Ricerca nell'adozione internazionale da parte di esperti di adottati

On April 23, ICAV will be providing a webinar on some of the complex issues involved in searching in various birth countries, but with specific knowledge of Colombia, Ethiopia, Vietnam, Greece, Korea, and Sri Lanka.

Our webinar will be unique in that we are not only bringing our lived experience as individuals, but also presenting as a global resource, highlighting the adoptee led organisations who provide a formal search and support services. Our panelists hold the dual role of knowing intuitively how complex searching is as individuals having done their own searching and also having decades of experience in providing formal search and support services to the community.

ICAV knows intuitively what the latest ricerca (p231) conducted within the Korean adoptee community shows – i.e.,, that intercountry adoptees find their peers and adoptee led organisations to be the most helpful in their searches. There’s nothing better than those who live it knowing intuitively how to best provide the services we need as a community.

If you’d like to be part of our audience, click here to RSVP.

Our 8 panelists are:

Marcia Engel

Marcia is the creator and operator of Piano Angelo, a nonprofit human rights foundation currently based in Amsterdam, Netherlands. Her organization has a powerful mission: helping Colombian families find their children who were lost to child trafficking and adoption.

For fifteen years now, Plan Angel has grown a strong community with over 1,000 families in Colombia. The foundation helps these families search for their missing adopted children all over the world, hoping to one day reconnect them with each other. Marcia and her foundation have reunited hundreds of families and continue to support them after their reunion.

Linda Carol Forrest Trotter

Linda is a Greek-born adoptee, adopted by American parents and found her biological family in Greece five and a half years ago. She is the founder and president of Il progetto Eftychia, a nonprofit organization that assists and supports, free of charge, Greek-born adoptees searching for their roots and Greek families searching for their children lost to adoption.

In addition to its Search and Reunion program, the Eftychia Project, in collaboration with the MyHeritage DNA company, distributes DNA kits for free to adoptees and Greek families. To date, The Eftychia Project has facilitated the reconnections of 19 adoptees with their Greek families.

The Eftychia Project also actively advocates on behalf of all Greek-born adoptees with the Greek government for their birth and identity rights, including transparency about their adoptions, unfettered access to their birth, orphanage and adoption records, and the restoration of their Greek citizenship.

Kayla Curtis

Kayla is born in South Korea and adopted to South Australia. Kayla has been searching for her Korean birth family for over twenty years. She returned to Korea to do ‘on the ground’ searching using posters, newspapers, local police, and adoptee search organisations. In the absence of having a reunion with birth family, she has built a meaningful relationship with her birth country and Korean culture and proudly identifies as Korean-Australian.  

In her professional life, Kayla works as a Senior Counsellor for the Servizio di sostegno all'adozione internazionale e alle famiglie (ICAFSS) at Relationships Australia.  

Kayla is a qualified Therapeutic Life Story Worker and has a Master’s in Social Work as well as extensive experience working in the area of adoption both in government and non-government, providing counselling, education and training, community development and post adoption support.  In this role, Kayla supports intercountry adoptees with searching and navigating this uncertain and complex process between countries, as well as offering therapeutic support to adoptees, on this journey. 

Trista Goldberg

Trista Goldberg is an international DNA influencer, DNA consultant and founder of Operazione Riuniti after finding her Vietnamese birth family in 2001.  Trista used DNA to verify her family’s biological connection and verified that she was half Vietnamese and half American.

Over the last 20 plus years she helped make DNA mainstream. Operation Reunite became the beta pilot group that launched the autosomal DNA test in 2010. The miracles she has seen in her lifetime has been magnetised with DNA.

Trista believes there are so many blessings when you really know who you are and where you came from. She understands the value of expanding the adoptee network, sharing and educating how we can harness the technology of DNA to help our community.

Benoît Vermeerbergen

Benoît was born in Villers-Semeuse, France under “Sous X”. This means that his parents and especially his mother did not want to be known or found. His birth certificate literally only shows X’s as parents’ names. Growing up Benoît had a lot of questions trying to understand all of this. After his studies, he purposely began working for the ‘Population Services’ in the hope of discovering more information about his birth mother. 

During this process and the years that followed, Benoît helped so many other people in their search (for example, trying to find their biological birth parents), that he made genealogical research his main source of income. It has always been and will always be his greatest passion in life! 

Genealogy and adoption therefore are his field of specialisation. In the past couple of years he has also started working in the field of ‘DNA’. In 2019, he found his biological mother through this method. Today, he cooperates with a lot of genealogical and adoption related authorities (for example, he works at Centro di Afstamming in Belgium) and helps to invent and build many adoption related platforms. Although Belgium is his home country, he also has experience in doing research abroad, i.e. Australia, Mexico, and The Netherlands.

Rebecca Payot

Rebecca is the founder of the association Racines Naissent des Ailes and co-founder of Emmaye Adoptee’s Family Reunion. Adopted in Ethiopia at the age of 5, Rebecca is a graduate in early childhood psychology specialising in adolescents in identity crisis. She has worked for 20 years in international adoption in France as a consultant and speaker on quest of origins. She is the author of her first book entitled “The Quest of Origins, a Miracle Remedy for the ills of the adopted?”

Hilbrand Westra

Hilbrand is a Korean adoptee raised in the Netherlands and has the longest track record, working with and for adoptees in the Netherlands since 1989. Internationally, his name is well known and disputed at the same time by the first generation of intercountry adoptees because he dared to oppose the Disney fairytale of adoption. He is also the first adoptee in the world to receive an official Royal decoration by the King of the Netherlands in 2015 and is Knighted in the Order of Orange Nassau for outstanding work for adoptees and in the field of adoption.

In daily life, Hilbrand runs his own school in systemic work and is a renowned teacher and trainer nationally and his work has sparked great interest in the UK. He spends time bridging the work in this field between the Netherlands and the UK. Hilbrand is a confidant and executive coach for leaders and directors in the Netherlands and also works partly with the Ministry of Defence and the Ministry of Education, Culture and Science.

Celin Fässler

Celin is adopted from Sri Lanka to Switzerland and is the Communications Manager and Board Member at Ritorno alle origini. Back to the Roots is a Swiss NGO founded in 2018 by Sri Lankan adoptees. Its main goal is to raise awareness of the complex search for origins and to support adoptees in their searching process. Since May 2022, Back to the Roots has been funded by the Swiss government and the regional districts in order to provide professional support to adoptees from Sri Lanka to Switzerland.

Sarah Ramani Ineichen

Sarah is adopted from Sri Lankan to Switzerland and is the President of Back to the Roots and may present jointly with Celin in this webinar.

The webinar will be recorded and made available at ICAVs website.

If you have questions you’d like to see addressed in our webinar, please add your comments to this blog or contatto us.

Huge thanks to the Australian Government, DSS for funding this event via our Relationships Australia, Small Grants & Bursaries program.

Suicidio tra adottati

di Hilbrand Westra, nato in Corea del Sud e adottato nei Paesi Bassi, fondatore di Adoptee & Foster Care (AFC) Paesi Bassi

ATTENZIONE AL SUICIDIO TRA GLI ADOTTATI

Cinque volte superiore alla media

Quasi nessuno vuole davvero saperlo, e le persone non ne parlano facilmente, per non parlare dell'attenzione degli adottati quando succede. Solitamente l'attenzione va ai genitori #adottivi e gli adottati sono spesso soli sotto la pioggia.

La scorsa settimana è stato presentato il libro della madre adottiva Rini van Dam #donderdagen in Sneek. Le introduzioni dei relatori si sono giustamente concentrate sull'autore, ovviamente, ma uno degli argomenti per cui è stato creato il libro è stata la morte di Sannison. Un'adottata coreana che ha posto fine alla sua vita prima dei 17 anni e il suo servizio funebre è stato il cinque novembre, il mio compleanno. Aveva appena rotto con un compagno adottato poco prima. Era il 1991, l'anno in cui l'associazione per i coreani adottati, Arierang, tenne il suo primo grande incontro nazionale. L'anno in cui gli amori sono sbocciati e allo stesso tempo sono esplosi. L'anno in cui mi sono reso conto di cosa e dolore e dolore erano in agguato sotto tutti noi.

Due anni dopo, Julia, una coreana adottata dal Belgio che ha lasciato la vita poco prima di compiere 21 anni, è morta e il suo servizio funebre è stato il 5 novembre, il mio compleanno. I suoi genitori adottivi, tuttavia, non volevano adottati al servizio funebre.

Alcuni anni dopo, avrei perso mia sorella, Joo Min, mentre era di stanza come soldato delle Nazioni Unite in Bosnia. Non sappiamo davvero perché abbia scelto di salvare due ragazzi nella loro caduta nelle Alpi francesi italiane quando doveva aver saputo che le sarebbe stato fatale lei stessa.

Ieri mi è tornato in mente quanto sopra. Un confronto doloroso ma forse il più necessario con la mia storia personale per imparare attraverso questa dura strada che non riuscivo più a distogliere lo sguardo dal mio sviluppo interiore. Da allora, ho lavorato duramente per la sofferenza degli adottati in tutto il mondo. Ma invece di lodi e sostegno, ho ricevuto minacce e genitori adottivi arrabbiati sul mio cammino. Alcuni hanno persino minacciato di volermi uccidere. Ma anche gli adottati arrabbiati e gli scienziati di #, soprattutto dai Paesi Bassi, hanno cercato di togliere il mio messaggio dall'aria. Fino a quando la ricerca svedese di Anders Hjern, Frank Lindblad, Bo Vinnerljung è uscita nel 2002 e ha confermato le mie esperienze e sospetti.

Il trauma esistenziale del suicidio mostra una relazione con il processo di lacerazione creato dalla rinuncia e #adoption. Da allora, tali risultati sono emersi in tutto il mondo tranne che nei Paesi Bassi. Ai Paesi Bassi piace ancora indulgere nella storia di Walt Disney e qualsiasi rumore contrario su questo fenomeno viene opportunamente respinto dalla ricerca statistica, che, sebbene accreditata Evidence Based, riesce a respingere convenientemente questo problema.

La scienza preferisce lasciare a se stessi la sofferenza di molti adottati perché ciò che non compare nelle statistiche non esiste secondo il governo e le agenzie di adozione.

Originale in olandese

AANDACHT VOOR #ZELFDODING ONDER #GEADOPTEERDEN

Vijf keer hoger dan gemiddeld

Bijna niemand wil het echt weten, en men spreekt er niet makkelijk over, laat staan dat de geadopteerden de aandacht krijgen als het gebeurt. Meestal gaat de aandach naar de #adoptieouders en staan de geadopteerden vaak alleen in de regen.

Gisteren era de boekuitreiking van het boek #donderdagen van adottatimoeder Rini van Dam in Sneek. De inleidingen van sprekers waren natuurlijk terecht gericht op de schrijfster, maar een van de onderwerpen waarom het boek is ontstaan is de dood van Sannison. Een mede Koreaanse geadopteerde die voor haar 17e een eind maakte aan haar leven en haar rouwdienst was op vijf novembre, mijn verjaardag. Ze aveva kort daarvoor net de prille verkering met een medegeadopteerde uitgemaakt. Era il 1991, het jaar dat vereniging voor geadopteerde Koreanen, Arierang, haar eerste grote landelijke bijeenkomst achter de rug had. Het jaar waar zowel liefdes opbloeiden, maar ook uit elkaar spatten. Het jaar dat ik mij gewaar werd welk en pijn en verdriet onder ons allen schuil ging.

Twee jaar later, overleed Julia, een Koreaanse geadopteerde uit België die net voor haar 21e het leven verliet en haar rouwdienst was op vijf novembre, mijn verjaardag. Haar adoptieouders echter wilden geen geadopteerden bij de rouwdienst.

Enkele jaren più tardi zou ik mijn eigen zus, Joo Min, verliezen terwijl ik gestationeerd era als VN soldaat in Bosnia. Weten niet echt waarom ze verkoos om twee jongens in hun val in de Frans Italiananse Alpen te redden terwijl ze geweten moet hebben dat het haar zelf noodlottig zou worden.

Gisteren werd ik aan het bovenstaande herinnerd. Een pijnlijke, maar wellicht de meest noodzakelijke confrontatie met mijn persoonlijke historie om via deze harde weg te leren dat ik niet langer weg kon kijken van mijn innerlijke ontwikkeling. Sindsdien heb ik mij hard gemaakt voor het leed van geadopteerden over de hele wereld. Maar inplaats van lof e understeuning ontving ik bedreigingen en boze adoptieouders op mijn pad. Sommigen dreigden mij zelfs om te willen brengen. Maar ook boze geadopterden en #wetenschapper, vooral uit Nederland, probeerden mijn boodschap uit de lucht te halen. Totdat het Zweedse onderzoek van Anders Hjern, Frank Lindblad, Bo Vinnerljung nel 2002 è stato scritto in diversi passaggi.

Het existentiële trauma tot zelfdoding laat een relatie zien met het verscheurende proces dat ontstaat door afstand en 1TP4Adoptie. Sindsdien zijn over de hele wereld dergelijke uitkomsten opgedoken behalve in Nederland. Nederland laaft zich nog graag aan het Walt Disney verhaal en elk tegengesteld geluid over dit fenomeen wordt handig weggewerkt door statistisch onderzoek, dat weliswaar Evidence Based geaccrediteerd is, maar dit onderwerp handig weet weg te werken.

De wetenschap laat het lijden van veel geadopteerden liever aan henzelf over want wat niet in de statistieken opduikt bestaat niet volgens de overheid en de hulpverlening.

risorse

ICAV Pagina commemorativa con collegamenti Suicide Awareness e altre risorse su questo argomento

Perché i genitori adottivi olandesi tacciono in massa?

di Hilbrand Westra, nato in Corea del Sud e adottato nei Paesi Bassi; fondatore di Adoptee & Foster Care (AFC) Paesi Bassi

Un mal di testa internazionale

L'adozione è politica! La scorsa settimana c'è stato un articolo sul giornale olandese Guai di Sam van den Haak. Lo stato del titolo e del sottotesto:

Sostieni i bambini adottati che cercano i propri genitori con un fondo
I genitori spendono decine di migliaia di euro per adottare un bambino. Ma se i bambini adottati vogliono trovare i propri genitori, non ci sono soldi per questo. Non è giusto, pensa Sam van den Haak, che è stata adottata dallo Sri Lanka lei stessa.

È fiducioso vedere che dal 1989, quando sono stato molto coinvolto nel fornire il mio contributo critico per controbilanciare i dibattiti sull'adozione, oggi stanno emergendo sempre più adottati che sembrano seguire queste orme. E sebbene mi sia ritirato da questo oscuro, ea volte pericoloso, ambito politico dell'adozione, devo tuttavia fare un commento sulla costante protezione dei genitori adottivi da parte di molti di questi adottati. Questi genitori adottivi tacciono ogni volta e sembra che siano tornati fuori da questa "tempesta".

Ma quando Van den Haak parla di potenziali genitori, in realtà si tratta allo stesso tempo dei suoi genitori adottivi. E in realtà non è del tutto vero che i genitori adottivi non fossero consapevoli, o avrebbero potuto esserlo, che ci sarebbero stati molti errori nell'adozione internazionale (il gergo legale per le adozioni internazionali all'estero).

Un potenziale genitore che avesse studiato la questione avrebbe potuto sapere che nella maggior parte dei casi c'era almeno un odore di qualcosa che non andava. Ora è principalmente spostato da loro ai governi e ai mediatori dell'adozione: si tratta di organizzazioni che sono notevolmente spesso create da e per i genitori adottivi.
#SSTOCCOLMASYNDROOM

Capisco che molti adottati non desiderano criticare i loro genitori adottivi perché in molti casi questa è la loro ultima goccia a cui aggrapparsi quando si tratta di una famiglia tangibile a cui appartenere. Ma senza questi 30.000 genitori adottivi nei Paesi Bassi, non avremmo le conseguenze che vediamo ora. E se tutti quei genitori adottivi avevano davvero buone intenzioni con noi, perché rimangono sempre in silenzio in massa e si rifiutano di chiedere riparazione al governo olandese e lo costringono a prendere provvedimenti migliori per gli adottati che sono colpiti?

Nel frattempo, il ministero della Giustizia ha avviato un'operazione cortina fumogena organizzando una cosiddetta "consultazione nazionale" costata migliaia di euro con consulenti esterni che avevano fatto poche o nessuna ricerca preliminare per creare l'idea che ci sarebbe stato imparzialità e spazio per la partecipazione. Durante uno di quei primi turni a Utrecht, ho già delineato il risultato. Il ministero lo ha respinto come scorretto e prematuro. Ci sono volute centinaia di ore per i partecipanti a questi incontri, ma alla fine avevo ragione. Niente soldi per gli adottati per cose come sostiene Van den Haak, ma una discutibile funzione di contropartita per il supporto post-adozione.

L'intera esecuzione operativa e il denaro vanno alla FIOM di Den Bosch (ISS Paesi Bassi), che ha anche una discutibile reputazione nella storia dell'adozione essendo uno dei primi facilitatori dell'adozione internazionale.

L'intero esercizio del Ministero della Giustizia avrebbe potuto risparmiarci sprechi di sforzi e il denaro coinvolto sarebbe potuto andare agli adottati. Ma come spesso accade, in questi tipi di casi manca la logica e ciò frustra molti adottati.

A titolo personale, Hilbrand Westra

Olandese originale

ADOTTA È #POLITIEK (Tammy Chu)
Un dossier internazionale di hoofdpijn

Vanochtend stand er een artikel over 1TP4Adoptie in dagblad Trouw van Sam van den Haak.

Het is hoopvol om te zien dat er sinds (1989) mijn kritische tegenwicht in het adoptiedebat, destrieri meer geadopteerden opstaan die in deze voetsporen lijken te volgen. En alhoewel ik mij uit dit schimmige, en bij tijden gevaarlijke, politieke domein van adoptie teruggetrokken heb, moet ik toch een kanttekening plaatsen bij het telkens in bescherming nemen van #adoptieouders porta vellutata van deze #geadopterden. Deze adottaieouders zwijgen telkens come het graf en het lijkt erop dat ze deze 'storm' wederom uitzitten.

Maar waar Van den Haak het over wensouders heeft, gaat het eigenlijk tegelijkertijd over haar #adoptieouders. En het klopt feitelijk ook niet helemaal dat adoptieouders niet op de hoogte waren, of hadden kunnen zijn dat er wellicht van alles mis è stato incontrato interlandelijke adoptie, het juridische jargon voor overzeese internationale adopties.
Een beetje wensouder die zich verdiept aveva in de materie aveva kunnen weten dat er in de meeste gevallen er op z'n minst een luchtje aan zat. Nu wordt het door hen vooral afgeschoven op overheden en adoptiebemiddelaars. Organisaties die opvallend genoeg vaak juist zijn opgezet door en vanuit adoptieouders. Eh dan?

#SSTOCCOLMASYNDROOM

Ik snap wel dat vele geadopteerden als de dood zijn om hun adottaieouders te bekritiseren. Want dat is in veel gevallen wel hun laatste strohalm als het om een tastbaar #gezin gaat. Maar zonder deze 30.000 adoptieouders in Nederland zaten we nu niet met de gevolgen. En als al die adoptieouders het inderdaad zo goed met ons gemeend hadden, Waarom zwijgen ze dan telkens massaal en weigeren ze bij de Nederlandse overheid verhaal te halen en deze te dwingen betere voorzieningen te treffen voor geadopteerden?

Intussen werd er door het Ministerie van Justitie een operatie rookgordijn opgezet door een zogeheten landelijk overleg te organiseren wat duizenden euro's koste met externe consultants die nauwelijks tot geen vooronderzoek hadden gedaan om de zweem te creëren dat er spprake zou zivojndeap de zevooroorgente zou zivoordeel de zevooroor zou zivoordeel de zevooroorgente zvoordeel. Tijdens een van die eerste rondes a Utrecht, schetste ik de uitkomst al. Door het ministerie werd dat weggewuifd als correct en te voorbarig. Honderden uren zaten er in voor deelnemers aan deze bijeenkomsten, maar uiteindelijk kreeg ik gelijk. Geen geld voor geadopteerden voor zaken zoals Van den Haak bepleit, maar een twijfelachtige loketfunctie voor adoptienazorg.
De hele operationele uitvoering en geld gaat naar het Fiom in Den Bosch dat ook een discutabele reputatie in de adoptiegeschiedenis er op nahoudt.

De hele exercitie van het MVJ aveva ons dus bespaart kunnen blijven en het geld wat daarmee gemoeid ging naar geadopteerden kunnen gaan. Maar zoals wel vaker, logica ontbreekt op dit soort dossiers, en dat frustreert menige geadopteerde.

Titolo del personaggio, Hilbrand Westra

Il problema del discorso sull'adozione occidentale

di Hilbrand Westra, adottato dalla Corea del Sud ai Paesi Bassi; fondatore di Adoptee Foster Coaching (AFC); assegnato il Ordine di Orange-Nassau per i suoi contributi alla comunità degli adottati dei Paesi Bassi. Il testo originale in olandese qui.

#AL'adozione non è un diritto universale, ma è un diritto occidentale.

Se l'adozione è veramente ed essenzialmente buona, allora dobbiamo consentire le adozioni in e da tutti i paesi. I principi per l'adozione dei bambini (sociali, economici, medici, ideologici, psicologici, (post)cristiani, scientifici e politici, ecc.) devono poi essere applicabili e giuridicamente validi per tutti. L'adozione deve quindi diventare parte di un diritto universale ovunque e per chiunque nel mondo.

Quindi tutti i futuri genitori adottivi possono ricevere sostegno finanziario e fiscale da tutti i governi dei loro paesi. Come per anni i costi di adozione erano fiscalmente deducibili nei Paesi Bassi e negli USA dove esistono i cosiddetti prestiti per l'adozione. Alcuni nei Paesi Bassi hanno ottenuto un prestito privato dalle banche o sono stati sponsorizzati finanziariamente dai membri della famiglia per poter adottare bambini da madri in difficoltà finanziarie.

Torna alla consulenza internazionale. Possiamo classificare al meglio le adozioni come parte delle relazioni estere. Possiamo quindi finalmente vedere l'adozione come una forma esclusiva di cooperazione allo sviluppo e come una forma esclusiva di migrazione, ovviamente senza i genitori dei bambini. Quindi potrà finalmente essere trasferito ai ministeri degli affari esteri, ma ci arriverò tra un momento.

Forse un fatto divertente, l'adozione in Corea del Sud era gestita dal Ministero del Commercio. Sì, sì sapevano già di cosa si trattava allora.

CONFINI APERTI

Se c'è accordo sul fatto che si tratta di un diritto universale, allora i Paesi Bassi devono anche spalancare le porte alle adozioni ad altri paesi da e per i bambini meno fortunati nei Paesi Bassi, ad esempio i bambini che non trovano un affidamento, vivono al di sotto della soglia di povertà, figli di genitori single, figli privi di assicurazione sanitaria, figli di rifugiati, figli espulsi dall'autorità genitoriale o figli di genitori in conflitto, figli che ricevono un'istruzione migliore altrove o opportunità che altrimenti non avrebbero Paesi Bassi.

Ciò significa che dobbiamo accettare agenzie di adozione da Stati Uniti, Canada, Australia e altri paesi europei, nonché da Cina, Arabia Saudita, India e Russia e tutti gli altri paesi in cui l'economia sta riprendendo. Dovrebbero Tutti avere diritto alla fornitura di bambini nei Paesi Bassi.

ACCORDI COMMERCIALI INTERNAZIONALI

Perché non un accordo commerciale transatlantico di adozione su questo argomento. È già stato classificato come Child Industrial Complex nelle scienze sociali (Cheney et al). In realtà, non stiamo giocando in modo completamente corretto ora. Abbiamo accesso, in particolare ai paesi non occidentali, ma non viceversa.

Se davvero crediamo che le attuali argomentazioni a favore dell'adozione siano universalmente legittime, allora dovremmo essere in grado di applicarle anche a uno scambio reciproco di bambini con altri Paesi. Quella che chiamiamo la situazione di dentro e fuori nel gergo delle adozioni come negli Stati Uniti.

La conseguenza è che la Convenzione dell'Aia sull'adozione deve essere abbandonata, non che i Paesi Bassi se ne preoccupino affatto, anche se la sede permanente è nei Paesi Bassi, ignora già il principio di sussidiarietà (prendetevi cura dei vostri figli prima di poter adottare dentro e fuori) . Occorre quindi creare una cosiddetta parità di condizioni. Gioco libero e libera scelta dei bambini per tutti.

POTENZIALI GENITORI CINESI NEI PAESI BASSI

Me lo immagino già, orde di coppie e single cinesi senza figli che si recano nei quartieri svantaggiati di Amsterdam, Rotterdam, Utrecht e L'Aia per selezionare i bambini. Oppure i più furbi vanno in provincia, alla ricerca di giovani madri nubili senza sostegno familiare. Questi vengono poi inseriti in un database in modo che anche altri futuri genitori adottivi in Cina possano scegliere dal catalogo online l'analisi di età, sesso, colore, salute, background, valore del DNA e costi-benefici (a partire da € 25.000). Qualcosa che ora è permesso nei paesi non occidentali.

ISCRIZIONI ARGENTO E ORO

E ci sarà un elenco di fornitori preferiti per i paesi che pagano di più e hanno più interessi politici. Possono scegliere prima! O che dire dei paesi islamici che usano i soldi del petrolio per comprare bambini per conquistare anime nelle regioni della cintura biblica. Almeno lo stesso numero di bambini che hanno adottato in queste regioni dovrebbe quindi essere disponibile dal lato olandese per le regioni musulmane. Sono diverse migliaia. Sembra una grande idea per una solida base negoziale per la pace e il commercio con le superpotenze islamiche. Le prove di tali compromessi ci sono già.

POLITICA E BUSINESS COME AL SOLITO

Che dire dell'adozione di bambini per servizi politici/imprenditoriali come l'ex cancelliere federale Schröder (allora 60 anni) che più o meno ha ricevuto un bambino da Putin nel 2004. In segno di ringraziamento, una delegazione di affari è venuta a conoscere la Russia. Tutta questa vicenda dell'adozione è stata minimizzata e nascosta dal governo tedesco, ma nel frattempo ai servizi segreti tedeschi e russi è stato ordinato di mantenere la "trasmissione del n. 4" nella giusta direzione.

A COSA NON SERVE LA DIFESA?

E che dire dei parlamentari belgi che hanno usato aerei militari belgi per tenere adozioni private dietro le quinte o per cooperare a "evacuazioni" su larga scala dei cosiddetti bambini indifesi dal Congo. Come lo sappiamo di nuovo? Oh, le operazioni Babylift in Vietnam da parte dell'aviazione USA.

In altre parole, ci sono buoni affari da fare con e per i bambini, certamente a livello internazionale.

Una condizione è che non ci possa essere una prima scelta segreta per la classe media benestante dei Paesi Bassi da adottare a livello nazionale. Dopotutto, il gruppo olandese per bambini entrerà improvvisamente a far parte del mercato internazionale dei bambini (M. Riben).

PARI AUGURI PARI OPPORTUNITÀ

Cosa ne pensate della proposta di cui sopra?

Ai futuri genitori adottivi dei Paesi Bassi viene data carta bianca e possono scegliere ciò che vogliono (sono proprio come gli animali che i bambini, come descrive la madre adottiva Karen Gregory nelle sue parole sul giornale Trouw) ma anche altri aspiranti genitori adottivi non occidentali possono scegliere e consegnare nello stesso modo in cui si fa nei Paesi Bassi. Sembra un ottimo piano considerando che offrirà pari opportunità a tutti.

O si. Forse un'opportunità per aziende come Thuisbezorgd e Deliveroo di attingere a un mercato nuovo e internazionale? Il margine di guadagno è enorme. Nelle ore di punta, una media di $ 2,5 miliardi all'anno sono stati spesi in adozioni internazionali.

Se questo mercato aperto esiste, è solo questione di tempo che una star del cinema o una celebrità americana presenti una causa contro i Paesi Bassi per non aver ottenuto ciò che ha ordinato...

E c'è una buona probabilità che i multimilionari stranieri escogitino determinati sussidi sui progetti in modo che possano acquistare e riscattare la fornitura preferita per anni. Tutto sembra un buon piano ora che l'economia olandese può sfruttare una spinta in questo periodo di COVID.

VALORE DI MERCATO IN CALO

Sfortunatamente, il piano di cui sopra in realtà non ha alcun impatto a lungo termine. Viene rilevato da un nuovo mercato. Vale a dire quello della maternità surrogata commerciale e dei bambini firmati che puoi mettere insieme con il materiale del DNA come desideri. Chi vuole allora un figlio di seconda mano?

NUOVI TRATTATI CON LE STESSE SCAPOLE

Ma come sembra ora, quel mercato ha scoperto le scappatoie dell'adozione internazionale e vuole un trattato simile alla Convenzione dell'Aia per l'adozione. Ne abbiamo già discusso a livello internazionale nel 2016. I più intelligenti tra gli avvocati, molte giovani donne bianche che dicono di prendersi cura di altre donne nel mondo (o ciò che conta per loro, il controllo delle madri surrogate per un periodo di gestazione sano) hanno visto la loro possibilità . La solidarietà con le altre donne cessa improvvisamente quando si tratta di bambini. Quindi vengono rilasciati gli "istinti animali", per usare ancora le parole di Gregory.

In fondo sulla carta sembra tutto regolato eticamente, ma tutto subdolo è possibile perché appena c'è un trattato nessuno può e non ha più bisogno di controllarsi a vicenda, e tutto è possibile. Lunga vita alle leggi sui trattati internazionali.

CONSUMATORI DI SCHIZOFRENE

Nel frattempo, sono state raccolte più di 9.000 firme per revocare lo stop temporaneo alle adozioni internazionali nei Paesi Bassi. Tuttavia, questo gruppo di petizioni non vuole approfondire i retroscena dell'argomento in cui sono impegnati in quanto consumatori. Forse Benjamin Barber ha ragione nel suo libro, The Infantile Consumer.

Introduce quello che chiama "l'ethos infantilista": l'ideologia capitalista che riduce i cittadini responsabili a consumatori docili e sostituisce il bene pubblico con la proprietà privata. Barber mostra come i consumatori adulti si infantilizzano in un'economia globale che genera una massiccia sovrapproduzione di beni e si concentra principalmente sul bambino come consumatore. Analizza acutamente le conseguenze di questo sviluppo per i nostri figli, la nostra libertà, cittadinanza e democrazia.con

EDONISMO 2021

Molto tempo fa, quando ho letto il libro di Aldous Huxley, "A Brave New World", ho avuto i brividi che questo potesse essere vero. Ed ecco, è già qui. Se questo è corretto, allora è vero anche il teorema di Hannah Arendt. Peggio ancora, la storia lo ha già dimostrato. Il mostro umano risulta avere un volto ordinario di 'uomo o donna normale' che non è servito da un No. Cerca l'immediata soddisfazione dei bisogni individuali e del divertimento. Possibilmente a spese di altri. Questo si chiama edonismo.

FINE DEL FEMMINISMO 3.0

Anche il femminismo sembra fermarsi ai confini del mondo occidentale, e le donne di colore sembrano rimanere ansiosamente silenziose su questo argomento. Dopotutto, vogliono tutto ciò che hanno anche le donne bianche dominanti: libertà, bellezza, potere, prestigio e anche figli di un altro, se conviene. Anche se costa una perdita esistenziale per i diretti interessati; genitori e figli.

LA SAGA DI HOLLYWOOD

Nel frattempo, Hollywood e Walt Disney prendono in dono il tema dell'orfano e dell'adozione e non mettono più in discussione la sofferenza di Dombo, Bambi, Superman e tanti altri esempi. Dopotutto, la gente ricorda principalmente il lieto fine di Annie (The Musical), per esempio, ma non quello che l'ha preceduto. Dopotutto, il consumatore vuole il prodotto finale ma non la responsabilità del processo in anticipo.

PORNO DI ADOZIONE

Da allora, sembra esistere qualcosa come #adoptionporn. Orde di olandesi siedono ogni settimana davanti alla TV con i fazzoletti pronti a farsi bene con il programma 'come Spoorloos ed. indirettamente permette in questo modo. Il prezzo? Esposizione nazionale della sofferenza.

FINALMENTE

Ma chi paga davvero per quella sofferenza? Di solito non i consumatori. Sono solo utenti finali.

Termino con una citazione del Dr. Jordan Peterson.

"I tuoi diritti, diventano la mia responsabilità."

In altre parole, il tuo diritto diventa una mia responsabilità. Ciò che rivendichi come diritto deve quindi essere fornito e protetto da altri. La domanda è e rimane, a che prezzo?

Lavoro interiore per gli adottati

Uno dei momenti salienti del viaggio nei Paesi Bassi il mese scorso è stato incontrare finalmente di persona Hilbrand Westra, un altro adottato internazionale nato in Corea del Sud e adottato nei Paesi Bassi, con cui ho collaborato e ho lavorato dall'inizio dell'ICAV. Non solo ho avuto modo di incontrarlo di persona, condividere alcuni pasti, ridere e posare per foto come sopra... ma ho anche avuto modo di sentirlo parlare. In precedenza è stato uno dei principali leader adottati nei Paesi Bassi, sostenendo gli adottati internazionali a livello di governo e ha ricevuto il Ordine di Orange-Nassau per i suoi straordinari contributi alla comunità degli adottati.

Negli ultimi anni, è passato in secondo piano nell'advocacy, ma ha rivolto i suoi sforzi all'altra sua passione con gli adottati: fornire supporto emotivo professionale. Come me, ha anche osservato che l'advocacy è meglio farlo quando un adottato ha guarito il proprio io interiore e spesso la più grande barriera a questa guarigione è la mancanza di professionisti che hanno metodi ed esperienza per aiutarci veramente a superare i traumi del passato . Mi piace che Hilbrand si stia ora concentrando sul provvedere a questo divario in ciò di cui abbiamo più bisogno!

Ecco il registrazione video Ho fatto della sua presentazione che ti dà una piccola idea di come opera. È lungo 23,4 minuti, quindi assicurati di avere il tempo di ascoltare per intero. Mi scuso per la leggera sfocatura nella registrazione, devo aver urtato l'obiettivo quando ho ingrandito.

Lavora utilizzando i ben noti modelli europei di costellazione dell'adozione e il lavoro sistemico per aiutare gli adottati (e le persone affidate) a spostarsi attraverso gli strati di traumi che inevitabilmente acquisiamo, a causa dell'abbandono o della rimozione dalle nostre famiglie di origine.

Per coloro che desiderano saperne di più su Hilbrand e sul team di coaching che sta costruendo in Europa per fornire un supporto emotivo vitale e professionale ai compagni adottati, consultare il suo sito web (olandese) o qui (inglese).

Grazie infinite a Adozioni cilene nel mondo che ha ospitato l'evento e invitato Hilbrand, me stesso e altri leader chiave adottati come relatori ospiti. È stata una giornata INCREDIBILE e memorabile!

Italiano
%%piè di pagina%%