Parte 2 di una serie di 3 parti sugli abusi sessuali nell'adozione
Quando si verifica un abuso a un bambino da parte delle stesse persone che dovrebbero proteggerlo, si crea una devastante eredità di impatti. Ho vissuto con la mia famiglia adottiva per 19 anni fino a quando non sono partiti per andare all'estero per essere missionari. Fino a quel momento della mia vita, avevo imparato a sopprimere le mie verità e a seppellirle nel profondo del mio corpo.
Come si può mai descrivere l'impatto e l'eredità che ci rimangono come vittime di abusi sessuali all'interno di una famiglia adottiva? Le parole sembrano inadeguate.
Ho visto Darryl Hammond's Cracked Up storia di vita su Netflix: mi ha aiutato a trovare le parole. Consiglio vivamente di guardarlo per coloro che vogliono seriamente comprendere il trauma infantile e l'eredità che lascia. Ho raccontato la sua storia su così tanti livelli: la rabbia verso se stessi per essere stati così vulnerabili, le emozioni contrastanti su queste stesse persone che sono i tuoi genitori che gli altri vedono solo come persone fantastiche e meravigliose, i ricordi di abusi in cui il mio corpo si è sentito violato, mancato di rispetto e usato per i propri scopi, i meccanismi di coping che ho sviluppato per sopravvivere, la scia di devastazione lasciata nelle prime relazioni e scelte perché non sapevo meglio fino a quando non ho ricevuto un aiuto professionale, il tenta di togliermi la vita perché il dolore era così insopportabile, la depressione, l'oscurità che mi avrebbe consumato. Tanti paralleli con la vita che ho vissuto finché non ho trovato aiuto e guarigione. Per fortuna non mi ci sono voluti più di 50 anni, ma ha sicuramente consumato gran parte della mia vita da adulto e continuo ancora ad affrontare gli impatti fino ad oggi. Penso che questa sia la parte che la maggior parte delle persone non capisce quale evidenzia il documentario di Darryl: il nostro trauma non ci lascia mai: ciò che può migliorare è che impariamo a perdonare noi stessi per i nostri meccanismi di sopravvivenza e di coping, e possiamo imparare a riconnetterci e a prenderci cura di noi stessi. È un viaggio di una vita di guarigione e di venire a patti con ciò che ci è stato tolto: la nostra innocenza e il potenziale per vivere la vita senza quelle cicatrici brutali.
Ogni giorno, ogni settimana, ogni anno faccio fatica a comprendere la mia famiglia adottiva. La mia mente d'infanzia non riesce a integrare il fatto che avrebbero potuto essere così crudeli, cattivi, negligenti, meschini, ma tuttavia erano anche i miei salvatori, la mia ancora di salvezza per sopravvivere a una guerra, i miei soccorritori. È la loro tacita aspettativa che io vada avanti con la vita come se non fosse successo nulla che continua a ferire di più. L'ho fatto per molti anni, ma diventa più difficile man mano che invecchio e non riesco più ad accettarlo. Non posso più negare l'impatto emotivo che provo ogni volta che interagisco con loro. È stato così difficile fingere di non farmi del male, non ce la faccio più. Quello che scelgono di vedere è un sopravvissuto forte e resiliente che ha vinto. Sì, questo fa parte di ciò che sono, ma ciò che non vogliono vedere è l'altra metà: il bambino interiore ferito e traumatizzato che vuole essere protetto, amato e nutrito. Ho dovuto imparare a donare a me stesso perché loro non sono stati capaci. Nessun membro della mia famiglia adottiva vuole sapere come sono influenzato o capire la mia lotta. Questo è perché la loro vergogna è più profonda del mio dolore. Questo è ciò di cui nessuno parlerà. Non mi è sfuggito che Darryl Hammond racconta pubblicamente la sua storia dopo che entrambi i suoi genitori sono morti. Riconosco che inconsciamente proteggiamo i nostri genitori se hanno abusato di noi ed è a nostre spese per la salute mentale, farlo. Questa è la triste realtà del trauma infantile inflittoci dai nostri presunti "amorevoli" genitori.
Ho scritto a malapena su questo argomento in oltre 20 anni – in alcuni punti lo cito brevemente ma raramente in modo approfondito. Non è un argomento che amo né è un argomento di cui parlo per far vergognare la mia famiglia. Lo faccio ora, per incoraggiare gli altri che sono torturati dalla vergogna per quello che è successo loro - a parlare, trovare la loro voce e potenziare se stessi. Il primo articolo Ho scritto su questo argomento che ho mantenuto anonimo per la mia vergogna e il desiderio di proteggere la mia famiglia adottiva. Ripenso a quanto sia ridicolo che avrei dovuto mai sentirmi dovevo proteggerli. Come persona adottata, non c'è niente di peggio che essere abbandonato dalla mia prima famiglia e poi non essere protetto dalla mia seconda. I miei strati di perdita e dolore si sono moltiplicati!
Non dimentichiamo mai cosa succede a noi come sopravvissuti agli abusi sessuali, possiamo semplicemente passare dall'odio e dalla rabbia che sono così validi, alla realizzazione che ci danneggia solo se permettiamo che si marciscano o ci feriscano. Per la mia stessa sopravvivenza, devo conviverci e andare avanti – in qualche modo ho imparato a rimanere fedele ai miei bisogni e ad assicurarmi che la mia vita non sia più controllata dalle azioni sconsiderate dei colpevoli molti anni fa, o dalla vergogna e colpa che ora li controlla.
La mia vita sessuale è per sempre offuscata e danneggiata. Non avrò mai una relazione con il mio partner che avrei potuto avere, se non avessi subito interferenze sessuali. Essere abusato in questo modo ha sempre aggravato la mia capacità di fidarmi, di voler essere vicino, di sentirmi al sicuro con persone e figure al potere, distrugge la mia fede in un potere più grande: la mia spiritualità. Non era sorprendente che dopo il Commissione reale sulle risposte istituzionali agli abusi sessuali, il documentario Rivelazione ha rivelato che molti bambini si erano suicidati che gli investigatori hanno attribuito direttamente ad essere stati abusati sessualmente. Non è un segreto che molti di noi che sono stati abusati finiscono per intossicarsi, distruggendosi perché la nostra anima è così danneggiata e ferita. Vogliamo solo che il dolore finisca, vogliamo che qualcuno ci raggiunga e ci aiuti.
Piango per il bambino dentro di me che era così vulnerabile e fiducioso ma è stato così fuorviato e sfruttato dai maschi della mia famiglia adottiva (estesa e immediata). Piango per coloro in tutto il mondo che devono convivere con questo orrendo crimine per noi come bambini innocenti. L'abuso sessuale è una terribile realtà per chiunque, ma averlo fatto all'interno di una famiglia adottiva aggiunge così tanti strati più complessi di traumi che diventano quasi impossibili da svelare e affrontare. Il trauma dell'abbandono in sé e per sé è abbastanza terribile. L'abbandono e poi l'abuso nella famiglia adottiva è solo una distruzione dell'anima. Spero che un giorno le persone smettano di parlare di adozione come se ci salvasse sempre e si rendano conto che l'abuso sessuale, fisico, emotivo è troppo diffuso negli ambienti familiari adottivi. Dobbiamo cambiare questo!
Voglio sottolineare che ho incontrato molti fantastici genitori adottivi e non sono così amareggiato e contorto da etichettarli tutti con questa pennellata, ma voglio risvegliare la nostra società al più grande mito che l'adozione ci salva. Da un luogo di onestà - per quelli di noi che vivono abusi in famiglie adottive, è probabilmente il più grande killer silenzioso di adottati!
Non ho mai parlato quando ero giovane perché mi è stato costantemente detto come fortunato che sono stato da amici e sconosciuti. Non ho mai parlato perché mi hanno fatto sentire una merda nella mia famiglia adottiva, preso di mira, scelto, lo schiavo di famiglia, chiamato con nomi come "tronchi d'albero" o "faccia di scimmia". Ricordo un giovane Matthew, non l'ho mai dimenticato, era raro che fosse gentile con me e poteva percepire cosa stava succedendo. Matthew è stato assunto da mio padre come nostro nuovo bracciante agricolo per dare una mano. Era biondo, occhi azzurri, rispettoso e forte. Ricordo che si oppose al mio padre adottivo chiedendomi perché fosse così duro con me, costringendomi a fare il lavoro che un giovane come lui poteva fare, ma ero una ragazza pubescente. Mio padre si è liberato rapidamente di lui. Non ho mai più sentito o visto Matthew.
Chissà come sta oggi Matthew e se ha trovato un altro lavoro. Mi è dispiaciuto che sia stato a causa mia che ha perso il lavoro, ma fino ad oggi, lo ricordo sempre per essere stato gentile senza implicazioni sessuali e molto rispettoso di me. Aveva mostrato pura preoccupazione per me. Vorrei che avesse denunciato mio padre e i suoi modi. Non sa fino a che punto sia arrivato mio padre con l'abuso e se lo sapesse, probabilmente odierebbe il fatto di non aver fatto qualcosa.
I miei amici in chiesa ea scuola a volte hanno visto come mi trattava mio padre, ma sembra che nessuno abbia riferito nulla. Perché dovrebbero? Mia madre era la preside della scuola, i miei genitori erano entrambi visti come forti cristiani con un background missionario, attivi nella chiesa e nella comunità, guidando i gruppi giovanili, ospitando i vigili del fuoco. Non stavo recitando. Ero un accademico scolastico e di successo. Non ero drogato. Ma mi sono ritirato in me stesso. Ho sempre pensato di essere un introverso fino a quando la mia famiglia adottiva se ne andò mentre io rimasi indietro per iniziare l'anno 12 mentre loro andarono a vivere e lavorare all'estero come missionari.
Ricollegandomi con alcuni della mia famiglia adottiva allargata negli ultimi anni, ho confermato che alcuni avevano dubbi su come venivo trattato fin dall'infanzia. Alcuni mi hanno detto che avrebbero voluto, col senno di poi, di aver fatto di più, di aver riportato i loro sospetti. Come persona adottata, non ho mai sperimentato un genitore protettivo o sicuro. mi dispiace!
In questi giorni ho la resilienza per guardare cose come Rivelazione e Cracked Up. Di solito evito perché sarei un tale relitto guardando tutto ciò che assomigliava molto ai miei traumi. Ho imparato a trasformare la mia agitazione emotiva in qualcosa di costruttivo. Scrivo per condividere con il mondo intero come possiamo proteggere meglio i bambini vulnerabili. Trasformo la tragedia della mia infanzia in un'opportunità per parlare e dare agli altri il potere di fare altrettanto. Sostengo coloro che stanno ancora lottando per trovare la propria voce. Parlo degli argomenti messi a tacere che le persone non vogliono discutere. Parlo per dare speranza ad altri adottati come me, con il messaggio che la tua vita non deve essere distrutta. C'è un modo per guarire e andare avanti. Non dobbiamo vergognarci. Non abbiamo nulla di cui vergognarci! Possiamo parlare anche se non otteniamo giustizia legale. Possiamo aiutare a incoraggiare i nostri compagni di sventura a trovare il loro coraggio e a liberarsi dai loro manti di vergogna. Non è nostro compito, è il sistema e gli adulti che non riescono a proteggere i più vulnerabili!
Parlo per far luce su questa tragedia nascosta degli abusi sessuali all'interno delle famiglie adottive. Non sappiamo nemmeno quali siano i nostri tassi di abuso sessuale perché nessuno li cattura o ricerca se siamo più inclini agli abusi sessuali nelle famiglie adottive rispetto ad altri. Posso solo fare riferimento a ricerche in situazioni simili come affidamento e se le nostre statistiche rispecchiano in qualche modo l'affidamento, allora siamo davvero le vittime silenziose perché non abbiamo nessuno che ci monitora una volta che ci uniamo alla nostra famiglia adottiva. Non abbiamo strade per chiedere aiuto. Siamo totalmente vulnerabili all'interno della nostra famiglia adottiva. Dobbiamo fare di meglio per proteggere i bambini vulnerabili e assicurarci di essere collocati in ambienti migliori di quelli che abbiamo già perso. Bisogna parlare di abuso sessuale in adozione perché questo cambiamento avvenga!
Prossimamente: Parte 3 – Cosa bisogna fare in caso di abuso all'interno delle famiglie adottive
di Lynelle Pulled by the Root intervista sugli abusi sessuali nelle famiglie adottive
Grazie per aver condiviso questo.
La tua storia e le tue parole rispecchiano molto la mia. Sono nato in Australia e adottato qui. Sono certamente d'accordo sul fatto che gli adottati maltrattati sono le vittime più silenziose. Grazie per aver raccontato la tua storia e per aver detto che la tua voce è così importante per gli altri e per te stesso.