesi internazionali e transrazziali.

Di seguito sono riportati, ad esempio, due esempi di commenti che ho ricevuto da bambino:

"Non ti vedo come asiatico, sei solo normale!"

"Vedi bene?"

Questi commenti erano ovviamente intrisi di razzismo, xenofobia e l'essenza dell'identità emarginata, contro la costruzione della "normalità". Mi hanno fatto meravigliare cos'era che la gente mi vedeva come e perché era così diverso rispetto a chi mi sentivo di essere. Mi sentivo "normale", che di per sé era un sentimento orribilmente razzista e xenofobo che ero stato socializzato a portare.

Il sociologo Robin DiAngelo descrive Privilegio bianco come “Essere percepito come individuo, non essere associato a nulla di negativo a causa del colore della tua pelle.”

C'erano due cose che continuo a disfare lì. Mentre ero socializzato nella cultura bianca negli Stati Uniti, anch'io ho imparato a leggere gli "asiatici" come "anormali". Altrettanto bene, ho scoperto di essere letto come anormale, e anche fuori posto. 

La mia cultura familiare ebrea bianca e queer ha giocato un ruolo importante nella mia socializzazione e costituisce una parte enorme della mia identità e personalità. Ma c'è quest'altro pezzo che si pone come un nebuloso punto interrogativo, che incombe sempre su di me:

Da dove vengo? Da chi vengo? Quali sono le lotte, le gioie e le storie del mio popolo – biologicamente e culturalmente?

Man mano che continuo a capire la situazione, mi sembra sempre più che il mio diritto di nascita mi sia stato tolto: il diritto di conoscere la mia cultura, lingua e antenati: le storie e le realtà che potrei non ascoltare mai e che non saranno mai completamente una parte di me. Sento anche di essere stato rubato alla mia famiglia; c'erano pressioni molto reali e sistemiche che li spingevano a tradirmi.

La situazione dell'adozione è intrinsecamente sia profondamente personale e individuale, sia globale e sistemica. Coinvolge i ruoli di genere cinesi, la famiglia, la cultura, la disuguaglianza/classismo di reddito, combinati con l'eredità cristiana bianca occidentale/americana dell'imperialismo, del salvatore e altro ancora.

Gran parte della mia esperienza è stata caratterizzata sia dalla sensazione di Essere diversi e che nulla mi appartiene pienamente/che non appartengo pienamente a nessuno (nemmeno alla mia famiglia). Questo ha causato in me una profonda dissonanza. Questa socializzazione di fondo mi ha spinto a cercare costantemente di trovare l'appartenenza in gruppi, e attraverso le singole persone come meccanismo di sopravvivenza. Questo è anche intrinsecamente motivato dalla paura di ulteriori perdite e abbandoni.

Anche se alcune di queste domande sulle mie origini potrebbero non avere mai una risposta, credo che le difficoltà che mi sono state date dall'essere adottata mi abbiano spinto a essere resiliente, consapevole di sé, con i piedi per terra e perseverante nel connettermi con gli altri. Sono così orgoglioso di essere un adottato per questi motivi. Non lo cambierei con niente perché penso che una delle cose più preziose nella vita sia essere in grado di amare e connettersi con gli altri, in tutti i modi possibili.

___

Per lo più ho odiato che mi venga chiesto da dove vengo perché mi dice che la persona che chiede riconosce che devo essere di provenienza altrove. Questa domanda implica che non appartengo veramente e devo avere una spiegazione per essere su questa terra (interessante, senti di appartenere a questa terra, bianchi americani?)

Tuttavia, sto cominciando a trovare che sia anche una domanda che dà potere!

Ho iniziato a trovare la bellezza in questo presupposto che non sono di qui e nel riconoscimento che in realtà vengo da qualche parte. Sono il prodotto di generazioni e generazioni di persone che hanno vissuto la loro vita dall'inizio dei tempi. Queste persone, anche se non le conosco, sono nel mio sangue e nel mio DNA, mostrandomi come sopravvivere ogni giorno!

Com'è triste che in qualche modo, il riconoscimento da cui provengo altrove è stato in gran parte, per me e per altri adottati transrazziali, una fonte di sentirsi fuori luogo, ed è uno strumento di esclusione sociale implicita e talvolta esplicita.

E che benedizione che mi sia stata posta questa domanda e che ho, e ho intenzione di continuare, di esplorare e scoprire da dove vengo.

L'adozione transrazziale e internazionale mi ha fatto sentire intrinsecamente di non appartenere a nessun luogo, a nessun gruppo o comunità. Mi ha fatto sentire un po' più un estraneo praticamente in ogni comunità di cui ho fatto parte. Mentre tutte queste cose - il sentimento di questa domanda "da dove vieni", lo sguardo di sorpresa quando le persone sentono che sono ebreo, la sensazione di essere "alterato" da persone che considero mie, hanno causato conflitti nella mia identità in molti modi, mi hanno anche chiesto di approfondire cosa significa costruire ponti e continuare a condividere, connettere e dipendere dalla comunità.

La mia adozione mi ha portato a chiedermi: "Beh, che cosa e chi sono le mie radici? Cosa e chi mi importa?"

Anche se ci è voluto così tanto tempo per arrivare qui, anche se potrei non conoscere mai i miei antenati biologici e aver perso l'opportunità e il privilegio di connettermi con la mia gente originale, conosco la bellezza, l'importanza e l'imperativo di capire come connettermi profondamente alle mie storie, antenati e comunità date. So che posso persino scegliere le mie comunità e che ho quell'agenzia, qualcosa che tutti gli adottati meritano di conoscere e praticare.

Questa cultura suprematista bianca detiene in gran parte il potere convincendo inesorabilmente i suoi abitanti a essere insensibili e a raffreddarsi alle proprie lotte e, intrinsecamente, alle lotte degli altri. Ci viene insegnato che essere forti è rimanere stoici. Questo incoraggia l'isolamento, che è l'antitesi della comunità. Aprendomi al mio dolore e comprendendo la situazione della mia adozione, trasformo le realtà dolorose in curiosità e infine compassione. Condividendo questo dolore con gli altri, costruisco relazioni in cui posso dare e ricevere supporto, e sentirmi compreso e conosciuto, nonostante mi senta sempre invisibile in certi modi. Per me, questo è l'aspetto della resilienza e della guarigione.

Ed è stata un'esperienza profondamente potente, ma non senza dolore. Mi ha insegnato a radicarmi in me, e fidarmi della mia capacità di costruire relazioni/comunità con amore, curiosità e determinazione attraverso l'ascolto, la fiducia e la vulnerabilità.

____

Anche se crescere con due mamme ebree bianche e gay non è mai stato utile per farmi sentire "normale", è stato anche un privilegio straordinario che non avrei scambiato con nient'altro. Le culture del giudaismo e della queerness che le mie mamme hanno incarnato e con cui mi hanno cresciuto, mi hanno salvato in tanti modi. Parlo specificamente dell'ebraismo bianco e del queerness perché le esperienze di mia madre sono state bianche. Essendo ebrei e queer crescendo, i miei genitori hanno entrambi imparato meccanismi di sopravvivenza e resilienza dalle loro lotte, famiglie e comunità. Queste comunità, in modi diversi, hanno ciascuna i propri traumi sociali da affrontare, passati e presenti. Pertanto, incorporati nel tessuto e nella pratica delle loro identità ebraiche e queer, mi hanno cresciuto con queste strategie intrinseche di adattamento e guarigione. Le loro strategie si basano tutte sull'amore incondizionato e sul supporto attraverso la raccolta e l'elaborazione, per mantenere un posto per il dolore e non fuggire da esso. Mi hanno insegnato l'importanza della famiglia scelta perché loro stessi lo sanno.

Ho avuto il privilegio e l'opportunità di imparare da comunità e individui di colore che hanno condiviso e articolato le loro strategie di resilienza e guarigione, per tornare alla vera forza e all'amore. Molti adottati all'estero crescono all'interno di comunità omogenee – in gran parte spazi cristiani bianchi e non hanno realmente l'accesso, in molteplici modi, per affrontare le loro identità e il loro dolore. Ecco perché sento che è così importante condividere la mia esperienza.

Le persone di colore lo sanno profondamente attraverso le moltitudini di emarginazione, disumanizzazione e lotta che abbiamo sperimentato a livello globale. Siamo, e dobbiamo essere, intrinsecamente più connessi alla nostra gente. Lo sappiamo nel profondo anche se non è articolato; dobbiamo saperlo, vivendo la supremazia bianca. Sappiamo come amare e come connetterci, come dipendere e come entrare in empatia. Abbiamo storie di resilienza e pratiche di guarigione, sia collettivamente che nel nostro sangue.

Per me, i miei sono adottati cinesi.

Noi adottati abbiamo montagne da scalare. Ma siamo in grado di connetterci l'un l'altro attraverso la nostra esperienza condivisa di sentirci slegati e slegati; non abbastanza "abbastanza" per appartenere pienamente a qualsiasi gruppo, siamo i nostri.

Abbiamo così tanto lavoro da fare. Dobbiamo imparare ancora e ancora che siamo degni, dopo che una moltitudine di cose ci ha fatto sentire che non lo siamo. Dobbiamo conoscere il nostro peculiare e particolare svantaggio sistemico, analizzare il razzismo implicito e la partecipazione all'imperialismo occidentale dei nostri genitori (in gran parte bianchi) (e dei nostri). Dobbiamo imparare come collocarci come asiatici nei nostri paesi adottivi e setacciare i luoghi sociali di privilegio ed emarginazione/oppressione che sperimentiamo. Come asiatici, siamo usati come uno strumento per sostenere la supremazia bianca e perpetuare l'anti-nero. Tutto ciò è mappato su di noi ovunque andiamo e dobbiamo imparare a navigare in modo appropriato.

Spero che questo post dia una prospettiva ad alcuni aspetti della mia comunità attraverso la mia storia. Dacci un po' di spazio e tempo per capire noi stessi. Cerca di metterti nella prospettiva di sentirti letteralmente come se non facessi mai parte della maggioranza, di non sentirti mai pienamente compreso e di sentire una strana e sempre presente dissonanza tra il modo in cui ti presenti e chi sei realmente.

Chiedi a quelli di noi che sono disposti a condividere le nostre esperienze. (Preparati anche se la risposta è no. Nessuno ti deve una spiegazione della propria vita!) Molto spesso, la narrativa dell'adottato è messa in ombra dalle voci dei genitori adottivi, quindi parliamo e cerchiamo di comprendere ciò che diciamo, Per favore!

Ah anche! Non eeeeeeeevvvvvver dirci che noi “dovrei essere grato" o “sono fortunato” che i nostri genitori ci hanno adottato! Pur dicendo questo non ha assolutamente alcuna relazione con i miei profondi sentimenti di gratitudine e amore per i miei genitori (avendo più a che fare con chi sono come genitori e non il semplice fatto che mi hanno adottato), ognuna delle nostre storie, difficoltà ed eredità è diverso. Dopo aver perso la famiglia originale/biologica, nessuno dovrebbe contare sulla “fortuna” o sulla “buona volontà” per ricevere amore e cure. Questo tipo di commento ci mette in una situazione di perenne compensazione di un favore, come se fossimo indegni di quel tipo di amore – qualcosa che troppi adottati sperimentano dai propri genitori adottivi.

Forse non so come fare il genitore, ma so che l'obiettivo di avere un figlio, adottato o di sangue, non può essere per realizzare i propri sogni. Quando hai problemi con tuo figlio a diventare un umano autonomo che è Diverso da te, questa è una bellissima (e difficile!) opportunità per connettersi attraverso la differenza! E inizia a lasciar andare quell'impulso di controllare chi e come è tuo figlio. Non far mai sentire tuo figlio come se stesse ancora compensando l'adozione o il tuo bisogno di essere visto come Buono e caritatevole! Questo è abbastanza applicabile a tutti i genitori, però, penso.

Inoltre, attenzione gente di astrologia (sì, questo significa voi, millennial queer!):

Sono contento che ami l'astrologia ed è la tua religione, ma prima di inveire/urlare sulla luna e sui segni zodiacali delle persone, forse prova a riconoscere che alcune persone non CONOSCONO quei dettagli! Comunque non è reale! Sì, sono salato! preferisco di gran lunga il enneagramma!

In realtà, la mia amarezza verso gli adoratori dell'astrologia è solo un grido per la gente a presta attenzione alle persone intorno a te, in più modi. Sai per certo che le persone intorno a te saprebbero esattamente dove e quando sono nate? Leggi di nuovo l'intero post se sei confuso o turbato per essere stato chiamato in causa, o ti stai chiedendo perché sollevare qualcosa come non conoscere il tuo compleanno, l'ora, il luogo o la famiglia reali ecc., potrebbe essere difficile per alcune persone.

Questo concetto di sensibilità, però, può essere generalizzato. Tutti facciamo confusione e comunichiamo male e il meglio che possiamo fare è controllare l'uno con l'altro le nostre particolari sensibilità.

Sono davvero grato di poter condividere alcune delle intuizioni che la mia identità e la mia situazione mi hanno offerto. Spero che anche tu possa trovarli utili. Grazie per il coinvolgimento.

Escursionismo nel sentiero "W" della Patagonia, Las Torres Del Paine in Cile

*Ho usato il concetto "(k)new", combinando l'idea del "conosciuto" e del "nuovo" nel titolo. Mi sono imbattuto in questo quasi-antonimo attraverso l'articolo "Il contesto dentro: il mio viaggio nella ricerca" di Manulani Aluli Meyer: utilizza "modi indigeni di conoscere" per comprendere il concetto di conoscenza attraverso l'esperienza, connotando la conoscenza che è simultaneamente "conosciuto" e "nuovo."

Di Sophie Yi


Commenti

lascia un commentoAnnulla risposta

Italiano

Scopri di più da InterCountry Adoptee Voices (ICAV)

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading