Perché non torno indietro: il punto di vista di un adottante internazionale

Da anonimo.

Cresciuto in un bianco quasi totale nel Midwest dell'America negli anni '60 e '70, come membro della prima grande ondata di adottati transrazziali internazionali, ho sperimentato una consistente emarginazione e ostracismo a causa della mia razza e, per dirla più schiettamente, a causa della razza che non ero: bianco. Mi chiedevano costantemente da dove venissi - no, DAVVERO, da dove venivo REEEEAAAAALLLY????? - Posso dire che la società intorno a me ha reso molto chiaro che ero un estraneo, uno straniero, uno sconosciuto, un alieno. Mi è stato spesso chiesto da dove venissi, e a volte chiesto quando stavo tornando a da dove venivo. E molto occasionalmente, sì, lo ero detto di tornare a da dove venivo. Tutto questo è stato profondamente doloroso e dolorante, ovviamente, ma ho in gran parte interiorizzato un'enorme quantità di razzismo e xenofobia in me stesso, e mi sono ritrovato con un gigantesco complesso sul mio aspetto fisico, che mi ci sono voluti più di quattro decenni per auto-guarirmi da—e ci sto ancora lavorando.

In effetti, un elemento enorme nella mia partecipazione a gruppi su Facebook sull'adozione transrazziale, così come la partecipazione di persona a conferenze sull'adozione transrazziale, è stato un profondo senso di missione non solo nel sostenere i miei compagni adulti transrazziali e adottati internazionali per navigare nella società , inclusi razzismo e xenofobia, ma anche in giro cercando di aiutare i genitori adottivi transrazziali bianchi a preparare i loro figli adottivi di colore a navigare nel mondo che ci circonda. Sento un'intensa identificazione con i più piccoli adottati, che in alcuni casi, anche ora nel 2019, stanno vivendo ciò che ho vissuto da piccolo a Milwaukee, nel Wisconsin, negli anni '60; e onestamente, con tutte le risorse disponibili per i genitori adottivi transrazziali bianchi ora, nella seconda decade del 21nssecolo, c'è qualche ragione per cui il più piccolo adottato transrazziale dovrebbe sperimentare ciò che io e altri adottati transrazziali nelle prime ondate sperimentato diversi decenni fa?

Nel frattempo, sono successe molte cose in America, e altrove, negli ultimi due decenni. Per prima cosa, un numero sufficiente di americani bianchi era disposto a dare una possibilità a un uomo di colore/di razza, che abbiamo eletto il nostro primo presidente di colore, nel novembre 2008. Ricordo ancora l'emozione della notte delle elezioni del 4 novembre 2008, quando l'allora senatore Barack Obama è apparso sul palco del Grant Park di Chicago (la città che sono orgoglioso di dire è la mia casa) con la sua bella e compiuta moglie Michelle Obama e i loro adorabili figli di allora, Malia e Sasha Obama, e sono stati accolti dal l'applauso più scrosciante che credo di aver mai sentito, da parte di centinaia di migliaia di persone radunate lì, applaudendo, urlando di gioia, piangendo, molti in sbalordita incredulità che il nostro paese potesse avere la mente e il cuore per rompere quella barriera. E io, come milioni di americani, speravo in quel momento che almeno alcune persone che non avevano votato per Barack Obama gli augurassero davvero ogni bene, e sarebbero state disposte a dargli la possibilità di guidare tutti noi, tutti gli americani, e di usare la sua posizione di presidente del nostro paese per aiutare anche a guidare nel mondo.

Allo stesso tempo, io e tanti americani di colore sapevamo che c'erano molti che odiavano il presidente eletto Obama semplicemente per la sua razza (anche se ne aveva due, un'altra complessità della sua identità), e che alcune di quelle persone avrebbero fatto di tutto potrebbero indebolirlo semplicemente per la sua razza, anche a prescindere da eventuali questioni ideologiche coinvolte. Noi persone di colore sapevamo che ci sarebbe stato un contraccolpo; ma le dimensioni e la resistenza di quel contraccolpo hanno scioccato anche molti di noi. E, sorprendentemente, 62,9 milioni di elettori americani, o il 46 per cento dell'elettorato, hanno votato per Donald Trump, un uomo con assolutamente zero esperienza politica o di politica pubblica, e la cui intera campagna era stata basata su razzismo e xenofobia; e a causa del nostro bizzarro (e, per i non americani, essenzialmente inspiegabile) sistema di collegio elettorale, Trump ha vinto la presidenza, anche se 65,8 milioni di elettori, del 48 per cento, avevano votato per l'ex Segretario di Stato, l'ex senatore e l'ex First Lady Hillary Clinton. In ogni caso, in base a come funziona il nostro strano sistema di Collegio Elettorale, Trump ha assunto la presidenza nel gennaio 2017 e fin dai primi momenti della sua presidenza ha inquadrato letteralmente il tutto in termini apocalittici, parlando di “carneficina americana” che solo lui poteva fermare , e intensificando la sua retorica razzista mese dopo mese.

E poi, questo mese, Trump ha intensificato la sua retorica piena di odio contro quattro rappresentanti statunitensi al primo mandato: Ilhan Omar del Minnesota, Rashida Tlaib del Michigan, Ayanna Pressley del Massachusetts e Alexandria Ocasio-Cortez di New York, lanciando insulti e accuse contro di loro, bollandoli come "antiamericani" e accumulando bugie su bugie, nel tentativo di consolidare la sua popolarità tra i suoi principali sostenitori, mentre la campagna presidenziale americana (che, surrealmente, dura due anni interi qui) è iniziata . E poi, il 14 luglio, Trump ha twittato che quelle quattro deputate dovrebbero "tornare nei... luoghi in cui sono venute", anche se tre delle quattro sono nate in America.

Quindi, dopo una massiccia condanna delle sue osservazioni, Trump ha dichiarato il 17 luglio durante un comizio elettorale in North Carolina, delle quattro deputate: “Non hanno mai niente di buono da dire. Ecco perché dico: "Ehi, se non ti piace, lasciali andare, lasciali andare". …Penso che in alcuni casi odino il nostro Paese”. Ha poi chiamato in modo specifico la rappresentante Omar, affermando ancora una volta falsamente di aver elogiato il gruppo terroristico al-Qaeda (un'accusa completamente smentita numerose volte in passato), e affermando che la deputata Omar "guarda con disprezzo" gli americani; e la folla ha reagito cantando: "Rimandala indietro, rimandala indietro". Trump non ha fatto nulla per fermare i cori e, dopo averne debolmente preso le distanze nei giorni successivi, ora sembra approvarli.

Per quelli di noi che sono immigrati di colore - e anche per molte persone di colore che non sono immigrati - siamo cresciuti ascoltando gli insulti "torna da dove vieni". Sono dannosi e devastanti. Padma Lakshmi, artista ambasciatrice ACLU per i diritti degli immigrati e delle donne, scrivendo in Il Washington Postil 19 luglio, ha parlato per molti di noi quando ha scritto che: “Quelle parole, quelle parole offensive, xenofobe e titolate che ho sentito durante tutta la mia infanzia, mi hanno pugnalata nel cuore. Facevano eco alla sensazione incrollabile che prova la maggior parte degli immigrati marroni. Indipendentemente da ciò che facciamo, indipendentemente da quanto assimiliamo e contribuiamo, non siamo mai veramente abbastanza americani perché i nostri nomi suonano divertenti, la nostra pelle non è bianca o le nostre nonne vivono in un altro paese".

E per quelli di noi che sono adottati transrazziali e internazionali, crescono in bianco e spesso circondati da razzisti e razzismo, il dolore può essere davvero molto profondo. Kurt Bardella, che come me è un adulto coreano adottato, il 17 luglio, ha scritto, in nbcnews.com, il sito web di notizie online della rete televisiva statunitense NBC News, sulla sua reazione alle provocazioni del "tornare indietro" di Trump, in un editoriale intitolato "'Torna indietro' è il modo in cui i razzisti cercano di negare la mia americanità. Ma non me ne vado mai». Tra le altre cose, Bardella ha scritto in modo eloquente che: “Come tante persone emarginate in America, quando diciamo la nostra opinione nella sfera politica, quando sfidiamo la normalità dello status quo bianco, siamo attaccati come tutt'altro che completamente americani. Te lo garantisco, ogni singola persona di colore che scrive una rubrica o appare sui telegiornali per dibattere sui temi nazionali del giorno (in particolare da un punto di vista critico nei confronti dell'attuale presidente) riceve una raffica di tweet, messaggi diretti di Facebook ed e-mail da bianco Gli americani dicono loro di "tornare a casa". Questi promemoria in cui gli altri percepiscono il colore della nostra pelle come un motivo per rifiutare la nostra americanità, è una realtà costante che fa parte delle nostre vite da quando possiamo ricordare.

Inoltre, Bardella ha scritto: “Naturalmente, l'armamento del razzismo esistente da parte di Donald Trump non è nuovo; è stato il suo strumento preferito da quando ha ampliato la sua presenza sulla scena politica mettendo in discussione la legittimità del primo presidente nero. Come presidente, ha elogiato i nazionalisti bianchi a Charlottesville, ha graziato uno sceriffo razzista in Arizona, ha etichettato Haiti e le nazioni africane "paesi di merda", ha attaccato i giocatori della NFL per aver protestato contro l'inno nazionale e ha presieduto un'amministrazione che ha rinchiuso e torturato bambini centroamericani e le loro famiglie al confine meridionale mentre li deridevano come potenziali membri di bande”. In sostanza, Trump ha riempito tutto il suo tempo nello Studio Ovale finora - due anni e mezzo - con attacchi razzisti, xenofobi e denigrazione, letteralmente quasi ogni settimana.

Quello che hanno scritto Bardella e Lakshmi lo dice in modo più articolato di quanto potessi io, come anch'io vedo le cose. Spaventosamente, sembra certo che Trump basirà l'intera campagna per la rielezione del 2020 su razzismo aperto, supremazia bianca e xenofobia, sperando di ottenere più voti bianchi rispetto al 2016, anche se tra i cambiamenti demografici che renderanno gli Stati Uniti un paese di "maggioranza-minoranza" entro il 2045, secondo il censimento degli Stati Uniti. E in realtà è di questo che si tratta. La paura e l'apprensione di alcuni bianchi negli Stati Uniti è ormai palpabile: nelle grandi città e nei piccoli centri di tutto il paese, la presenza di persone di colore, compresi immigrati di colore molto identificabili, è inconfondibile. E i sostenitori della base principale di Trump sono terrorizzati e infuriati.

Purtroppo, un gran numero di genitori adottivi transrazziali bianchi in America rifiutano di accettare che l'esplosione dell'aperta aggressione razziale delle persone di colore abbia qualcosa a che fare con i loro figli adottivi di colore. Nascosti in bolle di bianchezza (spesso di destra) e senza o pochi amici adulti di colore, molti genitori adottivi transrazziali bianchi negli Stati Uniti sono convinti che i loro figli saranno trattati come "speciali", e inoltre, che Trump e i suoi principali seguaci desiderano solo il meglio per i loro figli.

Ho avuto un coinvolgimento molto recente in quel numero proprio questa settimana, quando un thread in un gruppo incentrato sull'adozione transrazziale di cui non modero ma di cui ero membro, è esploso perché una mia amica, una mamma adottiva transrazziale che mi piace molto molto, ha pubblicato l'editoriale di Kurt Bardella nel gruppo. Facebook me lo ha notificato e ho ringraziato la mia amica per averlo postato, affermando che l'ho apprezzata così tanto che ha alzato le voci degli adottati transrazziali e internazionali in questo momento difficile. Ma una madre bianca razzista che sostiene pienamente Trump ci ha assicurato che Trump non potrebbe mai essere razzista, e che nulla di ciò che dice o fa potrebbe essere razzista, e le cose sono esplose da lì. Insieme a un gran numero di membri che la pensano allo stesso modo, io (uno degli unici due adottati transrazziali adulti che partecipano a quel thread di discussione) e gli altri che protestavano contro il razzismo e la supremazia bianca, siamo stati prontamente rimossi dal moderatore dal gruppo, mentre la madre adottiva razzista è stato trattenuto. Mi è stato anche detto che sono stato rimosso non solo per aver discusso di politica, ma anche per aver usato, una volta sola, la parola con la f in una frase in uno dei miei commenti nel thread di discussione.

In altre parole, usare un linguaggio volgare, anche una volta, e nel contesto della protesta, è molto più offensivo del razzismo e della supremazia bianca. Non solo, mantenendo il membro razzista / suprematista bianco del gruppo ed espellendo tutti noi che protestavamo contro il razzismo e la supremazia bianca, il moderatore di quel gruppo, che è ciò che molti di noi nel mondo dell'adozione transrazziale chiamano " Arcobaleno e unicorni", un gruppo incentrato solo sugli aspetti dolci e piacevoli dell'adozione transrazziale e che non consente alcuna discussione sulla razza o su qualsiasi altra cosa complessa o stimolante, ha dimostrato il nostro punto. Se l'educazione forzata intorno alle norme socioculturali della classe media-bianca-americana-donna è molto più importante che sfidare il razzismo, allora chiaramente, nessuna discussione autentica e significativa sul razzismo è possibile in un tale gruppo.

Ciò che Donald Trump sta facendo in questo momento - armare in modo assoluto i principi della supremazia bianca e fare affidamento sui profondi risentimenti razziali e socioculturali dei razzisti bianchi - non è solo profondamente moralmente ripugnante, ma spaventa gli americani di colore, sia immigrati che non immigrati. di colore. Ora veniamo indicati come obiettivi ovvi per l'aggressione razziale e forse anche per la violenza.

La linea di fondo è questa: l'America è giunta a un momento di profonda crisi e di emergenza morale. Non è più possibile restare in silenzio. Questo è ciò che accadde nella Germania nazista nel 1934-1937, quando i "buoni tedeschi" espressero un aperto sostegno ad Adolf Hitler e alle sue truppe d'assalto, o rimasero docilmente in silenzio. Sappiamo tutti cosa è successo dopo.

Quindi è qui che mi trovo: non si tratta più di politica; riguarda la sicurezza e il benessere di tutti noi americani di colore. E non tacerò. Ma mi impegnerò con coloro che vogliono capire e che sono disposti ad essere autentici alleati. E lavorerò. E spero.

E no, non "tornerò indietro".

L'interpretazione di un adottato su "Crazy Rich Asians"

Ci sono un sacco di opinioni e pezzi che circondano Pazzi e ricchi asiatici proprio adesso. Sto semplicemente aggiungendo al ritornello, ma da una prospettiva leggermente diversa come persona adottata internazionale cinese americana. Come un adottato che ha guardato Pazzi e ricchi asiatici, è difficile descrivere tutti i sentimenti che ho provato mentre ero seduto al cinema, ben due volte. È stato bello, divertente, intelligente e divertente. Naturalmente, il film sta ricevendo elogi extra a causa di un cast tutto asiatico e non solo il cast, ma anche la musica e la rappresentazione culturale. La rappresentazione conta ed è stato con un sorriso che mi sono avvicinato ai titoli di coda del film.

Come adottato, mi sono sentito orgoglioso di vedere persone che mi somigliavano sul grande schermo. Persone che avevano caratteristiche simili, presentate in diverse sfumature dove non tutti gli asiatici erano maestri di kung fu o supporto tecnico IT nerd. Il film è stato rinfrescante e francamente un'esperienza nuova, almeno nei principali film di Hollywood.

Ma... e questo è un grande ma. Mi sono sentito rappresentato dal mio aspetto, ma non necessariamente da come sono cresciuto. Come adottato mi metto a cavallo tra la cultura asiatica e quella bianca dove sembro asiatico ma sono cresciuto in una famiglia bianca. Ad essere sincero, non sono sicuro di aver capito ogni battuta in Pazzi e ricchi asiatici, e sicuramente non capivo ogni canzone. I miei genitori non praticavano necessariamente il rituale dell'onore/vergogna di incolpare i propri figli. L'ho riconosciuto e ho riso, ma a livello esperienziale non riuscivo a relazionarmi.

La mia storia di immigrato è un viaggio in solitaria passando da un povero orfanotrofio in Cina a una famiglia bianca della classe media in America. La mia storia di immigrato è arrivata senza scelta e con l'aspettativa di gratitudine, perché per alcuni non ho sofferto tanto quanto altre famiglie immigrate asiatiche. Questo è un argomento per una discussione diversa. Al punto, tuttavia, gli adottati asiatici e altri hanno faticato a identificarsi come asiatici americani o asiatici perché non siamo visti abbastanza come asiatici. Siamo chiamati "imbiancati" da altri asiatici americani e chiaramente non siamo bianchi, ma abbiamo familiarità con la cultura bianca perché non avevamo altra scelta che essere cresciuti in essa. Siamo esclusi perché non ci adattiamo a nessuna norma convenzionale. Siamo le vere banane.

C'era un articolo l'altro giorno delle attrici asiatiche miste e se fossero "abbastanza asiatiche" per il film. Questo tipo di dibattito mi fa solo grattare la testa. Per essere chiari, questo non è un colpo al film. Il film è stato un grande passo nella giusta direzione. Non sto chiedendo un film cino-americano tutto adottato. Ma se gli asiatici si lamentano del fatto che i bianchi li lasciano fuori da Hollywood e che ci deve essere più rappresentanza, allora sicuramente gli asiatici dovrebbero anche essere aperti a una rappresentazione asiatica più diversificata e cosa significa essere asiatici. Proprio come ci sono tutte le diverse sfumature di ciò che significa essere americano, in una certa misura possono esserci diverse sfumature di ciò che significa essere asiatico o asiatico americano. Capisco che gli asiatici siano per lo più omogenei all'interno delle loro culture e dei loro paesi, ma il mondo in cui viviamo sempre più è multirazziale e multietnico. Se gli asiatici vogliono più rappresentazione in uno spazio che occupano come la società, allora forse dovrebbero essere aperti ad altri che occupano uno spazio simile a loro.

Il cambiamento è lento. Capisco. Pazzi e ricchi asiatici è stato un passo monumentale nell'aprire la porta a un cast tutto asiatico e potenzialmente a una maggiore rappresentazione di minoranze di tutte le forme e dimensioni. Personalmente, però, non vedo l'ora di smettere di categorizzare le persone e di metterle in scatole solo perché è conveniente o perché è sempre stato così. Piuttosto, vorrei lasciare che le persone si accendano e aggiungano nuove categorie ed etichette in modo che possano essere se stesse. C'è molto da fare di sicuro, ma ciò non significa che non possiamo e non dobbiamo festeggiare quando è opportuno farlo. ho lasciato Pazzi e ricchi asiatici con un sorriso sul mio viso e la speranza nel mio cuore.

 

Italiano
%%piè di pagina%%