Affrontare la perdita del suicidio dell'adozione

di Lina Vanegas adottato dalla Colombia negli USA, RSU.

Opere di Adriana Alvarez

Ho perso due persone nella mia vita per suicidio, il padre dei miei figli che era anche il mio ex marito e mia madre. Il padre dei miei figli è stato adottato e mia madre è stata colpita dall'adozione perché ha perso me per l'adozione. Entrambi purtroppo corrispondono alle statistiche. Gli adottati hanno quattro volte più probabilità di tentare il suicidio. Direi che le mamme (prime madri, madri originali, mamme naturali) hanno anche alti tassi di tentativi di suicidio.

Sono un adottato transrazziale e internazionale che è stato adottato da Bogotà, in Colombia e ho vissuto la maggior parte della mia vita nel Michigan negli Stati Uniti. La perdita per suicidio è una morte come nessun'altra. Non è come un incidente d'auto, un infarto o un cancro in cui c'è una chiara spiegazione di come qualcuno è morto. Le persone che muoiono per suicidio stanno lottando immensamente. Non c'è chiusura con questa morte. Anche il suicidio è fortemente stigmatizzato, la gente non ne vuole parlare e molti giudicano la morte. La perdita per suicidio per noi adottati è ulteriormente aggravata e amplificata con tutta la perdita e il dolore che abbiamo già sperimentato e può innescare molti dei problemi di cui soffriamo in relazione all'adozione. 

Se stai leggendo questo e hai perso qualcuno per suicidio, voglio che tu sappia che non sei solo e che mi dispiace molto che tu stia vivendo questa perdita orrendamente dolorosa. Voglio anche che tu sappia che non è colpa tua. Non c'è niente che avresti potuto fare o avresti dovuto fare. La persona che è morta soffriva tanto. Potresti anche leggere questo e essere rimasto scioccato dalla morte della persona perché non avevi idea che stesse soffrendo e forse sembravano felici e come se tutto andasse bene. Non è ancora colpa tua. Per favore, non incolpare te stesso e non trattenere alcun senso di colpa. È estremamente doloroso sapere o apprendere che la persona amata stava soffrendo così tanto.

Una cosa che ho imparato è che alcuni giorni sono più difficili di altri. Mi ha aiutato a sapere che posso spezzare le mie giornate e posso prenderle momento per momento, minuto per minuto o ora per ora o un giorno alla volta come dice il famoso slogan degli Alcolisti Anonimi (AA). Il primo anno per me è stato completamente sfocato. Sembrava trascinarsi per sempre e avevo fretta di lasciarmi tutto alle spalle perché era così doloroso e difficile. Onestamente, non riesco a ricordare molto perché ero molto scioccato. Per favore, sii paziente, gentile e gentile con te stesso se hai subito una perdita suicida. La perdita per suicidio è una perdita così dolorosa e che cambia la vita. Il primo anno di perdita è stato davvero difficile perché tutto diventa un primo senza di loro. 

Alcuni dei giorni più difficili per me sono il compleanno della persona, l'anniversario della sua morte e le vacanze. Ho imparato a sedermi con le mie emozioni e a sentirle. Mi concedo il permesso di piangere e piangere se questo è ciò che deve accadere. Se qualcosa era troppo difficile, allora creavo una nuova tradizione o decidevo di non farlo. Poi ci sono momenti in cui crollo semplicemente perché qualcosa mi ha fatto scattare e sono tornato a sentire il mio dolore. Il dolore è un viaggio, fluisce e rifluisce. Non è lineare e non c'è una data di scadenza. Per favore, non permettere a nessuno di dirti diversamente o di spingerti a superarlo o a guarire in un certo lasso di tempo. Tutti soffriamo in modo diverso e il dolore non è un'esperienza unica. 

Opera di Nicholas Down

È stato un vero viaggio per me trovare modi per farcela e iniziare a guarire. La perdita per suicidio ha davvero cambiato il modo in cui ho visto la vita. Ora vedo che la vita è breve e fugace e che ogni giorno non è promesso. Ho scelto di usare la perdita di mia madre come slancio per aiutarmi a vivere la mia vita in onore di lei. Mi sforzo di trasformare il mio dolore in uno scopo, un percorso e potere. Ci sono stati molti modi che ho trovato per aiutarmi a farcela e che voglio condividere con voi.

Per me, sedermi con i miei sentimenti e sentirli veramente è stato molto utile. Piangere, urlare e letteralmente perdere il fiato, singhiozzare e avere quel profondo pianto dell'anima ha aiutato il mio dolore e il mio lutto. Anche per me la terapia è stata fondamentale. È davvero utile avere uno spazio sicuro e non giudicante che sia solo per me. È importante trovare un terapeuta che lavori esclusivamente con i traumi e idealmente qualcuno che sia competente per l'adozione. Molti terapeuti onestamente non hanno studiato l'adozione, quindi è difficile per loro capirci veramente.

Sono un avido lettore e per me leggere e ricercare mi ha dato risposte e mi ha aiutato a capire. Mi sono buttato nella lettura e nella ricerca del suicidio. Per me era importante capire il suicidio in modo da poter dare un senso alle cose. Ho letto molto di altri sopravvissuti alla perdita di suicidio, il che è stato davvero essenziale perché potevo relazionarmi con quello che stavano dicendo e potevo imparare come hanno affrontato e guarito. L'altro gruppo che era davvero importante leggere e ascoltare era quello dei sopravvissuti al tentativo di suicidio. Mi ha aiutato ad essere in grado di acquisire una comprensione più profonda del suicidio e delle lotte per la salute mentale. Mi ha anche dato un'idea di come posso aiutare le persone che soffrono di idee suicide.

 Mi sono unito a un gruppo di supporto al lutto e a un gruppo di supporto per le vittime di suicidio. Entrambi questi gruppi mi hanno permesso di connettermi con altre persone che stavano vivendo le mie stesse cose e non avevo bisogno di spiegarmi. Ho fatto amicizia, ho pianto, ho riso ma soprattutto ho capito che non ero solo e mi sono sentito visto, ascoltato e convalidato. Frequento anche un gruppo di adozione che è stato utile perché molti adottati hanno anche a che fare con la perdita dei suicidi. È stato utile parlare con altri adottati della perdita per suicidio. Puoi cercare un gruppo online e l'accessibilità dovrebbe essere più semplice ora che la maggior parte dei gruppi viene eseguita virtualmente. 

Anche partecipare a eventi come le passeggiate che raccolgono fondi per la prevenzione del suicidio o partecipare alla Giornata internazionale della perdita dei sopravvissuti al suicidio che si tiene a novembre è molto utile. Ancora una volta, sono stato in grado di rendermi conto che non sono solo e mi sono sentito parte di un pezzo più grande. È stimolante vedere che vengono raccolti fondi per aiutare a prevenire il suicidio, finanziare la ricerca e anche catartico. 

Anche movimenti come la corsa, la bicicletta, la camminata e lo yoga mi hanno aiutato a farcela perché sono uno sbocco in cui posso liberare e incanalare le mie emozioni. La meditazione è stata fantastica perché mi ha permesso di rallentare ed essere presente nel mio corpo. Il diario e la scrittura sono stati il mio sbocco creativo per elaborare e affrontare la perdita suicida. Anche assicurarmi di seguire una dieta equilibrata e di dormire a sufficienza è stato davvero utile. Il pezzo per la cura di sé è davvero importante e avrà un aspetto diverso per tutti. Per favore, fai qualcosa per te che ti piace fare. 

I social media sono anche un ottimo modo per entrare in contatto con altri sopravvissuti a un suicidio. Ci sono molti gruppi e organizzazioni a cui puoi unirti. Ci sono anche molti blog, podcast e articoli su problemi di salute mentale che discutono di suicidio che sono grandi risorse. 

Sono passati quasi 7 anni dalla mia prima perdita suicida e poco più di 2 dalla morte di mia madre, quindi è stato un periodo di tempo decente e non un lungo periodo di tempo. Sono in un luogo in cui voglio condividere la mia storia, sia che si tratti di uno contro uno, di un gruppo o attraverso la scrittura. Questo non è qualcosa che avrei potuto fare all'inizio perché era così doloroso e stavo ancora elaborando tutto. Ora scopro che condividere la mia storia mi ha davvero aiutato a far fronte e ad essere in grado di aiutare gli altri.

Ho fatto uno sforzo per incorporare le persone che si sono perse nella mia vita quotidiana. Ho acquistato ornamenti in loro onore per il mio albero di Natale, ho incorniciato loro foto per la mia casa, acquisto regolarmente fiori in onore di mia madre, accendo candele e preparo il loro cibo preferito durante le vacanze o in qualsiasi altro momento. Sto pensando di farmi un tatuaggio in onore di mia madre in modo che sia sempre simbolicamente lì con me. È stato rassicurante per me incorporarli nella mia vita quotidiana. Alcune altre idee a cui ho pensato sono, piantare un albero o una pianta per la persona, puoi mettere loro un posto a tavola, puoi comprare o creare qualche tipo di arte che possa essere in suo onore, puoi comprare o fare una sciarpa o qualcosa da indossare che li simbolizzi. 

Voglio che ricordi che il suicidio della persona amata non è colpa tua. Non sei il solo a perdere qualcuno per suicidio.

Per favore, abbi cura di te e ricorda che ci sono risorse per aiutarti a farcela. Sii gentile e gentile con te stesso.

Altre risorse sul suicidio degli adottati

Affrontare il suicidio dell'adottato
Pagina commemorativa dell'ICAV
Giornata della memoria degli adottati
È una settimana nera per gli adottati in Europa

Giornata della memoria degli adottati

Per Giornata della memoria degli adottati Voglio evidenziare e onorare coloro che hanno tentato il suicidio e anche coloro che sono morti di suicidio. Questo è un argomento all'interno dell'adozione che richiede molta più attenzione e risorse. Perdiamo adottati a causa del suicidio perché non ci sono abbastanza supporti per riconoscere e consentire la guarigione dalle perdite che molti subiscono.

Ho scritto questo perché ho capito questo grido di aiuto da qualcuno che sto attualmente sostenendo e suona della verità che sperimentiamo nell'essere abbandonati. La nostra rinuncia non è un'azione una tantum senza conseguenze: la nostra perdita è vissuta internamente a un livello molto profondo e, per alcuni, è percepita ogni momento, ogni giorno e può diventare opprimente!

voglio andare a casa!”

Questo è il grido di un giovane che si dibatte, penzolando dal cappio creato per se stesso.

In questi momenti più vulnerabili, il dolore è così intenso e crudo che non riesce a vedere altro modo per avere un po' di pace.

Come mai arriva a questo momento?

È una vita di dolori incompresi che si accumulano, senza parole per esprimere.

È una rabbia fisica e rabbia per non aver capito perché lei lo ha lasciato, non era abbastanza bravo? È stata colpa sua?

Fin dalla tenera età il corpo si interrompe, il suo unico meccanismo di sopravvivenza.

L'amore non vince questo dolore, angoscia e confusione! L'amore non può penetrare.

Chi è lui? Come è finito qui, in un paese diverso, circondato da persone che non sono sue per natura? Questo non è quello che voleva! 

Generazioni perse: il loro trauma risiede nel suo corpo.

L'oscurità si insinua nella sua anima.

Nessuna via d'uscita? 

Soltanto speranza solleverà... la troverà. 

Quello che ricorda i suoni e i movimenti delle sue cellule del corpo.

Sarà la sua unica possibilità di vivere.

Qualcuno può aiutarlo a tornare a casa... da lei?

Allora forse avrà un senso. 

Questa perdita e questo dolore lui non capisce. 

La casa è dove vuole essere!

In onore di coloro che abbiamo perso e che hanno lottato per tutto questo, e per coloro che ancora lottano ogni giorno, non sei solo!

Pagina commemorativa dell'ICAV

risorse

Il corpo tiene il punteggio di Bessel van der Kolk
La ferita primordiale di Nancy Verrier

Affrontare il suicidio dell'adottato

Queste ultime settimane da Pasqua sono state riflessive e tristi per me. Ogni volta che un amico adottato si suicida, suscita molte emozioni:

  • Tristezza cruda che abbiamo deluso un'altra persona colpita dall'adozione!
  • impotenza che i poteri futuri (governi mandanti e riceventi, agenzie, avvocati, assistenti sociali) che controllano e continuano a facilitare l'adozione internazionale, non fanno abbastanza per prevenire questo tipo di esito. Sappiamo, dopo 70 anni di adozione internazionale, che il trauma legato all'adozione internazionale DEVE essere sostenuto per la VITA!
  • Rabbia che è documentato e ben compreso che continuiamo a subiscono tassi di suicidio molto più elevati rispetto alle persone non adottate e tuttavia - i poteri in essere continuano ancora a facilitare l'adozione internazionale con un impegno minimo per un adeguato supporto post-adozione, né alcuna conseguenza per essere ritenuti responsabili del loro ruolo nel facilitare l'adozione.
  • Dolore per le persone lasciate indietro, che sono improvvisamente rese intensamente consapevoli dei sentimenti di impotenza che ha portato la persona a lasciare questo mondo in questo modo.
  • Frustrazione che per la maggior parte degli adottati, possiamo raggiungere questo spazio senza chiedere aiuto perché siamo spesso circondati dall'ignoranza pubblica e dalla falsa dichiarazione dei media che l'adozione è solo "meravigliosa" e fornisce una "famiglia per sempre"; o di "un momento-in-tempo-riunione" che crea l'illusione che questo risolverà il dolore interno del bisogno di sapere a dove apparteniamo. Il danno che questi messaggi falsi creano quando non sono equilibrati o ascoltano coloro che lo vivono da un ampio spettro nel tempo, è che questo messaggio può agire per negare e amplificare le lotte che spesso gli adottati sentono.

E dove sono i supporti per chi è rimasto indietro? In che modo la nostra comunità di pari affronta l'effetto a catena quando ciò accade? Non ho visto molte risorse per dotarci di questo. Lottiamo, vagando nel buio.

Quello che questo mi fa è mettermi in allerta per tutti gli adottati che conosco che condividono l'essere in questo spazio oscuro. Saresti sorpreso da quanti ce ne sono, spesso quelli che nessuno sospetta! Tutto quello che posso fare è raggiungere, offrirti di ascoltare, dire loro che sono qui quando ne hanno più bisogno e incoraggiarli a chiedere aiuto professionale. Questo perché il dolore è spesso il nostro trauma profondo dalla rinuncia e forse complicato se l'adozione non fosse solidale e positiva. È una sensazione terribile chiedersi chi sarà il prossimo. Sono solo una persona e ci sono migliaia di noi adottati all'estero. Sembra una bomba ad orologeria! Eppure so anche perfettamente come si sentono perché ero lì durante i miei anni più dolorosi. So quanto facilmente la vita diventi quello spazio oscuro in cui credi davvero che a nessuno importi, ma anche se lo fanno... sembra che il dolore non finisca mai.

Per quelli che non capiscono e non vogliono, per me quando ero in quello spazio, Volevo solo che il dolore finisse! Volevo solo sentire un po' di pace! Ero stanco di piangere, stanco di essere così triste, così arrabbiato, esausto cercando di fingere di essere "normale". Ma il suicidio è una soluzione temporanea e spesso quando in quello spazio, non stiamo guardando la realtà di non essere qui nella vita e tutte le cose che ci perderemo, o l'impatto sulle persone che ci lasciamo alle spalle - abbiamo solo consumarsi con il desiderio di porre fine al dolore!

In qualche modo, dobbiamo creare uno spazio che aiuti gli adottati ad affrontare questo dolore in modo sicuro.

Il suicidio adottato mi spinge a continuare a raggiungere i miei coetanei, a cercare di creare uno spazio sicuro dove le loro emozioni e confusioni possano esistere senza giudizio. L'ICAV consiste nel fornire risorse e connettere i coetanei per consentire il viaggio alla scoperta delle loro verità, incoraggiandoli a trovare la guarigione e offrendo un po' di speranza.

Posso solo desiderare che il suicidio degli adottati stimoli più di noi a raggiungere regolarmente i nostri coetanei adottati; fai il check-in, mostra interesse, sii un orecchio in ascolto e aiutali ad incoraggiarli a raggiungere spazi/luoghi in cui saranno sollevati e supportati.

ICAV ha creato il Memoriale per gli adottati internazionali Pagina Facebook 2 anni fa. Purtroppo, abbiamo più di 30 adottati internazionali e transrazziali commemorati lì in questo breve periodo di tempo, ma che dire di quelli che non conosciamo perché non hanno mai sfruttato le reti di supporto? Sono quelli di cui mi preoccupo di più!

Questo è il motivo per cui spendo le mie energie sostenendo di fermare o cambiare il modo in cui viene effettuata l'adozione internazionale per garantire migliori supporti post-adozione (come ricerca e ricongiungimento gratuiti e test del DNA, consulenza gratuita, valutazioni e supporto gratuiti sulla salute mentale), una migliore valutazione e istruzione delle famiglie adottive, trovare modi per rendere giustizia a coloro che sono stati vittime delle peggiori mani (deportazione, abusi nelle famiglie adottive, adozioni illegali e illecite, reinserimento). Ci sono così tanti problemi complicati nell'adozione internazionale e gli adottati non dovrebbero essere lasciati a navigare da soli senza i giusti sistemi di supporto in atto. I paesi di origine e di accoglienza dovrebbero essere ritenuti responsabili del successo o meno delle loro adozioni internazionali. Ciò implica che ci dovrebbe essere un follow-up a lungo termine su coloro che il governo, le agenzie e gli avvocati mettono, incluso il follow-up con le famiglie di entrambe le parti (adottive e natali).

L'adottato suicida mi dice che non abbiamo ancora fatto abbastanza per prevenire e ridurre al minimo i danni causati dalle strutture che facilitano e supportano l'adozione internazionale.

Lynelle Long

risorse

Se sei un adottante colpito dalla perdita del tuo amico adottato a causa del suicidio, o stai pensando al suicidio, considera la possibilità di contattare supporto professionale in caso di crisi e ai tuoi supporti locali per la Post Adozione.

Anche il supporto tra pari può essere utile poiché a volte possiamo consigliare dove trovare questi supporti professionali post adozione e crisi. È possibile trovare un elenco di supporti post-adozione internazionali guidati da adottati qui; ma a meno che non abbia una formazione professionale, il supporto tra pari è informale e non viene fornito 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Un articolo di un adottato locale: Verso la prevenzione del suicidio correlato all'adozione.

Un articolo del genitore adottivo internazionale: Capire perché gli adottati corrono un rischio maggiore di suicidio.

Miti e fatti sul suicidio

Italiano
%%piè di pagina%%