Nessuna madre, nessun bambino

Raramente ascoltiamo o vediamo l'adozione internazionale dal punto di vista della nostra famiglia biologica, ma senza le nostre madri non saremmo noi! Gli adulti adottati all'estero stanno gradualmente diventando consapevoli di come possiamo collaborare con le nostre famiglie biologiche e incoraggiarle a diventare più visibili.

Vorrei presentarvi una di queste adottive, Yennifer Villa, che è stata adottata in Germania e nata in Colombia. Sta per volare nel suo paese natale dove intraprenderà un progetto di 6-9 mesi dal titolo Nessuna madre, nessun bambino per catturare le madri e le loro storie di abbandono attraverso l'arte della fotografia. Ha in programma di mostrare il risultato finale del suo lavoro come una mostra fotografica pop-up che si terrà a Colonia (e forse in tutta Europa) verso la fine del prossimo anno.

Progetto Villa Yennifer Potrait.jpg

Yennifer ha attualmente 29 anni ed è stata adottata a circa 2 anni. La sua età è stimata perché non ha informazioni di nascita ufficiali su se stessa. Da alcuni documenti forniti attraverso il consolato tedesco e l'orfanotrofio in Colombia, sembra che potrebbe essere stata con sua madre per i primi 3 mesi di vita fino a quando non è stata collocata nel suo orfanotrofio. Ad un certo punto, le visite di sua madre si sono fermate e Yennifer non ha mai saputo perché sua madre non sia mai tornata.

Adottata all'estero e cresciuta in una piccola città tedesca con una famiglia adottiva che non parlava mai di adozione per "cercare di rendere le cose più facili", Yennifer è cresciuta sentendo un commento sulla sua madre biologica - "probabilmente era una tossicodipendente e ora è morta”.

Che dura realtà con cui deve fare i conti un giovane adottato! Posso riferirmi al danno che questo ha sulla nostra psiche crescendo perché mi è stata detta una cosa simile sulla mia madre biologica - "probabilmente era una prostituta”.

Da adulti ora, Yennifer e io sappiamo che i nostri genitori adottivi non ci hanno detto cose del genere sulle nostre madri per essere cattive: erano le agenzie di adozione/avvocati/governi propagandistici a cui veniva detto di giustificare il non conoscere le sfumature del motivo per cui dovevamo essere adottato.

Comprendendo le buone intenzioni della sua famiglia adottiva e non volendo essere scortese o irrispettosa, Yennifer si sente in dovere di vedere di persona le verità delle madri in Colombia. Sospetta che le storie della madre siano più complesse e sfumate e attraverso il suo progetto mira ad aprire la porta a una maggiore comprensione del motivo per cui le madri in Colombia rinunciano ai propri figli.

Yennifer sta attualmente studiando Sostenibilità e Design presso Akademie für Gestaltung (Academy for Design) ed è attraverso questo che i fondi che raccoglie le permetteranno di portare a termine il suo progetto. Non ha viaggiato in Colombia da quando è stata adottata in Germania da bambina, quindi questo viaggio sarà memorabile e memorabile. Yennifer ha contatti di pari adottati che la sosterranno durante il suo anno in Colombia prendendo tempo per localizzare le madri, trascorrere del tempo con loro e fotografarle dopo aver appreso delle loro esperienze. Yennifer ha pianificato questo progetto Nessuna madre, nessun bambino negli ultimi 2 anni e si sente molto positivo ed eccitato. L'importanza del suo progetto è cambiare la narrativa di “era solo una drogata” per portare alla luce le realtà e le sfumature di ogni madre che ha dovuto rinunciare attraverso la sua fotografia.

Questo non è il primo progetto di adozione in cui Yennifer è stata coinvolta. Decodifica delle origini, la prima antologia colombiana di adulti adottati è stata completata l'anno scorso e Yennifer ha utilizzato le sue abilità artistiche come capo grafico per il sito web del libro. I proventi della vendita del libro sono stati raccolti per finanziare kit di test del DNA per famiglie biologiche colombiane, alcuni dei quali Yennifer sta portando con sé per la distribuzione alle madri che contribuiscono al suo progetto fotografico.

Leggi il mio recensione di Decoding Origins.

Yennifer vola in Colombia il 10 novembre di quest'anno. Il suo obiettivo è raccogliere $5.500EUR per finanziare le sue spese di attrezzatura, viaggio e soggiorno. È pronta a partire e ha una visione di come potrebbero essere le foto, ma vuole incontrare le mamme, parlare con loro, coinvolgerle e permettere loro di contribuire a definire il progetto in modo che sia davvero su di loro.

Non vediamo l'ora di vedere parte del lavoro di Yennifer su questo progetto nel prossimo anno e speriamo che ispiri altri adottati internazionali a considerare come potremmo collaborare con le nostre famiglie biologiche e incoraggiarli a diventare più visibili nell'arena delle adozioni internazionali.


Commenti

Una risposta a “No Mother, No Child”

  1. Ciao Lynelle

    Grazie per questo ultimo post, come sempre molto pertinente ed espresso in modo eloquente. L'ho fatto circolare tra i miei contatti. Purtroppo il nipote di un amico adottato dalla Colombia nel Regno Unito è morto l'anno scorso a 42 anni dopo i prob MH e AOD da adolescenti. Auspicabilmente

    Oggi ho raccomandato via e-mail che la presentatrice del programma Life Matters della radio ABC, Amanda Smith, dovrebbe guardare i tuoi post all'ICAV. Il programma aveva una madre adottiva che parlava di come ha adottato, d'impulso perché un collega aveva, da un orfanotrofio di Singapore, un bambino delle Filippine. Ha detto di aver fatto domande sulla sua famiglia e sembrava probabile che fossero troppo poveri per allevarlo. Ma quello di cui sembrava così colpita era quanto fosse stupendo come se fosse una specie di trofeo. Sono contento che lei lo ami e che ora a 10 anni stia andando bene. Ma era il modo casuale in cui veniva fatto e quanto fosse contenta di se stessa che mi disturbava. La presentatrice ha sollevato la questione delle generazioni rubate, quindi le ho ricordato le scuse di Forgotten Australians, Child Migrants e Forced Adoptions. E ha detto tristemente che potrebbe essere più facile adottare da alcuni paesi a causa della mancanza di controlli ed equilibri.

    Gianni ________________________________

lascia un commentoAnnulla risposta

Italiano

Scopri di più da InterCountry Adoptee Voices (ICAV)

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading