Di seguito è riportato un elenco di documentari / film sugli adottati internazionali / transrazziali elencati per Paese di origine.
Brasile
Il quinto punto della bussola (Markus Martiner raised in Northern Italy, German language with English subtitles)
Cambogia
Appartenenza (Li-Da Kruger, adottata nel Regno Unito)
Prue Leith: Journey with my Daughter (Part 2 of Li-Da’s journey)
Cina
Da qualche parte tra (4 adolescenti cinesi adottati cresciuti in America)
The (un)lucky ones e Liminal Space (Sophie Rizzo’s short films)
Etiopia
Girl In Return: an adopted teenagers journey back to Ethiopia (story of Tigist Anteneh / Amy Steen; Danish with English subtitles)
La passeggiata (Meseret Cohen, older age adoption to Australia)
Guatemala
Prossimamente!
Haiti
Hong Kong
Abbandonato, adottato qui (Lucy Sheen, documentario sugli adottati di Hong Kong adottati nel Regno Unito)
Conosco questa faccia (Lucy Sheen, cortometraggio di 4 minuti sulle nostre madri)
India
Calcutta è mia madre (Reshma McClintock, adottata in America)
Leone (film su Saroo Brierley, adottato in Australia, tratto dal suo libro)
Tu segui: una ricerca del proprio passato (Nisha Grayson, adottata in America)
Iran
Alla ricerca di Farideh (viaggio biografico di Eline, adottata nei Paesi Bassi al suo ritorno in Iran per cercare biofamiglia)
Paraguay
Juan (francese con sottotitoli in inglese)
Samoa
The Lost Children (covers the illegal adoptions from Samoa to the USA)
Corea del Sud
resilienza (di Tammy Chu, documentario sull'adottato Sth coreano che si riunisce con la sua bio-madre e la loro lotta per diventare di nuovo una famiglia)
Bayou blu (film di fantasia sulla deportazione di un adottato internazionale coreano-americano, basato sulla vita di alcuni adottati internazionali di origini diverse che sono stati espulsi)
gemelli (gemelle Anais Bordier e Samantha Futerman, adottate in Francia e America)
Trovato in Corea (Nam Holtz, adottato in America)
SidexSide (Interviste di Glenn Morey a 100 adottati e orfani coreani che sono invecchiati)
Prima persona plurale (Deann Borshay Liem, adottato in America)
Geografie della parentela (Deann Borshay Liem)
Non ti scordar di mé (Sole Hee Engelstoft)
Attualmente in proiezione Australia su richiesta SBS gratis fino al 30 maggio 2023
Seeing adoption through adoptee’s eyes
Sri Lanka
Confronting the painful secrets of international adoption: Sri Lanka to Norway (Priyangika Samanthie)
Taiwan
Transrazziale
Una storia tutta per sé: un ritratto intimo e politico dell'adozione transnazionale in Francia (Amandine Gay, francese)
Lisa & Isell: una storia sull'adozione e sul Regno dei Fantasmi (Lisa Marie Simmons, Angela Tucker)
Essere un adottante transrazziale (TRA) (Lucy Sheen)
Chiusura: un documentario sull'adozione (Angela Tucker, afroamericana transrazziale adottata)
Ouvrir la Voix (Amandine Grey marocchino-francese transrazziale adottata, francese)
Vietnam
Selezione di video e documentari di Youtube
Airmail Orphan (Viktoria Cowley adopted to the UK via Operation Babylift)
So Close, So Far Away (Catherine Turner adopted to Australia)
Altri cortometraggi realizzati da adottati internazionali
Due adottanti, generazioni a parte, discutono delle loro storie di adozione (Lucy Sheen, breve video di 8 minuti che esplora l'adozione nazionale e internazionale)