Ci sono modi migliori e più sostenibili

di Yung Fierens, adottato dalla Corea del Sud al Belgio.

Anni fa, ero uno di quei ragazzi fortunati che potevano attraversare l'Asia con lo zaino da sola per quasi sei mesi. È stato un momento magico in cui ho incontrato molte persone interessanti e simpatiche, ho visto il sole decollare in un tempio ad Angkor Wat e tra le tribù Akha in Laos. Hong Kong, Cina, Laos, Thailandia, Vietnam, Corea, Indonesia, Bhutan, Singapore e Cambogia.

Nell'ultimo paese (Cambogia) che ho visitato, uno dei tanti orfanotrofi dove c'erano decine di bambini in attesa di genitori adottivi, stavo valutando di restare in zona per un po' e di fare volontariato lì. Davo lezioni di lingua in inglese, lezioni di arte, aiutavo a preparare i pasti. Dovrei buttare un pacco di euro sul tavolo per provvedere a vivere e vivere perché ovviamente non puoi vivere con il salario di una simile ONG. Hanno bisogno dei loro soldi per quei ragazzi.

Era quello che pensavo sarebbe successo, era così che pensavo fosse la situazione. Fino a quando gli amici che hanno vissuto e lavorato sulla scena dell'aiuto allo sviluppo e le esperienze di altri backpackers mi hanno aperto gli occhi.

“Questi non sono orfanotrofi ma semplici trappole per turisti. I genitori di quei bambini stanno guadagnando soldi per portare la loro prole durante il giorno al cosiddetto orfanotrofio dove vengono esibiti come scimmie, in modo che i proprietari possano strappare soldi dalle tasche dei turisti ingenui.

I bambini non vengono istruiti nel frattempo e quindi non imparano nulla che possa mai tornare utile in una vita umana. Quando diventano troppo grandi e la carineria è finita, vengono banditi da quelle case e finiscono di nuovo per strada come un mendicante.

E sì, chi vuole può adottare un bambino se si mette sul tavolo abbastanza soldi. Da quando il figlio maggiore di Angelina Jolie è stato adottato/acquistato qui durante le riprese di Tomb Raider, il turismo dell'orfanotrofio è andato a gonfie vele".

Ho quindi abbandonato il progetto e con altri due backpackers ho scelto di sostenere un ragazzo di famiglia povera perché potesse andare a scuola e prendere il diploma. Fu il primo nel suo villaggio ad imparare l'inglese. Il risultato è che non solo abbiamo aiutato 1 giovane con esso, ma ha portato l'intero villaggio fuori dalla miseria. Grazie a lui altri bambini possono andare a scuola, l'economia locale è ripartita e… soprattutto, nessuna madre deve lasciare che il proprio figlio parta per un paese lontano per dargli una vita migliore.

Non mi sento un benefattore, ho raccontato a pochi questa storia e non ne uscirò per raccoglierne ammirazione. Lo sto dicendo per mostrare che ci sono altri modi migliori, più sostenibili e usati in precedenza per dare ai bambini una vita migliore senza doverli rimuovere dall'ambiente circostante.

Originale in olandese

Jaren geleden era ik één van die gelukzakken die bijna een half jaar in haar eentje met de rugzak door Azië kon trekken.

Een magische tijd waarin ik veel boeiende, toffe mensen heb mogen ontmoeten, de zon heb mogen zien opstijgen in een tempel in Angkor Wat e tussen de Akha Tribes in Laos hebben kunnen vertoeven. Hong Kong, Cina, Laos, Thailandia, Vietnam, Corea, Indonesia, Buthan, Signapore e Cambogia.

In dat laatste land heb ik één van de vele weeshuizen bezocht waar tientallen kinderen zaten te wachten op adoptieouders.

Ik overwoog om een tijdje in de streek te blijven en er vrijwilligerswerk te doen. Taallessen Engels, tekenles, helpen met het bereiden van maaltijden…ik zou er wel een pak euro's voor op tafel moeten smijten om in kost en inwoon te voorzien. Vuoi natuurlijk kan je niet op kap van zo'n NGO gaan leven. Die hebben hun centen nodig voor die kindjes.

Dat era wat ik dacht dat er zou gebeuren, dat was hoe ik dacht dat de situazionie was.

Tot vrienden die ter plaatse woonden en werkten in de ontwikkelingshulp én de ervaringen van anderen backpackers me de ogen openden.

“Dit zijn geen weeshuizen maar regelrechte trappole per turisti. De ouders van die kinderen krijgen geld om hun kroost overdag naar dat zogenaamde weeshuis te brengen waar ze as aapjes in de zoo tentoongesteld worden zodat de eigenaars geld uit de zakken van naïeve kloppenkusten . Ze krijgen intussen geen les en leren bijgevolg niets wat ooit van pas kan komen in een mensenleven. Als ze te groot worden en de schattigheid eraf is dan worden ze verbannen uit die tehuizen en belanden ze terug op straat als bedelaar. En ja, wie dat wil kan zo'n kind adopteren als er maar genoeg geld voor op tafel gelegd wordt. Sinds Angelina Jolie haar oudste zoon hier is komen adopteren/ kopen tijdens de filmopnames van Tomb Raider is het weeshuis toerisme geboomd.”

Ik heb het plan dan ook laten varen en heb ervoor gekozen om samen met nog twee andere backpackers waarmee ik in Laos terecht gekomen ben, een jongen uit een arm gezin financieel te ondersteunen zodat die gaannaar e diplomaen . Hij was de eerste van zijn dorp die Engels zou leren. Het resultaat is dat we er niet alleen 1 jongen mee hebben geholpen maar dat die op zijn beurt het hele dorp uit de misérie heeft gehaald. Dankzij hem zijn er later andere kinderen naar school kunnen gaan, is er local economy ontstaan en…hoeft er geen enkele moeder meer haar kind te laten vertrekken naar een ver land om het een beter leven te geven.

Ik voel me geen weldoener, ik heb weinigen dit verhaal verteld en kom er nu niet mee naar buiten om er bewondering mee te oogsten. Ik vertel het om te tonen dat er andere en betere, duurzamere en eerbaardere manieren zijn om kinderen een beter leven te geven zonder ze te moeten weghalen uit hun omgeving.

Cosa ci vorrebbe per scegliere di farmi da genitore?

di Cam Lee Piccolo, adottato dalla Corea del Sud negli Stati Uniti, terapista presso TerapiaRiscattato.

Non tutti i bambini possono fare questa domanda prima di diventare adottati. E non tutte le future mamme hanno la possibilità di rispondere.

So che ci sono così tanti tipi di circostanze rappresentate nella nostra comunità, anche mentre stai leggendo questo e mentre contribuisci a questa comunità di adozione molto speciale a cui apparteniamo.

Questa domanda è sorta per me mentre mi chiedevo di mia madre di recente, ed è stata portata ulteriormente in superficie mentre guardavo alcuni clip da Il bambino del karate.

Gli adottanti sperimentano una perdita di scelta e di voce quando si tratta di una tale decisione, di fare da genitore al bambino o di rinunciare all'adozione... e TROPPI adottanti respingono i sentimenti dei loro figli a riguardo. Troppi.

Permettere. Figli. addolorarsi.

Non dire agli adottati che stanno facendo un grosso problema con una cosa così piccola. Chiedi perché le agenzie di adozione e i mediatori di potere all'interno di quelle istituzioni hanno fatto una tale fortuna interrompendo queste sacre relazioni.

Per favore lasciaci addolorarlo. E permettici di chiederci: "E se?" Anche se la risposta è irrisolvibile, quel qualcuno è qui per ascoltarla con noi, per riconoscerne il peso.

Perché di certo non dovevamo portarlo da soli. Possa il nostro messaggio reciproco essere: "Non devi".

#adoption #adoptionstory #adoptionjourney #adoptivefamily #trauma #traumarecovery #traumainformed #traumatherapy #transracialadoption #transracial #koreanadoptee #koreanadoptees #internationaladoption #adoptionblog #identity #resilience #adopteevoices #adopteerights #therapeutic #counselingpsychology #mentalhealthawareness #adoptionawareness #therapyredeemed

Sostengo #NotAthing

Fondatori di #NotAThing: Allison Park, Kara Bos, Brenna Kyeong McHugh, Cameron Lee, Kevin Omans, Patrick Armstrong e Richard Peterson. Le artiste dei media Valerie Reilly (Graphic Designer) e Sarah Monroe (Videographer) e la traduttrice coreana della petizione Jullie Kwon.

Non sono un adottato internazionale o nazionale coreano, ma sono un adottato internazionale e questo non è solo un problema di adozione coreano, è un problema globale per tutti coloro che sono interessati dall'adozione. Sto con gli adottati coreani che chiedono Presidente Moon scusarsi e incontrarli per discutere su come proteggere meglio i bambini vulnerabili.

Sono contro l'omicidio e l'abuso di qualsiasi bambino che viene inserito in una famiglia adottiva.

Anch'io sono contro qualsiasi retorica che minimizza ciò che è accaduto e tenta di scaricare la responsabilità sul bambino - come se fosse la causa, non abbastanza buona, e avesse bisogno di essere "scambiata" per vestito migliore le esigenze della famiglia adottiva.

È tempo che i governi del mondo, che partecipano, promuovono e guardano all'attuale sistema di adozione plenaria, siano sinceri e realistici riguardo agli svantaggi che questo sistema crea.

La mia prima argomentazione è che l'attuale sistema plenario di adozione non rispetta i diritti del bambino e diventa troppo facilmente una merce in un mercato in cui le famiglie adottive scelgono e scelgono il bambino di loro scelta. Le parole mal scelte del presidente Moon riflettere semplicemente questa realtà. Le sue parole ci dicono quello che già sappiamo: i bambini sono una merce nell'economia di oggi – abbinati teoricamente alle esigenze dei futuri genitori, e non viceversa! Se ci fosse una parvenza di uguaglianza in questo sistema, noi bambini potremmo liberarci più facilmente delle famiglie adottive quando le riteniamo ugualmente inadatte! Ma la realtà è che siamo bambini quando avviene l'adozione e come piccoli Jeong-In, non hanno potere o voce in capitolo su ciò che ci accade. Siamo adottati nella famiglia per la vita, i nostri diritti alle nostre origini di nascita irrevocabilmente negati, la nostra adozione, come scrive Pascal Huynh, “è come un matrimonio infantile combinato”. La maggior parte del mondo in qualche modo capisce quanto sia immorale un matrimonio precostituito, eppure parliamo ancora di adozione plenaria come se fosse il salvatore di un bambino.

Grazie alla recente pubblicità di Il caso di Netra Sommer, il pubblico di tutto il mondo si è recentemente reso conto di quanto sia difficile per noi adottati revocare le nostre adozioni. Netra ha impiegato più di 10 anni per poter annullare la sua adozione! Per quanto riguarda eventuali pari diritti nel sistema attuale, le madri ei padri della perdita ottengono anche meno di noi adottati. Sono scoraggiati dal cambiare idea se non desiderano più abbandonare il loro bambino, tuttavia il presidente Moon sta incoraggiando pubblicamente un processo che consenta ai genitori adottivi/potenziali di cambiare il loro. Questa è la natura unilaterale del sistema di adozione!

La morte di Jeong-In mette in luce alcuni altri problemi fondamentali che ho con il sistema di adozione plenaria:

  • La mancanza di follow-up, ricerche o statistiche a lungo termine sugli adottati dopo il periodo di adozione e post collocamento.
  • La selezione e la valutazione dei futuri genitori da parte dell'agenzia di adozione e la loro mancanza di responsabilità nel loro ruolo.
  • La cieca convinzione all'interno del sistema di assistenza all'infanzia, che un genitore adottivo non farebbe mai del male a un bambino. Ma con tutti gli indicatori mostrati in questo video del riconteggio da parte degli operatori di assistenza all'infanzia che hanno cercato più volte di segnalare che le cose non andavano bene per questo bambino, non è stata intrapresa alcuna azione per sospettare che i genitori adottivi abbiano fatto del male a questo bambino. Ciò riflette la visione unilaterale delle prime famiglie che sono demonizzate e viste come gli unici autori di violenze o abusi contro i loro figli. Al contrario, i genitori adottivi sono visti come salvatori/soccorritori, ma tuttavia molti adottati daranno prova del abusi che accadono troppo spesso all'interno delle famiglie adottive.
  • Il mancanza di diritti per qualsiasi prima famiglia/parente essere avvisato o in grado di accedere al corpo del bambino dopo la morte.

C'è da chiedersi come tale clemenza e quasi apparente empatia per i genitori adottivi, espressa nelle parole del presidente Moon, non possano essere ugualmente applicate alle prime famiglie in Corea. Nella grande maggioranza dei casi, le donne coreane devono rinunciare ai propri figli a causa di stato di maternità single e mancanza di sostegno – non a causa di una storia oscura, violenta e piena di droga.

Mi arrabbio ogni volta che un bambino vulnerabile come il piccolo Jeong In-Yi viene maltrattato e ferito dallo stesso sistema che dovrebbe proteggerlo e sostenerlo. Usiamo questa rabbia per chiedere un cambiamento che è atteso da tempo ma anche, non dimentichiamo la stessa Jeong-In perché, sebbene sia rimasta su questo pianeta solo per 16 mesi, ha avuto un impatto su molti di noi!

Il madri di KUMFA si sono alzati e si sono mobilitati per chiedere all'agenzia coinvolta, Holt Corea, essere ritenuti responsabili per il loro ruolo in questa morte. Gli adottati coreani nel mondo hanno creato questa campagna #nothing chiedere al presidente della Corea di incontrarli per ascoltare le loro voci. Abbiamo bisogno che il governo ci inviti al tavolo per discutere di opzioni diverse dall'adozione in plenaria.

Io e altri membri dell'ICAV abbiamo condiviso su alternative all'adozione plenaria ma mi chiedo se Jeong-In sarebbe ancora viva oggi se non fosse stata inserita nel sistema di adozione. L'ironia è senza dubbio che sarebbe stata molto più al sicuro con sua madre single e nubile!

La vergogna è sulla Corea per non fare di più come nazione del primo mondo per sostenere madri e bambini a rimanere insieme! Lo stesso vale per qualsiasi paese, in particolare le nazioni del primo mondo che hanno le risorse ma continuano a far adottare i propri figli attraverso il sistema di adozione plenaria. Negli USA c'è stata una situazione molto simile bambino assassinato all'interno della famiglia adottiva che rispecchia la Corea.

Questo non è un sistema a cui aspiro per i bambini vulnerabili del futuro!

In memoria di Jeong-In, morto a 16 mesi, ottobre 2020

voglio finire per onorare Jeong-In per l'enorme impatto e l'eredità che ha lasciato. Spero che non sia morta invano. Spero che il dolore estremo che deve aver sopportato non sia stato inutile! Spero che ogni volta che un adottato muore per mano della sua famiglia adottiva, la comunità mondiale si alzi e chieda che noi adottati siamo #NotAthing e che è necessario fare di più per rendere il nostro sistema più sicuro e più allineato ai bisogni e ai diritti di noi, per i quali tutto è pensato! Siamo quel bambino vulnerabile cresciuto, che non poteva parlare da solo e ha bisogno della nostra protezione e della nostra azione!

Si prega di prendere in considerazione la firma della petizione #NotAthing e trovare modi in cui è possibile agire, per chiedere ai governi e alle autorità di fare di più per apportare cambiamenti dall'attuale sistema di adozione plenaria a qualcosa di molto più rispettoso dei diritti e dei bisogni degli adottati e della prima famiglia.

#imscusajeongin
#nothing

Altre voci di adottati che condividono su #nothing

Kara Bos
Moses Farrow
Mila Komonos

Copertura mediatica

Gli adottati dicono “noi non siamo una cosa”

Le etichette anti-professionisti dell'adozione

Mi dà molto meno fastidio oggigiorno che le persone sentano il bisogno di giudicare dove io o l'ICAV siedono nelle discussioni sull'adozione come solo "anti" o "pro" - come se l'adozione potesse essere classificata in uno spettro di adozione lineare!

Sì, mi piace, e incoraggio i miei coetanei, a chiamare e parlare apertamente delle complessità e porre fine alle pratiche non etiche, alla tratta, alla deportazione, al reinserimento, all'abuso .. ma la realtà è, di solito quando gli adottati parlano di questi problemi da queste angolazioni, possiamo facilmente essere etichettati e chiudere!

Personalmente, sento che ci sono così tante sfumature nell'arena delle adozioni. Ad esempio, se sostengo la semplice adozione in teoria rispetto all'adozione plenaria, questo mi rende "anti" o "pro"? Se preferisco l'affidamento e la tutela della parentela a uno di questi, sono "anti" o "pro"? Se preferisco che i bambini siano tenuti nel loro paese di nascita, sono "anti" o "pro"? Se preferisco che i bambini rimangano all'interno della loro famiglia o comunità nucleare ed allargata, sono "anti" o "pro"? Se voglio dare la priorità alla sicurezza di un bambino, sono "anti" o "pro"? Se voglio che una madre mantenga una scelta, sono "anti" o "pro"?

Non è un po' semplicistico sovrapporre uno spettro lineare così ristretto alle nostre opinioni per un argomento così complesso? E cosa succede quando consideriamo l'adozione nazionale con l'adozione internazionale? O l'adozione domestica transrazziale con l'adozione internazionale transrazziale? Le discussioni saranno sempre così complesse con così tante differenze ma anche, così tante somiglianze!

Alla fine della giornata, l'adozione transrazziale, l'adozione locale, l'adozione internazionale, l'affido, la tutela, l'affidamento familiare sono tutte opzioni per situazioni complicate nel benessere dei bambini. Cosa dovremmo fare con i bambini vulnerabili e bisognosi di cure? Come possiamo garantire che abbiano stabilità a lungo termine all'interno di strutture amorevoli e di supporto per il loro lungo viaggio? Le risposte a queste domande ci portano ben oltre una semplice discussione "anti" e "pro". Semplificare queste discussioni su quel tipo di focus non ci porta da nessuna parte se non a dividerci.

Quando semplifichiamo eccessivamente le situazioni complesse, smorza l'ambito mentale e limita le possibili soluzioni.

Quando considero l'adozione internazionale, sostengo la sicurezza del bambino e il rispetto per le famiglie, le etnie e le culture. Questo dovrebbe essere sempre prima di tutto nelle nostre priorità quando consideriamo soluzioni per il bambino. Non sono anti o pro - Il mio scopo è incoraggiare una discussione aperta e sana su questioni complesse che non hanno UN'UNICA soluzione per tutti, ma va discusso caso per caso! Mi piacerebbe se i governi potessero mettere più soldi e concentrarsi nell'aiutare a tenere insieme le famiglie, ove possibile! Riconosco anche che non tutte le famiglie hanno scelto di stare insieme e che le donne dovrebbero avere delle scelte. Quindi il mio punto è che non possiamo sovrapporre UNA soluzione su un intero spettro di situazioni complesse. Ogni bambino con i propri genitori e parenti ha bisogno di considerare la propria situazione in base ai propri meriti. E non dimentichiamo, dobbiamo riconoscere che le soluzioni potrebbero dover cambiare nel tempo.

Il maggiore impatto che l'adozione plenaria crea è che si tratta di una soluzione permanente per quella che spesso è una crisi temporanea oa breve termine. Per alcuni, si spera che restare insieme sia la preferenza e che i governi debbano offrire sufficienti supporti sociali per renderlo possibile. Per altri, se insistono a non essere genitori dei propri figli né a far assumere ai parenti la tutela, mi auguro che si possa passare a un modello migliore come la semplice adozione che garantisca l'integrità dell'identità originale e il mantenimento del legame con i parenti. Non mi piace molto il modo in cui l'adozione plenaria ha inavvertitamente sovrapposto più traumi di quanto dovrebbe aiutare. Le persone sono umane, cambiamo nel tempo. Perché continuiamo a porre ai bambini cambiamenti legali che alterano la vita permanente come soluzioni difficili da cambiare quando in realtà, forse un modo migliore sarebbe tenere conto del fatto che le situazioni e le persone cambiano e consentire soluzioni più flessibili?

Usare etichette semplicistiche e lineari come "anti" e "pro" per discutere di adozione internazionale può essere controproducente. Quanto ci manca quando ci limitiamo a discussioni così lineari?

Alternative all'adozione?

#3 ICAV Blogger Collaborative Series dal mese di sensibilizzazione sull'adozione 2019

Diciamo che mi sono aperto e ho condiviso che l'adozione internazionale mi ha messo in un luogo di vita accanto alla società e che sento le mie perdite. Se mi apro con un membro della famiglia in Svezia e un membro della famiglia nel mio paese natale, l'Iran, entrambi diranno la stessa cosa in risposta: "Dovresti essere grato di non essere rimasto orfano in Iran". Implicitamente tutte le altre alternative sarebbero peggiori, quindi non ho il diritto di lamentarmi. Dovrei stare zitto.

Quando si discute delle alternative all'adozione, le persone generalmente parlano di prostituzione, povertà, rifiuto da una società crudele in cui la famiglia è tutto – praticamente zero prospettive per una buona vita.

Avrei preferito questo alla comodità di crescere in un paese libero e ricevere un'istruzione, poter viaggiare? Se è così grave, quale altra soluzione ho?

Implicitamente il mio parente iraniano direbbe che il loro paese non può cambiare – che gli orfani saranno sempre disapprovati e che il sesso al di fuori del matrimonio, l'abuso di droghe o la povertà sono irredimibili. Implicitamente il mio parente svedese crederebbe che l'adozione internazionale sia la soluzione migliore. C'è un punto di vista colonialista radicato che diventa visibile solo se inverti il ragionamento: cosa penseresti se un orfano bianco svedese fosse inviato a caso in uno strano paese come l'Iran? Quando avremo degli orfani in Svezia, cosa faremmo con lui o lei? Cercheremmo CON TUTTI I NOSTRI MEZZI di trovare i loro parenti e metterli lì. Se non funzionasse, li metteremmo in una casa sicura dove c'è responsabilità e supporto per il suo trauma. Faremmo in modo che il bambino conosca il più possibile sulla sua famiglia d'origine in modo che possa cercarla in qualsiasi momento e sentirsi sempre in contatto con essa. Questa sarebbe l'alternativa all'adozione.

Ma finché i paesi più ricchi estraggono i bambini dai paesi più poveri, usando l'adozione come merce di scambio nella diplomazia, non ci sono incentivi per il paese più povero ad affrontare i suoi problemi. Gli orfanotrofi nel mio paese natale sono ancora allagati. Dopo la Rivoluzione Islamica, l'Iran non ha più voluto usare noi bambini come merce di scambio e ha smesso di lasciare che gli orfani andassero all'estero. Al giorno d'oggi, devi essere un cittadino iraniano, devi scrivere oltre un terzo del tuo patrimonio e sarai monitorato con il bambino per sei mesi prima che l'adozione sia finalizzata.

Se non pensi che il modo iraniano suoni come una soluzione più ragionevole per gli orfani, è probabilmente a causa del punto di vista colonialista, che i paesi occidentali devono essere un'opzione migliore per far crescere TUTTI. Probabilmente pensi che lo stigma di essere individuato a ogni foto di classe da adottato (corsivo), non conoscere la tua lingua o cultura nativa, ricevere ogni giorno domande sul tuo background ed essere soggetto a razzismo fin dalla prima infanzia è un prezzo che tutti sono disposti a pagare.

La soluzione più ragionevole è, ovviamente, cosa faremmo ai nostri "propri" qui in Occidente. Sono consapevole che ciò richiede un movimento nei paesi più poveri per creare un cambiamento. Ecco perché abbiamo bisogno delle voci degli adottati!

di Sarah Märtensson

Quando vedo questa domanda, sento che è un classico tropo da leone marino, cioè un tipo di trolling o molestia che consiste nel perseguire le persone con richieste persistenti di prove o domande ripetute, mantenendo una pretesa di civiltà e sincerità. Può assumere la forma di “inviti incessanti e in malafede a impegnarsi nel dibattito”.

Questa domanda e altre simili attribuiscono agli adottati l'onere di avere le soluzioni e le risposte, rifiutando di centrare le voci degli adottati come parte integrante della definizione dei problemi.

Guardo alla tutela sull'adozione, non mi preoccupo della cancellazione. La cura dei bambini in crisi non deve comportare segretezza su larga scala, recisione dei legami familiari e rimozione completa dalla cultura della nascita.

Un onere emotivo e finanziario della ricerca grava sugli adottati a causa della segretezza. Le famiglie di nascita sono spesso prive di potere e attivamente scoraggiate dal contatto. Eppure sembra che più adottati siano aperti al contatto se è guidato dalle famiglie d'origine, quando la paura del rifiuto è diminuita. Non esistono sistemi assistiti dal governo per offrire test genetici e supporto per il ricongiungimento e non esiste alcuna pressione da parte dei paesi di adozione o di nascita, o dalla Convenzione dell'Aia per farlo. Gli adottanti sono costretti ad affrontare sentimenti complicati riguardo alla ricerca a causa del continuo occultamento di informazioni nell'adozione, che è soprattutto la norma all'interno dell'adozione internazionale. Le pratiche clandestine sono del tutto normalizzate all'interno dell'adozione dove altrimenti sarebbe inaccettabile e illegale.

Il pubblico è affascinato dai segreti di famiglia e dalle storie di ricongiungimento. Televisione, film e libri su ricerche e riunioni sono abbondanti, ma nessuno mette in dubbio il motivo di tale anonimato punitivo e della rottura di tutte le relazioni biologiche. Nessuno chiede mai ai genitori adottivi perché è una componente dell'adozione né chiede loro di immaginare che effetto potrebbe avere su una persona, né invitarli a immaginare quanto sarebbe facile parlare con i genitori adottivi di quei sentimenti che trasmettono fragilità e paura intorno all'argomento.

di Juliette Lam

Se possibile, tieni i bambini e i neonati nelle loro famiglie e nella loro cultura!

di Kate Coghlan

La risposta a questa domanda potrebbe essere un saggio, una tesi o un libro in sé. Non posso rendergli giustizia qui, ma menzionerò alcuni pensieri iniziali perché è una domanda così pertinente. In definitiva, questa domanda chiede:

L'adozione è una soluzione e dovremmo farlo? 

Il concetto alla base dell'adozione è che la maggior parte delle persone riconosce che l'umanità non è perfetta, esistono bambini e famiglie che lottano e hanno bisogno di aiuto, e la maggior parte di noi vuole aiutare i bambini vulnerabili, ma come facciamo a dare quell'aiuto è davvero ciò a cui pensiamo quando chiediamo alternative all'adozione. Si presume che il modo legalizzato di adozione internazionale debba essere una buona cosa perché i governi lo hanno concordato, sembrano avere garanzie in atto sotto forma di convenzioni (Convenzione dell'Aia per l'adozione internazionale) e succede da decenni. Tuttavia, avendo vissuto la vita di un adottato internazionale e conoscendo migliaia di persone in tutto il mondo, la mia risposta alle persone che chiedono quali alternative all'adozione è triplice.

In primo luogo, credo che dovremmo fare di più per prevenire la necessità dell'adozione internazionale e molte organizzazioni stanno facendo un lavoro straordinario in questo. Abbiamo bisogno che le persone spendano le somme di denaro del settore delle adozioni in programmi preventivi che si concentrano sulla conservazione della famiglia e della comunità.

Ecco solo una manciata di alcune fantastiche ONG che stanno facendo un lavoro meraviglioso per aiutare le famiglie e le comunità a prevenire la necessità di prendere in considerazione l'adozione internazionale o gli orfanotrofi:
Internazionale accattivante
Progetto Famiglia Selamta
Chiamata collettiva
Pamoja Leone
Aiutare i bambini in tutto il mondo
Martin Punaks
Amici di Shishur Sevay
Rispetto molto le organizzazioni come LUMOS che si concentrano sulla fine dell'istituzionalizzazione senza promuovere l'adozione internazionale. Puoi leggere il loro rapporto mentre parlano di organizzazioni di finanziamento che promuovono l'assistenza comunitaria e familiare. Questa è l'azione che dobbiamo intraprendere che aiuta a prevenire la necessità di adozione internazionale.

In secondo luogo, quando le persone chiedono quali alternative all'adozione, rispondo chiedendo se sanno chi è il i primi 10 paesi di invio sono negli ultimi 20 anni. Segnalo poi che Cina, Corea del Sud e Russia sono tra i primi 10 paesi d'invio nonostante siano le prime nazioni mondiali con Pil sostanziali. C'è da chiedersi perché continuano a mandare i loro figli all'estero? E questo include l'America che è tra i primi 25 paesi di invio. L'adozione internazionale NON riguarda la mancanza di denaro e risorse, ma la maggior parte delle persone non prenderà in considerazione alternative all'adozione perché si tratta di il loro bisogno di un figlio, avendo quel figlio come "loro" da tenere per sempre, invece di concentrarsi su ciò che è meglio per il bambino. Se fossimo interessati a cosa è meglio per il bambino?, ascolteremmo gli adulti adottati all'estero che, nel complesso, condividono le difficoltà di crescere tra due terre. Gli adulti adottati all'estero affermano che dobbiamo fare di più per aiutare a mantenere i bambini nei loro paesi e affrontare la mancanza di alternative all'adozione lì.

Questo mi porta al terzo punto. Se guardiamo ad alcuni dei nostri paesi del primo mondo che hanno già ottime alternative in atto, sappiamo che esistono alternative e molte di esse funzionano in modo efficace.

Qualche esempio: 
La Francia usa Adozione semplice rispetto al ampiamente usato Adozione Plenaria
In Australia, alcuni stati usano Tutela/Amministrazione, Cura della parentela/Assistenza fuori casa e Cura permanente/Affidamento modelli che operano ormai da molti anni. 
La Svezia è riscrivendo la loro infrastruttura sociale garantire che i diritti dei bambini siano centrali.
UN Rapporto svizzero che ha confrontato i sistemi di protezione dell'infanzia a livello internazionale, ha fornito 14 raccomandazioni su ciò che è necessario per la "buona pratica".
Un recente quarzo rapporto elenca i migliori paesi in Europa che stanno attualmente fornendo incredibili programmi di benessere familiare. Questo tipo di infrastruttura sociale spesso manca nei paesi di nascita colpiti dalla povertà. Aiutarli a sviluppare sistemi di sostegno familiare farebbe molto per evitare la necessità di dover mai prendere in considerazione l'adozione.
Ci sono anche alcuni esperti del settore come Lori Carangelo a chi possiamo rivolgerci per capire cosa considerano un'alternativa all'adozione. Più recentemente, un primo nel suo genere ricerca è stato appena rilasciato da Karleen Gribble della Western Sydney University in cui ha intervistato persone affette da affidamento e adottive, chiedendo cosa preferiamo all'adozione plenaria. La sua ricerca è stata affidata al governo australiano da AdoptChange, dove è possibile accedere al intero rapporto gratis.

Credo che chiedere alternative all'adozione sia una delle questioni più rilevanti che dovremmo discutere nell'adozione internazionale. Quando questo è adeguatamente discusso, porta alla realizzazione che esistono altre soluzioni e che aggrapparsi a un modello obsoleto di adozione plenaria non ha alcun motivo utile se non — perché “lo facciamo così da decenni”. Alla gente non piace il cambiamento. Il cambiamento costa. Il cambiamento richiede una nuova mentalità. Sappiamo che esistono alternative, semplicemente non abbiamo la forza di volontà politica per cambiare l'industria estremamente redditizia che si è costruita nel corso di decenni per fare ciò che è giusto per i bambini e le famiglie coinvolte.

L'adozione internazionale è troppo spesso descritta come l'UNICO salvatore di un problema complesso che viene semplificato in concetti di marketing come "Orfanotrofio contro Adozione", ovvero oscurità contro luce, morte contro vita. Questa rappresentazione è eccessivamente semplicistica e per pensare al cambiamento, dobbiamo allontanarci da questi concetti tutto o niente.

L'adozione nella sua attuale forma plenaria non dovrebbe essere una soluzione oggi dato che abbiamo opzioni alternative e, cosa più importante, modi per prevenire la necessità di una soluzione così estrema. L'adozione plenaria non dovrebbe mai essere una prima soluzione. Se una comunità e una famiglia non possono più prendersi cura dei propri figli nonostante siano state offerte prima molte strategie preventive, allora i modelli Parentela, Adozione semplice e Tutela fanno molto meglio per proteggere i diritti e gli interessi di tutti i soggetti coinvolti. È tempo che discutiamo a fondo di questa questione e ascoltiamo coloro che la vivono da un'ampia gamma di esperienze.

di Lynelle Long

L'altra metà lasciata indietro

Molti adottati sono stati mandati negli orfanotrofi prima di essere adottati e molti non ricordano le esperienze vissute prima di essere mandati nelle loro case per sempre. Un tempo, noi adottati potremmo aver iniziato lo stesso viaggio nella vita di uno dei milioni di orfani collocati negli orfanotrofi. Tuttavia, una scelta fatta da qualcuno in tutto il mondo o per strada ha cambiato per sempre il corso delle nostre vite. Quello che era iniziato come lo stesso percorso nella vita si è biforcato in vite contrastanti.

Ogni anno, milioni di bambini in tutto il mondo rimangono negli orfanotrofi mentre 40.000 bambini vengono trasferiti tra più di 100 paesi attraverso l'adozione internazionale. Da bambini, le nostre vite sono intrecciate e da adulti, le nostre vite si dipanano in gruppi separati e non includiamo gli orfani che rimangono negli orfanotrofi quando parliamo del nostro viaggio. Quando parliamo di orfani che rimangono indietro, immaginiamo il peggio e supponiamo che saremmo stati molto peggio di come siamo ora, come persone adottate. Spero di discutere le possibilità di essere lasciati indietro rispetto al percorso che hanno preso le nostre vite come adottati.

Esistono cattivi orfanotrofi

Negli ultimi 25 anni, ho trascorso migliaia di ore come volontario all'interno di oltre una dozzina di orfanotrofi situati nei 5 continenti. Molti dei luoghi che ho visto erano deplorevoli e le prove mostrano che molti orfani soffriranno di cattive condizioni di salute, avranno cervelli sottosviluppati e sperimenteranno ritardi nello sviluppo e disturbi psicologici. I risultati sono negativi per molti di questi bambini perché avranno capacità intellettuali, comportamentali e sociali inferiori rispetto ai bambini che crescono all'interno di una famiglia. Questi problemi sembrano essere permanenti dopo i tre anni e quasi tutti gli orfanotrofi in cui ho intervistato il personale, l'orfanotrofio era sopraffatto e scarsamente attrezzato per dare l'attenzione individuale necessaria per promuovere lo sviluppo sociale e intellettuale per risultati positivi.

Esistono cattive adozioni

Se vuoi leggere casi di abuso, abbandono e omicidio di adottati, non devi far altro che dare un'occhiata al Eredità del cucciolo di libbra repository che contiene quasi 1.000 storie dell'orrore su abbandono e abusi. Il governo degli Stati Uniti fornisce una stima secondo cui 75% di bambini in affidamento sono stati abusati sessualmente, mentre solo l'8,4% delle indagini del pubblico in generale condotte dai servizi di protezione dell'infanzia degli Stati Uniti è risultato essere il risultato di abusi sessuali. I gruppi Facebook di adozione o la partecipazione a eventi per adottati ti offrono un'esperienza di apprendimento su più storie come la mia, di abbandono e abuso nelle famiglie adottive.

Grandi adozioni possono portare a risultati negativi

Anche quando gli adottati hanno famiglie amorevoli e nutrienti, possono comunque finire con esiti negativi. In un recente studio decennale pubblicato sulla rivista online Pediatria, il loro rapporto affermava che gli adottati avevano 4 volte più probabilità di tentare il suicidio rispetto ai bambini non adottati. Altri studi affermano che gli adottati hanno un tasso di incarcerazione più elevato e soffrono di maggiori problemi di salute mentale rispetto al pubblico in generale. Esistono studi preliminari in Canada e Svezia che mostrano che il danno avviene in utero e comporta conseguenze per tutta la vita con scarsi risultati sulla salute e persino cambiamenti permanenti ai geni.

Nonostante la popolarità dell'adozione, c'è una preoccupazione persistente che i bambini adottati possano essere maggiormente a rischio di problemi di salute mentale o di adattamento.
Margaret A. Keyes, Ph.D., della Università del Minnesotaa, Minneapolis

Esistono grandi orfanotrofi

Ho imparato che non si dovrebbe mai generalizzare alcun gruppo e questo vale anche per gli orfanotrofi. Nel mio viaggio di 2,5 anni come diplomatico in Kenya e come CFO per i laboratori di ricerca medica, mi sono imbattuto in una santa moderna di nome Suor Placida. Suor Placida è una suora scozzese che ha lavorato nella remota cittadina di Kericho, nel Kenya occidentale. Ha vissuto nella zona per oltre 40 anni e si è presa cura delle persone che muoiono di AIDS e ha dato loro sepolture adeguate prima che la malattia venisse identificata.

L'esito della malattia ha lasciato migliaia di bambini orfani e suor Placida ha trovato un programma che ha aiutato i membri della famiglia sopravvissuti a prendersi cura degli orfani. Più tardi, dopo che gli Stati Uniti avevano promesso di fornire miliardi di dollari di farmaci retrovirali gratuiti, ha avviato un orfanotrofio per fornire cibo, medicine e un ambiente educativo in modo che quei bambini di strada avessero le migliori possibilità di sopravvivenza.

Suor Placida ha ampliato il programma e offerto programmi di formazione per stimolare l'imprenditorialità nell'economia locale, nonché opportunità educative attraverso il Vivi con il Centro Speranza a Kerico.

Gli orfani possono avere risultati positivi

Essere adottati non significa necessariamente che la nostra vita sia stata risparmiata. Vedo che molti adottati si aggrappano a questa narrazione anche quando non sanno se questo è vero o no. Penso che molti adottati Sth Coreani avrebbero avuto una vita produttiva e significativa se fossero rimasti in Sth Corea invece di essere adottati. Il mio punto di vista deriva dai miei otto anni di esperienza vissuta nella penisola da adulto e dalle lunghe conversazioni che ho avuto con uno dei principali economisti della Corea del Sud mentre lavoravo con lui in Afghanistan.

L'economia della Corea del Sud è classificata come la quarta più grande in Asia e classificata come l'undicesima più grande del mondo. La Corea del Sud è entrata nelle industrie high-tech ed è diventata un produttore leader di navi, automobili, telefoni cellulari e altri prodotti elettronici di consumo. Attualmente, la Corea del Sud ha la connessione Internet media più veloce al mondo e gode di uno dei livelli di disoccupazione più bassi. Questo non vale solo per la Corea del Sud. Ho saputo di un orfano del Ruanda quando lavoravo in Kenya di nome Immanuel Simugomwa che è diventato milionario in un paese impoverito con l'aiuto di una ONG. Ho sentito numerose storie in tutto il mondo in cui gli orfani prosperavano nel loro stesso paese, nonostante la brutta mano che la vita aveva loro riservato.

Gli adottati possono avere esiti positivi

Uno dei vantaggi che ho nel lavorare per l'ONG per il test del DNA per abbinare gli adottati alle loro famiglie biologiche è incontrare migliaia di adottati in tutto il mondo. La comunità degli adottati è varia quanto il pubblico in generale. Qualcuno che lavora nella mia linea di lavoro è LTG Naja West. È l'attuale chirurgo generale dell'esercito, un generale a tre stelle e l'ufficiale di più alto grado nel dipartimento medico dell'esercito degli Stati Uniti. Anche LTG Naja West è un adottato.

LTG West è uno dei numerosi adottati di successo che ho incontrato. Altri sono musicisti professionisti, attori di spicco, artigiani e autori di fama mondiale, produttori cinematografici e uomini d'affari di successo che gestiscono un'azienda multimilionaria. Gli adottati di successo rappresentano uno spaccato variegato della vita e molti hanno successo nei propri diritti raggiungendo i propri obiettivi.

Non dovremmo impazzire per quello che sarebbe potuto succedere invece di essere adottati. La semplice risposta è che non lo sappiamo e ciò che pensiamo come verità potrebbe essere lontano dalla realtà. Le possibilità avrebbero potuto essere infinite e volevo ricordare ai miei compagni adottati che spesso trascuriamo ed escludiamo gli orfani dall'equazione quando parliamo. Spesso gravitiamo verso la rinuncia, l'adozione e i principali punti salienti dell'adozione.

Condivisione: La mia domanda è: dove ti trovavi prima di essere adottato? Ricordi gli altri bambini o hai qualche ricordo di loro? Dimentichiamo l'altra metà?

Con affetto a tutti i miei compagni adottati e orfani.

Jayme Hansen

Per ulteriori letture:

https://www.livescience.com/21778-early-neglect-alters-kids-brains.html

http://www.scmp.com/news/hong-kong/article/1649441/orphanages-damage-children-life-says-group-founder

https://www.medscape.com/viewarticle/810625

http://edition.cnn.com/2010/HEALTH/04/13/children.adoption.mental.health/index.html

https://www.sciencedaily.com/releases/2008/05/080505162858.htm

https://www.childwelfare.gov/pubPDFs/canstats.pdf#page=2&view=How quante denunce di maltrattamento sono state segnalate e indagate?

https://adoption.com/sexual-abuse

http://www.wvi.org/rwanda/article/vulnerable-orphan-millionaire

Di cosa hanno bisogno gli adottanti internazionali

All'interno del gruppo privato dell'ICAV per adulti adottati internazionali ho recentemente posto la domanda: “Se vivessimo in un mondo ideale, data la tua esperienza di adozione così com'è, di cosa avresti bisogno per essere in pace con tutto questo?"Ho chiarito che potevamo discutere e fornire risposte che fossero sia possibilità realistiche che fantasie idealistiche.

La discussione che ne è seguita è stata forte e mi piacerebbe condividere alcune delle risposte a tema che mettono in evidenza ciò che manca ancora nell'adozione internazionale per farla davvero “i bisogni del bambino”. Vedrai da alcune delle risposte alla mia domanda, cresciamo e continuiamo ad avere bisogni in corso che continuano ad essere umet tramite l'adozione internazionale. Spesso sembra che l'adozione internazionale crei Di più bisogni rispetto a quelli con cui abbiamo iniziato come bambini vulnerabili, il che mi fa chiedere quale scopo ha raggiunto la nostra adozione internazionale per noi adottati?

Verità e risposte

Molti di noi hanno documenti di adozione che contengono dettagli totalmente errati o alquanto discutibili e sfumature intermedie. Il peggio che posso citare come esempio di totalmente scorretto, è un'adozione internazionale haitiana a cui è stata data l'identità di una persona già morta, una madre falsa elencata sui documenti di adozione e successivamente ha scoperto la verità anni dopo, che la sua madre biologica non ha mai dato il consenso . Un esempio delle informazioni discutibili e mutevoli fornite sono le esperienze di innumerevoli adottati sudcoreani che ricevono informazioni diverse ogni volta che si rivolgono alla loro agenzia di adozione coreana chiedendo dettagli, rinchiusi nei file della loro agenzia.

Questa mancanza di conoscenza della verità o di avere un accesso trasparente alle informazioni sulla nostra rinuncia e successiva adozione, può ulteriormente traumatizzarci nel ricreare un altro evento in cui siamo completamente impotenti a conoscere le nostre informazioni di identità di base e aggrava la nostra già fragile capacità di fidarci degli altri. Come Christine ha condiviso,

“Dovendo dubitare che quello che ho sempre pensato fosse mio la storia ora potrebbe non essere vera, è difficile”.

Come altri che hanno condiviso su questo tema, Chaitra ha elencato la ricerca del Verità come sua prima risposta, insieme ad altri:

  1. Conoscere la verità sulle circostanze che hanno portato alla mia adozione.
  2. Incontrare e avere una relazione con la mia famiglia d'origine.
  3. Essere completamente immerso nella cultura indiana da bambino in modo che avrei avuto conoscenza del cibo, della lingua, delle feste, delle tradizioni, ecc. Così come degli specchi razziali.
  4. Avere genitori adottivi che comunicavano apertamente con me sull'adozione e sulla razza.

Chaitra non aveva nessuna di queste cose nella sua vita.

Il desiderio di trovare una famiglia biologica

Per alcuni che si riuniscono, incontrare finalmente la famiglia biologica ha dato loro un senso di comprensione di chi erano a livello di attributi fisici e personalità che erano sempre diversi da quelli della loro famiglia adottiva. Ad esempio, Thomas lo ha condiviso in questo modo:

Incontrare la mia famiglia d'origine mi ha aiutato molto. Ho conosciuto la parte della famiglia di mia nonna e sono tutti uguali a me con occhi enormi, pelle chiara e capelli ricci. Sono anche tutti molto timidi e tendono a non dire molto a meno che non gli si parli, come me. Mi ha davvero aiutato a rispondere ad alcune domande su da dove vengo“.

Per altri, come Chaitra sopra che non sono ancora riusciti a riunirsi con la famiglia biologica, c'è ancora il desiderio e il pensiero che SE potessero incontrarsi, aiuterebbe a mettere insieme i pezzi del puzzle che costituisce chi siamo fondamentalmente . Domenico lo ha espresso bene, “Il solo sapere di avere dei parenti mi darebbe un senso di pace. Sicuramente non potevano essere morti tutti nelle guerre del Vietnam!

Quando agli adottati viene impedito di conoscere le risposte e di trovare la famiglia biologica, ci resta una vita di incertezza. Le nostre domande fondamentali sull'identità rimangono senza risposta.

Nessuna adozione

Questo è stato un tema ricorrente per alcuni adottati che hanno espresso l'auspicio che l'adozione non sia una necessità e abbia creato una risposta sociale ai bambini vulnerabili. Come Parvati saggiamente interroga,

Solo se il bambino non ha genitori e si sente a disagio nel suo paese, dovrebbe avere l'opportunità di trasferirsi. Perché un bambino che ha perso i genitori dovrebbe perdere anche il suo paese?

Sunitha ha anche detto: "Penso che l'intero sistema della società e l'umanità avrebbero dovuto essere diversi dall'inizio dei tempi! Che cos'è l'adozione internazionale se non una nuova via colonialista? Riflette solo le disuguaglianze del mondo attraverso la copertura della buona volontà e dei sentimenti umanitari. Un altro modo di vederlo, sono solo i ricchi che hanno bisogno di bambini, che comprano bambini dai paesi poveri e li allevano nella loro cultura che dovrebbe essere superiore a quella originale.”

Attraverso la nostra esperienza di adozione internazionale, finiamo inevitabilmente per mettere in discussione il sistema che ha creato la nostra realtà. Non siamo ingenui nel credere che l'adozione internazionale riguardi solo la povertà perché chiaramente non lo è, come dimostrano paesi d'origine come la Corea del Sud e gli Stati Uniti. Kim lo spiega bene:

Quando l'internazionale è fatto in entrambe le direzioni, non sembra nemmeno nel migliore interesse dei bambini. Sembra solo un commercio equo di bambini, un affare di import-export, fatto in entrambe le direzioni. Gli Stati Uniti esportano già i loro figli (per lo più bambini neri) in Europa, perché quei bambini non vengono adottati nel loro paese prima di essere adottati in altri paesi?

Come ha condiviso Tamieka, il mondo ha bisogno di creare più servizi che si concentrino sulle prime famiglie e “aiutandoli a mantenere e mantenere le loro famiglie e i loro figli.” Se ciò accadesse con un reddito così grande come quello che l'adozione internazionale genera in tutto il mondo, mi chiedo se ci sarebbe bisogno di un'adozione internazionale.

Giustizia quando l'adozione è sbagliata

Per coloro che si chiedono se la loro adozione sia stata legittima o meno, siamo fin troppo consapevoli della dura realtà che c'è poco o quasi nulla che si fa, o si può fare, per prevenire ulteriori ingiustizie o per punire coloro che creano queste situazioni. Tamieka lo ha espresso eloquentemente come: "Il mondo ha bisogno di fornire organizzazioni che considerino coloro che sono responsabili della corruzione nelle adozioni, responsabili di lacerare le famiglie e la vita delle persone, di essere ritenuti responsabili delle loro azioni e di essere assicurati alla giustizia.”

Se l'adozione internazionale continua a essere praticata o meno, c'è la questione di dov'è la giustizia per coloro che sono già colpiti?? Purtroppo, il nostro desiderio di giustizia riparativa per gli adottati che subiscono un torto tramite l'adozione internazionale è attualmente un'utopia. Questa è la dura realtà, ma non ci impedirà di parlare contro questo e di evidenziare quanto sia immorale la pratica senza alcun meccanismo per cercare giustizia.

Fine al dolore in corso

Purtroppo, per molti la conseguenza non detta dell'abbandono sul bambino vulnerabile, è un percorso di dolore psicologico che dura tutta la vita nell'essere stati abbandonati dai nostri genitori biologici. Seguendo l'adozione internazionale, la nostra esperienza può diventare un abbandono secondario, questa volta dal nostro paese di nascita. Attraverso l'adozione internazionale perdiamo per sempre il nostro diritto alla nostra famiglia d'origine e al nostro paese e non ci viene data la possibilità di mantenere la nostra identità, cultura, patrimonio o cittadinanza. Il dolore dell'abbandono da parte dei genitori biologici e del paese di nascita ha un effetto continuo che può durare tutta la vita. Se questo non viene supportato dalla maggior parte dei paesi adottivi che offrono pochi o nessun servizio di supporto post-adozione, possiamo rimanere con una quantità infinita di dolore psicologico interno.

Per gli adottati che sentono intensamente questo dolore, desiderano la fine delle loro lotte e, a volte, possono vedere la morte come l'unica via d'uscita. Non c'è da stupirsi che gli adottati siano riportati nella ricerca come soggetti a tassi più elevati di suicidio, tentativi di suicidio, problemi di salute mentale e si riflettano in proporzione maggiore rispetto alla popolazione non adottata, nelle carceri o nei servizi di riabilitazione da droga e alcol. Il dolore della rinuncia è reale e deve essere riconosciuto. L'adozione è spesso descritta come una soluzione vantaggiosa per tutti, ma sorvola sul vero dolore che gli adottati possono provare, sia che siano apertamente condivisi o meno.

Kim lo ha condiviso molto chiaramente:

“La morte mi darebbe pace. Penso che solo la morte possa farmi smettere di ricordare lei, il Me prima dell'adozione. Solo la morte può togliermi quel tipo di dolore, solitudine e nostalgia che l'adozione mi ha iniettato nell'anima”.

Per fortuna, all'interno di gruppi di supporto come ICAV, non minimizziamo o sminuiamo le nostre realtà a volte dolorose. Parliamo e condividiamo apertamente, che è così importante per la guarigione.

Paolo ha eloquentemente riassunto: “Questa è una domanda così difficile. Onestamente, penso a questo con così tanto iperrealismo che è difficile raggiungere uno stato mentale perfetto per me, qualsiasi desiderio per ciò che potrebbe essere diverso. Il mio vero padre è morto. Mia madre adottiva è morta. Mia madre naturale, chi lo sa? E cosa significa? Eppure sono qui. E ci sono amici, familiari e sconosciuti e _____. Quella bellezza. Ma c'è ancora l'Ignoto, la tensione, la contraddizione; la complessità della storia; le nostre assurde circostanze socio-politiche globali; ecc. Cosa mi aiuta in tutto questo? Questo. La nostra condivisione. Le nostre storie. Il potenziale per momenti di connessione e comprensione, anche in tutta la loro imperfezione. Le nostre varie amare realtà. La tua domanda. Le nostre voci. La realizzazione di esperienze e circostanze condivise, non identità, ma condivisione. Questo aiuta. Grazie.

È incredibile vedere il potere della condivisione e della connessione di gruppi di pari e come facilita il nostro viaggio di crescita come adulti adottati all'estero. Leggi Desiree’s espressione di ciò che ha guadagnato dalla stessa discussione di gruppo.

Recensione CUORE DI LEONE

Non avevo idea di avere un profondo bisogno di vedere i miei figli sentirsi felici. Mi rendo conto ora di quanto ho visto negativamente la rabbia e la frustrazione. Non mi ero reso conto che quando ho deciso di adottare un bambino, in parte si trattava di riparare un bambino rotto. Avevo così tanto amore da dare e pensavo di poter amare un bambino finché non fosse di nuovo intero. p94

LIONHEART: La guida alla vita reale per le famiglie adottive è un libro scritto da quello che definirei incredibilmente accesi genitori adottivi. Se tutti i genitori adottivi abbracciassero i nostri inizi traumatici come queste 3 coppie, con gli sforzi che hanno chiaramente fatto per affrontare le complessità coinvolte, la mia ipotesi è - vedremmo risultati molto meno tragici e negativi dall'adozione internazionale in tutto il mondo.

Questo libro deve essere letto dai futuri genitori adottivi in ogni paese di accoglienza! Solo in America, questo libro farebbe un ENORME impatto sull'educazione necessaria e veritiera che dovrebbe essere fornita ai futuri genitori sulla realtà del compito che stanno assumendo attraverso l'adozione internazionale.

Questo libro è il miglior manuale pratico che abbia letto e che fornisce ai genitori potenziali e adottivi una guida pertinente per gestire le sfide che inevitabilmente portiamo come persone adottate. Fin dall'inizio, gli autori chiariscono che questo non è un libro per deboli di cuore, da qui il titolo Cuor di Leone. Gli autori delineano la realtà che ho sperimentato anche come adottato all'estero, cresciuto nello stesso tipo di famiglia rappresentato nel loro libro, ovvero l'essere un bambino adottato all'estero tra i figli biologici di un genitore adottivo.

Mi sono relazionato a questo libro su alcuni livelli. In primo luogo, come adulto adottato all'estero, ho visto me stesso attraverso il viaggio dei loro figli adottati: lottare per sentirsi al sicuro, comportarsi in molti degli stessi modi durante l'infanzia, desiderare di sviluppare fiducia ma ha paura, affrontare molte delle stesse sfide, ecc.

"... fare da genitore a un bambino che era sia disperatamente malato che emotivamente segnato è diverso in molti modi. Sono un genitore biologico e adottivo, e posso dirvi per esperienza diretta che non sono la stessa cosa". p90

In secondo luogo, come genitore di mio figlio biologico con bisogni aggiuntivi, questo libro è stato un riflesso della mia genitorialità negli ultimi 11 anni! Potrei relazionarmi totalmente con i problemi sensoriali, i comportamenti impegnativi, la ricerca di risposte e terapie, l'esaurimento di cercare disperatamente di trovare qualcosa che funzioni e le differenze nell'essere genitori di un bambino senza bisogni aggiuntivi rispetto a uno con molti, ecc. gli autori fanno correttamente il collegamento, che adottare un bambino è letteralmente lo stesso che avere un bambino con bisogni aggiuntivi.

Gran parte dei consigli standard per genitori di bambini con una malattia mentale si applica alle famiglie adottive. p102

In terzo luogo, queste 3 famiglie si sono unite per formare la propria rete di sostegno perché si sono rese conto di trovarsi in una situazione unica e che il sostegno era cruciale per la loro sopravvivenza nell'adozione. Questo libro è nato dalla loro amicizia, dal sostenersi a vicenda e dalla consapevolezza che le lezioni apprese potrebbero essere preziose per gli altri. Allo stesso modo, ho costruito una rete di supporto con i miei compagni adulti adottati all'estero e abbiamo prodotto molti ottimi documenti, libri e risorse che sono utili per gli altri.

L'unica area che questo libro non copre affatto, che consiglierei a tutti i futuri genitori adottivi di indagare, è il quadro generale delle questioni e dei dilemmi etici, politici, sociali e dei diritti umani all'interno dell'adozione internazionale. Il mio percorso di adozione personale dura tutta la vita e quello che ho notato in particolare dopo aver avuto figli miei, è che ho lentamente aperto gli occhi al quadro più ampio dell'adozione internazionale. Questa fase include porre domande che i miei genitori adottivi non hanno mai fatto, ma che si trovano nel profondo e alla fine salgono in superficie.

Domande come: la mia rinuncia e quindi l'adozione è legittima, è stato scambiato denaro ed è stato equivalente a quanto costerebbe elaborare l'adozione o è stato ricavato denaro dalla transazione, chi ha guadagnato da quel denaro, quanti bambini sono stati inviati dalla mia nascita paese ogni anno e perché, cosa succede per le famiglie naturali e come affrontano la perdita del figlio, e se non dovessero perdere il figlio e come possiamo potenziare questa opzione?

Domande sui diritti umani come: cosa ha fatto il mio paese di nascita per cercare di aiutarmi a mantenermi con la mia famiglia, la mia famiglia allargata, la mia comunità, il mio paese, prima che venissi adottato all'estero? In che modo i miei genitori adottivi hanno partecipato a questo commercio/attività? Era volontariamente o ciecamente? Fa qualche differenza? L'adozione internazionale è in bianco e nero come generalmente viene descritta dai media? Ci sono stati altri risultati che avrei potuto vivere come adottato, se non fossi stato adottato in un'industria delle adozioni alimentata dal denaro?

Maturando nella mia comprensione dell'adozione, mi sono reso conto che non è ciò che appare a prima vista e che dobbiamo preparare i bambini adottati in fasi adeguate all'età per le domande del quadro generale. Il libro aveva un paio di incroci in cui questo avrebbe potuto essere esplorato ma non lo era. Ad esempio, la morte di un bambino assegnato a una famiglia adottiva e in seguito a causa del dolore e dei sentimenti di perdita, i genitori hanno cambiato paese e agenzia da cui adottare. Poi, in un altro capitolo, un bambino adottato chiede (quello che viene definito un "strano” domanda), “puoi comprare un bambino?” Ho riflettuto su come è possibile che noi adottati vediamo chiaramente la connessione ma non i genitori adottivi. Nella nostra visione semplice, se scegli e selezioni un bambino da qualsiasi paese desideri, o cambi perché non ti va più bene, paghi dei soldi per elaborare la transazione, come non è simile allo shopping, ad esempio, l'acquisto di un bambino? La domanda è davvero così strana? È una realtà potente che alla fine mettiamo in discussione gli adottati e riflette solo un aspetto delle complessità socio-politiche-economiche di genere che tutti i genitori adottivi farebbero bene a considerare e discutere apertamente man mano che i bambini adottati crescono.

All'interno dell'ICAV, posso garantire che pensiamo e discutiamo di queste questioni complesse di livello superiore. Scriviamo anche ampiamente su come è facilitata l'adozione internazionale, da chi, se il ciclo è perpetuato dalla domanda (potenziali genitori) e perché non abbiamo diritti legali - chiaramente evidente quando le nostre adozioni falliscono, siamo oggetto di tratta o abbiamo documenti falsificati, o subire abusi o deportazione.

Forse gli autori del libro devono ancora raggiungere questo stadio con i loro figli e questo potrebbe spiegare perché è assente. Se è così, mi piacerebbe vederli scrivere negli anni a venire, un libro longitudinale che copre le fasi successive della genitorialità adottiva man mano che i loro figli crescono fino alla mia età e oltre.

Indipendentemente dall'omissione di domande di grande respiro, consiglio vivamente questo libro a tutti i futuri genitori perché è sicuramente un enorme vantaggio per l'aiuto ricevuto dai genitori adottivi della mia generazione.

Questo libro fornisce un resoconto onesto e senza pretese di ciò che DAVVERO accade quando si adotta un bambino da un paese straniero. La premessa del consiglio genitoriale deriva da a trauma informato e genitorialità attaccata prospettiva. A mio parere, in quanto adottato all'estero, questo è un vero resoconto del bagaglio emotivo che portiamo con noi, indipendentemente dal fatto che veniamo adottati da neonati o meno. ho scritto prima non siamo tabula rasa. Se i futuri genitori NON sono preparati ad affrontare le realtà presentate in questa straordinaria risorsa scritta da genitori adottivi esperti, allora suggerisco che l'adozione internazionale di un bambino potrebbe non essere adatta a te. Ma se sono disposti ad abbracciare ciò che questo libro ha da offrire, oltre a essere aperti a discutere il quadro più ampio dell'adozione internazionale, credo che questo consentirà alla tua famiglia, le migliori possibilità di risultati migliori.

Visita il loro sito Web per i dettagli su come acquista Cuor di Leone.

Quando saranno forniti dal governo federale i servizi per gli adottanti internazionali?

L'ultimo Comunicato stampa LifeWorks da un venditore di adozioni internazionali di nuova costituzione LifeWorks  (senza precedente esperienza nel sostegno all'adozione internazionale) è frustrante e deludente per non dire altro! Un altro AU$3.5m in aggiunta agli $20+ milioni spesi per stabilire il Linea diretta 1800 per futuri genitori! Per non parlare di questo sembra essere una duplicazione dei servizi forniti dallo Stato già per i futuri genitori che sono stati approvati e in attesa! Complessivamente entro il 2019, il governo australiano avrà speso fino ad oggi $33,6 milioni, non è stato speso un centesimo per fornire servizi agli adulti adottati internazionali il cui numero è di gran lunga superiore al numero di bambini che potrebbero entrare nel paese nel prossimo 3 anni – considerando il calo delle adozioni internazionali in Australia e riflessa in tutto il mondo!  L'anno scorso solo 77 bambini sono arrivati in Australia tramite adozione internazionale.

Sono stato coinvolto nella difesa dei diritti degli adulti adottati all'estero in Australia e nel mondo dal 1998. Mi è stato concesso l'unico ruolo di "rappresentante degli adottati" ufficialmente assegnato su 15 nell'istituzione del governo Rudd del National InterCountry Advisory Group (NICAAG ), iniziata nel maggio 2008 a seguito delle raccomandazioni del Inchiesta del Senato del 2005 sull'adozione all'estero in Australia sotto il governo Howard. Il ruolo di NICAAG era quello di consultare e consigliare il Dipartimento del Procuratore Generale in materia di adozione internazionale. Gli altri 13 ruoli erano genitori adottivi, un paio di loro in doppio ruolo di professionisti o ricercatori, e un altro adottato che WA aveva saggiamente incluso nei loro due ruoli statali. A quel tempo, mi sentivo come l'adottato simbolico. Un paio di anni dopo, il gruppo includeva un altro ruolo ufficiale di adozione e una madre 1st/naturale/biologica e altri professionisti che non erano anche genitori adottivi.

Gruppo NICAAG originale fondato nel 2008

Al momento della chiusura di NICAAG da parte di Tony Abbott nel dicembre 2013, avevamo già identificato molte lacune nella fornitura di servizi e il governo australiano stava già lavorando all'armonizzazione dei servizi per i futuri genitori tra Stati/Territori, limitati nella realtà dei nostri vari Stati e Leggi di famiglia del territorio che sono alla base dell'adozione. Questo $33,6 milioni avrebbe potuto essere speso meglio per colmare le "lacune" che NICAAG aveva identificato. Una delle aree più grandi era ed è tuttora, i servizi di supporto post adozione per adulti adottati e famiglie adottive esistenti, specialmente durante gli anni dell'adolescenza e della prima età adulta. Ad esempio, servizi di consulenza psicologica per formare professionisti (medici, psicologi, psichiatri, assistenti sociali, insegnanti) alla comprensione del trauma su cui si basa l'adozione e delle complessità aggiuntive che l'adozione internazionale comporta; materiale educativo per insegnanti da fornire nelle scuole, chiese, centri comunitari, per aiutare i bambini adottati a crescere in ambienti in cui la loro esperienza di adozione è compresa più profondamente al di fuori della loro famiglia adottiva immediata; finanziamenti per gruppi guidati da adottati per fornire meglio ciò che è già dato ma su base volontaria; servizi di ricongiungimento e rintracciabilità estremamente necessari; ritiri di guarigione per adulti adottati all'estero; Test del DNA e un database centrale del DNA che includa il DNA degli adulti che hanno rinunciato; ricerca sui risultati a lungo termine dell'adozione internazionale, sulle fasi di sviluppo in cui il supporto post-adozione è più necessario e sui tassi di interruzione dell'adozione internazionale.

I governi di accoglienza continuano a promuovere e spingere l'adozione internazionale come "la soluzione" per molte questioni relative al benessere dei bambini, eppure lo fanno con poche ricerche per sostenere la loro affermazione che si tratta di una soluzione incentrata "sul miglior interesse del bambino". Forse a breve termine come soluzione alla povertà o alla mancanza di opzioni di stabilità per molte famiglie naturali, l'adozione internazionale potrebbe essere vista come il miglior risultato, ma ciò che non è stato misurato è se c'è un positivo impatto emotivo, culturale, sociale, e risultato economico per l'adottato o la famiglia biologica a lungo termine!

Ricerche condotte in altri paesi riceventi come Svezia hanno dimostrato che gli adottati all'estero soffrono a un tasso molto maggiore di problemi di salute mentale e hanno molte più probabilità di diventare beneficiari di assistenza sociale. Eppure l'Australia ha fatto poche o nessuna ricerca su come noi australiani adottati all'estero se la caveremo a lungo termine e ciò che non viene preso in considerazione è il costo a lungo termine per il paese. Fornendo bambini alle famiglie tramite l'adozione internazionale, il governo australiano non solo spende milioni per aiutarli a realizzare il loro sogno, ma potrebbe anche costare milioni a lungo termine a causa dei risultati non studiati che si verificano nella realtà. Il mio punto è che se l'Australia vuole fornire bambini per le famiglie, allora hai anche la responsabilità etica di garantire che i risultati di questi bambini a lungo termine siano i più positivi possibile.

L'anno scorso ho passato del tempo a riunire gli adulti adottati internazionali interessati ea fare pressioni sul governo australiano sotto la guida di Tony Abbott, che ha smantellato il NICAAG e ha lasciato la comunità delle adozioni internazionali con poche possibilità di consultazione della comunità. Ora nella leadership di Malcolm Turnbull non è cambiato nulla se non continuare con la spinta a spendere soldi in apparenza di aumentare il numero di bambini acquistati qui.. ma nonostante la quantità di denaro spesa finora e le promesse dell'era di Tony Abbott, non un bambino in più è ancora arrivato né un giorno ha tolto alcun processo di "burocrazia". Allora per cosa vengono spesi tutti questi soldi? Quanto è logica questa spinta data la tendenza mondiale dei paesi di origine a cercare di provvedere meglio ai propri e quindi la riduzione dei bambini disponibili per l'adozione internazionale? Per non parlare delle nostre questioni di protezione dell'infanzia domestica richiedono molta più attenzione e consultazione all'interno della comunità locale di adozione/assistenza permanente. E chi sta misurando i risultati di tutti questi milioni spesi?

Come adulto adottato all'estero, devo mettere in discussione il senso nello spendere tutti questi soldi quando altrimenti avrebbe potuto aiutarci ad affrontare i problemi già qui, affrontati quotidianamente dalle famiglie adottive e dagli adulti adottati all'estero. O per essere più pragmatici e focalizzati sugli "interessi del bambino", avremmo potuto aiutare i paesi di invio, come il Vietnam, a creare le infrastrutture tanto necessarie per sostenere le proprie famiglie soprattutto nell'area dei bisogni speciali/disabilità, eliminando la necessità di adozione.

Il governo australiano è stato troppo colpito dagli sforzi di lobby di coloro i cui interessi non riguardano prima di tutto i bambini che crescono, ma il loro desiderio di formare una famiglia a causa della loro ricchezza, potere e privilegio in un mondo pieno di disuguaglianze.

Chiedo, quando i nostri politici e il governo australiano ci tratteranno come qualcosa di più di semplici adottati simbolici nelle loro consultazioni e spese?

Ricordi e sentimenti di un anziano adottato

La maggior parte nell'arena delle adozioni internazionali è consapevole del drammatico calo delle adozioni internazionali in tutto il mondo e il numero rimanente inferiore di adozioni internazionali riguarda principalmente bambini di età superiore (cioè di età superiore ai 5 anni), gruppi di fratelli e bambini con bisogni speciali. Quando le persone considerano l'adozione a livello internazionale è importante che pensino veramente all'impatto che l'adozione ha sulla vita del bambino in tutte le fasi.

Vorrei condividere la storia del mio amico che è stato adottato dalla Thailandia perché raramente sentiamo dal punto di vista della persona adottata in età avanzata e com'è avere ricordi chiari per tutta la vita e in particolare la lotta durante la transizione iniziale quando si verifica l'adozione. È anche bello sentire la voce di un adulto thailandese adottato.

Se vogliamo continuare ad adottare a livello internazionale bambini più grandicelli, abbiamo bisogno che i responsabili politici e gli esperti di adozione in tutte le fasi (pre-adozione, consegna dell'adozione e post-adozione) siano consapevoli delle molte questioni che sorgono e per migliorare il finanziamento e l'accesso ai servizi per la famiglia e l'adottato per garantire risultati positivi.

Grazie Mina per aver condiviso le tue intuizioni e pensieri personali! Qui è L'adozione di Mina dalla Thailandia storia.

Italiano
%%piè di pagina%%