Apprezzando Paese e Cultura

di Laney Allison, adottato dalla Cina negli Stati Uniti.

1 / 11

Ciao. Sono Laney Allison, adottata da Ma'Anshan, provincia di Anhui, Cina nell'agosto del 1994 da una mamma single. Sono cresciuto a Dallas, TX e ora vivo/lavoro a Washington, DC, USA.
Sono un co-fondatore/co-presidente di China's Children International.

Puoi raggiungermi @Lane_Xue su instagram e segui l'instagram CCI @cci_adoptees

Cari genitori bianchi

di Laney Allison, adottato dalla Cina negli Stati Uniti.

Ciao. Sono Laney Allison, adottata da Ma'Anshan, provincia di Anhui, Cina nell'agosto del 1994 da una mamma single. Sono cresciuto a Dallas, TX e ora vivo/lavoro a Washington, DC, USA.
Sono un co-fondatore/co-presidente di China's Children International.

Puoi raggiungermi @Lane_Xue su instagram e segui l'instagram CCI @cci_adoptees

Cosa c'è in un nome? Identità, rispetto, proprietà?

Molti forum di potenziali genitori adottivi discutono se sia una buona idea cambiare i nostri nomi originali al momento dell'adozione. Abbiamo pensato di fornirti le nostre opinioni, da adulti, con il senno di poi del nostro viaggio di una vita come persone adottate all'estero per aiutarti a informarti su come ci sentiamo su questo problema.

Ecco una raccolta delle nostre risposte, condivise in nessun ordine particolare, dal nostro gruppo facebook ICAV dove abbiamo avuto questa discussione. Speriamo che sia utile.

La mia opinione è che i nostri nomi non dovrebbero essere cambiati a meno che non vogliamo che vengano cambiati. La mia mamma adottiva ha cambiato il mio semplicemente perché era quello che voleva, ma per me il mio nome originale è quello con cui risuonano davvero ed è la mia identità. In adozione ci usano come sostituti per farci propri e non solo per prenderci cura di noi perché un'altra famiglia non può o non vuole farlo.

Per quanto riguarda i documenti, penso che ci debba essere una legislazione in vigore che dichiari che abbiamo il diritto di accedere ai nostri documenti di nascita e di riceverli liberamente. La maggior parte delle volte non possiamo nemmeno andare a chiederli ai tribunali perché è necessario conoscere alcuni dettagli come la contea ecc. I genitori adottivi hanno e possono negarlo a un adottato. È la nostra storia e abbiamo tutto il diritto di sapere chi siamo e non dovremmo essere costretti a modellare la famiglia di un'altra persona.

Per me è semplicemente immorale, soprattutto considerando che alcuni di noi sono stati effettivamente trafficati e non si sono arresi. Tale era il mio caso. Il governo ha mentito e quando c'erano abbastanza informazioni per trovarmi nell'orfanotrofio, ero già adottato e ai membri della mia famiglia bio è stata negata la custodia entro quel tempo anche a causa dell'espressione di mia madre di volermi adottare. Hanno mentito sulle cartelle cliniche e hanno mentito sulle informazioni di mio padre biologico semplicemente per guadagnare più soldi per la federazione.

I genitori adottivi dovrebbero essere in grado di cambiare il nostro nome, ma solo se possono dimostrare che c'è una minaccia immediata per noi nel mantenere il nostro nome di nascita.

Микайла Трапезникова adottato dalla Russia in America

Abbiamo perso abbastanza. Siamo persone prima di entrare nelle loro famiglie, indipendentemente dal fatto che a loro piacciano o meno i nostri nomi, è il nostro. Anche se è "solo" il nome di un orfanotrofio.

MKR adottato dall'Asia all'America

Avrei preferito che avessero mantenuto il mio nome, ma poi di nuovo, l'orfanotrofio mi chiamava con il mio secondo nome, "Manuel", che ho sempre pensato fosse strano. Ma quando ho trovato mia madre, mi ha chiamato per nome "Antonio" e ha avuto più senso. Comunque, ora il mio nome è Daniel, che non ha nulla a che fare con quello vero.

La mia famiglia d'origine dice anche Tonio, abbreviazione di Antonio. In Perù questo nome è molto comune ma in Canada non così tanto. Sento che fa parte di dove vengo. È anche il nome di mio padre. Ho sempre saputo il mio vero nome, vorrei solo tenerlo. L'intera cosa. Alla fine lo cambierò con il mio vero nome. È solo frustrante dover superare la procedura legale per tutte le cose che devo fare per riconnettermi con la mia cultura.

È molto triste perché si aggiunge a tutte le cose di cui sono stato privato quando sono stato adottato. È la mia identità. Sento anche che crescere senza parlare la mia lingua è stato crudele. Avrei voluto essere cresciuto un po' parlandolo così non ho sprecato il picco di plasticità del mio cervello quando ero un bambino e ho dovuto impararlo da adulto.

In Canada, è sempre stato importante imparare l'inglese se sei francese ed entrambe queste lingue sono più facili da imparare o immergersi. Anche lo spagnolo peruviano è diverso dagli altri spagnoli, quindi anche se conosco quello centroamericano e sudamericano, non lo so voglio imparare cose messicane e realizzare che non è la stessa cosa.

Sento che l'adozione fuori dal paese è sbagliata. Cambiare nome o no, non restituisce ciò che perdiamo venendo privati della nostra cultura. Vorrei avere ancora il mio nome ma, ripeto, vorrei non essere adottata e vorrei ancora di più crescere in Perù con la mia famiglia.

Ho avuto questa crisi di identità in cui né il mio vero nome sembrava come me né il mio nome legale. È strano da dire, ma è stato molto confuso per me. Ne ho sofferto, non essendo in grado di identificarmi con questi nomi. Non significava niente per me. È come se fossi nel mezzo e da nessuna parte, allo stesso tempo. Questo è per me essere adottato. È assimilazione. Mi ha portato via il senso di me stesso.

Daniel Walsh adottato dal Perù in Canada

Onestamente, non vorrei il mio nome coreano. Dopo aver scoperto che mia madre naturale non mi ha nemmeno chiamato e che l'ostetrica lo ha fatto, ho pensato di sbarazzarmi anche di loro come secondo nome. Non mi piace che mi venga chiesto tutto il dannato tempo sul "perché questo e quello", quindi almeno avere un nome dal suono "inglese" mi ha aiutato a non dover continuamente farmi domande tutto il tempo. Ma sono solo io. Odio essere chiesto e dover spiegare per la miliardesima volta.

Gemma adottata dalla Corea del Sud in Australia

Molte persone pensano che i nomi non contino. Ma proprio come nelle tribù, sapevano dove appartenevi dal nome tribale associato. Quindi cambiare i nostri nomi originali significa che stai cancellando la nostra identità. 

Mi chiamavo Angela da piccola, nata da mia madre, dalle mie radici, dalla mia storia, dalla mia identità. Sono stata ribattezzata Maria, alla quale non mi sono mai sentito legato. Maria era una persona che conoscevo e che è stata portata in un'altra famiglia e i miei ricordi non vanno oltre i giorni in cui ricordo di aver fatto parte di una nuova famiglia. Se avessero mantenuto il mio nome e lo avessero aggiunto, magari con un secondo nome se non ne avessi uno, sarebbe stato accettabile, mi avrebbe dato una sorta di conforto che sono reale e non solo un bambino a caso che aveva bisogno di essere ricercato a causa delle circostanze in cui si trovava mia madre naturale in quel momento. Un nome/cognome aggiunto viene in secondo piano rispetto a chi ero già, non ci rinnoviamo dopo essere stati adottati. Siamo umani, non un essere immacolato che scende da qualche pianeta.

Siamo lo stesso bambino e quello che diventiamo dopo l'adozione non ridefinisce la nostra identità, ma semplicemente la nasconde e la cancella sulla carta. Non dobbiamo essere reclamati come un cucciolo che ha due padroni in una vita. Non siamo animali per cui inventi nomi. Siamo già qualcuno prima di dover essere di qualcun altro.

La chiave per "amare" questo bambino che devi avere perché ci sono così tanti bambini là fuori che hanno bisogno del tuo "aiuto" - non è cambiare chi sono, o sostituire il loro inizio con uno che li attribuisce / li rivendica come tuoi . È prendere il bambino che è già qualcuno e costruire da quello, capire che nessun cambio di nome, nessuna informazione cancellata dal suo vero certificato di nascita farà sembrare che tu li abbia fatti nascere in questo mondo. Niente risolverà ciò che è rotto dentro di te, o qualunque vuoto tu stia cercando di riempire, cambiando/falsificando la nostra identità. 

Il tuo potere di cambiare l'identità di un bambino sulla carta è qualcosa su cui devi guardarti dentro e pensare se è veramente a beneficio e il meglio per il bambino che ha perso/perde i suoi legami biologici e tutto ciò che ne consegue; o se serve a te e alle tue esigenze.

Maria Hernandez adottata dalle Filippine al Canada

Il mio nome è mio. Lo odiavo e volevo cambiarlo. E poi quando mi sono sposata, la gente si chiedeva perché diavolo non l'avessi cambiata. È mio. È cresciuto su di me. Sì, mi collega a una madre naturale di cui non mi interessa, ma è il mio nome. Nessuno può pronunciarlo, ma è il mio nome. Ho pensato di aggiungere il cognome di mio padre naturale al mio, ma forse in futuro. Mi è rimasto così poco delle mie radici. Lasciami qualcosa.

Marisa Smith adottata dal Regno Unito con origini britanniche/native americane in America

Non andare lì. Questo è il nostro nome di famiglia e cambiarlo ci spoglia della nostra identità e dei legami familiari. Anche le coppie sposate non hanno sempre gli stessi cognomi. Gli adottanti vogliono solo che li "abbinamo" in modo che possano fingere che siamo loro. 

Per gli adottati i cui nomi sono stati cambiati, tornare ai nostri nomi di nascita dovrebbe essere facile come tornare al cognome da nubile dopo un divorzio. Nessun costo, nessun problema, basta presentarlo ai tribunali e sei di nuovo al tuo nome. È solo un'altra area in cui gli adottati non hanno scelta o diritto di acconsentire.

Jodi Gibson adottata dall'Irlanda in America

Una delle prime cose che impariamo a scrivere da bambini è il nostro nome. Questo è ciò che ci identifica come individuo, è la somma collettiva della nostra personalità unica e del nostro lignaggio tenuti insieme dalle parole: il nostro nome e cognome. Quindi, quando veniamo adottati, non dovremmo perdere il diritto a chi siamo nati. Voglio suggerire rispettosamente che la maggior parte dei genitori adottivi cambia i nostri nomi a causa di un'accettazione non riconosciuta del patriarcato e del colonialismo che predominano alla base dell'adozione. Spero che i genitori di quest'epoca si interroghino più profondamente sul motivo per cui sentono il bisogno di cambiare il nostro nome.

Ovviamente è conveniente non dover spiegare a mezzo mondo perché il nostro nome non è lo stesso di nostro padre o nostra madre o come "apparteniamo" a loro, ma come possiamo sviluppare autostima, fiducia e orgoglio nella nostra identità se non ci è permesso il nostro nome? Il nostro nome è un'espressione di chi siamo e tutti meritiamo di vivere la nostra verità. La cosa più importante che dobbiamo sviluppare mentre percorriamo la vita, è la nostra relazione con noi stessi e il nostro nome è parte integrante del nostro senso di sé.

Mi è stato dato un nome anglo dai miei genitori adottivi con il mio nome vietnamita nel mezzo. All'età di 17 anni, mi è stata data una scelta se volevo mantenere il mio nome vietnamita come nome legale. Ho scelto in quel momento di mantenere il nome come avevano scelto i miei genitori perché in quella fase della mia vita odiavo tutto ciò che era asiatico e avevo assorbito la negatività e il razzismo che ho vissuto nel mio paese adottivo. Dopo aver lavorato molto su me stesso anni dopo, per trovare la mia vera identità e reclamare il mio io asiatico con la mia mentalità caucasica, ora sono orgoglioso di dove sono nato e vorrei che la mia esperienza di famiglia adottiva fosse stata diversa. Senza dubbio se mi avessero insegnato la mia eredità e i miei inizi con un senso di rispetto e orgoglio, sarei stato orgoglioso di possedere il mio nome vietnamita. Mi avrebbe aiutato a sviluppare un senso più forte e positivo di chi sono piuttosto che le complicazioni inutili che ho dovuto affrontare da adulto molto più anziano.

D'altra parte, non c'è dubbio che le persone in Australia avrebbero avuto difficoltà a pronunciare il mio nome vietnamita considerando che sono cresciuto in regioni rurali molto remote, ma metto in dubbio qualsiasi genitore adottivo che intenda crescere il proprio figlio in aree senza specchi razziali; la mia generazione di adottati internazionali ha sicuramente visto che questo si aggiunge alle nostre complessità in modo negativo. Ora che vivo in una Sydney multiculturale e molto dominata dagli asiatici, il mio nome originale non sarebbe stato un problema se fossi stato cresciuto in un posto come questo.

Vong Ung Thanh aka Lynelle Long adottato dal Vietnam in Australia

Ho fatto questa domanda a un gruppo di adottati per il nostro bambino che abbiamo adottato. Alcuni hanno detto che non avrebbero voluto un nome coreano crescendo perché si distinguevano già troppo e il nome avrebbe peggiorato le cose. Altri vorrebbero averne tenuto una parte (io sono in questo campo).

Abbiamo mantenuto il suo nome di nascita dato dalla madre naturale, ma abbiamo cambiato la romanizzazione. Ho consigliato ad altri genitori adottivi di conservare almeno una parte del nome.

Allison Young adottata dalla Corea del Sud in America e genitore adottivo

Per molto tempo non ho saputo che mia madre naturale mi avesse davvero chiamato. Vorrei che fosse il mio secondo nome e ora se dovessi passare attraverso il processo di modifica, sarebbe lungo e costoso. 

È una domanda difficile perché ho periodi in cui non mi piace il mio nome perché beh, non è il mio primo.

Non conosco un adottato che non tenti almeno di trovare le proprie radici. Scoprire che i tuoi genitori adottivi ti hanno dato un nuovo nome può essere difficile da digerire, specialmente quando lo scopri più tardi nella vita. Può anche aumentare il divario interno che un adottato può già sentire.

Lina adottata dal Brasile alla Germania

Il momento oi momenti in cui ti viene dato un nome, o altera un nome (tramite matrimonio, divorzio, famiglie miste, immigrazione o scelta tramite Deed Poll, ecc.), Sono tutti indicatori nella linea temporale della vita di un individuo. Ci sono sempre molte cose da considerare, tuttavia, l'inclusione e la continuità dei nomi (ovunque si trovino ad es. primo / medio / sillabato ecc.) , o famiglia sposata. Nulla è nascosto ed è solo lasciato all'individuo il nome con cui vorrebbe essere conosciuto, che può cambiare man mano che crescono, che è naturalmente quello che facciamo spesso (adottato o meno, nomi di bambini e versioni di nomi di adulti).

Il problema per me sarebbe quello di fornire una scelta all'adottato, non di togliergliela. E per non creare la cancellazione dell'identità. In questo modo si crea un'ambiguità identitaria che è così dannosa. La scelta dà potere quando tante parti della nostra vita in quanto adottati riguardano il sentirsi impotenti ed emarginati. I miei cinque centesimi valgono.

Sue Bylund adottata dal Vietnam in Australia

Non vorrei il mio nome indiano. In parte amo solo l'unicità e l'ambiguità del mio nome attuale, ma ho SEMPRE odiato il mio nome indiano. Penso che da bambino credessi davvero che quel nome rappresentasse una parte brutta di me. Quella brutta, sconosciuta parte confusa. Poi con come non sono indiano, non lo vorrei!! MA dall'altro lato mi chiedo come mi sentirei davvero connesso se non avessi avuto l'opportunità di separarmi completamente dalla parte indiana di me.

Anonymous adottato dall'India all'America

Cosa c'è in un nome? Per gli adottati, connessione e disconnessione. La maggior parte degli adottati ha poco altro da fare se non il nome di nascita: il loro legame con l'umanità. Quando le famiglie adottive cambiano il nome di un bambino, spesso in uno che rimuove la rilevanza etnica e la storia familiare di nascita, il nuovo nome è un taglio primordiale.  

Nel mio caso, tuttavia, le persone violente che mi hanno adottato hanno deriso incessantemente il mio nome di nascita. Quando finalmente sono sfuggito all'inferno della mia infanzia da adolescente, ho scelto un nuovo nome che simboleggiava potentemente la mia nuova vita. Alla fine ho cambiato il mio nome legalmente.
 
Il mio consiglio come adottato è di mantenere e onorare il nome di nascita del bambino adottato; usa un soprannome se necessario. In questo modo, il legame con l'identità centrale del bambino viene preservato e non negato.

Jesse Lassandro adottato dalla Spagna in America

In molti casi il nostro nome è l'unico dono che nostra madre ci fa e il nostro unico legame con lei, la famiglia e la cultura. Se non è stato dato da lei è ancora parte della nostra storia.
Il nostro nome è importante e ignorarlo è significativo, invia un messaggio su chi e cosa è importante. È il primo segno che il comfort dei genitori (e in alcuni casi dei bianchi) è più importante del nostro e dobbiamo colludere con questo o affrontare il loro dolore e la loro resistenza se vogliamo rivendicare quel nome o qualsiasi parte della nostra identità biologica: è un pesante fardello per un adottato.

Se devi cambiare un nome asiatico o africano per il comfort di una comunità bianca, non sei pronto per un bambino transrazziale e tutta la sua complessità, non sei pronto a difenderli e celebrare la loro alterità invece di cercare di mascherarla. Non regalare a un bambino un senso di vergogna nella sua cultura, invece coltiva la fiducia e la sicurezza in chi sono e le abilità per difendere se stessi. Impara queste abilità da solo, se non l'hai già fatto. Se scegli di cancellare l'identità di tuo figlio, fallisci a questo primo ostacolo. Quindi preparati per una dura corsa una volta che tuo figlio cercherà di trovare le sue radici senza il tuo aiuto perché ti sei dimostrato incapace di essere di supporto.

Anche i cambi di nome giocano un ruolo cruciale nell'anonimizzazione in modo che la famiglia biologica non possa cercarci. Non importa quanto sia ben argomentato il caso dei genitori per il cambio di nome: è una presa di potere, il che significa che toglie potere agli altri. Non posso esprimere quanto sia pesante l'onere della ricerca, spetta interamente all'adottato a causa dei molti modi in cui le famiglie naturali vengono private del potere e si vergognano per dissuaderle dal cercare. Non dovrei cercare, voglio essere trovato.

Gardom adottato dalla Malesia nel Regno Unito

I futuri genitori adottivi stanno contribuendo a una situazione in cui potremmo ritrovarci con un enorme elenco di nomi. Può essere molto confuso e non aiuta l'identità. Ho 5-6 diverse opzioni di cognome (e altro, se consideri la sillabazione di uno di questi). Ora, questo è esacerbato dal fatto che i singalesi dello Sri Lanka hanno tipicamente due diversi tipi di cognomi e possono usare entrambi e che io sono sposato. Ma essere sposati e cambiare nome non è insolito in molti paesi.

Inoltre, avere due cognomi non è del tutto insolito poiché anche le culture spagnole e latinoamericane usano spesso due nomi (e forse ci sono anche altri paesi che seguono un tale sistema).

Ho tre nomi di battesimo poiché mia madre me ne ha dati due e i miei genitori adottivi hanno mantenuto il mio nome di nascita come secondo nome, ma mi hanno dato un nuovo nome. Quindi questi sono tre nomi dati. È semplicemente psicologicamente difficile avere così tanti nomi diversi. Quante persone hanno 9 nomi diversi? Non voglio nemmeno calcolare quante combinazioni sono!

Anonymous adottato dallo Sri Lanka all'Australia

Penso che questo sia molto personale per i singoli adottati e non c'è modo che un genitore adottivo possa sapere quale preferirebbe il bambino. Spesso devono prendere la decisione migliore possibile in base a ciò che ritengono sia meglio. Il senno di poi è sempre 20/20.

Non credo che avrei voluto crescere con il mio nome coreano e avere a che fare COSTANTEMENTE con persone che lo pronunciavano male e lo pronunciavano male e dovevo scriverlo per le persone ovunque io vada. Uff. Il solo pensarci mi stanca. LOL! Ma anche io non ero molto in contatto con il mio essere coreano da bambino.

Penso che oggi sarebbe carino averlo come secondo nome così potrei avere questo piccolo promemoria. Anche io e mio marito abbiamo adottato dalla Corea. Nostro figlio ha 9 anni e abbiamo scelto di cambiargli il nome. Per prima cosa, il suo nome coreano è stato facilmente trasformato in una provocazione crudele in America e abbiamo pensato che lo avrebbe reso un bersaglio per il bullismo. Gli abbiamo sempre detto, tuttavia, che lo aiuteremo a cambiarlo di nuovo se vorrà farlo. Sa che stiamo bene con qualsiasi cosa voglia fare. In realtà gli abbiamo dato un secondo nome che condivide con mio marito, che è bianco. Molte famiglie adottive che conosco mantengono il secondo nome coreano in modo che possano decidere in seguito di usare il secondo nome se lo desiderano. Penso che sia una grande cosa.

Anonymous adottato dalla Corea del Sud in America

Il mio nome iraniano Susan mi è stato dato in un orfanotrofio, probabilmente un posto orribile in cui aver trascorso del tempo. Sono felice di averlo tenuto come secondo nome perché altrimenti mi sarebbe sembrato che i miei genitori adottivi svedesi stessero attivamente cercando di cancellare le mie origini. Mi hanno dato il nome Sarah, che funziona in tutto il mondo. Sarah è comune anche in Iran, il che è fantastico ora che ho trovato la mia famiglia naturale.

Sono felice di non avere un nome scandinavo che nessuno all'estero può pronunciare. Solleverebbe così tante domande ovunque io vada. Con un nome come Sarah ci sono meno domande. Trovando la mia famiglia d'origine, ho scoperto che ho una sorella maggiore di nome Susan, quindi ora sono ancora più felice che non mi sia stato dato questo nome.

Quindi il mio consiglio è:
1) non cancellare il nome dell'orfanotrofio;
2) dai a tuo figlio un nome internazionale;
3) se possibile, dai al bambino un nome che funzioni nel suo paese d'origine; e
4) se al bambino è stato dato un nome dal genitore biologico e se il bambino è abbastanza grande per rispondere a quel nome, NON PUOI in nessun caso cambiarlo.

Sarah Mårtensson adottata dall'Iran alla Svezia

Cosa c'è in un nome? Si scopre, molto.

Come adottati coreani, il recupero delle nostre origini attraverso l'adozione dei nostri nomi coreani è pieno di complicazioni.

Di recente ho iniziato a usare il mio nome coreano, Joon Ae, ma solo sui social media. Con rispetto, i miei amici hanno chiesto se dovrebbero iniziare a chiamarmi Joon Ae.

La mia risposta è stata: non ancora.

Come molti altri adottati transrazziali e transnazionali adulti, cambiare il mio nome è una domanda con cui sto litigando, una domanda specifica per gli adottati come: vuoi trovare i tuoi genitori biologici? (Indicatore: se non hai una relazione intima e di fiducia con un adottato, se l'adottato non l'ha tirato fuori da solo, o se non sei un adottato tu stesso, allora non chiedere quest'ultimo.)

Ciò che le persone non adottate dovrebbero capire è quanto siano difficili queste domande per gli adottati, quanto possano essere complicate, stratificate e angoscianti, come una domanda porti a un'altra domanda porti a un'altra domanda, tutte dure e tutte evocanti il nostro trauma , svelando chi siamo, chi pensiamo di essere, chi vogliamo essere, chi avremmo potuto essere. Tutti potenzialmente implicano anni di lavoro e molti risultati inaspettati ed emotivamente brutali.

Per leggere il resto, clicca qui per il saggio completo di Joon Ae.

Joon Ae è stato adottato dalla Corea del Sud negli Stati Uniti.

Non c'è una crisi orfana, è una crisi di separazione familiare

Non c'è una crisi orfana, è una crisi di separazione familiare.

Le famiglie vulnerabili vengono prese di mira e inutilmente separate dai loro figli. Quando ti rendi conto che 80-90% di bambini negli orfanotrofi hanno famiglie, dobbiamo modificare il nostro modo di pensare. Dobbiamo smetterla di dire che c'è una crisi orfana e quando sentiamo chiese, amici, familiari o vediamo post di Facebook che affermano queste bugie, dobbiamo essere coraggiosi e sfidare queste idee sbagliate. Se continuiamo con la retorica dell'adozione così com'è ora, non stiamo andando bene! Spogliare inutilmente un bambino dalla sua famiglia non è una "vita migliore". Un bambino che perde tutti quelli che ama e tutto ciò che gli è familiare non è nel loro "miglior interesse". Fare qualcosa per “è quello che abbiamo sempre fatto” è irresponsabile ea questo proposito credo criminale. Se siamo consapevoli di queste realtà e non facciamo nulla per affrontarle, anche se scegliamo di ignorarle, siamo complici. 

Nei paesi in via di sviluppo gli orfanotrofi non sono visti come li intendiamo noi occidentali. Molti genitori amorevoli sono convinti che gli orfanotrofi siano un modo per dare ai propri figli le opportunità che non gli sono state date. Proprio come fa ogni genitore amorevole, tutti noi vogliamo il meglio per i nostri figli. I direttori di orfanotrofi e i cercatori di bambini promettono alle famiglie un'istruzione migliore, 3 pasti al giorno, servizi migliorati e un posto sicuro, quindi dormi tutto mentre sono ancora in grado di vedere i loro figli. Purtroppo, la realtà è spesso molto diversa, soprattutto quando si tratta di un orfanotrofio corrotto. Questo tipo di orfanotrofio farà tutto ciò che è in suo potere per tenere la famiglia e il bambino separati. 

L'ho già detto e lo dirò di nuovo. Se scegli di adottare a livello internazionale, non dovresti nemmeno prenderlo in considerazione a meno che tu non sia disposto a investire tempo e denaro per garantire ogni è stato fatto uno sforzo per mantenere quel bambino/i all'interno della loro famiglia e cultura. Fidarsi di un'agenzia di adozione, di un direttore di orfanotrofio o di qualsiasi altra parte che tragga profitto dall'adozione non è accettabile o sufficiente. All'inizio, ho fallito miseramente in questo. Ero all'oscuro della realtà in gioco e, a causa della MIA ignoranza, ho permesso ai criminali di trasferire un bambino innocente dalla sua famiglia. Ho fatto pubblicamente i miei errori e le realtà conosciute all'interno della comunità delle adozioni internazionali nella speranza che i miei errori e le mie rivelazioni attraverso questo processo consentano ad altri di fare meglio. In tutta onestà, dovremmo anche parlare di orfani, adozione, ecc. se non abbiamo affrontato adeguatamente la crisi della separazione familiare? È solo dopo che ci siamo assicurati che a ogni famiglia sia stata data ogni opportunità di stare insieme che dovremmo mai pronunciare la parola adozione.

Scritto e condiviso da Jessica Davis durante il mese nazionale di sensibilizzazione sull'adozione.

Uscire dalla nebbia degli adottati

Di Mark Hagland, adottato internazionale sudcoreano cresciuto negli Stati Uniti.

Uno degli argomenti di cui noi adulti adottati transrazziali e internazionali parliamo molto – MOLTO – è la “nebbia dell'adottato” e il nostro venirne fuori.

Devo dirti che mi ci sono voluti diversi decenni per tirarmi fuori dalla nebbia degli adottati transrazziali. Sono cresciuto in un candore quasi totale e ho interiorizzato intensamente il razzismo verso me stesso, finendo con un enorme complesso sul mio aspetto fisico che sto ancora lavorando attivamente per guarire, anche ora, a 59 anni.

Ecco il punto: crescere in un bianco quasi totale nel Midwest degli Stati Uniti negli anni '60 e '70, anche con genitori meravigliosi e meravigliosamente amorevoli, è stato incredibilmente devastante per me. Ha completamente disabilitato la mia capacità di navigare nella società razzista in cui tutti viviamo e, come ho detto, ho totalmente interiorizzato il razzismo verso me stesso. Quello che la società mi diceva ogni singolo giorno era che non essere bianco era un crimine atroce, ma allo stesso tempo ero abbastanza deluso da sapere che non sarei mai potuto DIVENTARE bianco, semplicemente non potevo. Quindi, in pratica, mi sentivo una specie di alieno e criminale.

Istintivamente sapevo che dovevo allontanarmi da dove sono cresciuto (di nuovo, anche con genitori molto amorevoli e meravigliosi lì), e dovevo trovare la mia strada per la grande città e in qualche modo trovare un'identità con cui potevo vivere. Ma, essendo cresciuto in un bianco quasi totale e avendo interiorizzato sia un'identità interna bianca che il razzismo in me stesso, è finito per essere un percorso incredibilmente lungo e complesso. Non avendo avuto accesso alla cultura del paese di nascita oa un numero significativo di persone di colore, all'inizio mi agitavo.

Sono stato incredibilmente, incredibilmente fortunato sotto un aspetto: quando sono arrivato a Chicago per la scuola di specializzazione in giornalismo, sono stato ammesso in una scuola gestita da presidi, un numero significativo dei quali erano giornalisti neri, e che erano impegnati nella diversità e nel l'empowerment dei giovani giornalisti di colore. Quindi, per la prima volta, mi sono effettivamente trovato in un ambiente in cui non ero solo una delle poche o poche persone di colore, e ho cominciato a "capire".

E, nel tempo, ho trovato amici di colore che mi avrebbero accettato. Sono stato fortunato anche da questo punto di vista, essendo un giovane gay, perché è più facile nella sottocultura maschile gay incontrare persone di colore e socializzare tra le razze.

Attraverso i miei 20 e 30 anni, ho iniziato a creare per me stesso un ambiente sociale che funzionasse per me, e poi quando avevo 40 anni, sono stato portato nella comunità degli adottati transrazziali, e la mia testa è esplosa e il mio sviluppo ha accelerato drammaticamente. Sono stato in grado di iniziare ad abbracciare veramente un'identità come persona di colore attraverso l'interazione con altri adulti adottati transrazziali, i quali avevano anche lottato come me, per trovare la nostra identità, dato che eravamo tutti cresciuti in un significativo bianco e avevamo dovuto capire le cose completamente da soli.

Nel corso del tempo, sono stato in grado di costruire il mio ambiente sociale e di imparare a interagire con successo con le altre persone di colore. Ci sono voluti decenni, ma ci sono riuscito. E ora, finalmente, a cinquant'anni, ho un senso di identità orgoglioso e relativamente integrato come persona di colore nel mondo.

E sono assolutamente impegnato nella missione, e questo significa sostenere i miei compagni adulti adottati transrazziali nei loro viaggi, ed educare i genitori adottivi bianchi, in modo che possano imparare e possano aiutare i loro figli di colore ad andare avanti con successo nei loro viaggi.

E in quel contesto, esorto e imploro costantemente i genitori adottivi bianchi a trasferirsi nella diversità per il bene dei loro figli. Non voglio che i più piccoli adottati transrazziali e internazionali sperimentino ciò che ho vissuto io. Non voglio che passino letteralmente 40 anni prima che inizino a sentirsi a proprio agio nella loro identità di persone di colore.

Soprattutto, voglio che tutti capiscano che allevare un bambino di colore in un candore totale o quasi totale è profondamente devastante per quel bambino. Significa che quel bambino crescerà all'interno di un'intensa nebbia transrazziale adottata e passerà inevitabilmente anni a lottare per iniziare a costruire un'identità di successo come persona di colore. E questo è tragico.

Quindi sono assolutamente impegnato in questa missione. E sono felice di essere completamente fuori dalla nebbia degli adottati transrazziali. Mi ci sono voluti solo diversi decenni per realizzarlo-WOO-HOO! LOL. Ma seriamente, nessun adottato transrazziale e internazionale dovrebbe dover lottare così a lungo. E onestamente, conosco un numero significativo di adulti adottati transrazziali e internazionali che sono ancora completamente nella nebbia, e non lo sanno nemmeno.

Per favore, non lasciare che questo sia tuo figlio. Per favore.

Adozione: ordinata e ordinata? Non così tanto!

Ciao a tutti. Il mio nome è Jessica Davis. Mio marito ed io abbiamo adottato dall'Uganda nel 2015. Vorrei condividere i miei pensieri riguardo a un ricordo apparso sulla mia timeline di facebook.

Se hai familiarità con timehop su facebook, sai che quasi ogni giorno una foto, un video o un post del tuo passato apparirà sulla tua timeline dandoti l'opportunità di riflettere e condividere. Bene, oggi questa è la foto che mi è venuta fuori.

Quattro anni fa, abbiamo scoperto che il visto di Namata era stato approvato per venire in America con noi. Come occidentali, tendiamo ad amare immagini come questa quando si tratta di adozione e in qualche modo è comprensibile. Se Namata avesse davvero avuto bisogno di essere adottata, sarebbe stata sicuramente una foto per cui valeva la pena emozionarsi!

Il problema è che troppo spesso vogliamo che le cose siano proprio come questa immagine. Tutti sorridenti e le cose impacchettate pulite e ordinate. Ma nella vita reale, anche in questo momento qui raffigurato, le cose non sono sempre come sembrano. Adam ed io eravamo decisamente felici in questo momento e pronti per essere a casa e iniziare la nostra vita insieme, e fuori anche Namata lo era. Ma dentro di sé, stava per lasciare tutto e tutti quelli che le erano familiari, per ragioni da cui era troppo sopraffatta anche solo per mettere in discussione. Per fortuna, nel corso dell'anno successivo è stata in grado di esprimere ad Adam e a me le sue domande su come è stata adottata. Per fortuna, io e Adam non siamo andati a cercare le risposte che noi ricercato ascoltare. Abbiamo scelto una strada sicuramente piena di incertezze, ma che speravamo ci avrebbe portato alla verità. Namata se lo meritava!

L'adozione internazionale non dovrebbe mai riguardare il fare una buona azione nel mondo o diventare mamma o papà. Sì, queste ragioni sono normali e di solito sono la base per iniziare il processo, ma nel momento in cui si inizia il processo di adozione, dobbiamo riconoscere che quei sentimenti riguardano tutti i genitori adottivi e non il bambino o i bambini che speriamo adottare. L'adozione per loro deriva da una completa perdita di tutto e di tutti coloro che sono loro familiari. Riconoscere questo è vitale per un sano processo di adozione. Sono convinto che noi, come società, abbiamo adottato tutto per diventare una famiglia. Quando facciamo questo, tendiamo a vedere l'adozione in questa luce felice che non consente all'adottato la libertà di esprimere ciò che l'adozione è in realtà per loro - perdita. Non ci dovrebbe essere assolutamente alcuna attenzione a diventare "mamma" o "papà". Mentre credo che possa diventare un risultato naturale attraverso uno scenario di adozione sano, credo che debba arrivare quando, e solo se, il bambino sente quella connessione.

Mi viene spesso chiesto come Adam e io abbiamo fatto quello che abbiamo fatto quando abbiamo deciso di riunire Namata con la sua famiglia in Uganda. Sebbene ci siano diversi fattori che hanno contribuito a fare ciò, il motivo principale era che io e Adam ci eravamo entrambi impegnati a soddisfare le esigenze di Namata. Scoprire che aveva una madre amorevole e una famiglia da cui era stata illegalmente portata via, ha preso la decisione per noi. Come genitore non avrei mai potuto vivere con me stesso sapendo che stavo contribuendo al buco delle dimensioni dell'Uganda nel cuore di Namata. La sua famiglia e la sua cultura non avrebbero mai dovuto essere portate via da lei in primo luogo. Sono eternamente grato ora guardando indietro che anche nel mezzo del nostro dolore per la perdita di una delle bambine più incredibili che abbia mai incontrato, ci è stata data l'opportunità di sistemare le cose!

Attualmente, non esistono precedenti legali per situazioni come la nostra. Ci sono bambini qui in America che sono stati rapiti, alle loro famiglie mentite e le loro adozioni prodotte da tangenti e manipolazione. Ci sono famiglie in Uganda e in tutto il mondo che sperano ogni giorno di vedere i propri figli, fratelli, nipoti, nipoti. Un modo per affrontare questa follia è lottare per la riforma delle leggi sull'adozione internazionale. Un altro modo è quello di aiutare a cambiare la narrativa dietro l'adozione internazionale. All'interno delle nostre chiese, circoli sociali e luoghi di lavoro, dobbiamo riconoscere che l'adozione internazionale si è infiltrata con denaro e avidità. Quando leggiamo il statistiche che dicono che 80-90% di bambini negli orfanotrofi all'estero hanno famiglie, dobbiamo fare di più per assicurarci di non contribuire a un sistema che sta effettivamente facendo a pezzi le famiglie. Ci sono molti gruppi di Facebook e siti web che approfondiscono le complessità dietro l'adozione internazionale. Unisciti a questi gruppi e visita queste pagine per imparare. Appello ai legislatori per il cambiamento e diventa una persona che si erge contro questi orribili errori giudiziari.

Di jessica

L'importanza degli specchi razziali

Guest post condiviso in modo anonimo da uno dei membri dell'ICAV e originariamente pubblicato su Prospettive di adozione transrazziale gruppo che è istituito per promuovere una maggiore comprensione dell'adozione transrazziale per i genitori adottivi e futuri. Un'ottima risorsa e uno degli spazi più sicuri gestiti su Facebook, per la triade.

Ancora una volta ieri sera, mi sono trovata in uno spazio sociale quasi tutto bianco (le uniche persone di colore eravamo io e una donna nera/biraziale). Ero lì per un'ottima ragione, e non ho alcun rimpianto, e tutto è andato perfettamente bene.

Ma ogni volta che entro in uno spazio sociale tutto bianco o quasi tutto bianco ora, mi ricorda entrambe le esperienze vissute della mia infanzia, incluso l'intense senso di isolamento sociale e di diversità che ho sperimentato, e del perché ho scelto di spingermi nella diversità e nella rappresentazione razziale non appena ho potuto, da giovane adulto, e perché ora vivo in una vibrante diversità e rappresentazione razziale in una grande città per la maggior parte dei miei anni da adulto. Crescere in un candore quasi totale è stato devastante per me, e mi ci sono voluti molti anni per "sbucciare gli strati della cipolla" e per ritrovarmi come una persona di colore, per "posizionarmi" come POC, per così dire, e per centrarmi in un ambiente che ha funzionato per me.

Avevo genitori profondamente amorevoli, ma onestamente nessuno sapeva nulla durante quella prima ondata di adozioni transrazziali e internazionali alla fine degli anni '50 e '60, e all'epoca c'erano assolutamente ZERO risorse per i genitori adottivi - ZERO - e quelli di noi in quella prima ondata, ne soffrì di conseguenza. I miei genitori hanno fatto un lavoro incredibile con zero risorse, ma comunque ci sono state conseguenze negative.

Quindi il mio augurio per i più piccoli adottati transrazziali e internazionali è che non debbano passare diversi decenni della loro vita a trovare il loro posto sociale nel mondo, che trovino le loro identità, voci e spazi sociali, come persone di colore, decenni prima di me. ha fatto, che crescono per essere fiduciosi giovani adulti di colore. In effetti, un grande elemento nel mio senso di missione nel co-fondare il gruppo Prospettive di adozione transrazziale, doveva influenzare i genitori adottivi bianchi della seconda decade del 21° secolo per conoscere e riconoscere alcune verità fondamentali sulle esperienze vissute degli adottati transrazziali, al fine di aiutare quei più piccoli adottati, che ora sono i loro figli.

Il mio viaggio verso la completezza, l'integrazione e la fiducia in se stessi come persona di colore mi ha letteralmente durato diversi decenni. Il mio desiderio più profondo per i più piccoli adottati è che non debbano lottare per diversi decenni per raggiungere il loro equivalente del posto in cui mi trovo ora, perché prendere diversi decenni è un viaggio troppo lungo, onestamente.

Spero che i genitori adottivi di tutto il mondo siano in grado di ascoltarlo e possano fare ciò che è necessario per sostenere i loro figli nei loro viaggi. Sarebbe una cosa incredibile, davvero.

In ogni caso, grazie per aver letto e considerato questo.

Ritorno al paese natale

Sono appena tornato da un viaggio di andata e ritorno di oltre 3 settimane nel mio paese di nascita, il Vietnam. Questo viaggio attesta il mantra “l'adozione è un viaggio che dura tutta la vita“! Il mio ritorno in patria è stato un altro disfacimento dei molti strati nell'esplorazione di chi sono e dove appartengo.

Questo viaggio è stato un tale contrasto con il primo che ho fatto 18 anni fa. Nel 2000 sono tornato per la prima volta in Vietnam. Avevo circa 20 anni. Avevo appena iniziato a svegliarmi per capire che avevo "adozione" e "rinuncia" problemi. Certamente non avevo idea di avere una massa di dolore e perdita seduta sotto la superficie della mia vita quotidiana.

Quando sono arrivato in Vietnam per la prima volta nel 2000, sono stato colpito da sentimenti travolgenti che non sapevo esistessero. Ricordo il profondo, intenso lutto che sorse dentro di me mentre stavamo atterrando all'aeroporto. Emozioni travolgenti mi hanno inondato e ho passato la prima settimana a piangere ea cercare di capire perché stavo piangendo e cosa significasse tutto questo.

Quel viaggio finì per essere abbastanza liberatorio, una visita meravigliosa e molto salutare. Il momento più memorabile è stata la donna del posto nel delta del Mekong che mi ha chiesto in un inglese esitante da dove venissi. Nel mio inglese stentato ho spiegato molto semplicemente che avevo lasciato il paese da bambina e che ero stata cresciuta da australiani bianchi perché non conoscevo mia madre o mio padre. Avendo vissuto quasi 3 decenni ascoltando la risposta delle persone, “Oh, quanto sei fortunato"Apprendimento del mio stato di adozione, questa donna nel Delta del Mekong era stata la prima a comprendere immediatamente le mie perdite. Ha detto la mia verità che ha risuonato dentro quando ha risposto: "Oh, ti sei perso così tanto!”

18 anni dopo, sono una Lynelle diversa, non più frammentata e confusa. Ora sono molto consapevole degli impatti della rinuncia e dell'adozione. Sono trascorsi 20 anni da quando si parla e si incoraggiano gli altri adottati a diventare proattivi e a condividere i problemi che affrontiamo. Questa volta sono tornato e mi sono sentito così radicato di essere tornato nella mia terra natale e di conoscere il mio luogo, l'ora e la data di nascita. Mi sono divertito di essere tornato nel mio distretto e ospedale di nascita. Mi è piaciuto mimetizzarmi tra le persone che mi somigliano. Ho sentito una naturale affinità con il luogo e le persone. Adoro la vivacità di Ho Chi Minh City! io Potere ora chiamalo casa perché il mio certificato di nascita è stato trovato e conosco alcune verità basilari su me stesso!

Chiaramente non ero solo io a sentire che mi sentivo a casa. Mio marito è un cinese australiano di terza generazione e mi ha detto: "Wow, ho appena realizzato di essere sposato con una donna vietnamita!"È stato uno di quei momenti divertenti, ma sotto la superficie, la verità in ciò che ha detto era profonda. io sono in realtà vietnamita e sento di aver finalmente recuperato quella parte di me che mancava. Non mi sento più solo una ragazza australiana, lo sono Vietnamita – Australiana. Questa seconda visita mi ha messo in luce i tanti aspetti di chi sono, sono fondamentalmente, molto vietnamita!

La connessione con la madre terra, il rispetto per la natura e la cura delle cose sono sempre stati dentro di me, ma è diventato evidente durante i miei viaggi in Vietnam che questo è un modo di essere molto vietnamita. Ho viaggiato da sud a nord e ovunque andassi, in città o in campagna, c'erano tanti appezzamenti di terra con campi coltivati a ortaggi, fiori, riso o altro. Le vie della città in Vietnam non hanno ancora dimenticato il legame tra madre natura e i nostri bisogni umani.

Il desiderio innato in me di costruire e far parte di una comunità, l'ho visto riflesso anche nello stile di vita vietnamita. In Vietnam solo l'esempio di come si muovono l'uno intorno all'altro sulle strade è sorprendente. Le persone e il traffico si limitano a scorrere l'uno intorno all'altro, permettendo l'un l'altro di andare per la propria strada senza aggressività, invadenza o competizione. C'è un modo naturale per "lavorare insieme” nell'armonia che risuona dentro di me.

Sono per natura una persona molto amichevole, sempre interessata a scoprire gli altri a un livello più profondo. Ho trovato questo riflesso in molti dei locali vietnamiti che ho incontrato e con cui ho trascorso molto tempo. Il mio tassista Hr Hien mi ha portato a fare un viaggio di 12 ore ai mercati galleggianti. Mi ha abbracciato, un estraneo davvero, come il suo piccolo”sorella“. Si scopre che in realtà siamo nati nello stesso ospedale con lui che aveva solo 7 anni in più. Mi ha protetto e protetto tutto il giorno. Avrebbe potuto facilmente abusare della sua posizione di potere, dato che non parlo vietnamita e avrebbe potuto derubarmi e scaricarmi nel mezzo del delta del Mekong. Invece, mi ha preso per l'intera giornata e mi ha trattato con rispetto, accogliendomi nella sua vita condividendo i suoi pensieri e le sue opinioni sulla vita, la cultura, la famiglia, le leggi e i modi vietnamiti. Quando acquistavamo le cose, diceva: "Non dire una parola, dirò loro che sei mia sorella tornata dall'Australia che è partita da piccola per spiegare perché non parli vietnamita“. Poi avrebbe negoziato per noi e avrebbe ottenuto il "tariffa locale“. Sono state esperienze come questa che mi hanno mostrato l'anima del popolo vietnamita con cui mi relaziono – il senso di prendersi cura degli altri, di essere gentili e generosi nello spirito.

Tornando a visitare il War Remnants Museum, mi è tornato in mente lo spirito vietnamita di resilienza, perdono e capacità di andare avanti nonostante una storia terribile e brutta di guerre e atrocità. Attributi che ho visto nel mio essere e ora capisco da dove derivano. È il mio spirito vietnamita, il mio DNA vietnamita! Sono programmato per essere sopravvissuto e prosperare, nonostante le avversità.

Per me, tornare alla terra natale è stato così importante per abbracciare tutti gli aspetti di chi sono. Sono un prodotto di rinuncia e adozione, tra due culture, terre e persone. Crescendo nel mio paese adottivo, ero stato completamente australiano senza capire o abbracciare la mia vietnamita. Ora, a metà degli anni '40, sento di essere tornato in me stesso. Sono orgogliosamente entrambe le mie due culture e terre. Amo gli aspetti vietnamiti che vedo in me stesso e amo anche la mia cultura e identità australiana. Non mi sento più diviso, ma mi sento a mio agio nell'essere entrambi allo stesso tempo.

Ci sono voluti anni di consapevolezza attiva per abbracciare la mia identità, cultura e origini perdute, ma è un viaggio che volevo fare. Mi ero reso conto verso la fine dei vent'anni che l'adozione aveva comportato la negazione di gran parte di ciò che ero, nel profondo del mio cuore.

Non vedo l'ora di futuri ritorni in Vietnam. Spero che un giorno sarà per ricongiungersi con la mia famiglia natale vietnamita. Sarà un fantastico percorso di scoperta che aprirà ulteriori sfaccettature nella scoperta di chi sono!

Posso così immedesimarmi nel loto, il fiore nazionale del Vietnam!

Ai vietnamiti, loto è noto come an squisito fiore, che simboleggia la purezza, la serenità, l'impegno e l'ottimismo del futuro poiché è il fiore che cresce nell'acqua fangosa e si erge sopra la superficie per sbocciare con straordinaria bellezza.

Clic qui per la mia raccolta di foto di questo viaggio e qui per le foto dell'anno 2000 visita di ritorno.

La genitorialità mi ha reso migliore

Uno dei momenti più memorabili, impresso per sempre nella mia memoria, è la nascita di mio figlio. Ricordo i mesi ansiosi in attesa del mio bellissimo figlio, che si sviluppava nel grembo di sua madre, sentendo il suo piccolo corpo scalciare e aspettare di nascere. Ricordo di aver guardato le immagini dell'ecografia e mi sono chiesto a chi sarebbe stato assomigliato. Mi somiglierebbe? Sua madre?

Ricordo di aver portato di corsa mia moglie in ospedale e il miracolo della nascita mentre metteva al mondo. Mi sentivo spaventato ed eccitato allo stesso tempo mentre stavo in sala parto, guardando l'infermiera che lo puliva e gli tagliava il cordone ombelicale. Ero in soggezione, meraviglia e stupore mentre succhiava il seno di sua madre. Ho assistito a un miracolo della vita e sono entrato nel regno della paternità. Volevo dare a mio figlio una vita che non ho mai avuto: dargli ricordi felici, una solida educazione e le cose migliori che potevo permettermi. Ma non mi rendevo conto che mio figlio mi avrebbe dato qualcosa in cambio, molto più di qualsiasi cosa io potessi fare per lui.

Solo anni dopo mi sono seduto con altri adottati e ho condiviso i ricordi della nascita di mio figlio e anche loro hanno condiviso come sono stati sopraffatti da un'ondata di amore profondo ed emozioni estreme alla nascita dei loro figli. Per molti di noi adottati, con i nostri continui problemi di abbandono e perdita, mi chiedo se la nascita di nostro figlio sia molto più significativa e prepotente rispetto alla persona non adottata. Credo che ci siano diversi motivi per cui penso che la nascita di nostro figlio sia più opprimente per noi:

Prima Famiglia

Per molti adottati all'estero, le possibilità di trovare una famiglia biologica sono letteralmente una su un milione. I nostri documenti di nascita sono spesso falsificati, smarriti o incompleti. La nascita di nostro figlio potrebbe essere la prima persona che incontriamo che è biologicamente imparentata con noi.

Genetica condivisa

Cresciamo sentendo estranei e familiari parlare di avere gli occhi, il naso o altre caratteristiche del corpo di un parente. Sono stata curiosa delle mie caratteristiche fisiche e da chi ho ereditato le mie. Non sono più geloso delle altre persone perché ora vedo i miei tratti trasmessi a un altro essere umano e posso sperimentare cosa significa condividere caratteristiche genetiche, gesti e tratti.

Un nuovo rispetto per mia madre naturale

Ho visto mia moglie soffrire di nausee mattutine, frequenti viaggi in bagno e stanchezza. La maternità cambia il corpo e gli ormoni: i calci del feto, il bisogno di mangiare cibi insoliti, le mille altre cose bizzarre che accadono a una donna durante la gravidanza. Non ho potuto fare a meno di immaginare quello che mia madre ha vissuto con me durante la sua gravidanza e rendermi conto che è un evento che cambia la vita che non si può dimenticare o ignorare.

Come Genitore, capire cosa significa Sacrificarsi

Per un numero schiacciante di adozioni, un gran numero di madri era single o la famiglia si trovava in una posizione finanziariamente precaria e costretta a rinunciare al figlio. Nonostante le difficoltà, la madre porta ancora il figlio a termine. Come padre, questa è stata la prima volta che ho dovuto mettere sistematicamente i bisogni di qualcun altro al di sopra dei miei. Ora capisco cosa significa sacrificarsi come genitore, anche se significa che la persona più piccola della famiglia ottiene l'ultimo biscotto.

La mia vita è diventata più piena

Avere un figlio ha cambiato radicalmente la mia vita sociale. Ho finito per portare piccole persone a lezioni, lezioni e club. Ho guadagnato un apprezzamento per il silenzio. Ho provato cose nuove che non avrei mai immaginato di fare. I bambini hanno messo alla prova la mia pazienza e hanno ampliato la mia capacità di accettare cose che prima non potevo tollerare. È grazie a queste esperienze che la mia vita è diventata più ricca e piena.

La prima volta che ho capito”Amore di lunga data

I greci credono che ci siano sei tipi di amore. Molti di loro li ho sentiti durante le mie prime relazioni. avevo sperimentato Eros, la passione sessuale. Anche, Philia, la profonda amicizia con coloro a cui siamo davvero legati. Ma la prima volta che mi sono sentito pragma, l'amore di lunga data, è stato quando ho avuto dei figli. pragma è dove sono disposto a dare amore piuttosto che semplicemente riceverlo. Se avessi chiesto a me stessa più giovane se mi piacerebbe sedermi sul divano a guardare Dora con mia figlia, divertirmi a giocare a tè o spendere centinaia di dollari per trovare una versione asiatica della bambola "American Girl" con abiti coordinati per lei - quella me più giovane sarebbe incredulo!

Chiusura e Pace

Una volta mi sentivo come se fossi un vaso vuoto. Relazioni, encomi e successi non potevano riempire questo vuoto. Ho lavorato sodo. Ho viaggiato in dozzine di paesi stranieri per riempire la mia mente di immagini e suoni. Ho passato migliaia di ore a cercare la mia famiglia biologica e ho cercato cose che potessero darmi una conclusione con la mia esperienza di adozione. Niente sembrava aiutarmi finché non ho avuto dei figli miei. Mi hanno dato l'amore e la soddisfazione per essere me stesso e ottenere la chiusura di cui avevo bisogno, per andare avanti con la mia vita.

Ho incontrato persone che si sono affrettate ad avere un figlio, pensando erroneamente che avrebbe risolto i problemi di relazione. Non lo consiglio affatto. Penso che sia un motivo sbagliato per avere un figlio e potrebbe effettivamente portare a ripetere quello che è successo alle nostre madri naturali che hanno perso il loro bambino in adozione. Questo è successo a mio fratello biologico che è cresciuto con me nella nostra famiglia adottiva. Purtroppo ha perso la custodia dei suoi figli. L'ho vista cadere nella disperazione e nel profondo abisso della depressione e della negazione.

Per me avere un figlio mi ha cambiato per sempre e mi ha aiutato a riconnettermi con il mondo e dare un senso alla mia vita. Potrei dire che mio figlio è stato il catalizzatore che mi ha aiutato a iniziare a vivere una vita migliore. Diventare genitore mi ha costretto a cambiare in meglio. È stato il catalizzatore per me nell'accettare il mio viaggio di adozione e mi ha aiutato a trovare la chiusura con i problemi che una volta mi davano fastidio.

Condivisione: Hai vissuto cose simili da adottato quando sei diventato genitore? Consiglieresti alle single adottate di rimanere incinte se decidono di rimanere single per sempre e vogliono un figlio? In che modo avere un figlio ti ha cambiato la vita?

Recensione CUORE DI LEONE

Non avevo idea di avere un profondo bisogno di vedere i miei figli sentirsi felici. Mi rendo conto ora di quanto ho visto negativamente la rabbia e la frustrazione. Non mi ero reso conto che quando ho deciso di adottare un bambino, in parte si trattava di riparare un bambino rotto. Avevo così tanto amore da dare e pensavo di poter amare un bambino finché non fosse di nuovo intero. p94

LIONHEART: La guida alla vita reale per le famiglie adottive è un libro scritto da quello che definirei incredibilmente accesi genitori adottivi. Se tutti i genitori adottivi abbracciassero i nostri inizi traumatici come queste 3 coppie, con gli sforzi che hanno chiaramente fatto per affrontare le complessità coinvolte, la mia ipotesi è - vedremmo risultati molto meno tragici e negativi dall'adozione internazionale in tutto il mondo.

Questo libro deve essere letto dai futuri genitori adottivi in ogni paese di accoglienza! Solo in America, questo libro farebbe un ENORME impatto sull'educazione necessaria e veritiera che dovrebbe essere fornita ai futuri genitori sulla realtà del compito che stanno assumendo attraverso l'adozione internazionale.

Questo libro è il miglior manuale pratico che abbia letto e che fornisce ai genitori potenziali e adottivi una guida pertinente per gestire le sfide che inevitabilmente portiamo come persone adottate. Fin dall'inizio, gli autori chiariscono che questo non è un libro per deboli di cuore, da qui il titolo Cuor di Leone. Gli autori delineano la realtà che ho sperimentato anche come adottato all'estero, cresciuto nello stesso tipo di famiglia rappresentato nel loro libro, ovvero l'essere un bambino adottato all'estero tra i figli biologici di un genitore adottivo.

Mi sono relazionato a questo libro su alcuni livelli. In primo luogo, come adulto adottato all'estero, ho visto me stesso attraverso il viaggio dei loro figli adottati: lottare per sentirsi al sicuro, comportarsi in molti degli stessi modi durante l'infanzia, desiderare di sviluppare fiducia ma ha paura, affrontare molte delle stesse sfide, ecc.

"... fare da genitore a un bambino che era sia disperatamente malato che emotivamente segnato è diverso in molti modi. Sono un genitore biologico e adottivo, e posso dirvi per esperienza diretta che non sono la stessa cosa". p90

In secondo luogo, come genitore di mio figlio biologico con bisogni aggiuntivi, questo libro è stato un riflesso della mia genitorialità negli ultimi 11 anni! Potrei relazionarmi totalmente con i problemi sensoriali, i comportamenti impegnativi, la ricerca di risposte e terapie, l'esaurimento di cercare disperatamente di trovare qualcosa che funzioni e le differenze nell'essere genitori di un bambino senza bisogni aggiuntivi rispetto a uno con molti, ecc. gli autori fanno correttamente il collegamento, che adottare un bambino è letteralmente lo stesso che avere un bambino con bisogni aggiuntivi.

Gran parte dei consigli standard per genitori di bambini con una malattia mentale si applica alle famiglie adottive. p102

In terzo luogo, queste 3 famiglie si sono unite per formare la propria rete di sostegno perché si sono rese conto di trovarsi in una situazione unica e che il sostegno era cruciale per la loro sopravvivenza nell'adozione. Questo libro è nato dalla loro amicizia, dal sostenersi a vicenda e dalla consapevolezza che le lezioni apprese potrebbero essere preziose per gli altri. Allo stesso modo, ho costruito una rete di supporto con i miei compagni adulti adottati all'estero e abbiamo prodotto molti ottimi documenti, libri e risorse che sono utili per gli altri.

L'unica area che questo libro non copre affatto, che consiglierei a tutti i futuri genitori adottivi di indagare, è il quadro generale delle questioni e dei dilemmi etici, politici, sociali e dei diritti umani all'interno dell'adozione internazionale. Il mio percorso di adozione personale dura tutta la vita e quello che ho notato in particolare dopo aver avuto figli miei, è che ho lentamente aperto gli occhi al quadro più ampio dell'adozione internazionale. Questa fase include porre domande che i miei genitori adottivi non hanno mai fatto, ma che si trovano nel profondo e alla fine salgono in superficie.

Domande come: la mia rinuncia e quindi l'adozione è legittima, è stato scambiato denaro ed è stato equivalente a quanto costerebbe elaborare l'adozione o è stato ricavato denaro dalla transazione, chi ha guadagnato da quel denaro, quanti bambini sono stati inviati dalla mia nascita paese ogni anno e perché, cosa succede per le famiglie naturali e come affrontano la perdita del figlio, e se non dovessero perdere il figlio e come possiamo potenziare questa opzione?

Domande sui diritti umani come: cosa ha fatto il mio paese di nascita per cercare di aiutarmi a mantenermi con la mia famiglia, la mia famiglia allargata, la mia comunità, il mio paese, prima che venissi adottato all'estero? In che modo i miei genitori adottivi hanno partecipato a questo commercio/attività? Era volontariamente o ciecamente? Fa qualche differenza? L'adozione internazionale è in bianco e nero come generalmente viene descritta dai media? Ci sono stati altri risultati che avrei potuto vivere come adottato, se non fossi stato adottato in un'industria delle adozioni alimentata dal denaro?

Maturando nella mia comprensione dell'adozione, mi sono reso conto che non è ciò che appare a prima vista e che dobbiamo preparare i bambini adottati in fasi adeguate all'età per le domande del quadro generale. Il libro aveva un paio di incroci in cui questo avrebbe potuto essere esplorato ma non lo era. Ad esempio, la morte di un bambino assegnato a una famiglia adottiva e in seguito a causa del dolore e dei sentimenti di perdita, i genitori hanno cambiato paese e agenzia da cui adottare. Poi, in un altro capitolo, un bambino adottato chiede (quello che viene definito un "strano” domanda), “puoi comprare un bambino?” Ho riflettuto su come è possibile che noi adottati vediamo chiaramente la connessione ma non i genitori adottivi. Nella nostra visione semplice, se scegli e selezioni un bambino da qualsiasi paese desideri, o cambi perché non ti va più bene, paghi dei soldi per elaborare la transazione, come non è simile allo shopping, ad esempio, l'acquisto di un bambino? La domanda è davvero così strana? È una realtà potente che alla fine mettiamo in discussione gli adottati e riflette solo un aspetto delle complessità socio-politiche-economiche di genere che tutti i genitori adottivi farebbero bene a considerare e discutere apertamente man mano che i bambini adottati crescono.

All'interno dell'ICAV, posso garantire che pensiamo e discutiamo di queste questioni complesse di livello superiore. Scriviamo anche ampiamente su come è facilitata l'adozione internazionale, da chi, se il ciclo è perpetuato dalla domanda (potenziali genitori) e perché non abbiamo diritti legali - chiaramente evidente quando le nostre adozioni falliscono, siamo oggetto di tratta o abbiamo documenti falsificati, o subire abusi o deportazione.

Forse gli autori del libro devono ancora raggiungere questo stadio con i loro figli e questo potrebbe spiegare perché è assente. Se è così, mi piacerebbe vederli scrivere negli anni a venire, un libro longitudinale che copre le fasi successive della genitorialità adottiva man mano che i loro figli crescono fino alla mia età e oltre.

Indipendentemente dall'omissione di domande di grande respiro, consiglio vivamente questo libro a tutti i futuri genitori perché è sicuramente un enorme vantaggio per l'aiuto ricevuto dai genitori adottivi della mia generazione.

Questo libro fornisce un resoconto onesto e senza pretese di ciò che DAVVERO accade quando si adotta un bambino da un paese straniero. La premessa del consiglio genitoriale deriva da a trauma informato e genitorialità attaccata prospettiva. A mio parere, in quanto adottato all'estero, questo è un vero resoconto del bagaglio emotivo che portiamo con noi, indipendentemente dal fatto che veniamo adottati da neonati o meno. ho scritto prima non siamo tabula rasa. Se i futuri genitori NON sono preparati ad affrontare le realtà presentate in questa straordinaria risorsa scritta da genitori adottivi esperti, allora suggerisco che l'adozione internazionale di un bambino potrebbe non essere adatta a te. Ma se sono disposti ad abbracciare ciò che questo libro ha da offrire, oltre a essere aperti a discutere il quadro più ampio dell'adozione internazionale, credo che questo consentirà alla tua famiglia, le migliori possibilità di risultati migliori.

Visita il loro sito Web per i dettagli su come acquista Cuor di Leone.

Italiano
%%piè di pagina%%