La disumanizzazione di un adottato

di Kayla Zheng adottato dalla Cina negli Stati Uniti.

Sarei così audace nel dire che la stragrande maggioranza, se non tutte, le adozioni sono l'atto egoistico di coloro che vogliono o hanno già adottato. Il risultato dell'adozione lascia l'adottato in uno stato perpetuo di disumanizzazione. Se guardiamo alla parola disumanizzazione definita dall'Oxford Dictionary, significa “il processo di privazione di una persona o di un gruppo di qualità umane positive”. Per il pubblico e gli individui che non sono esperti in adozione, il complesso industriale dell'adozione e le sue pratiche, questo può essere piuttosto confuso e la rappresentazione dell'adozione e degli adottati è stata, per la maggior parte, un colpo di scena sensazionale glamour o una forma di sviluppo del personaggio. Eppure, qui sta uno dei tanti modi in cui gli adottati, sia sullo schermo che fuori, vengono disumanizzati e descritti come privi di qualsiasi pensiero o esperienza critica. 

L'adozione, come rappresentata dai social media e dai film, mostra costantemente i genitori adottivi (spesso bianchi) come coppie filantropiche disinteressate le cui uniche intenzioni sono di adorare e riversare amore su un bambino povero (che sono spesso BIPOC), spingendo sempre la narrativa del bianco salvatori. La bontà coerente e intrinseca e la natura altruistica della bianchezza spostano di default sia il potere che le dinamiche razziali a favore della bianchezza e il dipendente, che ha bisogno di essere salvato, è impotente senza l'onnipotente e consapevole bianchezza conferita al figlio di colore. Quando questi modelli di adozione diventano rappresentativi e possono essere consumati dalla società, disumanizza l'adottato per essere semplicemente un burattino senza attributi positivi intrinseci di per sé. Ogni potenziale è legato e associato alle persone che li hanno adottati, lasciando l'adottato come un guscio vuoto usato per restringere i riflettori sui genitori adottivi. Attraverso il cinema e la TV, l'adozione è lo spogliamento di un adottato (di nuovo, prevalentemente BIPOC), l'illuminazione dei genitori adottivi (e, ancora, prevalentemente bianchi), come può la società vederci come esseri umani quando viviamo nell'ombra di coloro chi ci ha adottato? Come possiamo essere visti con un potenziale intrinseco, con i successi dei nostri antenati che scorre nel nostro sangue e sogni che riflettono il nostro vero io quando ci viene costantemente mostrato che non siamo nulla senza adozione? Che non siamo niente senza bianchezza?

Nella continua rappresentazione cinematografica e televisiva dell'adozione e degli adottati, gli adottati sono sempre messi l'uno contro l'altro. Quando pensi ad alcuni dei tuoi film o personaggi preferiti che sono adottati, chi sono? Sono Loki, Frodo Baggins, Black Widow, Batman, The Joker, Lord Voldemort? Il paradosso del fascino e dell'indifferenza della società per gli orfani è distruttivo, la domanda di adottati (e quindi di adozione) è binaria e costringe gli adottati a soddisfare il duplice desiderio di salvare adottati/orfani e di maltrattare un adottato/orfano. La perdita della connessione biologica e della perdita di identità è fantasticata per creare una trama più contestualizzata. La necessità dell'adozione per contribuire al trauma e alla fantasia per la formazione del carattere è molto ricercata. Questa è la doppia disumanizzazione degli adottati attraverso il cinema e la tv.

Il pericolo con i retroscena artificiali e deboli è che incarta gli adottati e gli orfani in forme ristrette e aggrava lo stigma e le aspettative che circondano la nostra esistenza. Questo ruolo forzato di cattivo o eroe non fornisce un'esperienza realistica di incorporazione coesa di rabbia montana, dolore gravoso, gioia trasudante e amore. Ciò che Hollywood e i media progettano di adottati/orfani “cattivi” o “buoni” li limita e li spoglia della loro individualità, autonomia e umanità. L'adottato "danneggiato e distrutto" o l'orfano "vincitore ed eroe" sono ruoli imprecisi e sono una realtà debole che è lontana dalla vita sfumata che un'adottato/orfano vive che richiede un fardello troppo pesante da portare. Il cinema e la TV spogliano la nostra umanità e gli adottati non hanno il privilegio di esistere come noi stessi. Siamo solo per il consumo e lo spazio limitato fornitoci nei tropi binari romanticizza il nostro trauma, limita le nostre capacità e ci riduce per adattarsi al palato di un consumatore. Non apparteniamo mai a noi stessi. Se non possiamo avere la proprietà sulle nostre storie e vite, siamo anche in grado di essere pienamente umani? 

Nella mia esperienza, la più grande forma di disumanizzazione si verifica per un adottato all'interno della chiesa. Cresciuto in un ambiente tutto bianco e fortemente coinvolto in una chiesa bianca che predicava il cristianesimo bianco, ho dovuto sopravvivere in un ecosistema di bianchezza che richiedeva gratitudine ai buoni cristiani bianchi che mi hanno salvato dalla grande, cattiva, pagana Cina comunista. Mi ritroverei, più di una volta, a essere portato in giro in segno di bontà cristiana e bianca. Di come "il Signore opera in modi miracolosi" e mi ha dato "l'opportunità e il privilegio di essere adottato da una famiglia cristiana in un paese cristiano dove ho imparato a conoscere Cristo". Ciò che mi diceva forte e chiaro era che la Cina era irredimibile a meno che non fosse sotto il potere della chiesa cristiana bianca o attraverso l'adozione da parte dei bianchi. In altre parole, non possedevo un potenziale intrinseco e tratti positivi senza che l'uomo bianco mi liberasse e mi fornisse l'accesso al successo sotto la guida del cristianesimo bianco. 

La disumanizzazione è continuata, poiché nei miei primi anni durante le conferenze venivo portato di fronte a una congregazione o fatto salire sul palco accanto ai miei genitori adottivi, e discutevano di come l'adozione fosse un bel regalo che ha toccato la loro vita. Altre volte, i leader dei giovani discutevano apertamente di come la mia adozione sia una metafora di come i cristiani vengono "adottati" nella famiglia di Cristo. E come la mia adozione mi ha dato un nuovo padre – abbiamo un nuovo padre attraverso Gesù! Diverse varianti e versioni di questi scenari hanno afflitto la mia giovinezza e hanno ulteriormente banalizzato la mia esistenza in una metafora di cui altri potrebbero beneficiare. Nessuno si è mai chiesto se l'adozione fosse un dono per me, se essere portato via dalla mia patria abbia toccato la mia vita in un modo bello o no, o essere stato sradicato due volte prima dei tre anni con un gruppo di sconosciuti bianchi mi abbia giovato o potesse sostituire un senso di famiglia per me.

Avere la tua storia raccontata attraverso una lente bianca come persona di colore che protegge l'uomo bianco mentre diminuisce la tua autonomia e le sfaccettate complessità della tua esistenza, è una delle lamentele più disumanizzanti che possono capitare. L'adozione attraverso i media mainstream e la chiesa mi ha dato poco spazio per sentirmi umano, ma invece ha fatto sentire ogni spazio come una pubblicità su cui gli altri potevano proiettare il loro valore, a proprio vantaggio. I vincitori hanno il privilegio di scrivere la storia o parlarne sul palco. I perdenti, quelli a cui non viene data la stessa possibilità di raccontare la propria storia, quelli che vengono comprati... sono disumanizzati. 

Gli articoli più popolari di Kayla: Decolonizzare Mosè & Conseguenze di Atlanta

Implicazioni dell'espansione della politica del figlio unico in Cina

di Hannah, adottato dalla Cina al Canada.

Provincia di Guizhou: "Gli esseri umani hanno una sola terra, dobbiamo controllare la crescita della popolazione!" (Adam Secolo)

Nato in Cina

Sono nato in Cina. Questo è tutto, fine della storia delle origini. Questo è tutto quello che so. Probabilmente sono nato nella provincia di Jiangsu, ma anche questo non è certo. La prima testimonianza nota della mia esistenza è una visita medica quando si stima che avessi 20 giorni. Molti dei miei amici sanno dove sono nati, in quale ospedale, in che giorno, alcuni sanno anche il tempo fino al secondo e quanto tempo ci è voluto. Non so niente di tutto questo. Sanno chi era presente al momento della loro nascita, quali membri della famiglia hanno incontrato per primi. Non so niente di tutto questo. La mia data di nascita legale è stimata da quando sono stato trovato, non ho un registro di nascita originale. Il mio nome mi è stato dato dai funzionari dell'orfanotrofio. Non so come mi chiamassi o se i miei genitori biologici si fossero presi la briga di darmi un nome. Il record di dove sono stato trovato e quando sono stato perso o dimenticato. Mia madre (adottiva) ha scritto in un album di ritagli in quale contea è stato detto che sono stato trovato. Non ci sono registrazioni, non ho un certificato di abbandono come fanno alcuni adottati cinesi e non ho un annuncio di ritrovamento registrato. Per molti intenti e scopi, la mia vita è iniziata quando sono stato adottato da una coppia canadese bianca quando avevo meno di un anno. Sono uno delle migliaia di bambini cinesi adottati da stranieri dopo che la Cina ha aperto le sue porte all'adozione internazionale nel 1991.

Come la maggior parte degli adottati cinesi, sono stato adottato all'ombra della politica del figlio unico, introdotta per la prima volta nel 1979. La politica del figlio unico (il nome non ufficiale per la politica di restrizione alle nascite) dettava che alle coppie fosse permesso avere un solo figlio. Ci sono state eccezioni per le famiglie rurali e le minoranze etniche, ma la politica è stata attuata e applicata in modo diseguale in tutto il paese, con diversi livelli di violenza. La preferenza culturale per i figli maschi è ben pubblicizzata e si ritiene che sia la ragione per cui la maggior parte delle adozioni cinesi nell'ambito della politica del figlio unico erano femmine. È ampiamente noto e accettato tra la comunità degli adottati cinesi, la maggior parte di noi nati femmine, che siamo stati abbandonati (o rubati) a causa del nostro sesso alla nascita.

Le modifiche alle restrizioni sulle nascite in Cina

Il 31 maggio 2021, ho controllato le notizie e ho visto un articolo CBC che ha detto che la Cina aveva allentato le sue restrizioni alla nascita e ora avrebbe permesso alle coppie di avere fino a tre figli, invece dei due precedenti, che sono stati implementati nel 2016. Ricordo di aver letto un articolo di notizie simile nel 2015 quando è stato annunciato che la Cina stava rilassando il La politica del figlio unico per la prima volta da decenni per consentire due figli per coppia. All'epoca, non ci pensavo molto, ero felice che le restrizioni fossero state allentate e triste che stessero ancora controllando i diritti riproduttivi. Eppure, questa mattina, quando ho visto la notizia, mi sono sentito molto più forte. Forse è perché durante la pandemia, ho fatto uno sforzo per connettermi alla comunità degli adottati, unendomi ai gruppi Facebook online, gestiti da adottati per adottati. Ho iniziato a provare a (ri)imparare il mandarino, che avevo dimenticato da tempo, nonostante avessi preso lezioni di mandarino quando ero piccola. Forse è a causa dei riflettori puntati sul razzismo anti-nero e anti-asiatico a causa delle molteplici uccisioni di polizia di alto profilo di persone di colore, l'aumento dei crimini di odio asiatici a causa della retorica razzista sull'origine della pandemia, che mi ha costretto per esaminare più da vicino la mia identità razziale e culturale come adottato canadese, transrazziale, cinese, internazionale. Ma forse più di tutto, è perché ho due sorelle, anch'esse adottate dalla Cina, cosa che fino ad ora non era consentita in Cina per la maggior parte delle famiglie.  

Emozioni confuse

Per molte ragioni, leggere l'articolo sulla nuova politica rilassata della Cina, mi ha dato molti altri sentimenti contrastanti. Ancora una volta, la felicità per una politica rilassata e la tristezza e la delusione per il continuo controllo dei corpi delle donne e dei diritti riproduttivi. Ma questa volta è arrivato con un altro sentimento: rabbia. Sono arrabbiato. Sembra uno schiaffo in faccia per tutti gli adottati cinesi e le loro famiglie biologiche che sono state (forzatamente) separate in base alla politica del figlio unico. Sembra che non sia stato per niente, anche più di prima. Qual è stato il motivo per cui i miei genitori biologici mi hanno abbandonato (se è quello che è successo) se avessero solo cambiato la politica in seguito? Che senso ha creare la politica quando il tasso di natalità era già in calo, come avviene quando le donne hanno un maggiore accesso all'istruzione, alla carriera e ai contraccettivi, e ora vogliono aumentare di nuovo il tasso di natalità? Qual è stato lo scopo di spogliarmi del mio nome, del mio compleanno, della mia cultura, quando la forza trainante del mio abbandono è stata (semi-)invertita? Se ora alle coppie cinesi è permesso avere tre figli (lo stesso numero di me e delle mie sorelle), allora qual era il senso della politica che ha spinto migliaia di bambini, per lo più ragazze, ad essere abbandonati, abortiti e trafficati?

Emozioni miste di KwangHo Shin

Ora la politica è stata cambiata e allora? Sono ancora un cinese adottato, vivo a migliaia di chilometri dal mio paese di nascita, senza un modo semplice per collegarmi a parenti di sangue viventi, a meno che non voglia tentare una ricerca. Sono ancora un cinese adottato che non conosce il mio nome di nascita, compleanno o luogo di nascita. Gli adottati sudcoreani hanno combattuto e hanno fatto pressioni con successo sul governo sudcoreano per il riconoscimento e le riparazioni (limitate). Gli è stato dato un modo per recuperare la cittadinanza sudcoreana e ora possono richiedere il visto F-4 (patrimonio coreano). Durante la pandemia, il governo sudcoreano ha inviato mascherine gratuite agli adottati coreani. La Cina non riconosce la doppia cittadinanza, né fornisce agli adottati un visto speciale che consentirebbe loro un modo più semplice per tornare nel loro paese di nascita. La Cina non riconosce gli adottati internazionali o come le migliaia di bambini adottati a livello internazionale siano state conseguenze dirette della politica del figlio unico. La politica è stata allentata e ora le coppie cinesi possono avere fino a tre figli, come la mia famiglia in Canada. La politica che probabilmente ha guidato la mia adozione è stata allentata, eppure nulla è cambiato per me, e il governo cinese va avanti.

Cosa succede se?

Non mi piace pensare a cosa-se e cosa-potrebbe essere. Non mi piace immaginare come sarebbe potuta essere la mia vita se non fossi mai stata abbandonata (o rubata), se non fossi mai stata adottata, se invece fossi stata adottata da una coppia cinese ecc. Ma questo recente annuncio mi ha costretto a pensare al cosa-se. Nello specifico, "E se la mia famiglia naturale fosse stata in grado di tenermi perché non era limitata dalla politica del figlio unico?" Sono felice e soddisfatto della mia vita attuale. Nonostante i singhiozzi occasionali, le micro aggressioni razziste e le lotte per l'identità, non cambierei nulla. Ciò non significa che non posso e non piangerò la vita che mi è stata tolta a causa della politica del figlio unico. Mi dispiace di non sapere come mi hanno chiamato i miei genitori biologici (se lo hanno fatto). Mi dispiace di non conoscere la data, l'ora e il luogo in cui sono nato. Mi dispiace di non sapere, e forse non lo saprò mai, se assomiglio a qualcuno dei miei parenti biologici. Mi dispiace che probabilmente non conoscerò mai la storia completa dietro la mia adozione. Mi dispiace che come canadese, non mi sentirò mai completamente a mio agio in Cina e che come cinese adottato, non sarò mai visto come completamente canadese. E sono arrabbiato perché il governo cinese può cambiare la politica del figlio unico e andare avanti, mentre io e migliaia di altri ne sopporteremo le conseguenze per il resto delle nostre vite.

Le adozioni finlandesi sono simili a quelle olandesi.

di Sabina Söderlund-Myllyharju, adottato da Taiwan alla Finlandia.
Traduzione di Fiona Chow. Post originale qui in svedese.

Recentemente il mio feed di notizie di Facebook è stato inondato di importanti notizie provenienti da luoghi come Paesi Bassi, Svizzera e Svezia. I Paesi Bassi hanno sospeso tutte le adozioni dall'estero dopo che un'indagine ha rivelato abusi sistematici e adozioni illegali. Un'indagine simile è stata avviata in Svizzera. In Svezia, gli adulti adottati dal Cile, insieme a quelli di altre nazioni, stanno lottando per un'indagine a livello nazionale da attuare il prima possibile. 

Questo accumulo di vapore nel mondo delle adozioni ha iniziato a suscitare sentimenti dentro di me. Da molto tempo osservo una forte opposizione all'adozione da parte di adulti adottati negli ambienti internazionali in cui sono coinvolto sui social media. Ma fermare completamente tutte le adozioni? Mi suonava estraneo. Molti anni fa, la pensavo allo stesso modo, ma da allora mi sono reso conto che questo modo di pensare è un po' troppo radicale. Almeno, non finché ci sono bambini là fuori senza genitori.

L'altra sera, ho ascoltato una discussione in cui un genitore adottivo svedese si è apertamente intrattenuto con i bambini adottati illegalmente che ora chiedono alla Svezia di assumersi la responsabilità. Li ha sostenuti con tutto il cuore, anche se il suo fidanzamento rischia di portare conseguenze negative nella sua stessa vita. Mi ha scaldato il cuore che lei, come genitore adottivo, sia disposta a fare tutto ciò che è in suo potere in modo che i suoi figli in futuro non abbiano bisogno di mettere in discussione il sistema di adozione allo stesso modo dei bambini rubati di oggi.

La mia adozione non è andata come avrebbe dovuto, e questa è stata la fonte di una miriade di emozioni diverse dentro di me. Questi hanno spaziato dalla tristezza di non essere cresciuto con la mia famiglia biologica, alla vera rabbia per un sistema pieno di inadeguatezze. Com'è possibile che io sia stato trasportato da un continente all'altro con l'aiuto di documenti falsificati? Che i colpevoli siano stati ora processati e puniti è ovviamente giusto e giusto, ma perché non c'è mai stato alcun tentativo di riunire me e dozzine di altri bambini con le loro famiglie originali?

Allo stesso tempo, ho provato enormi sensi di colpa anche solo per aver pensato in questo modo, dato che ho avuto una bella vita qui in Finlandia. Chi sono davvero per lamentarmi? In realtà, non si tratta di non essere grati. Sono davvero grato per molte cose, non ultima delle quali ci sono i miei tre figli che stanno crescendo in un paese fantastico come la Finlandia. Tuttavia, sono grato di essere stato separato dalla mia madre biologica? Posso anche smettere di chiedermi perché i miei documenti di identità sono stati falsificati al momento dell'adozione? Sono stato venduto? È questo che voleva davvero mia madre biologica?

Sono passati molti anni dalla mia adozione e all'epoca gli accordi sono stati presi in privato, senza l'aiuto di un'agenzia di adozione, né la protezione che tale agenzia avrebbe fornito. Sono felice che le adozioni finlandesi di oggi siano regolamentate in modo completamente diverso, in modo che possiamo essere certi che le cose siano fatte in modo legale e corretto quando affidiamo i bambini all'adozione internazionale. Questo è il modo in cui è, non è vero? Sicuramente la nostra attenzione è su ciò che è meglio per il bambino, proprio come richiede la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia (UNCRC)? Sicuramente scegliamo di agire senza indugio quando sorgono attività sospette nel campo delle adozioni?

La mia speranza è che gli adottati, i genitori adottivi e gli adottanti possano essere certi che tutti coloro che lavorano con l'adozione in Finlandia siano, con buona coscienza, in grado di dire che tutto funziona come dovrebbe. Spero sinceramente che le agenzie di adozione come Interpedia, Save the Children e la città di Helsinki siano state silenziose per così tanto tempo perché non hanno assolutamente nulla da nascondere. 

Allo stesso tempo, difficilmente posso essere l'unica persona a pensare che un'indagine statale indipendente sia attesa da tempo, anche in un paese come la Finlandia.  

La verità sull'adozione internazionale

La prima parte di questo articolo è scritta da Jessica Davis, madre adottiva negli USA che ha adottato dall'Uganda. Ha scritto di recente e volevo condividere i miei pensieri in risposta ai suoi.

Namata

di Jessica Davis

Una madre senza opzioni disponibili in realtà non ha scelta quando si tratta di lasciare che sua figlia vada su un "programma educativo”.

Suo figlio riceve "adottato” mentre il programma educativo era il risultato di disperazione, avidità, ignoranza e corruzione.

Un'agenzia di adozione avida che ha scelto di guardare dall'altra parte su come i bambini stavano entrando nel sistema per l'adozione.

Genitori adottivi ignoranti che non hanno compreso appieno il problema prima di provare a "aiuto”.

Un intermediario disperato che ha scelto di “curva” la verità e sfruttare le famiglie vulnerabili dell'Uganda per portare il cibo in tavola.

Giudici corrotti e altri funzionari governativi che si preoccupavano più di riempirsi le tasche che del benessere di un bambino.

L'idea sbagliata di "una vita migliore” ha condotto tutti i soggetti coinvolti lungo un percorso che ha contribuito a cancellare quasi l'identità di una bambina, la cultura ei legami con la sua famiglia.

L'amore dei genitori adottivi che non si basava esclusivamente sul fatto che un bambino facesse parte della loro famiglia li ha aiutati a vedere oltre le bugie e l'ha aiutata a tornare a casa.

Il coraggio di un bambino nel parlare ha permesso di capire la verità.

Continuare a consentire ai bambini con famiglie di essere adottati inutilmente e sottoposti a una vita di traumi e perdite a causa della separazione da tutto e da tutti coloro che hanno conosciuto e amato, dalla loro identità all'interno di quell'unità familiare è disumano.

Ogni volta che vado a trovare Namata e la sua famiglia, queste sono le cose che mi passano per la mente.

Tutto ciò che era QUASI perso e cancellato.

4 bambini su 5 che vivono in istituti in tutto il mondo hanno famiglie da cui potrebbero tornare a casa.

Ignorare questa crisi di separazione familiare continuerà solo a garantire che 4 volte su 5 bambini come Namata saranno adottati e separati dalle loro famiglie inutilmente.

Soggetto a una vita di traumi e perdite INUTILE.

Se l'adozione riguarda il benessere del bambino, perché ci preoccupiamo del suo benessere solo nella misura in cui finisce in una nuova famiglia?

Gli adottati hanno 4 volte più probabilità di tentare di togliersi la vita, quindi a chi viene data priorità il benessere quando ignoriamo consapevolmente la verità e continuiamo con l'adozione internazionale come è oggi?

Conoscere meglio. Fare meglio.

Jessica Davis

La risposta di Lynelle a Jessica:

Essendo un'adozione internazionale separata per sempre dalla mia famiglia, queste foto mi fanno venire le lacrime agli occhi. La scorsa notte ho sognato mio padre biologico: era la prima volta che era presente nei miei sogni. Di solito è mia madre. Vedere tua figlia circondata da persone che la rispecchiano, sono il suo clan e avere il suo luogo di appartenenza è così bello! So quanto crepacuore, perdita e dolore inespressi, smarrimento e desiderio le hai impedito!

Il tuo dolore ogni giorno è il dolore che avrebbe vissuto con tutta la sua vita se fosse rimasta adottata.

Lynelle Long

Grazie per essere una mamma che ha fatto ciò che è nel suo interesse! Che regalo le hai fatto per fermare quel dolore inutile! Mi dispiace solo che tu ti senta tuo ed è la prima volta che capisco davvero quanto debba essere doloroso per te e per il resto della tua famiglia.

Vorrei che altri genitori adottivi potessero capirlo. ioo è il tuo dolore o il nostro che esiste con l'adozione internazionale ma tanti scelgono di salvarsi dal dolore, invece del bambino. Sei uno dei pochi che conosco che ha scelto di accettarlo per te stesso e fare ciò che è giusto ed etico!

È semplicemente bellissima e merita di essere al suo posto!

Condiviso con il permesso di Serena e Namata.

Le etichette anti-professionisti dell'adozione

Mi dà molto meno fastidio oggigiorno che le persone sentano il bisogno di giudicare dove io o l'ICAV siedono nelle discussioni sull'adozione come solo "anti" o "pro" - come se l'adozione potesse essere classificata in uno spettro di adozione lineare!

Sì, mi piace, e incoraggio i miei coetanei, a chiamare e parlare apertamente delle complessità e porre fine alle pratiche non etiche, alla tratta, alla deportazione, al reinserimento, all'abuso .. ma la realtà è, di solito quando gli adottati parlano di questi problemi da queste angolazioni, possiamo facilmente essere etichettati e chiudere!

Personalmente, sento che ci sono così tante sfumature nell'arena delle adozioni. Ad esempio, se sostengo la semplice adozione in teoria rispetto all'adozione plenaria, questo mi rende "anti" o "pro"? Se preferisco l'affidamento e la tutela della parentela a uno di questi, sono "anti" o "pro"? Se preferisco che i bambini siano tenuti nel loro paese di nascita, sono "anti" o "pro"? Se preferisco che i bambini rimangano all'interno della loro famiglia o comunità nucleare ed allargata, sono "anti" o "pro"? Se voglio dare la priorità alla sicurezza di un bambino, sono "anti" o "pro"? Se voglio che una madre mantenga una scelta, sono "anti" o "pro"?

Non è un po' semplicistico sovrapporre uno spettro lineare così ristretto alle nostre opinioni per un argomento così complesso? E cosa succede quando consideriamo l'adozione nazionale con l'adozione internazionale? O l'adozione domestica transrazziale con l'adozione internazionale transrazziale? Le discussioni saranno sempre così complesse con così tante differenze ma anche, così tante somiglianze!

Alla fine della giornata, l'adozione transrazziale, l'adozione locale, l'adozione internazionale, l'affido, la tutela, l'affidamento familiare sono tutte opzioni per situazioni complicate nel benessere dei bambini. Cosa dovremmo fare con i bambini vulnerabili e bisognosi di cure? Come possiamo garantire che abbiano stabilità a lungo termine all'interno di strutture amorevoli e di supporto per il loro lungo viaggio? Le risposte a queste domande ci portano ben oltre una semplice discussione "anti" e "pro". Semplificare queste discussioni su quel tipo di focus non ci porta da nessuna parte se non a dividerci.

Quando semplifichiamo eccessivamente le situazioni complesse, smorza l'ambito mentale e limita le possibili soluzioni.

Quando considero l'adozione internazionale, sostengo la sicurezza del bambino e il rispetto per le famiglie, le etnie e le culture. Questo dovrebbe essere sempre prima di tutto nelle nostre priorità quando consideriamo soluzioni per il bambino. Non sono anti o pro - Il mio scopo è incoraggiare una discussione aperta e sana su questioni complesse che non hanno UN'UNICA soluzione per tutti, ma va discusso caso per caso! Mi piacerebbe se i governi potessero mettere più soldi e concentrarsi nell'aiutare a tenere insieme le famiglie, ove possibile! Riconosco anche che non tutte le famiglie hanno scelto di stare insieme e che le donne dovrebbero avere delle scelte. Quindi il mio punto è che non possiamo sovrapporre UNA soluzione su un intero spettro di situazioni complesse. Ogni bambino con i propri genitori e parenti ha bisogno di considerare la propria situazione in base ai propri meriti. E non dimentichiamo, dobbiamo riconoscere che le soluzioni potrebbero dover cambiare nel tempo.

Il maggiore impatto che l'adozione plenaria crea è che si tratta di una soluzione permanente per quella che spesso è una crisi temporanea oa breve termine. Per alcuni, si spera che restare insieme sia la preferenza e che i governi debbano offrire sufficienti supporti sociali per renderlo possibile. Per altri, se insistono a non essere genitori dei propri figli né a far assumere ai parenti la tutela, mi auguro che si possa passare a un modello migliore come la semplice adozione che garantisca l'integrità dell'identità originale e il mantenimento del legame con i parenti. Non mi piace molto il modo in cui l'adozione plenaria ha inavvertitamente sovrapposto più traumi di quanto dovrebbe aiutare. Le persone sono umane, cambiamo nel tempo. Perché continuiamo a porre ai bambini cambiamenti legali che alterano la vita permanente come soluzioni difficili da cambiare quando in realtà, forse un modo migliore sarebbe tenere conto del fatto che le situazioni e le persone cambiano e consentire soluzioni più flessibili?

Usare etichette semplicistiche e lineari come "anti" e "pro" per discutere di adozione internazionale può essere controproducente. Quanto ci manca quando ci limitiamo a discussioni così lineari?

L'adozione internazionale può essere etica? Fa bene?

In questa nuova serie in 3 parti, Leigh Matthews al Podcast di DoGooder (anche il co-fondatore di Ripensare gli orfanotrofi), discute con me il perché e il come se l'adozione internazionale sia utile e possa mai essere etica.

Personalmente ho trovato questa intervista la più approfondita che abbia mai fatto su questo argomento. Non ho avuto la precedenza sulle domande e alla fine sono rimasto un po' scosso e sconcertato quando mi sono reso conto che alcuni dei contenuti di cui avevo parlato non erano così coerenti come avrei voluto perché nessuno aveva mai chiesto domande così intense prima. Dopo tutti questi anni in cui parlo, di solito ho perfezionato il modo in cui descrivo e rispondo alle domande perché parlando ripetutamente sull'argomento, divento più succinto nel tempo. Questa volta, tuttavia, il mio modo di pensare/parlare è crudo per una buona parte di esso e Leigh ha fatto un lavoro fantastico nel scuotermi! Ha un modo naturale di intendere questo argomento dato che il turismo degli orfanotrofi è così strettamente connesso.

Non vedo l'ora di ascoltare le prossime due donne di questa serie: Jessica Davis, madre adottiva americana che ha restituito il figlio adottivo alla sua famiglia in Uganda dopo aver scoperto che non era stata una vera orfana né abbandonata con una chiara comprensione del nostro diritto occidentale concetto di adozione. Jessica ha continuato a fondare un'organizzazione Kugatta per assistere altre famiglie adottive che si trovano in situazioni come la sua. Poi Laura Martinez-Mora, avvocato e segretario nel Ufficio permanente dell'Aia team, responsabile del portafoglio delle adozioni internazionali che fornisce la sua prospettiva professionale.

Le nostre opinioni insieme su questo argomento aiuteranno a sviluppare una conversazione approfondita tanto necessaria su come avviene oggi l'adozione internazionale, se fa più male che bene e se può essere etica.

puoi ascoltare qui.

Un enorme grazie a Leigh Matthews per il privilegio di essere coinvolto nel tuo podcast!

Non è un'attrazione turistica

Riesci a immaginare se uno sconosciuto entrasse in casa tua e iniziasse a fare selfie con tuo figlio, gli facesse regali, lo abbracciasse e lo baciasse, poi se ne andasse? Il giorno dopo un nuovo sconosciuto è entrato in casa tua e ha fatto esattamente la stessa cosa.

Questa è una realtà per la maggior parte dei bambini che vivono negli orfanotrofi di tutto il mondo. Non ci pensiamo due volte quando vediamo persone postare questo tipo di immagini, infatti spesso ci lodiamo a vicenda quando partecipiamo a tali attività. Da quando riesco a ricordare, visitare gli orfanotrofi, posare con gli “orfani”, amare e fare loro regali è stata vista come una cosa buona e accettabile, ma credo che sia ora di rivalutare! In effetti, è passato molto tempo da quando avremmo dovuto realizzare quanto a volte possiamo essere negligenti con la sicurezza e il benessere di questi bambini.

Com'è che quando sono i nostri figli vediamo le cose in modo così diverso? Quando si tratta di nostro figlio, nessuno ha bisogno di dirci gli effetti negativi che tali situazioni potrebbero provocare, ma quando non si tratta di nostro figlio, ma di un bambino in un orfanotrofio, lo priviamo così facilmente della sua individualità e del suo valore. Gli istinti genitoriali che tengono i nostri figli fuori dai guai dovrebbero essere estesi a tutti i bambini, non solo a quelli all'interno della nostra stessa casa. Dobbiamo lavorare per proteggere TUTTI i bambini allo stesso modo. 

Anche se c'è sicuramente molto da capire sul motivo per cui esiste questa discrepanza di valore, non è di questo che tratta questo post.

Quello che vorrei discutere è il motivo per cui il volontariato negli orfanotrofi può essere problematico e talvolta causare danni. 

  1. La maggior parte dei bambini negli orfanotrofi non sono orfani. In passato, donare e fare volontariato all'interno degli orfanotrofi è stato visto come una cosa buona e nobile, ma con la consapevolezza che 4 bambini su 5 che vivono all'interno di tali istituti non sono orfani, è nostra responsabilità assicurarci di non contribuire al problema. L'atto di visitare e fare volontariato negli orfanotrofi è diventato sempre più popolare nel corso degli anni e, di conseguenza, c'è stato un aumento diretto del numero di orfanotrofi in tutto il mondo. Il desiderio di donazioni può incitare gli orfanotrofi ad andare alla ricerca di bambini per riempire i loro muri, predando le famiglie vulnerabili che sono alla disperata ricerca di aiuto. Di conseguenza, i bambini vengono rimossi dalle famiglie in cui avrebbero potuto essere investiti per restare insieme (il che è veramente nell'interesse del bambino). Per questo motivo, i bambini vengono spesso tenuti all'interno di queste istituzioni per sostenere donazioni continue da parte di volontari e organizzazioni religiose che hanno sviluppato un rapporto personale con quel particolare orfanotrofio. 
  2. Non esiste un buon orfanotrofio. Anche se non sto dicendo che non ci siano orfanotrofi gestiti da brave persone che fanno del loro meglio per fornire un ambiente sicuro e nutriente, l'istituzionalizzazione dei bambini non è mai stata considerata "buona" per loro. I bambini non prosperano nelle cure istituzionali, anche nelle migliori condizioni. Il tasso di abusi fisici, emotivi e sessuali all'interno degli orfanotrofi è alto. Se sappiamo che i nostri contributi agli orfanotrofi possono potenzialmente promuovere la creazione di orfani e sappiamo anche quanto sia dannosa l'assistenza istituzionale per un bambino, allora perché mai dovremmo considerare di contribuire a un sistema che istituzionalizza inutilmente i bambini 4 volte su 5? Proprio come è per i nostri figli, è meglio che tutti i bambini stiano con le loro famiglie biologiche, ove possibile. Sarebbe meglio sostenere programmi che si concentrano sul tenere insieme le famiglie o reintegrare i bambini nelle loro famiglie invece di investire quei soldi in sistemi che stanno separando le famiglie.
  3. Solo volontari e professionisti adeguatamente controllati e formati dovrebbero lavorare con i bambini in istituto. Consentire a gruppi di volontari non adeguatamente selezionati e formati di avere accesso ai bambini vulnerabili negli orfanotrofi promuove un ambiente non sicuro per i bambini. 
  4. Quando i volontari visitano gli orfanotrofi, anche per un breve periodo di tempo, creano un legame che verrà spezzato una volta che il volontario tornerà a casa. I bambini che si trovano nella sfortunata posizione di essere collocati in un orfanotrofio sono stati esposti a traumi. In primo luogo, c'è il trauma che ha determinato la necessità di assistenza. Potrebbe trattarsi di qualsiasi cosa, da abuso, abbandono, morte in famiglia, povertà, salute mentale di un genitore, perdita del lavoro, corruzione o una moltitudine di altre ragioni. In secondo luogo, c'è il trauma profondo dell'essere separati da tutto e da tutti quelli con cui hanno familiarità. Perdere quel legame e la connessione quotidiana con i membri della propria famiglia è estremamente traumatizzante. Il più delle volte, gli orfanotrofi diventano una porta girevole di persone che entrano, si uniscono ai bambini e poi se ne vanno, esponendo così i bambini al trauma dell'abbandono più e più volte. 
  5. Visitare, fare volontariato e donare agli orfanotrofi crea un mercato di domanda e offerta che può portare al traffico di bambini. In molti paesi in via di sviluppo, dove l'infrastruttura del governo è debole, spesso manca un'adeguata supervisione all'interno degli orfanotrofi. Pertanto, è quasi impossibile garantire che la maggior parte di questi orfanotrofi sia gestita legalmente ed eticamente. In molti paesi in cui la crescita degli orfanotrofi è aumentata negli ultimi anni, è diventato un problema enorme da affrontare. Con oltre 500 orfanotrofi senza licenza solo in Uganda, è quasi impossibile donare o fare volontariato all'interno di queste istituzioni, garantendo al tempo stesso che le cose siano gestite in modo etico e che i bambini non vengano sfruttati per ricevere entrate dalle donazioni.

Anche se non sto dicendo che non c'è assolutamente modo di fare volontariato in modo sicuro ed etico in un orfanotrofio, penso che sia importante umiliarsi e assicurarsi che nel nostro tentativo di "fare del bene" non abbiamo in qualche modo partecipato a un sistema che potrebbe sfruttare i bambini. Può essere facile convincersi che se le nostre intenzioni sono buone i risultati delle nostre azioni sono irrilevanti. Le buone intenzioni sono inutili se causano danni. Per molti anni ho inconsapevolmente sottovalutato la vita dei bambini in istituto, tutto in nome della buona volontà. Sono imbarazzato per la mia mancanza di miglior giudizio e ignoranza. Ma riconoscere e ammettere dove ho sbagliato fa parte del cambiamento che voglio vedere in questo mondo.

Possiamo tutti fare meglio ed essere migliori per questi bambini e le loro famiglie.

Di Jessica Davis

Leggi sull'adozione – SE

C'era un post interessante in giro per un gruppo Facebook di famiglie adottive durante il National Adoption Awareness Month che non avevo mai visto prima. Mi ha ispirato a condividere dalla prospettiva degli adottati internazionali ciò che cambierei se potessimo.

La domanda era: "Se tu avessi il potere di cambiare le leggi sull'adozione, cosa cambieresti?" Come puoi immaginare in un forum di genitori adottivi, molte delle risposte erano incentrate sui genitori adottivi e potenziali. Ho condiviso alcuni dei miei pensieri iniziali, che ovviamente, in quel gruppo, non erano molto popolari. Quindi condividiamo i miei pensieri qui poiché essenzialmente questo è il punto cruciale di ciò che l'ICAV cerca di fare: parliamo per aiutare i responsabili politici e gli implementatori a pensare a ciò che i loro processi e le loro pratiche fanno al bambino, agli adottati per i quali è pensato. Alcune delle risposte dei membri dell'ICAV sono incorporate poiché abbiamo avuto una discussione piuttosto attiva nel nostro gruppo facebook per adulti adottati all'estero.

Se potessi cambiare le leggi sull'adozione come adottato internazionale, in nessun ordine particolare, io:

  • rendere illegale il traffico di bambini attraverso l'adozione internazionale e garantire un percorso legale per la giustizia riparativa e riparativa, ad esempio permettendoci di tornare alla nostra patria e/o famiglia d'origine, se e quando lo desideriamo;
  • rendere illegale il ritorno a casa o il ritorno;
  • rendere illegale modificare o falsificare la nostra identità originale che include il test del DNA dei genitori che ci hanno rinunciato per confermare la loro parentela con noi;
  • rendere illegale l'abuso di noi;
  • creare un percorso legale per perseguire l'agenzia per non aver valutato adeguatamente psicologicamente i nostri genitori per garantire che non vengano fatti ulteriori danni attraverso l'ambiente familiare adottivo;
  • rendere un requisito legale per tutti gli attori che partecipano alla facilitazione dell'adozione fornire supporti post-adozione per tutta la vita che siano gratuiti, equi e completi, derivanti da un modello informato sul trauma. Deve essere specificato cosa comprende l'adozione post-adozione, ad es. servizi completi di ricerca e ricongiungimento, traduzione di documenti, corsi di lingua, attività culturali, consulenza psicologica, servizi di ritorno in patria, accesso aperto ai nostri documenti di identità, ecc.
  • rendere illegale ingannare i genitori naturali, per assicurarsi che comprendano appieno cosa significano rinuncia e adozione;
  • rendere illegale l'adozione di un bambino fino a quando non sia dimostrato oltre ogni dubbio che nessun parente stretto, parente o comunità locale può sostenere e crescere il bambino; ciò deve includere la prova che è stata offerta una gamma di supporti finanziari e di assistenza sociale;
  • creare un percorso legale affinché orfanotrofi, agenzie, avvocati e giudici siano perseguiti dalle famiglie naturali a cui è impedito l'accesso al proprio figlio, soprattutto nelle situazioni in cui cambiano idea;
  • creare un percorso legale per perseguire i paesi che non danno la cittadinanza o espellere gli adottati internazionali; ciò include la rimozione di questi paesi che accettano o inviano deportati da qualsiasi convenzione internazionale;
  • rendere illegale separare i gemelli;
  • centralizzare l'adozione, restituire la piena responsabilità dell'adozione allo Stato e rimuovere il modello privatizzato delle agenzie di adozione internazionale per rimuovere il conflitto di interessi e lo spostamento della colpa;
  • rimuovere denaro e commissioni;
  • rendere illegale per avvocati privati facilitare le adozioni internazionali;
  • fare in modo che le adozioni espatriate attraversino lo stesso processo delle adozioni internazionali nel paese di adozione piuttosto che essere in grado di aggirare i requisiti più severi.
  • rendere illegali tutte le adozioni plenarie;
  • legalizzare una nuova forma di assistenza a livello internazionale che incorpori i concetti di semplice adozione, assistenza parentale, amministrazione, assistenza permanente e modelli di tutela che forniscano la nostra assistenza ma non a nostre spese in termini di identità e rimozione della connessione con TUTTI i parenti;
  • creare una legge che consenta agli adottati il diritto di rifiutare i propri genitori adottivi da adulti se lo desiderano;
  • creare un percorso per garantire la doppia cittadinanza per tutti gli adottati internazionali che includa la cittadinanza per la nostra prole generazionale, se lo desiderano.

Questa è solo una lista di partenza per pensare a quali leggi dovrebbero essere create o modificate per proteggere i diritti degli adottati! Non ho nemmeno iniziato a discutere di quali leggi sarebbero necessarie dalle nostre prospettive familiari originali. Sarebbe interessante sentire il loro punto di vista. Bisogna mettere in discussione l'attuale pregiudizio delle leggi esistenti che sono distorte e proteggono principalmente gli interessi degli adottanti invece di un equilibrio tra tutti e tre e impediscono agli intermediari di sfruttare le vulnerabilità di ciascuno dei membri della triade.

Ci saranno sempre bambini vulnerabili che hanno bisogno di cure, ma le attuali leggi sull'adozione plenaria di oggi sono arcaiche e superate. Noi adottati sappiamo dall'esperienza che ci sono molte lacune e insidie nelle attuali leggi sull'adozione plenaria utilizzate oggi nell'adozione internazionale.

Italiano
%%piè di pagina%%