Perdita, desiderio e dolore

di Soorien Zeldenrust adottato dalla Corea del Sud nei Paesi Bassi, Adottivo e allenatore adottivo (AFC).

✨ Perdita, desiderio e dolore

Qualche tempo fa ho avuto una conversazione con il mio allenatore adottivo sulla mia gravidanza. Dopo la conversazione mi sono resa conto che durante il mio primo periodo di gravidanza e maternità avevo effettivamente stampato tutti i miei sentimenti e la mia tristezza.

PERDITA

Durante il mio primo periodo di gravidanza e maternità ho sentito un vuoto, una perdita e un enorme desiderio per mia madre in Corea. Quello che non ho sentito e non ho potuto sentire e ricevere durante le prime settimane della mia esistenza, ora dovevo essere all'altezza e affrontare con mia figlia.

Nel frattempo sono consapevole dei sentimenti e delle conseguenze del mio trauma. E maternità. Ma che mi dici di mia madre? È qualcosa che le è stato tolto? O cosa ha scelto allora? Continua a rosicchiarmi, ora più forte che mai. Con la consegna alla porta, mi chiedo sempre più: "La perdita sarà di nuovo presente in quel momento?"

RICEVI

Mi colpisce che una nuova vita stia emergendo dentro di me e che trasmetto il mio DNA che diventa letteralmente visibile. La mia linea di famiglia inizia qui per me. Improvvisamente mi rendo conto che è il dolore, la mancanza e il desiderio ad essere così palpabili. Sta prendendo forma e letteralmente un volto, perché lo vedo di nuovo nei miei figli. Ma cosa desidero esattamente? Verso l'uguaglianza e un'immagine speculare? Il mio ruolo di madre suscita il desiderio di un genitore che mi assomigli? Qualcuno sa dirmi che l'ho ereditato da lui o da lei? Che è "normale" nella nostra cultura e qualcuno mi ha portato a mostrarmi come avrebbe fatto? È questo il desiderio che a volte rende così difficile e sola la gravidanza e la maternità di una persona adottata?

PAURA

La stessa paura del parto cade nel nulla con la paura che provo dopo il parto. Come reagirà il mondo esterno se non sono solo io? Come risponderò personalmente a questo? Perché il bambino è qui ora, quindi ora sono "sano".

Da chi ho bisogno dell'approvazione per poter mostrare questi sentimenti? So di poter mantenere il mio tempo e il mio ritmo per il mio processo. Così anche per tutte le mie sensazioni ed emozioni in questo periodo. Come ha detto un amico:

“Non dimenticare 9 mesi e 9 mesi di riposo. E cosa succede se sei di te stesso puramente te. Può essere tuo?"

RUVIDO

I sentimenti e le emozioni che sto provando per la seconda volta ora sono simili al "dolore". Per la mia sensazione è più profondo del dolore. Più profondo di quanto possa spiegare e forse gestire. È il lutto e la mancanza dei miei genitori che non conosco. Desiderio di un amore che io non ho mai ricevuto in quei momenti di neonato. Quindi come posso darlo ai miei figli?

Il desiderio che fossi desiderato come i miei figli, che i miei genitori vedessero un futuro con me e mi avrebbero tenuto per sempre nelle loro vite. Quel desiderio fa male perché non conosco la risposta.

VERGOGNOSO

Ora il carico di colpa e vergogna è più pesante per i miei sentimenti. Di nuovo dolore e mancanza di un posto che in realtà non dovesse essere lì. Quel posto dovrebbe essere riempito d'amore. E sono soddisfatto anche di questo. Tanto amore per tutta la vita. Amore per la connessione.

Questo pezzo è così sfuggente per il mondo esterno. Perché come spieghi questo e perché vogliamo riportare l'altra persona nella zona "okay"? È troppo doloroso vedere l'altra persona soffrire così e non puoi affrontare l'impotenza che senti? Possano il mio dolore e il mio dolore essere lì? Per un po' o più a lungo?

Ne ho bisogno per poter crescere ulteriormente e per elaborarlo. Alla fine sarà parte di me con cui posso vivere e stare.

Quella stessa ragazza di cui stavo parlando l'ha chiamata "perdita di vita". C'è e non se ne andrà mai del tutto. È così male? E lo permetterai?

No, va bene e lo permetto. Se è lì più tardi, abbraccio la paura così saldamente che è soffocata dall'amore. Allora lo so, questo è possibile e possiamo gestirlo.

È UNA DEPRESSIONE ALLORA?

Anche questo sembra più profondo. Più profondo della depressione. È un desiderio e una perdita oberati di lavoro che accompagnano il dolore. Lutto per il (s)conosciuto. Perché nel mio corpo i miei genitori si sentono familiari. Non riesco sempre a raggiungere quella sensazione. Non è depressione, è piangere il mio inizio e allo stesso tempo perdere la mia esistenza originale.

Il mio desiderio è che tutto possa essere lì. Che il sentimento di amore e orgoglio nel mio corpo prevarrà. Che la nostra famiglia è abbastanza forte per gestire qualsiasi cosa. Che sono la madre che ho tanto desiderato per me stesso. No! No! No!

Non sono lei, ma porto un pezzo di lei e anche di mio padre. Li onoro trasmettendo i loro geni e la loro esistenza. In amore, nel sentimento e con le mie e le nostre esperienze condivise.

Olandese originale

Verlies, Verlangen e Rouw

La settimana di Afgelopen ha avuto ik een gesprek incontrato mijn adoptiecoach su mijn zwangerschap. Na het gesprek realiseerde ik mij dat ik tijdens mijn eerste zwangerschap en kraamperiode al mijn gevoelens en verdriet eigenlijk heb weggedrukt.

VERLIES

Tijdens mijn eerste zwangerschap en kraamperiode voelde ik een leegte, gemis en een enorm verlangen naar mijn eigen moeder in Corea. Wat ik zelf niet heb kunnen en mogen voelen en ontvangen tijdens de eerste weken van mijn bestaan, moest ik nu waarmaken en aangaan bij mijn en eigen dochter.

Ik ben mij ondertussen bewust van de gevoelens en gevolgen van mijn eigen trauma. En van het moederschap. Maar hoe zit het bij mijn moeder? Is het iets wat haar is ontnomen? Di waar ze toen voor heeft gekozen? Het blijft aan me knagen, nu sterker dan ooit. Met de bevalling voor de deur vraag ik me steeds meer af: “Zal het verlies op dat moment weer aanwezig zijn?”

VERLANGEN

Het raakt mij dat er een nieuw leven in mij ontstaat en dat ik mijn eigen DNA doorgeef wat letterlijk zichtbaar wordt. Mijn eigen familielijn start hier voor mij. Ik besef me ineens dat het de pijn, het gemis en verlangen is wat zo voelbaar is. Het krijgt vorm en letterlijk een gezicht, want ik zie het in mijn kinderen terug. Maar waar verlang ik precies no? Naar een gelijkheid en een spiegelbeeld? Krijgt mijn rol als moeder een verlangen naar een ouder die op mij lijkt? Die kan vertellen dat ik het heb geërfd van hem of van haar? Dat het "normale" è in onze cultuur en dat iemand mij aan de hand neemt en laat zien hoe zij het zou hebben gedaan? Is dit het verlangen wat de zwangerschap en kraamperiode voor een geadopteerde soms zo moeilijk een eenzaam maakt?

ANGST

De angst voor de bevalling zelf valt in het niets met de angst die ik voel voor ná de bevalling. Hoe zal de buitenwereld reageren als ik toch niet gelijk mijzelf ben? Hoe zal ik zelf reageren hierop? Want de baby is er nu, dus ben ik nu weer “gezond”. 

Van wie heb ik überhaupt goedkeuring nodig om deze gevoelens te mogen tonen? Ik weet dat ik mijn eigen tijd en tempo mag aanhouden voor mijn proces. Dus ook voor al mijn gevoelens en emoties tijdens deze periode. Zoals een vriendin zei:

“Vergeet niet 9 maanden op en 9 maanden af. En wat als je van jezelf puur jij bent. Mag dat van jou?"

ROUW

De gevoelens en emoties die ik nu voor de tweede keer ervaar zijn vergelijkbaar met 'rouw'. Voor mijn gevoel is het dieper dan rouw. Dieper dan ik kan uitlegen en misschien aankan. Het is rouw en gemis van mijn ouders die ik niet ken. Verlangen naar een liefde die ik zelf nooit heb gekregen in die momenten van een pasgeborene. Dus hoe kan ik mijn eigen kinderen dat dan wel geven? 

Het verlangen dat ik net zo gewenst was anche mijn eigen kinderen, dat mijn ouders een toekomst mét mij zagen en voor altijd mij in hun leven wouden hebben. Dat verlangen doet pijn, want ik weet het antwoord niet.

SCHAAMTE

Nu is de lading van schuld en schaamte zwaarder voor mijn gevoel. Krijgen verdriet en gemis een plek die er eigenlijk niet hoefden te zijn. Die plek zou gevuld moeten zijn met liefde. En ook daar ben ik vervuld mee. Heel veel lieefde, mijn hele leven lang. Liefde voor verbinding. 

Dit stuk is zo ongrijpbaar voor de buitenwereld. Vuoi hoe leg je dit uit en waarom willen wij de ander zo graag weer in de “oké zone” krijgen? Is het te pijnlijk om de ander zo te zien lijden en kun je niet omgaan met de machteloosheid die je dan voelt? Mag mijn pijn en verdriet er zijn? Voor anche di voor langer? 

Ik heb het nodig om verder te kunnen groeien en om het te verwerken. Uiteindelijk zal is het een onderdeel van mij waar ik zelf mee kan leven en mee kan zijn.

Diezelfde vriendin waar ik het net over had noemde het “levend verlies”. Het is er en het zal nooit volledig weggaan. È dat erg? En sta je dat toe?

Nee het is niet erg en ik sta het toe. Als het straks er wel is, dan omhels ik de angst zo stevig dat het smoort in liefde. Dan weet ik, dit kan en dit kunnen wij aan. 

È HET DAN EEN DEPRESSIE? 

Ook dit voelt dieper. Dieper dan een depressie. Het is a overwerkt verlangen en verlies wat gepaard gaat met rouw. Rouwen om het (on)bekende. Vuoi in mijn lichaam voelen mijn ouders als bekend. Ik kan er alleen niet altijd bij, bij dat gevoel. Het is geen depressie, het is rouwen om mijn begin en tegelijk om mijn verlies van mijn originele bestaan.

Mijn wens è dat alles er mag en kan zijn. Dat het gevoel van liefde en trots in mijn lichaam zal overheersen. Dat ons gezin sterk genoeg è om alles aan te kunnen. Dat ik de moeder ben waar ik zelf naar heb verlangd. Nata…

Ik ben haar niet, maar draag een stuk van haar en ook mijn vader mee. Ik eer ze door hun genen en hun bestaan door te geven. In liefde, op gevoel en met eigen en gezamenlijke ervaringen.

Soorien Zeldenrust 


Commenti

Una risposta a “Loss, Longing and Grief”

  1. andestanley – Ciao. Sono Ande. Il mio nome si pronuncia On-dee. Nel 1999, ho appreso che i miei sentimenti nel corso degli anni che qualcosa era un po' strano nella mia famiglia erano REALMENTE Veri. A trent'anni, ho scoperto per caso di essere un'adozione internazionale, straniera. Pensa a una donna adulta chiusa in una bancarella per disabili di un ristorante, tremante, singhiozzante, gocciolante di moccio, chiedendosi perché sua "mamma" consideri una Fresh Choice un luogo appropriato per confermare i suoi sospetti. Dopo essere tornato a casa da quella piccola umiliazione, ho iniziato quello che considero The Great Paper Chase. Questo blog parla di quell'inseguimento. Un po' dal punto di vista legale, ma soprattutto da quello emotivo e fisico. Nel corso degli anni, sono riuscito a trovare una sfilza di persone all'oscuro e alcune persone ben informate, che mi hanno aiutato a navigare per richiedere e ricevere i miei documenti. Ho incontrato quasi zero persone in grado di aiutarmi con il lato probabilmente più importante dell'adolescenza. Come faccio a far fronte a come tutto questo mi fa SENTIRE? Quando mi sento infantilizzata, cosa faccio? Quando riesco a sentire il cuore che mi martella nelle orecchie e la mia testa sembra che possa esplodere in un centinaio di pericolosi frammenti di ossa e un sacco di confusione, come mi calmo? Sono pazzo a volere il mio file, il mio certificato di nascita originale, la mia prova di esistenza? Come trovo il coraggio di aprire questa dannata busta? Ora che la busta è aperta, cosa significano effettivamente tutte queste linee ondulate?! Sentirò questo senso di colpa, paura, dolore, vergogna, rabbia... per sempre?! Ho deciso di iniziare questo blog come un modo per esplorare le sfide emotive e fisiche della ricerca delle nostre identità e dei file di adozione, come parte della comunità. Non penso a questo come al mio blog. Penso a The Adoption Files come al nostro blog. Il nostro posto per porre le domande, discutere le emozioni, convalidarci a vicenda e tracciare i prossimi passi nel viaggio. Lungo la strada, condividerò alcune delle mie esperienze come Late Discovery, International, Stranger Adoptee, cercando di dare un senso alle bugie, ai moduli di domanda, agli atteggiamenti e alle conseguenze del recupero di me stesso. Spero di sentire da altri mentre richiedono, ricevono o vengono negati i loro documenti, trovare il coraggio di aprire quelle buste o e-mail e leggere e rileggere il contenuto di quelle comunicazioni. Spero anche di ottenere alcune interviste con professionisti delle comunità legali, della salute mentale e della salute fisica che hanno preziose informazioni su come noi, come persone adottate, possiamo riconoscere la necessità di, attuare e mantenere strategie di coping sane in modo da poter superare questo processo più sano e più forte di quando abbiamo iniziato. L'obiettivo è l'empowerment. L'obiettivo è anche la connessione. La vita adottiva, quella che penso come The In-Between, può essere incredibilmente sola. Ho beneficiato molto negli ultimi anni dalla scoperta di questo intero mondo online di Adoptees che trovano le nostre voci, creano connessioni e condividono le nostre storie. Ognuno di loro mi ha aiutato lungo la strada, che sapessero che è così o no. Mi stupiscono ogni singolo giorno. Se stai leggendo questo, sappi che sei fantastico. Sei stimolante. Non sei solo. Siamo Uniti in più modi di quanto possiamo immaginare. Solo una di quelle cose che ci uniscono è che tutti noi abbiamo qualche forma di scartoffie, qualche assenza, qualche documento che stiamo cercando. Ora, parliamo di quei documenti.

    Non sapevo di essere stata adottata quando ero incinta dei miei figli. Dopo la nascita del mio primo figlio non riuscivo a capire perché mi sono seduto nel mio letto d'ospedale e singhiozzavo. Forse questo era normale? Allora perché nessun altro singhiozzava? Perché le infermiere bisbigliavano e si rifiutavano di portarmi mio figlio? Ho solo singhiozzato finché, esausto, mi sono addormentato. Quando più tardi ho saputo della mia adozione, sono caduta nello stesso vuoto, piangendo e piangendo. Penso che i nostri corpi portino il dolore e le domande. Grazie per aver condiviso.

lascia un commentoAnnulla risposta

Italiano

Scopri di più da InterCountry Adoptee Voices (ICAV)

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading