Il significato degli occhi adottati

di Alexis Bartlett, adottato dalla Corea del Sud all'Australia; il loro progetto artistico adottato può essere trovato su Arte di Alexis Bartlett.

Gli occhi di YoungHee di Alexis Bartlett

Continuando con i miei ritratti adottati e disegnando molti occhi ultimamente, mi ha fatto pensare alla mia storia e alla mia storia, gli occhi che giocano un ruolo strano.

Ho sempre odiato i miei occhi mentre crescevo. Parte della difficoltà di crescere come adottati è che vogliamo solo essere come quelli che ci circondano. Mi ha sempre deluso quando mi guardavo allo specchio e vedevo questi occhi marroni e coreani che mi fissavano perché non erano niente come quelli intorno a me, o quelli che dovevano essere la mia famiglia. Attraverso ancora periodi in cui voglio davvero fare il famigerato intervento chirurgico all'occhio coreano (per farmi una doppia palpebra, e quindi l'illusione di occhi più grandi e meno asiatici) perché penso che ci sarà sempre una parte di me che posso Non abbracciare completamente per quello che sono. Ma ora ho un ragazzino che mi guarda come una mamma; un ragazzino che voglio che cresca amandosi così com'è. E sento che sarebbe solo contraddittorio per me alterare me stesso dicendogli che dovrebbe amarsi per come è.

È così difficile, ma l'amore per se stessi è così importante. Ed è così difficile da avere quando vieni adottato perché non solo sai (da un'età MOLTO giovane) che c'era qualche ragione per cui non eri voluto, ma cresciamo con persone che non somigliano per niente a noi. Può sembrare banale, ma credetemi, non lo è. La rappresentazione è importante, in particolare provenienti da coloro che dovrebbero essere più vicini a te. Comunque, YoungHee qui, ha degli occhi fantastici.

Per vedere altri ritratti degli adottati di Alexis, dai un'occhiata, fai clic su ciascuna immagine.

Per coloro che non accedono a Facebook, ecco alcuni di ciò che Alexis ha condiviso per questi ritratti come riflesso del suo viaggio:

“È bello dipingere persone che sono “come me”. Sto solo venendo a patti con... me stesso, in molti modi. Per tutta la vita ho cercato di concentrarmi sul trauma dell'adozione; qualcosa che si è manifestato in vari modi nel corso degli anni. Ero un ragazzo terrorizzato e solo (anche se, per essere onesti, amo la solitudine) che voleva essere accettato ma non poteva esserlo perché non avrei mai potuto accettarmi ed essere semplicemente me stesso".

“Molte persone non vogliono ascoltare le esperienze degli adottati; si stanno confrontando troppo, troppo sfidando gli ideali felici con cui le persone vengono adottate. Molti di noi sono arrabbiati per l'incomprensione, essendo stati messi a tacere dal lato felice dell'adozione in cui le persone vogliono credere".

“Ero un bambino molto solo. Ho sempre trovato difficile, se non impossibile, stringere amicizie genuine con le persone e ho sempre saputo di essere diverso dalla mia famiglia adottiva; molti dei quali mi escludevano dalle cose, comunque. L'arte era tutto ciò che avevo, per la maggior parte del tempo.

“Per me appartenere è sempre stata una lotta. Ora ho la mia piccola famiglia dove finalmente ho un vero senso di appartenenza, ma a parte questo, è piuttosto scarso. Recentemente sono stato reso molto consapevole del fatto che non apparterrò mai o non mi adatterò mai alla mia famiglia biologica, e non mi sono mai nemmeno adattato veramente alla mia famiglia adottiva. Trovare la comunità coreana degli adottati è stato immensamente importante per me e mi sento molto onorato di poter condividere le esperienze e le storie dei miei compagni adottati. Grazie ragazzi."

Adozioni e suicidio a Natale e Capodanno

Natale e Capodanno sono un periodo in cui di solito ci riuniamo come famiglie, festeggiamo e ci ritroviamo. Per alcuni adottati, questo è un periodo dell'anno particolarmente difficile perché non tutti siamo strettamente legati alle nostre famiglie (di nascita o di adozione). Spesso è questo periodo dell'anno che può essere il più difficile perché fa emergere sentimenti dolorosi di non essere strettamente collegati .. a nessuno. Può ricordarci come non "ci adattiamo", come siamo per sempre negli spazi intermedi, o quanto poco siamo capiti dalle stesse persone che ci hanno cresciuto o ci hanno fatto nascere.

Lutto per il figlio del passato di Dan R Moen (adottato filippino)

L'adozione si basa fortemente sulla perdita: la perdita delle nostre origini, la perdita di sapere da chi veniamo e perché, la perdita della nostra cultura e delle tradizioni a cui siamo nati, la perdita delle nostre famiglie allargate. E l'adozione non sempre sostituisce tutto ciò che abbiamo perso. Anche l'adozione è fortemente basata sul trauma: è il trauma che le nostre generazioni hanno attraversato che spesso ci portano ad essere abbandonati per qualsiasi motivo. Oppure può essere il trauma che ha attraversato il nostro Paese, conseguenza di guerre, carestie, disastri naturali, ecc. Noi adottati portiamo queste perdite e traumi dentro di noi, spesso non siamo consapevoli di portarli, finché non facciamo un tuffo profondo nelle nostre origini e riconnetterci ad alcuni dei nostri sentimenti più primordiali di abbandono e dolore.

In questo periodo di Natale e Capodanno, spero che possiamo essere consapevoli dei nostri compagni adottati per i quali questo può essere un periodo dell'anno particolarmente stimolante. L'anno scorso in Europa il team di adottati che sono terapisti presso AFC sapeva almeno 6 adottati dai loro circoli immediati che si sono suicidati tra Natale e Capodanno. Quest'anno, a livello globale chissà quali saranno i nostri numeri, perché abbiamo anche vissuto un altro anno difficile con COVID-19 e questo ha ulteriormente aumentato il senso di isolamento per molti, adottati o meno.

Ho appena finito di partecipare a due eventi importanti quest'anno per aumentare la consapevolezza della connessione tra l'essere adottati e l'esperienza di sentimenti o azioni suicidari. Il primo è stato un webinar con un'esperienza vissuta in cui abbiamo condiviso apertamente. Puoi vederlo qui:

Il secondo, che ha seguito il nostro primo, è stato un evento su Twitter in cui molti di noi hanno condiviso la nostra esperienza vissuta e i pensieri che puoi leggere qui come riassunto sveglia.

Un enorme ringraziamento all'organizzazione sponsor Sopravvissuti Uniti e madre adottiva internazionale Maureen McCauley a Storie della luce del giorno, che ha organizzato questi 2 eventi incredibilmente potenti e tanto necessari.

Volevo condividere le mie risposte alla domanda 4 che ci chiedeva, per i compagni adottati che stanno lottando, cosa direi? La mia risposta è:

Non sei solo! Molti di noi sono stati in quello spazio, so quanto sia difficile trovare una via d'uscita, ma è possibile. Rivolgiti ai tuoi spazi di supporto tra pari: ce ne sono così tanti. Se hai bisogno di aiuto per trovarli, ICAV ha un elenco di organizzazioni guidate da adottati internazionali Intorno al mondo.

Inoltre, non abbiate paura di cercare di trovare un professionista della salute mentale. Può fare un'enorme differenza essere supportati da qualcuno formato per comprendere la nostra esperienza vissuta. Se hai bisogno di aiuto per trovarli, ICAV ha un elenco globale di supporti post adozione come un ottimo punto di partenza.

L'adozione inizia con i traumi e la maggior parte della nostra vita la passiamo a disfare le valigie e a dare un senso alla nostra vita, chi siamo, come siamo arrivati qui. Ma una volta che ci circondiamo di sostegno e ci impegniamo a lavorare su quelle parti dolorose, la nostra vita può cambiare e POSSIAMO trovare guarigione e connessione.

Inizia con noi stessi, ritrovando la connessione con noi stessi – chi siamo nati per essere, non necessariamente chi siamo adottati per essere.

La nostra vita come adottati non deve essere controllata per sempre dai nostri inizi, ma è così importante non negare e ignorare il dolore, ma offrire al tuo bambino ferito interiore uno spazio in cui il suo dolore può essere ascoltato e dove può iniziare la guarigione.

Il mio messaggio per le famiglie adottive e i professionisti che faticano a capire come/perché gli adottati possono sentirsi suicidi, consiglio vivamente di guardare il nostro serie di video che copre i temi universali che ho osservato, riflessi attraverso le storie che molti adottati hanno condiviso con me negli ultimi 20 anni. È COS importante che gli adottati si sentano ascoltati, convalidati e abbiano lo spazio per condividere dai nostri cuori, senza giudizio o aspettativa.

Parte della visione che ho creato e che ho ancora per ICAV rimane molto vera in questo periodo dell'anno:

Un mondo in cui gli adottati internazionali esistenti non sono isolati o ignorati, ma supportati dalla comunità, dal governo, dalle organizzazioni e dalla famiglia durante l'intero percorso di adozione.

Trascorrere il Ringraziamento da solo

Le vacanze sono sempre state un po' fastidiose, almeno per me. E per peggiorare le cose, quest'anno trascorrerò il Ringraziamento da solo, ma sono felice di avere almeno un paio di giorni liberi questa settimana a causa delle vacanze! Ho anche dei nuovi obiettivi con cui occuperò il mio tempo. Ad esempio, spero di iniziare a scattare fotografie locali delle Hawaii. Penso che questo obiettivo sia fantastico perché può motivarmi tre volte:

  1. Il mio obiettivo mi incoraggerebbe a saperne di più sulle bellissime Hawaii.
  2. Mi motiverà a incontrare nuove persone.
  3. Posso anche aggiornare il mio portafoglio.

La vita alle Hawaii come nuovo singolo è stata tranquilla, ma devo ammettere che può essere solitaria. All'inizio è stata più dura, ma in questi giorni ho avuto dei piccoli momenti di gioia nei momenti che passano.

La mia lista di piccole cose che mi portano gioia temporanea (come persona single appena creata alle Hawaii)

  • Ascolto di musica pop bhutanese su Spotify
  • Seduto nel mio posto segreto preferito con vista sull'oceano
  • Diario spazzatura a casa con un film acceso
  • Fare jogging vicino all'autostrada
  • Mangiare pok in qualsiasi momento della giornata
  • Parlando con amici
  • Check-in con i miei gruppi di supporto o laboratori creativi

Il mese prossimo sarà Natale.

Ho pensato a come sarà visitare la mia famiglia adottiva in Arizona in quel periodo. Sono stati anni di allontanamento e non ho ancora incontrato nemmeno una manciata di figli di mio cugino, quindi è decisamente un bene che li incontri quest'anno.

Sarà anche bello non essere soli, e spero di poter scrivere anche sul blog in quel momento.

Ho anche pensato ai miei progetti alle Hawaii. Se dovessi provare a tornare sulla terraferma per vivere e lavorare in un posto più abbordabile. In questo momento il lavoro qui mi fa andare avanti su Oahu, ma è ancora volubile. Mi ha colpito anche un'altra idea: Penso che sarebbe fantastico pianificare un viaggio nelle Filippine con alcuni amici filippini-americani adottati che potrebbero voler esplorare insieme il nostro paese d'origine!

Qualcuno è interessato?

Non c'è molto altro di cui scrivere in questo momento, quindi firmerò. Per favore sentiti libero di trovarmi su Instagram se vuoi metterti in contatto!

Italiano
%%piè di pagina%%