Di Aaron Dechter, adottato dalla Colombia in America.
Sia io che mia madre.
45 anni fa oggi, sono stato adottato e sono arrivato a Boston, negli Stati Uniti. Questa giornata è dura: tre facce della medaglia. Profonda tristezza per Mamá e la mia famiglia colombiana per il figlio che è stato rubato e portato via. Felicità per mia mamma, mio papà e la mia famiglia americana per quello che è stato il giorno più importante per loro. Quindi questo mi lascia.
Come molti altri adottati che sono fatti a pezzi internamente in un milione di pezzi, alla mia età ora, sono arrivato ad accettare gli alti e bassi, la felicità e la tristezza mentre il pendolo oscilla ogni giorno.
La mia sorella minore mi dice: "Il dolore e la sofferenza di Mamá e di tutta la famiglia non guariranno mai". Mia sorella maggiore mi dice: "Prendilo come un dono della vita per avere due famiglie che mi amano, per prendersi cura di me e permettermi di tornare a casa". Brenna e Gabriella dicono: “Questo è stato un giorno felice, ora sapendo che la verità è diversa. È dura, è ancora un giorno speciale ma sembra contaminato”. Tutte le opinioni sono giustificate.
Quindi eccomi qui, a rappresentare la triade dell'adozione. Rappresento Mamá e la famiglia Colombia. Rappresento i miei genitori e la famiglia americana. Rappresento Brenna e Gabriella e me stesso. Non posso lavare via l'adozione, ma mi ha reso quello che sono oggi.
Il percorso verso la guarigione continua, ma sono ancora qui a combattere la causa per Mamá, i miei genitori e me.
#1 ICAV Blogger Collaborative Series dal mese di sensibilizzazione sull'adozione 2019
Una supposizione che le persone generalmente fanno sull'adozione.
Una delle prime cose che le persone mi chiederanno è quanti anni avevo quando sono stata adottata. Quando rispondo che avevo 2 mesi, posso vedere che scontano la mia perdita. Potrebbero anche dire: "Quindi non ricordi", ma è un'idea sbagliata, non solo perché le cose non devono essere ricordate per essere ricordate inconsciamente, ma anche perché non devo ricordare di avere qualcosa per sapere cosa sono scomparso.
Immagina di essere stato morso da un cane da bambino. Potresti non averne alcun ricordo cosciente, ma il tuo subconscio lo avrà memorizzato in qualche modo e probabilmente sarai terrorizzato dai cani per il resto della tua vita, senza capirlo. Gli adottati sperimentano una perdita che è pre-verbale, ma non esiste una cosa come il pre-sentimento; la memoria implicita è trattenuta dal corpo. L'abbandono dell'infanzia crea una paura permanente del rifiuto e della perdita e una sfiducia negli altri o in se stessi. I nostri stili di attaccamento risultanti possono rendere difficile connettersi con gli altri e mantenere relazioni sane.
L'odore delle nostre famiglie biologiche non è ricordato, ma è palpabilmente diverso da quello della nostra famiglia adottiva, anche in età adulta me ne accorgo ogni volta e mi urta.
L'assenza di qualcuno o qualcosa può essere importante non solo nel momento in cui lo si perde, ma nella vita di tutti i giorni. Ad esempio, la perdita della vista o dell'udito, o l'uso di un arto, o la capacità di entrare in empatia o navigare. Non avere memoria di quelle cose non significa che non ne avremmo nostalgia: la loro importanza e il loro significato non sono persi per noi perché non ce l'abbiamo. Coloro che sono cresciuti poveri non hanno memoria o esperienza di essere ricchi, ma probabilmente vorrebbero comunque avere soldi, proprio come quelli di noi senza le nostre famiglie biologiche, specchi genetici, appartenenza o cultura, solo per citarne alcuni, sanno c'è qualcosa che manca — ma non solo manca, preso.
Quando ero un giovane adottivo sotto i 20 anni, sarei stato d'accordo con l'affermazione: "Eri solo un bambino, non te lo ricordi". Ora che ho più di 40 anni, avendo completamente liberato il mio oblio da adottato e così pienamente consapevole che l'adozione e la rinuncia hanno effettivamente molti impatti su di me, posso attestare che il corpo ricorda la separazione dalla madre, anche se all'epoca siamo bambini di separazione e adozione.
Ricordo di aver passato anni di terapia, principalmente cognitiva, fino a quando ho trovato un terapeuta straordinario che mi ha aiutato a riconnettermi con il mio corpo. Il lavoro che ho svolto mi ha aiutato a sanare la dissonanza tra la mia mente (influenzata in gran parte dalla mia vita adottiva bianca) e il corpo (influenzato in gran parte dalla mia genetica e biologia).
La mia mente mi ha sempre ingannato, dicendomi tutto ciò che la mia vita adottiva ha intriso, ad esempio, che sono stato fortunato ad essere salvato dall'adozione e a vivere in questo fantastico paese, l'Australia. Ma il mio corpo mi ha detto diversamente. Era lì che sedeva la mia profonda tristezza, la sensazione di non sapere a chi appartenessi veramente (chi era la mia tribù?), da dove venivo e sentimenti di isolamento. Ho trascorso la maggior parte della mia vita nella mia famiglia adottiva respingendo quei sentimenti del corpo e vivendo la persona della mia vita adottiva ... guardando molto insieme, con grandi risultati e apparentemente felice. Ma tutto è diventato troppo a metà degli anni '20 e ho sperimentato una profonda depressione e ho tentato il suicidio più volte cercando di scappare e respingere quei sentimenti profondi del corpo. La terapia mi ha letteralmente salvato la vita. Era l'unico spazio che mi era stato concesso che mi consentisse il permesso e la convalida di soffrire e consentire al mio corpo di esprimere ciò che avevo trascorso la maggior parte della mia vita fino a quel momento, cercando di reprimere. Alla fine, sono stato in grado di piangere per mia madre di cui in realtà non avevo memoria cognitiva, ma nel permettere a me stesso di soffrire, ho imparato che il mio corpo in effetti ricordava.
Quindi, oggi so perché quella terapia era così potente perché nonostante i miti dell'adozione come questa affermazione, ricordiamo tutto di nostra madre con cui siamo simbioticamente legati per 9 mesi. Quella separazione da lei era impressa nelle cellule del mio corpo. Potrei non avere le parole per descrivere la tristezza, il dolore, il dolore e la confusione del motivo per cui non l'ho mai più sentita, sentita o annusata, ma ci sono voluti un terapeuta straordinario e un certo tipo di terapia per aiutarmi a sbloccare la memoria del corpo, quindi che potevo fare ciò di cui avevo bisogno: riconnettermi con quel ricordo di lei e onorarlo. Per dargli un posto nella mia vita e non negare più che non importasse, perché lo era totalmente.
In ogni cellula del mio corpo c'era l'innegabile verità. Quindi per me, quell'affermazione che non ricordiamo da bambini, non è così vera. Ero solo un bambino di 5 mesi quando sono arrivato nella mia famiglia adottiva, ma me lo ricordavo. Era profondamente impressa in me e ho passato anni a cercare di ignorare quella verità che ha solo peggiorato il trauma della separazione.
Ho iniziato a guarire solo quando ho riconosciuto e abbracciato la verità di quella memoria corporea, che non mente.
Questa stessa affermazione è vera per me. non ricordo. Ho sempre pensato che sarei stato più danneggiato se fossi venuto qui in età avanzata. Più danneggiato, nel senso che sarei più difficile da amare e più facile da ignorare se avessi grossi problemi con la salute mentale o con la società in generale. È come se questo fosse un biglietto d'ingresso per le persone che vogliono avvicinarsi a me, una garanzia che sarò proprio come loro.
Anche dopo aver detto alla gente che avevo tre mesi quando sono arrivata qui, continuano a chiedermi se conosco la lingua persiana. Questo mi ha sempre lasciato perplesso. Quale bambino parla una lingua a tre mesi? Questa è la prova di quanto poco queste persone abbiano speso energie per mettersi nella mia situazione? Probabilmente.
Quando si tratta di qualcuno che perde un genitore quando è troppo giovane per ricordare, le persone mostrano molta compassione. Nessuno direbbe loro: "Eri solo un bambino, non ricordi". Invece vengono inondati di parole utili sulla tragedia. Il loro trauma è affermato. L'unica volta che il nostro trauma viene affermato è quando un adottato si mette nei guai o soffre di depressione. Poi queste stesse persone dicono che non c'è niente da fare, che siamo già stati danneggiati.
Sono stata adottata a 10 mesi. Prima di questo ho vissuto per sei mesi con una famiglia francese vietnamita con l'avvocato che ha facilitato la mia adozione. Ho vissuto nella loro casa con loro. Prima di questo, ero in un orfanotrofio per essere accudito ma non amato né ricevuto tutte le attenzioni che una madre normalmente dà a un neonato. Anche in utero mia madre probabilmente sapeva che non poteva tenermi.
“Man mano che un feto cresce, riceve costantemente messaggi da sua madre. Non è solo sentire il suo battito cardiaco e qualunque musica possa suonare per la sua pancia; riceve anche segnali chimici attraverso la placenta. Un nuovo studio rileva che questo include segnali sullo stato mentale della madre” (Science Daily, 2011)
Il primo anno di vita di un bambino e durante la gravidanza è così importante. La disponibilità fisica ed emotiva di una madre è vitale per lo sviluppo emotivo e psicologico dei bambini. Può anche avere un impatto sulla nostra capacità futura di apprendere e conservare la conoscenza, tra le altre cose.
Il mio corpo ricorda. Ho avuto il mio primo grave attacco di panico quando la mia ex compagna ha scoperto di essere incinta. Ero felice ed emozionato, ma il mio corpo ha risposto in modo diverso. È andato nel panico completo intorno alla minaccia di essere rifiutato e abbandonato di nuovo. L'attacco fisico al mio corpo a seguito del trauma vissuto nel mio primo anno di vita è stato così grande che non riuscivo a mangiare, non riuscivo a dormire, ho perso 7 chili in due settimane a causa dello stress e della paura fisica che avrei essere lasciato e sostituito dal nostro nuovo bambino.
Qualsiasi perdita di una relazione intima significativa che ho formato nella mia vita adulta ha innescato vari gradi di ansia. Ho svolto un'abbondante quantità di consulenze, terapia craniosacrale, agopuntura, danzaterapia, arteterapia, massaggi, esercizio fisico regolare per gestire la risposta del mio corpo al vecchio stress e ai traumi immagazzinati in ogni singola cellula. Ho lavorato molto per cambiare la narrativa che sono abbastanza e sono in grado di prendermi cura di me stessa nei momenti di avversità come la rottura di una relazione.
So che non morirò ora e che ho abbastanza resilienza e amore per me stessa per prendermi cura di me stessa e credere davvero di valerne la pena.
Mio figlio ha avuto un recente problema di salute. Per fortuna sta bene, ma a un appuntamento con il suo nuovo pediatra, è venuto fuori il tema della storia familiare, soprattutto perché mi era stata diagnosticata una sindrome ereditaria solo pochi mesi prima. Ho detto che potevo fornire solo una storia familiare limitata, essendo stata adottata e finora in grado di trovare solo mia madre e alcuni fratellastri. Il dottore ha chiesto come si manifestasse la mia sindrome perché i sintomi di mio figlio erano probabilmente correlati. Abbiamo discusso dei miei sintomi fisici e poi mi ha chiesto se avevo anche sperimentato la "nebbia del cervello" (momenti di dimenticanza e/o incapacità di elaborare le informazioni). Ho risposto che a volte lo provo, ma l'ho sempre considerato un "trauma cerebrale". Questo, ovviamente, l'ha spinta a chiedersi quale trauma avessi subito.
Ho risposto: “Sono un'adozione internazionale. Ho perso mia madre, il mio tutto e sono stato adottato da una famiglia di razza diversa in un continente diverso”. “Quanti anni avevi quando sei stato adottato??" chiese, uno sguardo di simpatia nei suoi occhi. "Circa 2 mesi", ho risposto. Ogni simpatia svanì, sostituita da uno sguardo un po' esasperato, “Oh, ma all'epoca eri solo un bambino piccolo. Non potresti assolutamente ricordare.»
Il suo commento implicava: (a) i bambini non possono formare ricordi emotivi/cognitivi/somatici; (b) i bambini non possono subire traumi; (c) perdere la madre immediatamente o subito dopo la nascita non ha alcun effetto su un bambino; (c) qualsiasi combinazione di quanto sopra.
Anche se ho sentito questo commento innumerevoli volte prima, sono rimasto scioccato nel sentirlo provenire da un pediatra. Non aveva appreso dei numerosi studi che sono stati condotti su varie specie animali, oltre che sugli esseri umani, che mostrano gli effetti dannosi della separazione precoce bambino/madre?
E se le avessi detto che il trauma che avevo vissuto all'età di 2 mesi non era stata la perdita di mia madre ma invece l'abuso fisico? O abusi sessuali? O grave negligenza? Pensi che avrebbe immediatamente fatto la cacca QUESTE cause come cause legittime di dolore e trauma – anche per un bambino – come ha fatto per l'adozione? Non c'è modo! Probabilmente sarebbe stata indignata e giustamente!
Programmi come la terapia intensiva Kangaroo per i bambini prematuri sono in atto negli ospedali di tutto il mondo perché è ampiamente riconosciuto che i bambini hanno bisogno del contatto pelle a pelle con le loro madri. I libri sulla prima infanzia ci ricordano che un bambino e sua madre sono un organismo fino a quando non viene reciso il cordone ombelicale e che i neonati non si rendono conto di essere individui separati dalla madre. La scienza sembra cogliere il fatto che il legame madre-figlio è fondamentale da preservare, soprattutto molto presto nella vita e per gran parte dell'infanzia. Eppure la società è stata condizionata a pensare che i bambini separati dalla madre a causa dell'adozione non ricordino/non ricordino (né cognitivamente né somaticamente) e/o non siano traumatizzati da questa perdita precoce. Non puoi averlo in entrambi i modi. Il dolore è dolore. Il trauma è un trauma. Tutti i bambini hanno bisogno delle loro madri, non solo di quelli che non sono stati adottati. Ogni cellula del corpo di una persona adottata sa empiricamente di aver perso la madre biologica.
Noi ricordiamo. Una donna non è una donna qualsiasi. Un bambino non è un bambino qualunque. Le persone non sono intercambiabili. Tranne quando si tratta di adozione.
di Anonimo
Le mie origini non mi hanno abbandonato, la mia storia aleggia ancora negli archivi e nelle soffitte, i miei parenti di sangue potrebbero ancora circolare da qualche parte nella regione da cui sono stato prelevato e trasportato dal Vietnam del Sud e negli Stati Uniti nel 1974.
Certo, come un bambino di otto mesi, non avevo idea di cosa stesse succedendo intorno a me e non c'era modo che mi fosse data alcuna scelta se restare o no.
Essere sradicato e risistemato, e ribattezzato e ricollocato, tutto nel mio primo anno di vita, non ha intaccato la mia memoria infantile.
Il fallimento del ricordo di tutti i micro e macro eventi e dei volti dietro di loro che hanno coordinato e plasmato i miei primi inizi era previsto e incoraggiato.
Sono stato addestrato a non guardare indietro alla persona che ero prima della mia trasformazione in un cittadino americano naturalizzato.
La mia infanzia di straniero orfano era considerata illegittima; la mia "vita reale" è stata riconosciuta solo quando sono diventato cittadino americano.
Ma ciò che non riesco a ricordare è ancora ciò che non riesco a dimenticare.
Quello che ricordo sono le molte volte in cui mi sono ritirato dalla mia comunità perché mi è diventato subito evidente che non mi sarei mai ambientato veramente tranquillamente e comodamente nella vita creata per me.
Quello che non posso dimenticare è che la mia adozione aveva lo scopo di spazzare via la lavagna per me e allo stesso tempo cancellare mia madre, mio padre e il loro bambino dalla faccia della terra.