Adozione, abuso ed esclusione dalla Commissione Reale

Parte 1 di una serie di 3 parti sugli abusi sessuali nell'adozione

Scrivo questo in onore dei sopravvissuti che hanno parlato con molto coraggio sia nella Commissione Reale che in Rivelazione. Mi hanno ispirato a non avere più paura di parlare. Il cambiamento avverrà solo se ci scrolliamo di dosso il mantello della vergogna e nominiamo i colpevoli e non permettiamo più loro di nascondersi!

La maggior parte delle persone nella comunità delle adozioni comprende e accetta che per noi, la persona adottata, sono coinvolti traumi e perdite. Il trauma a cui ci riferiamo in adozione di solito è quello che io più correttamente chiamo”trauma dell'abbandono” – il trauma che deriva dall'aver connesso in utero con le nostre madri e poi strappati via per qualsiasi motivo, per non connetterci mai più con lei, a meno che non abbiamo la fortuna di ricongiungerci o avere un'adozione aperta (cosa rara nei contesti di adozione internazionale). Molti noti professionisti come Il dottor Bessel van der Kolk e Gabor Mate hanno parlato a lungo dei traumi infantili legati all'abbandono o all'abbandono.

In questa serie in 3 parti, voglio parlare di uno dei traumi che si verificano ad alcuni di noi dopo la nostra adozione - il trauma dell'abuso sessuale all'interno delle nostre famiglie adottive. Questo argomento è troppo spesso messo a tacere nella vergogna e nel senso di colpa e noi, gli adottati, siamo lasciati ad affrontare le ramificazioni - da soli e senza supporto.

Durante il COVID-19 ho avuto tempo extra per poter guardare alcuni documentari. Uno dei più impattanti è stato Rivelazione su ABC che è un documentario investigativo di Sarah Ferguson che fa seguito al Commissione reale sulle risposte istituzionali agli abusi sessuali. Mi sono sentito obbligato a guardarlo perché in quel momento i media stavano coprendo il rilascio del cardinale George Pell, che ha raggiunto uno dei più alti livelli di carica nella gerarchia cattolica, ed è stato liberati da tecnicismi legali dopo aver portato il suo caso alla Corte Suprema in Australia. In precedenza era stato riconosciuto colpevole di violenza sessuale su minori da due tribunali separati, ma tali decisioni sono state annullate. Essendo un sopravvissuto ad abusi sessuali all'interno della mia famiglia adottiva, ero inorridito e arrabbiato per questa notizia come molti altri sopravvissuti! Mi sono attivato e mi è venuta in mente la mancanza di giustizia per le persone come me, i cui autori riescono a farla franca con i loro crimini! Innescato anche perché ho capito intuitivamente quanto coraggio deve essere stato necessario all'unica anima coraggiosa e agli alleati per opporsi alla chiesa cattolica e osare affrontarla, dire la sua verità e sperare/pregare che la giustizia prevalesse. Purtroppo non è successo! Come me, quell'anima coraggiosa deve vivere sapendo che non importa quanto duramente lottiamo per il nostro bambino interiore che è stato ferito così gravemente, a volte non c'è giustizia legale per garantire che l'autore sia punito per il suo crimine. L'altro fattore scatenante è stato guardare il Papa poco dopo, parlare a sostegno del cardinale Pell, paragonando la sua "sofferenza" a quella che ha sofferto Gesù Cristo. Ughh per quelli di noi che credono alle vittime, questo è come il colpo di scena finale e sembrava proprio come il mio padre adottivo che piangeva quando l'ho affrontato un paio di volte al telefono per le sue azioni del passato. Ha chiesto che smettessi di "crocifiggere lui". Potrebbe esserci un'ulteriore svolta per noi vittime che vengono ritratte come l'autore, causando i loro sofferenza?!

Sono costretto a parlare per gli adottati come me, che soffrono all'interno delle nostre famiglie adottive di abusi sessuali. Credo che sia una delle peggiori forme di trauma che è stratificata sulla nostra già fragile base di traumi dall'abbandono. Mi ci sono voluti decenni per sentirmi abbastanza aperto e liberato da parlare liberamente di come questo mi abbia influenzato. Parlo perché ho cercato di partecipare alla Commissione Reale ma alla fine non ci sono riuscito perché quando il mio avvocato ha confermato che ero effettivamente considerato tecnicamente "sotto tutela dello Stato" mentre si era verificato il mio abuso, ero troppo tardi – la Commissione Reale aveva ancora 1 settimana di tempo e non prendeva più testimonianze.

Inizialmente mi è stata negata l'opportunità di condividere la mia storia nella Royal Commission perché non appena ho detto "sono adottato" mi hanno automaticamente detto che gli abusi avvenuti all'interno del "dominio privato" non erano inclusi. Avrei dovuto dire che il mio abuso è avvenuto tecnicamente mentre non ero stato adottato. Questo punto di per sé mette in evidenza uno degli ambiti in cui noi adottati parliamo di ciò che è sbagliato nell'adozione – e questo è la mancanza di responsabilità per noi a lungo termine, da parte dello Stato o istituzione. Lo Stato/Istituzione ci prende, ci colloca, valuta la nostra famiglia adottiva, teoricamente la vaglia, la educa, ci abbina a loro, e li ritiene”idoneo" adottare. Quindi, se l'istituzione che è così intricata nel metterci "sbaglia" (col senno di poi), e si scopre che siamo abusati dalle persone scelte da loro per essere i nostri "genitori” – com'è che possono evitare di avere “nessuna responsabilità” per qualsiasi parte nel nostro abuso? Ricorda: siamo bambini piccoli e non abbiamo mai avuto voce in capitolo. Siamo nella posizione più impotente. Sostengo che essere adottati non dovrebbe ritenerci fuori”assistenza istituzionale da una prospettiva a lungo termine" cioè, l'adozione è una forma di assistenza statale/istituzionale a lungo termine. Gli astuti capiranno che la prevalente "visione transazionale una tantum dell'adozione" è uno dei motivi principali per cui gli Stati/istituzioni sono felici di adottare bambini e spingere l'adozione come prima soluzione. Consente loro di lavarsi le mani di noi e di non essere ritenuti responsabili per ciò che accade dopo. In confronto ai nostri coetanei che finiscono in altre forme di accoglienza eterofamiliare che non tagliano la responsabilità statale/istituzionale – ad esempio, affidamento, tutela, custodia o affidamento familiare; sono stati autorizzati a partecipare alla Commissione Reale e sono seguiti a lungo termine.

So, parlando con altri adottati in Australia, quanto sia stato frustrante per noi essere stati esclusi dalla Royal Commission. Mentre la Commissione Reale ritiene la maggior parte delle istituzioni responsabili della mancanza di risposte agli abusi sessuali, le stesse istituzioni che ci hanno inserito in famiglie adottive in cui si verificano abusi, finiscono per non essere mai responsabili del loro ruolo.

La Royal Commission era solo uno dei modi in cui mi sarebbe piaciuto aver contribuito a creare visibilità a quelli di noi che subiscono abusi sessuali mentre sono in famiglie adottive in cui siamo inseriti, come una forma di assistenza istituzionale.

Un'altra opzione che ho è quella di cercare i servizi di un avvocato e intraprendere la mia causa personale contro gli autori e/o coloro che hanno ritenuto i miei genitori adottivi idonei ad adottare un bambino. Questo percorso in sé è un processo lungo ed emotivamente faticoso. Non molti di noi finiscono per farlo perché essere adottati, il mantra di essere grati pesa molto. Il nostro trauma di abbandono di solito significa anche che abbiamo già così tanto da affrontare. Ho incontrato solo un'adottato internazionale che ha intrapreso un'azione legale contro la sua famiglia adottiva per abuso sessuale. Per farlo, è stato un prezzo pesante di ulteriori abbandoni e dinamiche familiari irrisolte. È un mix tossico di problemi che gli adottati devono affrontare se vogliono mai cercare giustizia legale per questo tipo di crimine.

Negli ultimi anni, ho cercato di trovare un avvocato che potesse aprire la strada per rivendicare giustizia per me, ma l'esperienza è stata semplicemente terribile! Ogni volta che parlo con un avvocato che non ha idea dell'adozione internazionale dal punto di vista dell'adottato e dell'impatto dell'abuso nella famiglia adottiva, si riaccende terribilmente. Troppi adottati nella rete ICAV hanno subito abusi sessuali. Per la maggior parte, contemplare la ricerca della giustizia è semplicemente troppo difficile. Avere la forza d'animo e la forza emotiva per superare il processo è quasi un obiettivo irraggiungibile, il costo finanziario proibitivo, trovare un avvocato con la giusta competenza è difficile; la maggior parte di noi vuole solo andare avanti e provare a lasciarlo alle spalle. Ogni volta che parlavo con un nuovo avvocato, dovevo raccontare di nuovo la mia esperienza. È stata una delle esperienze più invalidanti della mia vita! L'ultimo avvocato è stato il peggiore, dicendomi che il consulto iniziale sarebbe stato gratuito ma poi procedendo a fatturarmi comunque. Gli avvocati possono riattivarci con la loro mentalità da preda che ci ricorda i nostri colpevoli! Su sei avvocati, ho sperimentato solo uno che ha avuto compassione, ha agito con umanità ed empatia. Gli altri erano tutti legalisti senza cuore né anima. C'è qualcosa da dire per una professione che ha bisogno di essere formata da una prospettiva traumatica e razziale per rappresentarci. Ogni avvocato per le adozioni con cui ho parlato non ha mai sentito parlare di noi, l'adottato. I loro servizi sono tutti per le famiglie adottive! Mi ci sono voluti più di 2 anni per essere abbastanza forte da scrivere di questa esperienza o da considerare di riprovare.

Prossimamente: Parte 2 – L'eredità e gli effetti degli abusi nell'adozione.

Risorsa

Ascolta Kaomi Goetz adattato Podcast in cui condivide la sua storia di abuso sessuale e la risposta istituzionale quando si è avvicinata a loro.


Commenti

10 risposte a “Adoption, Abuse & Exclusion from the Royal Commission”

  1. Mirah Riben – Author of "shedding light on…The Dark Side of Adoption" (1988) and "The Stork Market: America's Multi-Billion Dollar Unregulated Adoption Industry" (2007). http://mirahriben.blogspot.com

    BRAVA!!! Coraggioso e tanto necessario!!

    Lo screening dei genitori adottivi è uno scherzo, specialmente nell'adozione privata. E, almeno negli Stati Uniti, non c'è nessun follow-up una volta che l'adozione è stata formalizzata.

    I bambini adottati sono stati sottoposti ad ogni forma di abuso fisico e sessuale: bruciati, ingabbiati, torturati, affamati, alimentati forzatamente, rapiti e uccisi per mano di coloro che si sono impegnati a prendersi cura di loro.

    Essere in grado di citare in giudizio i propri aggressori è il minimo che dovrebbe poter accadere.

    1. Mirah Riben – Author of "shedding light on…The Dark Side of Adoption" (1988) and "The Stork Market: America's Multi-Billion Dollar Unregulated Adoption Industry" (2007). http://mirahriben.blogspot.com

      Ho trascurato di dire che mi dispiace così tanto che tu abbia subito un tale abuso e poi sia stato abusato di nuovo per comprare la commissione e avvocati indifferenti.

      È ben scritto e appassionato!I Oltre che tanto necessario. (Quello da qualcuno che cerca di esporre gli abusi nelle case adottive dal mio primo libro nel 1988).

      1. grazie mille Mirah per aver suscitato così tanta consapevolezza dai tuoi libri e scritti! Sono un tuo appassionato seguace da molti anni! speriamo che più di noi continuino a parlare di questo! una commissione reale sui risultati a lungo termine dell'adozione o dei bambini in cura sarebbe assolutamente incredibile!

  2. .Oh. Ben fatto e detto. Non so come scriverlo ma ci proverò. L'unica domanda che mi viene sempre posta è "Quando hai scoperto di essere stata adottata?" La risposta è che da quando ho memoria, non la ricordo in nessun altro modo. Apparentemente la clausola dietro la mia adozione era che doveva essere una "buona famiglia cattolica". È divertente, quando ero in prima elementare a scuola, dicevo al mio AM che avevo 3 madri. Lei, la madre che non mi voleva e la Madre Maria.

    Ad oggi non sono ancora sicuro se la mia adozione sia stata classificata come internazionale o meno poiché i miei AP vivevano e lavoravano in Papua Nuova Guinea quando hanno ricevuto la lettera di offerta. Sì, lettera di offerta, come un pezzo di carne in macelleria è il modo in cui leggo i documenti. Avevano già adottato una bambina 2 anni prima che nascessi, quindi eravamo in 2. Hanno viaggiato nel Queensland dal PNG per l'intervista e per la raccolta. Non sono davvero sicuro di quale fosse l'intero processo di screening nel 1974, ma da quello che il mio AM ha detto è che un lavoratore del loro villaggio ha dovuto dare una dichiarazione di carattere per loro. Questo è stato per quanto ne so. Una volta che sono stato prelevato e tutte le scartoffie sono state completate, siamo tornati sulla strada per il PNG.

    Dopo un anno in PNG (scusate non ricordo molto lol), la famiglia è tornata in Australia stabilendosi a Redcliffe Queensland. Ora il fatto è che le mie AP non pensavano di poter avere figli a causa di problemi di salute, ma 6 mesi prima di tornare in Australia sono rimaste incinte. Nel dicembre del 75 arriva la sorella numero 2, la loro figlia naturale nata. I genitori del mio AM vivevano a Brisbane, quindi mentre era in ospedale con la sorella2, la sorella1 e io siamo rimasti con loro in modo che la nostra FA potesse funzionare e cosa no. Quindi dal non poter concepire all'avere ora 3 figli al trotto.

    Da Redcliffe ci siamo trasferiti in una tranquilla cittadina del Queensland o proprio intorno al mio terzo compleanno. La vita in campagna suona bene, giusto…….beh, non è sempre così. Abbiamo avuto una bella vita crescendo con entrambi i genitori che lavorano e non sono ricchi ma abbastanza benestanti per andare in vacanza un po' e non hanno mai bisogno o bisogno di nulla. AM era un'insegnante, quindi le sue ore lavoravano con noi bambini. Non è tornata a insegnare fino a quando non siamo andati tutti a scuola, quindi era a casa quasi tutti i giorni per noi. Il nostro AF d'altra parte era un paio di maniche diverse. Lavorava a lungo e beveva le altre ore della giornata. Sì, era un alcolizzato in piena regola e lo è sempre stato. La ragione per cui siamo tornati in Australia in modo permanente era che i nostri AP lavoravano per il governo in PNG e, a causa dello stato mentale del nostro AF (sì mentale, era stato ricoverato in un istituto in precedenza) e del suo problema con l'alcol, è stato costretto a dimettersi e tornare indietro verso l'Australia.

    Quindi, ora sappiamo che il processo di screening schifoso, i problemi mentali e un enorme problema con l'alcol sono nel mix, quindi cos'altro potrebbe andare storto……..Abuso sessuale. Avrei avuto circa 6 anni quando è successo per la prima volta. Il mio AM usciva a giocare a squash una volta alla settimana di notte fino a quando non lo so verso le 21:00 o le 22:00. Mi faceva venire a dormire nel suo letto e mi faceva toccare. Lo avrebbe fatto anche con il ragazzo della porta accanto che aveva la mia stessa età poiché anche sua madre sarebbe uscita la stessa notte, quindi AF è stato lasciato a "baby sit".

    Questo è andato avanti per un po', non so esattamente quanto tempo ero giovane, ma più di un paio di volte. Un giorno, di prima mattina, bussarono alla porta d'ingresso e corsi ad aprire. Erano 3 detective. Il ragazzo della porta accanto aveva raccontato a sua madre cosa succede di notte a casa nostra (grazie a dio). Ricordo di essere stato interrogato dalla polizia e di dover scendere le scale per recuperare il mio AF per il suo turno al colloquio. Quando sono arrivato da lui, mi ha chiesto di mentire perché non ricordava di aver fatto nulla di male. NESSUN MODO SANGUE. Aspetta…..ma mi è sempre stato detto di dire la verità ma ora vuoi che menti???? Comunque, per farla breve, è stato costretto ad andare in riabilitazione per aver bevuto... questo è tutto, niente di più.

    Tagliare a oggi perché quello era solo l'inizio dell'abuso. Fino al giorno in cui è morto (AF) ha giurato nero su bianco che era tutto nella mia testa (e in quella del ragazzo della porta accanto) e una bugia. Sì, ora è deceduto e ha detto che il ragazzo della porta accanto ora sta scontando una doppia ergastolo per omicidio. Ho chiesto al mio AM non molto tempo fa quale fosse l'esito di tutte le indagini, a quanto pare la polizia ha attribuito l'essere alla "scala inferiore di molestie" per evitare che si verificasse una "penetrazione", quindi è stato praticamente fatto e spolverato con un po' di riabilitazione dall'alcol. WOW OK.

    Comunque, come ho detto, quello era solo l'inizio. Eravamo in un piccolo paese di campagna e anche dopo tutto quello che è successo, con me e il ragazzo della porta accanto, sono rimasti in città e il mio AM è rimasto con lui. Piccole città = Grandi pettegolezzi. La voce si è diffusa in città su quanto accaduto. Gli adulti odiavano i miei AP e i bambini mi odiavano. Sì, è tutta colpa mia se sono stato abusato ffs. Quindi, fino all'età di 15 anni, quando sono uscito di casa, per tutta la scuola, sono stato picchiato ogni giorno dai miei coetanei. Il bullismo è stato brutale. Sarei stato chiamato "figlio di un frocio" ed essere etichettato "tale padre, tale figlio" e così via, e poi ridotto in poltiglia. Tornavo a casa da scuola malconcio e sanguinante e l'unica risposta a questo sarebbe stata "cosa hai fatto". Veramente????? Tutto quello che ho fatto è stato essere il figlio adottivo di un molestatore di bambini.

    Bene, questo è tutto quello che posso dire in questo momento. C'è troppo per qui. Mi è stato detto che devo scrivere un libro su tutto, ma non saprei da dove cominciare. Grazie per l'ascolto e Dio vi benedica tutti.

    1. Wow, James, che storia dell'orrore. Sei stato bocciato in così tanti modi da così tante persone. Grazie per aver avuto il coraggio di condividere la tua storia. Mi dispiace – che sia successo, che tu non sia stato ascoltato, che abbia portato al bullismo.

    2. Mi dispiace così tanto James... è semplicemente orrendo! Mi dispiace tanto che tu abbia dovuto vivere questa vita di merda e che tu non sia mai stato protetto dalla polizia o da tua madre. E il bullismo e le percosse da parte della comunità sono semplicemente orribili. Gli adottati sono così vulnerabili, è così sbagliato che tu abbia dovuto affrontare tutto questo da solo senza alcun supporto per tutta la tua vita!

  3. Ci scusiamo per la risposta prolissa a questo e anche a me dispiace che tu e chiunque abbia dovuto subire un abuso!

    1. Non dispiacerti mai per aver condiviso la tua esperienza. Sono così felice che tu sia in grado di condividere la tua voce qui! Non hai nulla di cui vergognarti ma il sistema che ti ha inserito in quella famiglia ha bisogno di vergognarsi!

  4. Lisa Marie Simmons

    Brava Lynella. Questa è una serie di post così importante. Il tuo lavoro per fornire un percorso di riforma è essenziale. Mirah, cercherò i tuoi libri, grazie per il tuo lavoro. James, mi dispiace così tanto che tu abbia dovuto soffrire questo, è un bene per te che stai condividendo la tua storia mentre Lynelle ha scritto: "Sono costretto a parlare per gli adottati come me, che soffrono all'interno delle nostre famiglie adottive di abusi sessuali". Condividere le nostre storie toglie loro il potere negativo e ci permette di deporre ogni vergogna o colpa ingiustificata, incoraggiando anche coloro che condividono l'esperienza e non hanno ancora trovato la voglia di parlare. Siete tutti i miei eroi!

lascia un commentoAnnulla risposta

Italiano

Scopri di più da InterCountry Adoptee Voices (ICAV)

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading