Le mie realtà di essere adottato dalla Cina

di Xue Hua adottato dalla Cina negli Stati Uniti.

Ciao a tutti! Mi chiamo Xue Hua e sono stato adottato all'età di 1 anno da Hunan, in Cina. Vivo a Indianapolis negli Stati Uniti, dove sono cresciuto. I miei genitori (bianchi americani) hanno avuto 3 figli biologici e poi mi hanno adottato quando il più giovane aveva 7 anni. Circa un anno dopo avermi adottato, abbiamo adottato un'altra ragazza dalla Cina, e poi un'altra circa 3 anni dopo. Quindi siamo una famiglia con un totale di 6 ragazze – 3 biologicamente imparentate e bianche, e 3 adottate e cinesi.

Anche se è stato sicuramente bello avere fratelli che sono anche POC e adottati (che so che molti non hanno), è stato anche abbastanza difficile avere fratelli bianchi. Negli ultimi 2 anni, ci sono state delle gravi ricadute familiari, e da parte mia, molto a causa del modo in cui abbiamo comunicato/non comunicato sulla razza e l'adozione. È difficile perché avevo davvero ammirato le mie sorelle maggiori, e si sono vantate di essere molto "sveglie" e orientate alla giustizia sociale, ma tuttavia si sono ampiamente rifiutate di riconoscere come hanno contribuito alle mie esperienze con il trauma razziale in la nostra famiglia, e questo è stato un grande punto di rottura recente nelle nostre relazioni. Fortunatamente, sebbene mia madre sia abbastanza conservatrice, è stata molto più comprensiva e disposta a guardarsi onestamente.

Un altro tema importante nelle storie di molti adottati è il problema dell'abbandono, a cui non sono estraneo. Oltre ad essere ovviamente dato in adozione e vivere in un orfanotrofio da bambino, mio padre adottivo, a cui ero molto legato, è morto quando avevo 8 anni. Sebbene io e mia madre siamo sempre stati vicini, aveva la tendenza a chiudersi quando il conflitto e lo stress aumentavano, quindi ho trascorso gran parte della mia infanzia (soprattutto dopo la morte di mio padre) sentendomi anche emotivamente abbandonato. Vedo molti altri compagni adottati nei nostri gruppi sui social media che condividono lotte simili!

Una cosa che mi ha aiutato molto durante il mio percorso di adozione è stata diventare amica di altre donne asiatiche. Mentre ci sono momenti in cui mi sento "più/troppo bianco", il più delle volte mi sono sentito molto incluso e accolto. È stato anche un ottimo sfogo per discutere di razza e razzismo con altri adottati che capiscono veramente di cosa sto parlando / vivendo.

Un'altra cosa che è stata utile è scrivere. Di recente ho scritto un pezzo di saggistica creativa personale sull'essere un adottato transrazziale e ha vinto il "migliore" della categoria saggistica nella rivista letteraria e d'arte del mio college! È stato così catartico raccontare la mia storia agli altri ed essere così generosamente riconosciuto per averlo fatto. Consiglio vivamente a tutti gli altri scrittori adottati di condividere la tua storia, sia per uso personale che pubblico!

Venduto tramite adozione al mercato nero zingaro in Grecia

di Roula Maria rubato alla Grecia e adottato da una famiglia australiana.

Sorelle gemelle, separate dall'adozione del mercato nero in Grecia.

Mi chiamo Roula e sono nata in Grecia con la mia gemella e venduta separatamente al mercato nero nel luglio 1981. Ho appena trovato la mia gemella negli ultimi anni e spero di incontrarla di persona una volta che il COVID si sarà calmato. Questa è la mia storia.

Dei miei genitori

Dopo essere emigrati dalla Grecia nei primi anni '60, si stabilirono in una piccola cittadina di campagna fuori Adelaide, nell'Australia meridionale. C'erano anche altri immigrati che sono andati nella stessa città dopo essere venuti dalla Grecia.

I miei genitori non sono riusciti ad avere figli dopo molti tentativi e alla fine hanno deciso di farsi conoscere da una famiglia che aveva adottato una bambina dalla Grecia. Si scopre che la famiglia non ha effettivamente adottato la bambina, ma l'ha acquistata da un medico che produceva e vendeva bambini zingari in un istituto nel cuore di Atene. Hanno dato a mia madre i recapiti dell'ostetrica in Grecia.

I miei genitori si sono messi in contatto con l'ostetrica in Grecia e hanno fissato un appuntamento per recarsi in Grecia per parlare con il medico. Una volta arrivati, ha detto loro che c'erano molti bambini disponibili ma che avrebbero dovuto aspettare. Accettarono e tornarono in Australia.

Circa 6 mesi dopo, il telefono squillò con buone notizie e si recarono in Grecia entro la settimana. La richiesta di mia madre era che voleva una ragazza ma a quel tempo non c'erano ragazze disponibili, quindi sono rimaste in Grecia finché non ce n'era una. Indossava anche un cuscino sotto la pancia per mostrare che era incinta - le lunghezze a cui arrivavano i miei genitori erano fenomenali.

Poi sono arrivato io.

La mia adozione

Mio padre è andato nella città di Corinto per firmare i documenti. Sul mio atto di nascita c'era mia madre che mi ha comprato come mia madre naturale, quindi le autorità non avrebbero raccolto i documenti falsificati, poi mio padre è tornato all'ospedale in Grecia e mi è stato dato a lui. Nel 1981 pagavano $6000 euro, l'equivalente di circa $200.000 dollari australiani di allora.

Rimasero in Grecia per circa 40 giorni poiché la cultura afferma che un bambino deve essere benedetto intorno al suo 40° giorno di nascita. Mi hanno portato all'ambasciata australiana e mi hanno registrato come cittadino australiano sotto l'autorità dei genitori.

Poi la paura di essere scoperti giocò nelle loro menti. Sapevano dal momento dell'aeroporto fino al momento in cui l'aereo è decollato che erano in grave pericolo di essere scoperti. Una volta a bordo e l'aereo preso in volo, mia madre respirò per la prima volta.

Sono stato trasportato in Australia il 24 agosto 1981.

Sono cresciuto con due lati. Ero la bambina felice che amava la vita e tutto ciò che contiene, ma ero anche la bambina traumatizzata da intensi abusi sessuali e vittima di violenza domestica. La mia infanzia è stata piena di tristezza e anche di momenti felici in famiglia, è stato come se vivessi in una distorsione temporale tra due mondi, quello reale e quello nascosto.

Anche i bambini greci con cui sono cresciuto mi prendevano in giro per l'adozione e quando ho affrontato mia madre, ha negato tutte le accuse. Era una parte della mia vita quotidiana crescere con mia madre che non era sincera su tutto. Non è stato fino alla mia adolescenza che un cugino mi ha confermato la verità in uno stato di rabbia, poiché i comportamenti che stavo mostrando erano i comportamenti di un sopravvissuto agli abusi.

Nessuno conosceva il tumulto e il dolore che stavo affrontando mentre le tipiche famiglie greche non discutono i problemi e gli viene insegnato a reprimerli e non ne hanno mai parlato, specialmente con la generazione più anziana.

Non è stato fino al settimo anno della scuola elementare che ho finalmente parlato della mia vita, ma anche allora è stata ignorata e ignorata.

La mia famiglia ha venduto la sua terra e mi ha trasferito ad Adelaide pensando che mi avrebbe aiutato ad andare avanti con la mia vita, ma da quello che mi dicono psicologi e consulenti, correre non è un'opzione. I miei genitori pensavano che stessero facendo la cosa giusta, ma mi ha portato a un'adolescenza distruttiva piena di droghe, senzatetto, violenza, carceri e istituzioni.

Se solo le persone fossero state in grado di aiutarmi, ma a quel punto ero stato ferito e mi avevano mentito, troppe volte per volere l'aiuto di qualcuno.

All'età di 15 anni nel 1996, ho iniziato la mia ricerca, senzatetto e in biblioteca cercando di trovare informazioni su adozione del mercato nero dalla Grecia. Mi sono imbattuto in centinaia di articoli sulla vendita di bambini all'interno della comunità zingara in Grecia. Sono rimasto scioccato e incuriosito dalle informazioni disponibili. Ho pubblicato post nei forum affermando che stavo cercando mia madre naturale. Non avevo idea di cosa stessi scrivendo, ma ho provato di tutto.

Per qualche ragione, anche se sapevo di essere sulla strada giusta, qualcosa dentro di me sapeva cosa stavo facendo e dove stavo cercando era reale e mi portava al posto a cui appartenevo.

Dopo anni di traumi dovuti alla vita per strada e all'essere completamente tossicodipendente, nel 2003 sono andata in riabilitazione. Mi sono pulito e la mia vita ha iniziato a migliorare. Avevo ancora dei comportamenti molto dannosi, ma nel 2010 sono tornata in quel piccolo paese di campagna e ho trovato un grande psicologo che è ancora oggi una parte importante del mio percorso di guarigione.

Ho finito per sposare un uomo di quella città e ci siamo trasferiti per motivi di lavoro, poi nel 2015 ho avuto un figlio attraverso la fecondazione in vitro. Mio figlio ha avuto un'infanzia fantastica, ma ha anche avuto alcune sfide nella vita. Rispetto a quello che ho avuto, sono grato di essere riuscito a cambiare gli errori che molte famiglie greche hanno oggi e che comunichiamo!

Perché condivido la mia storia?

Condivido la mia storia perché ho partecipato alle prime fasi di Progetto di risorse video dell'ICAV e volevo contribuire.

Essere un prodotto dell'adozione e della vendita al mercato nero di bambini non è una vita facile. Noi bambini veniamo da ambienti diversi con malattie genetiche e sistemi sanitari familiari. Questi devono essere affrontati e non mi piaceva dover dire a un medico: "Non lo so, sono stato adottato", ogni volta che mi veniva chiesto quale fosse la mia storia di salute familiare. Sono sicuro che i miei sentimenti su questo devono essere molto comuni tra le persone adottate. Quando un medico sa che non sei il prodotto biologico della famiglia in cui ti trovi, all'adottato dovrebbero essere assegnati più esami, più cartelle cliniche e più informazioni, per aiutarlo a trovare le risposte sanitarie che meritiamo.

Se non fosse stato per la tecnologia del test del DNA, non avrei conosciuto la mia eredità o la mia cartella clinica. Sono così felice di poter ora andare dai dottori e dire che porto geneticamente questo, questo, questo e questo. È estremamente potente.

Con gli insegnanti e i consulenti scolastici, credo che i genitori adottivi debbano assumersi la responsabilità di garantire che le informazioni vengano fornite alla scuola, rivelando che il loro bambino è adottato. Non ci dovrebbero essere giudizi o ripercussioni in alcun modo quando i genitori lo rivelano. Gli insegnanti devono anche essere consapevoli che il bambino potrebbe trovarsi di fronte o sentirsi vuoto per non conoscere la propria identità né per capire perché potrebbe sentirsi in questo modo.

In questi giorni nelle scuole ci sono cliniche di mindfulness, discorsi sull'autostima, giornate antibullismo e corsi di benessere e hanno un curriculum diverso rispetto a quello che avevo negli anni '80. L'aggiunta di una casella per identificare al momento dell'iscrizione se adottati o meno, dovrebbe iniziare dalla cura della prima infanzia, fino all'università. Tutte le iscrizioni dovrebbero chiederci di identificare se siamo adottati o meno. Se lo studente non lo sa, i genitori dovrebbero essere informati con discrezione mantenendo la riservatezza, poiché alcuni genitori hanno scelto di aspettare che il loro bambino sia abbastanza grande per essere informato.

Suggerisco risorse di supporto come i social media, saltando nei forum online in cui altri adottati condividono la stessa voce. Gestisco 2 gruppi. Uno si chiama Adottivi nati in Grecia con 450 membri e l'altro si chiama greco venduto bambini zingari con 179 membri. Questo gruppo è per i bambini venduti e per i genitori zingari per aiutarli a ritrovarsi. Usiamo il test del DNA per abbinare i genitori e gli adottati venduti.

Grazie per il tuo tempo e spero che più persone si facciano avanti per le loro adozioni. Parlo per i figli greci nati e venduti della Grecia e so che siamo in migliaia. Qui in Australia ci sono circa 70 persone con cui vorrei entrare in contatto quando sono pronti perché abbiamo genitori zingari che vogliono incontrare i loro figli per la prima volta e hanno dato il permesso di essere trovati.

Impatti per tutta la vita della perdita di identità

Il 1 luglio, mi è stato chiesto di parlare nell'ambito di un panel di webinar per il Transforming Children's Care Webinar Series #4: Il diritto all'identità del bambino nell'accoglienza eterofamiliare. Abbiamo avuto un fantastico panel di esperti, moderato da Maud de Boer-Buquicchio, presidente di Protezione dell'identità del bambino (CHIP), e ospitato dal Rete di assistenza migliore in collaborazione con CHIP.

Mi è stato chiesto di parlare del impatti permanenti della perdita di identità. Quindi ho condiviso la mia storia e alcune dichiarazioni di altri adottati per evidenziare la nostra esperienza.

La mia storia

 Io sono uno di questi bambini che non ha protetto la mia identità. I bambini come me, crescono. Non restiamo bambini per sempre e possiamo avere opinioni e pensieri sulle strutture, i processi, le politiche e le legislazioni che hanno un impatto su di noi e creano le nostre vite. Sono onorato di essere chiamato a rappresentare solo un piccolo gruppo di noi con esperienza vissuta, che il forum rappresenta come "bambini provenienti da opzioni di accoglienza eterofamiliare".

Sono stato adottato dal Vietnam durante la guerra nel 1973. La guerra è finita nell'aprile 1975. Mio padre adottivo è volato nel paese mentre era ancora in guerra e mi ha portato via quando ero un bambino di 5 mesi. I miei documenti avrebbero dovuto seguire ma non sono mai arrivati e la mia adozione non è stata finalizzata.

Ho vissuto per quasi 17 anni in Australia senza identità. Era lo scherzo di famiglia che facevo la spia perfetta perché non esistevo. Ero profondamente consapevole di non esistere e di non avere scartoffie: mi faceva sentire insicura, insignificante, invisibile.

Gli effetti pratici di non avere documenti di identità per 17 anni sono stati che non potevo richiedere un passaporto e viaggiare al di fuori dell'Australia, non potevo ottenere la mia patente di guida, non potevo richiedere nulla come un conto bancario e, cosa più importante, ho non è stato seguito da quando è arrivato nel paese da alcuna autorità di assistenza all'infanzia né dall'agenzia di adozione. 

Alla fine, quando avevo 16 anni, volevo ottenere la mia patente di guida, così i miei genitori adottivi furono finalmente spinti ad agire. Hanno affrontato di nuovo il processo di adozione, questa volta attraverso lo Stato, non un'agenzia privata, e la mia adozione è stata formalizzata poco prima che compissi 17 anni.

Mi è stata data una nuova identità australiana. Non afferma la mia identità vietnamita, riconosce solo il paese in cui sono nato, il Vietnam.

Attraverso questo processo di adozione internazionale in ritardo di 17 anni, c'è stato un controllo ufficiale per i miei documenti di identità in Vietnam? O un assegno per confermare la mia adottabilità o rinuncia? Queste domande rimangono per me senza risposta. Certamente non mi sono mai state offerte altre opzioni come avere un aiuto per cercare le mie origini in Vietnam.. Mi è stato solo detto che essere adottata era LA soluzione per poter esistere e avere una sorta di identità. 

Tra i 20 ei 30 anni, ho passato più di un decennio a cercare di ottenere i miei documenti d'identità e di adozione dal Vietnam. Tramite la mia rete ICAV, mi sono imbattuto in un ex poliziotto che aveva aiutato alcuni altri adottati vietnamiti. In qualche modo ha trovato quello che sembra essere un certificato di nascita vietnamita, ha scattato una foto sfocata e me l'ha inviata.

Quando sono andato in Vietnam nel 2019, sono andato nel luogo in cui si diceva fosse conservato quel documento, solo per sentirmi raccontare la solita storia: un'alluvione o un disastro naturale ha distrutto TUTTI i documenti di quell'intero anno. Non hanno niente per me. Ho visitato l'ospedale dove apparentemente sono nato, solo per sentirmi dire che non potevo accedere al file di mia madre senza il suo permesso – che circolo vizioso! Ho visitato il distretto della stazione di polizia dove si trova il timbro sul certificato di nascita, solo per sentirmi anche dire che non mi avrebbero aiutato. Ho chiesto aiuto durante la mia visita all'autorità centrale del Vietnam e mi è stato detto di compilare un modulo tramite il sito Web — che è in vietnamita, che non posso leggere o scrivere. Ci sono così tante barriere per poter accedere la mia identità. La lingua è ENORME!

Da allora ho fatto alcuni test del DNA e mi sono fatto aiutare dai genealogisti, ma neanche questo ha avuto molto successo. 

Questa lotta per trovare la nostra identità è molto comune per un adottato internazionale come me ed è decisamente peggiore per quelli di noi che sono stati adottati da un paese lacerato dalla guerra o pieno di crisi. Nella fretta di aiutare a "salvare" i bambini come me, i processi vengono aggirati o accelerati e le informazioni vitali vengono perse.

La nostra Comunità ICAV

Sentendomi isolato per la maggior parte della mia infanzia, a metà degli anni '20 ho fondato la nostra rete internazionale ICAV che fornisce supporto tra pari agli adottati internazionali come me che lottano proprio come me. Ma io sono solo una voce tra centinaia di migliaia in tutto il mondo, quindi è importante che tu ascolti più della mia voce! 

Ho chiesto alla comunità dell'ICAV di condividere con voi quali sono gli impatti della perdita di identità per tutta la vita. Condividerò con voi solo 8 delle 50 risposte per evidenziare alcune delle loro esperienze:

1 / 9

Mille grazie a quegli adottati che hanno voluto condividere!

All'interno della nostra comunità ICAV, potremmo scriverne alcuni libri sugli impatti permanenti della perdita di identità, molti lo hanno già fatto. Ci sono così tante altre complessità di cui non ho parlato, come i gemelli che vengono intenzionalmente separati per l'adozione (non viene detto loro che sono gemelli e gli strati extra di impatto per loro della perdita di identità); Adottati di seconda generazione (figli di adottati) e il loro mancato accesso legislativo alla loro identità ereditata; ecc. Spero che il mio breve intervento abbia aiutato ad espandere la tua mente dall'esperienza teorica all'esperienza vissuta che parla così forte dell'importanza dei diritti di identità per comunità come la mia.

Puoi guardare il webinar completo qui.

Solo uomini adottati online

di Niels Ernest Lam, adottato in modo transrazziale nei Paesi Bassi con retaggio africano e olandese; adozione / lgbti / life coach at Semplicemente Niels e con AFC.

A fine marzo ho partecipato alla prima edizione di Solo uomini online. Questo è stato creato da Adoptee & Foster Coaching (AFC) perché sempre più uomini adottati sono aperti ad approfondimenti in termini di rinuncia e adozione. Olv. Hilbrand Westra (정운석) e Sandor Penninga hanno incontrato un certo numero di adottati nazionali e stranieri.

Devo confessare che prima ero abbastanza teso perché fino a poco tempo prima non avevo parlato solo con uomini della mia rinuncia e adozione. In precedenza, ho sempre partecipato a gruppi che includono principalmente donne. E l'ho trovato anche eccitante perché a causa della mia omosessualità non sapevo come avrebbe reagito il gruppo. La mia ipotesi è che le donne lo accettino più facilmente degli uomini "veri". Tuttavia, la tensione, creata da me, è presto scomparsa come neve al sole. L'apertura e la vulnerabilità di tutti gli uomini presenti mi hanno fatto sentire non meno o diverso dal resto. Il mio orientamento sessuale non contava affatto.

La mattinata è volata, si è discusso molto. C'era riconoscimento nella storia di tutti. Ciò ha reso per la connessione.

Ancora una volta, vorrei ringraziare gli uomini che erano lì per quello che sono. E per quello a cui hanno contribuito questa mattina.

Post originale in olandese

Porta, Niels Ernest Lam

Afgelopen zaterdag è stata la prima edizione di Men Only Online. Dit is in het leven geroepen omdat steeds meer geadopteerde mannen openstaan voor verdieping op het gebied van afstand en adoptie. olv. Hilbrand Westra (정운석) en Sandor Penninga ging een aantal binnen- en buitenlands geadopteerde met elkaar in gesprek.

Ik moet bekennen dat ik van tevoren best gespannen was omdat ik tot voor kort niet eerder met alleen maar mannen over mijn afstand en adoptie heb gepraat. Voorheen nam ik altijd deel aan groepen waar voornamelijk vrouwen bij zitten. En ook vond ik het spannend omdat ik vanwege mijn homoseksualiteit niet wist hoe de groep erop zou reageren. Mijn aanname is dat vrouwen dit makkelijke accepteren dan 'echte' mannen. De spanning, door mijzelf gecreëerd, verdween echter al gauw als sneeuw door de zon. De openheid en kwetsbaarheid van alle aanwezige mannen maakten dat ik mij niet minder of anders dan de rest voelde. Mijn seksuele geaardheid speelde helemaal geen rol.

De ochtend voorbijvloog, is er veel besproken. Er era herkenning in een ieders verhaal. Dat zorgde voor de verbinding.

Ik wil nogmaals de mannen, die erbij waren, bedanken voor wie ze zijn. En voor wat ze hebben bijgedragen aan deze ochtend.

Lavorare attraverso il difficile processo come Adottato

di JoYi Rhyss adottato dalla Corea negli USA che lavora come terapista finanziato dallo Stato delle Hawaii per facilitare Workshop e formazione sul perdono consapevole e sulla guarigione attitudinale.

Questa è l'ultima foto della mia famiglia intatta: presto mio fratello è stato mandato via e alla fine sono finita in un orfanotrofio. Sono stato adottato dalla Corea all'età di 9 anni da una famiglia luterana bianca a Spring Grove, Minnesota, la più grande comunità norvegese negli Stati Uniti a quel tempo. La mia famiglia adottiva si è trasferita parecchio, rendendo ancora più difficile per me trovare connessioni. Ero una bambina triste, arrabbiata, sola, spaventata, piena di paura e poi donna e madre. Ho trovato mia madre e mio fratello biologici nel 2008 pensando che mi avrebbero guarito: è stata una riunione terribile e il mio dolore si è aggravato. Quando sono entrato nei miei 40 anni, ero esausto, sopraffatto e il mio desiderio di vivere era vicino allo 0 – come tante storie di adottati, ho pensato al suicidio. il. tempo.

Allo stesso tempo e decisamente ipocritamente, stavo lavorando nei servizi sociali in particolare con i giovani ad alto rischio parlando loro attraverso gli stessi sentimenti difficili che non riuscivo a gestire dentro di me. Ho avuto diversi momenti di resa dei conti che mi hanno portato a cercare la vera guarigione e la pace interiore. Non è un caso che mi sia trasferito alle Hawaii dove la legge "Aloha Spirit" è entrata in vigore nel 1986. Attraverso quella legge e la mia ricerca mirata, ora sono finanziato dallo Stato per fornire formazione per discutere di traumi e ridurre la sofferenza attraverso la consapevolezza, il perdono e la guarigione attitudinale. Ho lavorato con persone in tutti i settori della vita e questi corsi di formazione sono stati utili per molte persone incluso me.

Nulla è cambiato veramente nella mia vita tranne che ora sono in grado di sentirmi più connesso con me stesso e la mia comunità, mi sento più a mio agio e amore in un modo che non avevo mai capito prima - non è sicuramente una cura, ma avere abilità concrete per gestire il mio dolore è cambiato Tutto per me.

Uno dei problemi più grandi per me crescendo è stato sentirmi come se non avessi una voce, non avessi il diritto di provare rabbia o tristezza per la mia situazione - dover sempre essere grato con un sorriso ingessato, non importa quanto terribile fosse il mio famiglia adottiva era. Condividere la mia storia, lavorare attraverso il difficile processo e sentire pienamente è ciò che funziona per me e per molte persone e questo è ciò che offro agli altri.

Se desideri avere uno spazio per parlare della tua storia, apprendere nuove abilità per gestirti meglio, crescere in connessione con te stesso e gli altri per guarire, quindi contattami se hai domande per favore.

Aperture gratuite dei workshop zoom per gennaio 2021, contattami se sei interessato: https://forms.gle/stFXmtosY6ihFUMA6

Molti adottati come me sono qui fuori a combattere con le nostre ultime gocce di energia per il cambiamento: dobbiamo ricordarci di prenderci un momento per ricaricarci, riposarci, ricaricarci di energia in modo da non implodere. Spero di servirti in questo modo.

Affrontare il suicidio dell'adottato

Queste ultime settimane da Pasqua sono state riflessive e tristi per me. Ogni volta che un amico adottato si suicida, suscita molte emozioni:

  • Tristezza cruda che abbiamo deluso un'altra persona colpita dall'adozione!
  • impotenza che i poteri futuri (governi mandanti e riceventi, agenzie, avvocati, assistenti sociali) che controllano e continuano a facilitare l'adozione internazionale, non fanno abbastanza per prevenire questo tipo di esito. Sappiamo, dopo 70 anni di adozione internazionale, che il trauma legato all'adozione internazionale DEVE essere sostenuto per la VITA!
  • Rabbia che è documentato e ben compreso che continuiamo a subiscono tassi di suicidio molto più elevati rispetto alle persone non adottate e tuttavia - i poteri in essere continuano ancora a facilitare l'adozione internazionale con un impegno minimo per un adeguato supporto post-adozione, né alcuna conseguenza per essere ritenuti responsabili del loro ruolo nel facilitare l'adozione.
  • Dolore per le persone lasciate indietro, che sono improvvisamente rese intensamente consapevoli dei sentimenti di impotenza che ha portato la persona a lasciare questo mondo in questo modo.
  • Frustrazione che per la maggior parte degli adottati, possiamo raggiungere questo spazio senza chiedere aiuto perché siamo spesso circondati dall'ignoranza pubblica e dalla falsa dichiarazione dei media che l'adozione è solo "meravigliosa" e fornisce una "famiglia per sempre"; o di "un momento-in-tempo-riunione" che crea l'illusione che questo risolverà il dolore interno del bisogno di sapere a dove apparteniamo. Il danno che questi messaggi falsi creano quando non sono equilibrati o ascoltano coloro che lo vivono da un ampio spettro nel tempo, è che questo messaggio può agire per negare e amplificare le lotte che spesso gli adottati sentono.

E dove sono i supporti per chi è rimasto indietro? In che modo la nostra comunità di pari affronta l'effetto a catena quando ciò accade? Non ho visto molte risorse per dotarci di questo. Lottiamo, vagando nel buio.

Quello che questo mi fa è mettermi in allerta per tutti gli adottati che conosco che condividono l'essere in questo spazio oscuro. Saresti sorpreso da quanti ce ne sono, spesso quelli che nessuno sospetta! Tutto quello che posso fare è raggiungere, offrirti di ascoltare, dire loro che sono qui quando ne hanno più bisogno e incoraggiarli a chiedere aiuto professionale. Questo perché il dolore è spesso il nostro trauma profondo dalla rinuncia e forse complicato se l'adozione non fosse solidale e positiva. È una sensazione terribile chiedersi chi sarà il prossimo. Sono solo una persona e ci sono migliaia di noi adottati all'estero. Sembra una bomba ad orologeria! Eppure so anche perfettamente come si sentono perché ero lì durante i miei anni più dolorosi. So quanto facilmente la vita diventi quello spazio oscuro in cui credi davvero che a nessuno importi, ma anche se lo fanno... sembra che il dolore non finisca mai.

Per quelli che non capiscono e non vogliono, per me quando ero in quello spazio, Volevo solo che il dolore finisse! Volevo solo sentire un po' di pace! Ero stanco di piangere, stanco di essere così triste, così arrabbiato, esausto cercando di fingere di essere "normale". Ma il suicidio è una soluzione temporanea e spesso quando in quello spazio, non stiamo guardando la realtà di non essere qui nella vita e tutte le cose che ci perderemo, o l'impatto sulle persone che ci lasciamo alle spalle - abbiamo solo consumarsi con il desiderio di porre fine al dolore!

In qualche modo, dobbiamo creare uno spazio che aiuti gli adottati ad affrontare questo dolore in modo sicuro.

Il suicidio adottato mi spinge a continuare a raggiungere i miei coetanei, a cercare di creare uno spazio sicuro dove le loro emozioni e confusioni possano esistere senza giudizio. L'ICAV consiste nel fornire risorse e connettere i coetanei per consentire il viaggio alla scoperta delle loro verità, incoraggiandoli a trovare la guarigione e offrendo un po' di speranza.

Posso solo desiderare che il suicidio degli adottati stimoli più di noi a raggiungere regolarmente i nostri coetanei adottati; fai il check-in, mostra interesse, sii un orecchio in ascolto e aiutali ad incoraggiarli a raggiungere spazi/luoghi in cui saranno sollevati e supportati.

ICAV ha creato il Memoriale per gli adottati internazionali Pagina Facebook 2 anni fa. Purtroppo, abbiamo più di 30 adottati internazionali e transrazziali commemorati lì in questo breve periodo di tempo, ma che dire di quelli che non conosciamo perché non hanno mai sfruttato le reti di supporto? Sono quelli di cui mi preoccupo di più!

Questo è il motivo per cui spendo le mie energie sostenendo di fermare o cambiare il modo in cui viene effettuata l'adozione internazionale per garantire migliori supporti post-adozione (come ricerca e ricongiungimento gratuiti e test del DNA, consulenza gratuita, valutazioni e supporto gratuiti sulla salute mentale), una migliore valutazione e istruzione delle famiglie adottive, trovare modi per rendere giustizia a coloro che sono stati vittime delle peggiori mani (deportazione, abusi nelle famiglie adottive, adozioni illegali e illecite, reinserimento). Ci sono così tanti problemi complicati nell'adozione internazionale e gli adottati non dovrebbero essere lasciati a navigare da soli senza i giusti sistemi di supporto in atto. I paesi di origine e di accoglienza dovrebbero essere ritenuti responsabili del successo o meno delle loro adozioni internazionali. Ciò implica che ci dovrebbe essere un follow-up a lungo termine su coloro che il governo, le agenzie e gli avvocati mettono, incluso il follow-up con le famiglie di entrambe le parti (adottive e natali).

L'adottato suicida mi dice che non abbiamo ancora fatto abbastanza per prevenire e ridurre al minimo i danni causati dalle strutture che facilitano e supportano l'adozione internazionale.

Lynelle Long

risorse

Se sei un adottante colpito dalla perdita del tuo amico adottato a causa del suicidio, o stai pensando al suicidio, considera la possibilità di contattare supporto professionale in caso di crisi e ai tuoi supporti locali per la Post Adozione.

Anche il supporto tra pari può essere utile poiché a volte possiamo consigliare dove trovare questi supporti professionali post adozione e crisi. È possibile trovare un elenco di supporti post-adozione internazionali guidati da adottati qui; ma a meno che non abbia una formazione professionale, il supporto tra pari è informale e non viene fornito 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Un articolo di un adottato locale: Verso la prevenzione del suicidio correlato all'adozione.

Un articolo del genitore adottivo internazionale: Capire perché gli adottati corrono un rischio maggiore di suicidio.

Miti e fatti sul suicidio

Quello che amo degli adottati

In ICAV spesso pubblichiamo e pubblichiamo degli aspetti poco discussi dell'adozione internazionale dal punto di vista dell'adottato. Alcuni potrebbero etichettarci come “anti” adozione perché è fin troppo facile metterci in una scatola e ignorare le nostre voci perché le cose di cui parliamo possono essere difficili da ascoltare. Durante le vacanze estive, un amico adottato mi ha chiesto perché faccio quello che faccio all'ICAV e come sono rimasto coinvolto così a lungo senza esaurirmi. Oggi voglio condividere ciò che mi ispira e perché amo essere in contatto con i miei compagni adottati. Dopotutto, è quasi San Valentino!

Mentre crescevo nell'Australia regionale, sono sempre stata l'unica persona non bianca, ad eccezione di alcuni aborigeni, nelle mie comunità a scuola, in chiesa e nei gruppi di interesse. Ho vissuto un'infanzia molto isolata. Non avevo colleghi, mentori o modelli di ruolo che potessero aiutarmi a capire il mio viaggio. Non avevo idea di quali fossero i miei problemi, ma ricordo di essermi sentito fuori posto e solo.

Avanti veloce fino ad oggi e non mi sento più così. Ho incontrato migliaia di compagni adottati come me in tutto il mondo e sono queste amicizie e connessioni con altri adottati internazionali che amo in ICAV. Siamo diventati e abbiamo creato il nostro luogo/spazio, il nostro senso di "famiglia" in cui comprendiamo e parliamo liberamente delle complessità che ci colpiscono. Non solo condividiamo i nostri viaggi, ma ora mettiamo insieme, stiamo trasformando le nostre esperienze vissute in azioni positive su scala globale.

Durante il fine settimana, ho incontrato alcuni dei miei più stretti amici adottati a Sydney e questo piccolo gruppo riflette ciò che amo in ICAV. Veniamo tutti da paesi di nascita completamente diversi e abbiamo esperienze di adozione enormemente diverse, ma il legame che condividiamo è semplicemente fantastico!

(Da sinistra a destra) JD, Gabby, Rafael, Lynelle di ICAV

Rafael partirà tra due settimane per tornare e vivere nel suo paese natale, la Colombia, per i prossimi 6 mesi, dopo essersi riunito con sua madre colombiana l'anno scorso. Sarà la sua prima esperienza di vita nel suo paese con la sua famiglia colombiana per un lungo periodo di tempo. È stato a causa della partenza di Rafael che ci siamo riuniti per augurargli ogni bene. Non vedo l'ora di sapere come andrà questa parte del suo viaggio e, tramite la rete degli adottati, avrà un sacco di supporto dai compagni adottati! Mentre in Colombia, lavorerà anche con Piano Angelo per aiutare a fornire kit di DNA alle famiglie delle vittime.

JD ha anche trovato sua madre filippina l'anno scorso nonostante grandi probabilità perché era stato un "bambino perduto" senza documentazione e informazioni sulla sua identità. Quest'anno sta lavorando a un documentario, utilizzando il suo competenze multimediali e passione per creare una maggiore consapevolezza degli adottati internazionali e del loro desiderio di ricercare la famiglia biologica.

Gabby è un'adottata cinese e a breve si recherà a Hong Kong per mostrarla opere d'arte ad acquerello in cui svela le complessità dell'adozione transrazziale in un modo sottile e più mainstream. Adoro il modo in cui ha il coraggio di condividere come il suo viaggio come adottata all'estero influenzi il suo lavoro. Le opere d'arte per l'adozione a volte possono essere confrontate, ma Gabby ha trovato un modo potente per raggiungere il pubblico di massa in modo sottile e non minaccioso. Quest'anno continuerà anche a fornire corsi d'arte come mentore tra pari ai giovani cinesi adottati a Sydney.

Essendo un'adottato vietnamita che ha pochissime scartoffie, sono tornato in Vietnam l'anno scorso per la seconda volta e sto ancora cercando di trovare la mia famiglia di origine. Forse un giorno li troverò, ma fino ad allora, molte domande sulla mia identità originale e sulla mia famiglia rimangono senza risposta. Vivo con questo ed è l'unico modo che conosco. Ascolto i miei amici adottati che hanno trovato le loro famiglie e i problemi che devono affrontare e rifletto sempre su come potrebbe essere, quando e se succede a me. Così tante complessità, così tante sfide, così tante volte noi adottati dobbiamo destreggiarci tra circostanze e problemi difficili.

Ognuno di noi è guidato dal proprio viaggio nell'adozione per contribuire a rendere questo mondo un posto migliore per i nostri compagni adottati. Quando ci riuniamo, c'è un legame tra di noi. I nostri viaggi sono così unicamente individuali, ma condividiamo così tanto in comune. Solo tra i compagni adottati all'estero trovo vera comprensione ed empatia, vera connessione e una resilienza condivisa. E quello che amo ancora di più è che tutti noi abbiamo una passione da restituire alla nostra comunità di adottati internazionali per cercare di rendere il percorso più facile, migliore e in qualche modo più agevole. QUESTO è ciò che ho sempre inteso che ICAV fosse .. un luogo in cui possiamo trasformare i nostri viaggi (che siano stati duri o straordinariamente positivi e qualsiasi altra via di mezzo), in qualcosa di più della nostra esperienza individuale e crea lo slancio per costruire qualcosa di straordinario , come collettivo.

Come il mio piccolo incontro di gruppo a Sydney nel fine settimana, la connessione e il sostegno tra i compagni adottati internazionali si replica in tutto il mondo in ciascuno dei nostri paesi adottivi e nei nostri numerosi paesi di nascita. Mi piace che sin dalla fondazione dell'ICAV, quando non esisteva quasi nulla in tutto il mondo tranne alcuni gruppi KAD, ora ce ne sono letteralmente così tanti gruppi guidati da adottati Intorno al mondo. Fanno tutti qualcosa nel loro modo unico per sostenere gli altri adottati. Questo è davvero fonte di ispirazione quando vediamo che da ogni viaggio, così tanto può fiorire e prosperare. Essere testimone di questa crescita e vedere cosa possiamo ottenere come comunità in tutto il mondo, è ciò che mi motiva a continuare ICAV. Ciò che otteniamo insieme come collettivo rimane aperto e il tempo mostrerà i frutti del nostro lavoro.

Il potere del supporto tra pari

Di recente mi è stato ricordato, fornendo la storia di come è nata ICAV, che originariamente abbiamo iniziato come rete di supporto per adottati internazionali da adottati internazionali. Abbiamo iniziato perché non avevo nessun posto a cui rivolgermi quando volevo entrare in contatto con altri come me. Da allora, ho imparato molte volte il potere del supporto tra pari e che non può essere sottovalutato!

Sento costantemente dagli adottati la mancanza di supporti post adozione che potrebbero migliorare il complesso viaggio dell'essere adottati all'estero. Ovunque veniamo adottati da e verso, la mancanza di un supporto post-adozione accessibile e noto è il tema comune nei nostri paesi di origine e di accoglienza.

Oggi condivido L'esperienza di Stefania, filippino adottato dalla metà degli anni '80. La sua storia mette in luce la misura in cui possono sentirsi alcuni adottati internazionali solo. Uso la parola "alcuni" perché non voglio generalizzare troppo, ma piuttosto sottolineare che nessuno nei nostri governi in realtà facilita sondaggi per valutare come se la caveremo noi adulti adottati una volta che la nostra adozione è stata effettuata.

Sono i gruppi di sostegno tra pari come l'ICAV che diventano i crogioli per le esperienze di massa degli adottati internazionali in tutto il mondo.

I nostri governi non dovrebbero sottovalutare il potere del nostro supporto tra pari e l'impatto positivo che questo può avere nell'aiutare a ridurre il senso di isolamento che molti possono provare. Spero che un giorno vedremo i nostri governi che hanno facilitato le nostre adozioni, fornire i finanziamenti tanto necessari per sostenere finanziariamente le organizzazioni di sostegno dei gruppi di pari (formali o informali) come ICAV e quelli associati all'ICAV.

Forniamo un'immensa quantità di supporto in tutto il mondo che attualmente non è fornito affatto dai nostri governi e/o alcuni supporti che non possono essere forniti da professionisti che non comprendono l'esperienza vissuta.

Il potere del supporto tra pari deriva dal fornire vera empatia, rimuovere il senso di isolamento derivato da una/alcune situazioni e dare a qualcuno (in senso figurato) una mano a cui aggrapparsi; da chi ha già viaggiato e comprende intuitivamente le sfide.

Alcuni esempi dell'attuale supporto di gruppi di pari all'interno della più ampia rete informale dell'ICAV:

  • Ricerca e riunificazione, Compreso Test del DNA
    (L'Australia attualmente fornisce un servizio gratuito tramite ISS Australia finanziato dal nostro governo federale, ma nella maggior parte degli altri paesi mittenti e riceventi non esiste tale servizio finanziato dal governo).
    Alcuni gruppi guidati da adottati forniscono questo: Brazil Baby Affair (BBA), Born in Lebanon, Plan Angel Colombia, 325Kamra.
  • Ritorno in patria
    Alcuni adottati organizzano posti di soggiorno in casa per altri adottati
    La conoscenza è condivisa nei gruppi di Facebook da adottati che sono tornati prima
    Per coloro che tornano a vivere per un lungo periodo, sapendo come gestire i visti, trovare lavoro o dove andare per servizi di traduzione
    Alcuni gruppi guidati dagli adottati forniscono questo: International Korean Adoptee Association (IKAA) e la loro vasta rete per gli adottati coreani, Adopted Vietnamese International (AVI), The Voice of Adoptees (La Voix Des Adoptes – French), alcuni individui per Sri Lanka e Vietnam.
  • Mentoring informale per l'esperienza quotidiana di essere un adottato internazionale
    Essere disponibili tramite i social media 24×7 (che può essere estenuante e difficile con confini poco dichiarati e tutto il supporto fornito dai volontari).
    Tutto Adottati gruppi Led quotata dall'ICAV.
  • Libri, opere d'arte, film, multimedia del esperienza vissuta
    Alcuni gruppi guidati da adottati forniscono questo: Decoding Origins (Colombia), Adoptionland, ICAV, Lost Sarees, Out of the Fog, The Rambler, L'Hybride.
  • Contatto faccia a faccia
    Eventi sociali informali che facilitano le amicizie e il networking
    Eventi formali come conferenze, raduni, riunioni,
    Alcuni gruppi guidati da adottati che forniscono questo: AdoptionPolitiksForum, ICAV, Adoptee Rights Campaign (ARC), The Voice of Adoptees, Asian Adult Adoptees of British Columbia (AAABC), I'm Adopted, Chinese Children International (CCI), anche conosciuto come (AKA ).
  • advocacy per migliorare le nostre situazioni ed educare il pubblico più ampio sulle complessità che affrontiamo.
    Alcuni gruppi guidati da adottati che forniscono questo: AdoptionsPolitiksForum, Adoptionland, ICAV, ARC, The Voice of Adoptees, Adoption Museum Project, CCI.
  • Ricerca completato da altri accademici adottati internazionali specifici per l'adozione internazionale da tutto il mondo.

Speriamo che questo ti dia un'idea dell'immensa quantità di lavoro fornita dalle organizzazioni guidate dagli adottati e dagli individui che forniscono supporto gratuito e tra pari ai nostri compagni adottati internazionali. Vogliamo ridurre il numero di esperienze come quella di Stephanie e garantire che a quelle già adottate venga fornito il supporto che meritano.

Nota: tutti i gruppi sopra elencati sono forniti nella pagina ICAV Gruppi guidati da adottanti

Italiano
%%piè di pagina%%