Pride in my Disability

di Maddy Ulmann, born in China and raised in the USA.

I wrote this on the last day of disability pride month (July).

I started disability pride month at a conference on a panel discussing the intersectionality of disability and adoption. The audience heard me and my truths saying things like:

  • If someone handed me a magic cure today, that would get rid of all my disabilities, I wouldn’t take it. I don’t know who I’d be without disability and there’s beauty in that.
  • Disability has taught me to be adaptive and resourceful. I have more empathy. More drive.
  • I am so proud to call myself disabled and I have cultivated a full life with it.

That is my truth.

It is not my only truth, though. In all honesty, I am exhausted. I am angry. This world is not made for anyone with disabilities in mind. Lately, I’ve been feeling the weight of my existence. Let me tell you more. It takes so much more every day to exist and function in society with any health condition. I work hard just to exist. The people around me have to do more if the environment isn’t accessible.

Disability is the one of the few marginalised groups anyone can be a part of, at any time in their life. 

For the first time, I brought my walker to a conference. It absolutely saved me. The walker is something I’ve had to struggle with my vanity to use. Even though it helps me out so much. My walker is a beautiful red colour, carries so much, and I walk better with it. Still, it’s a struggle to use what helps me so much. There is accessibility but it’s usually far and hard to find. Little things like doors make all the difference. Especially when the doors are heavy.

I love my walker. What does it say about society and accessibility when it actually takes more thought for me to use what helps me? This internal struggle is something I’m always at war with. One day, I aspire to use my walker every day with pride.

I have to remind myself every day. Yes it’s okay for me to take up space. I am worthy of that space. I have to give myself permission to be enough. I am always prepared to make that space if it doesn’t exist on its own. Spoiler alert, I often have to carve it out with my bare hands. Every time I step into a room, I have to set the standard. I have to be extraordinary.

With all that said, I am choosing to honor disability pride month by allowing myself to sit in the discomfort. I give myself permission to be enough and live well without guilt and matter what productivity the day may bring.

Friends, please remember your existence is enough and you are worthy of whatever space you may hold. ❤️

risorse

Navigating disability and rare medical conditions as an intercountry adoptee (webinar with Maddy Ullman)

Alla ricerca della mia famiglia in Cina

The following blog series will be dedicated to our Ricerca in adozione internazionale series. These individual stories are being shared from our Carta di prospettiva that was also shared with our Webinar, Searching in Intercountry Adoption by Adoptee Experts.

di Shelley Rottenberg, born in China, raised in Canada, www.shelleyrottenberg.ca

I was adopted from Zhejiang, China to Ontario, Canada in 1996 when I was 8 months old. In one of my adoption documents, it says, “Our institution has looked for her parents and relatives by all means, but no trace can be found.” To this day, I still know nothing about my biological family. 

About 5 years ago I decided to act on my growing curiosity about my birth family. While I know the odds of finding them are very slim, especially because I don’t have any information to go on, I couldn’t help but at least try. The first step was a 23andMe DNA ancestry kit, gifted to me by my mom as a Christmas present. I carefully read the instructions in the box to make sure I did everything correctly, then sent off my saliva sample. My sister, who is also an adoptee from China, did one too. And then we waited. 

I remember being eager to get the results back because of the hope of having a DNA match with someone else in their database. At the time, the waiting period was about 6-8 weeks. Though after 2 months, instead of my results, I got an email with the subject line, “Your 23andMe Analysis was unsuccessful.” I was told that “the concentration of DNA was insufficient to produce genotyping results.” Luckily, I was sent a replacement kit and got a second chance to submit another saliva sample. Having followed the instructions correctly the first time, and without any further guidance on how to do things differently, I repeated the same steps and sent my sample once again. 

After another long 2-month wait, my heart sank as I read the same email subject line as the last one. Except for this time, they would not be sending me another replacement kit. The email explained that because of “the second low DNA failure” and there being “no additional steps that would increase the chance of success,” a full refund would be available to me. I was shocked and saddened by the news and confused too. I had done the exact same thing as my sister, yet she received her results back after the first attempt.

When I told a friend about the situation, she suggested I lightly chew my inner cheeks before spitting into the tube because buccal cells have a higher concentration of DNA. Determined to give it one last shot, I purchased another 23andMe ancestry kit with the refund they gave me and followed my friend’s advice. The saying, “third time’s a charm” held true in these circumstances because, after another 2 months, my third sample was a success!

All this waiting only heightened my anticipation, which probably contributed to my slight disappointment when I saw that I had no close relative DNA matches. It’s been 5 years now, and while I have over 900 distant relatives, all with less than 1% DNA shared, the number of close relatives is still zero. I have also since uploaded my raw data to GEDmatch and still no luck. 

Another search method I’ve tried is adding my information to a birth family search poster specific to the province I was adopted from. I did this 3 years ago through International Child Search Alliance (ICSA), a volunteer group of adoptees and adoptive parents. Their province search posters are shared widely on Chinese social media and in the past, they partnered with Zhejiang Family Seeking Conference and ZuyuanDNA for an in-person event. 

Getting my information added to the poster took about 3 months, partly because of the time it took me to make a WeChat account, gather the necessary information, and translate some of my adoption paperwork. The other reason for the timing was that ICSA’s update schedule for province search posters is three times a year.

Through the WeChat group for my province, I was able to connect with a woman from Zhejiang who wanted to help overseas adoptees. With great thanks to her, I was able to get my information on Baobei Huijia (Baby Come Home), a Chinese site run by volunteers to help find missing children. 

I learned of GEDmatch, ICSA and Baobei Huijia through the online adoptee/adoption community, which I discovered across various Facebook groups in 2018. Connecting with other adoptees and adoptive parents who are further along and more experienced in the birth family search journey has been extremely helpful. 

My mom has also been a huge help in her own efforts of searching for resources and information about birth family searching. Though most of all, her complete support for me throughout this process is what matters most. She hopes that I can find my biological family and relatives because she knows how important it is to me. 

We have discussed taking the next step of hiring a root finder or searcher. Though once I began to seriously consider this method, it didn’t seem like the right time. One searcher that my mom had reached out to in 2020 said that because of the COVID-19 pandemic, foot traffic was not as high as it used to be, and therefore paying for physical posters to be distributed in my city or province in China may have even lower chances of bringing about any success.

Also, the process of hiring a searcher or organisation seemed quite daunting to me because it is hard to know whom to go with and which services to pay for. Packages greatly differ in terms of how in-depth the search process is and prices can easily be hundreds of dollars. And at the end of the day, the odds of finding my birth family, even with professional help, are very low.

I do plan to go back to China one day for a heritage trip and would incorporate searching for birth family into that. While my active search efforts are paused for now, this is a lifelong journey, so I can pick back up whenever I want to. It’s nice to know that through my other initial search methods, the opportunity for a match is always possible, even without me doing anything. 

However, I do worry that by waiting to pursue additional active search methods, I might be making the process more difficult the longer time goes on. I don’t know if my orphanage has any adoption paperwork other than what I currently have and would hate for those documents to be destroyed. I also fear the possibility of birth family members dying, especially biological parents and grandparents. This thought crossed my mind when COVID-19 cases and deaths were high in China. 

On the other hand, I don’t know if I’m emotionally prepared for the can of worms that can come with more intensive searching and then a possible reunion. I know of adoptees who contacted their birth families, only to be rejected. Then there are others who have very complicated reunions and relationships. Though even considering the endless possibilities and the fact that I might never fully be ready, I still think searching and finding something unexpected is better than knowing nothing at all. 

My advice to other adoptees who are considering searching for their birth family is to make sure you have a solid support system to lean on during this process. I also recommend personally reflecting on your motivations for searching and what you want to get out of it. Lastly, do your research on search options and leverage the existing resources and lived experiences of others who are already familiar with this. I recommend joining the CCI Birth Parent Searching and Reunion Group on Facebook for any Chinese adoptees looking to start this journey.

Thanks for reading and best of luck to my fellow searching adoptees!

Coming Next: Alla ricerca della mia famiglia in Vietnam

risorse

Ricerca e Riunione nell'adozione internazionale

Olivia Atkocaitis non è solo un titolo da tabloid

di Maya Xian Hewitt, adottato dalla Cina al Regno Unito.

Sono sicuro che la maggior parte dei lettori conoscerà e comprenderà la “storia” di Olivia Atkocaitis.
Sono sicuro che abbia scatenato emozioni e sentimenti troppo pesanti e difficili da pensare ed elaborare. O nella mente di altre persone, forse è troppo lontana dalla loro realtà e dalle loro esperienze di adozione per essere presa in considerazione. So che quando Lynelle mi ha chiesto questo articolo, non avevo davvero la capacità emotiva per sedermi e pensare a questo, figuriamoci, scriverne. Ma ho capito che non stava chiedendo un servizio giornalistico e i titoli, come sopra, sono sufficienti per capire la gravità di quello che Olivia ha passato e non è solo una storia per lei, è la sua vita. In qualità di adottati internazionali, il quadro più ampio e la chiamata a promuovere le nostre voci sono sempre più importanti, perché guarda chi sta promuovendo questa narrazione, guarda come vengono titolate queste "storie". Le nostre voci, le nostre esperienze, le nostre narrazioni, meritano di più di essere solo parte di una storia da tabloid che venderà astronomicamente come una meraviglia a colpo singolo. E l'attenzione che queste storie ottengono, stanno provocando le domande sbagliate, dirigendo l'indignazione verso la lente microscopica della specificità, che questi articoli scandalistici offrono.

Il problema con il sensazionalismo nel giornalismo è che non solo manca di accuratezza, precisione e dettaglio, ma estrapola da un quadro più ampio, prende una storia dal contesto più ampio e la fa sembrare così inverosimile che diventa quasi un tutt'uno. -hit meraviglia in termini di una notizia. E proprio come quegli artisti che sono diventati famosi con la loro melodia orecchiabile, sono memorabili, occasionalmente riappaiono per aria e poi diventano una nota familiare su "dove sono adesso". La natura stessa dell'adozione è transazionale e ho scritto molto sull'argomento, eppure ogni giornalista che ho incontrato mi ha chiesto delle mie esperienze, sia che si tratti del mio ricongiungimento con il mio paese natale, della ricerca della mia famiglia biologica, della mia esperienze come britannico-cinese nel Regno Unito, non hanno mai offerto un compenso finanziario per il mio lavoro emotivo e non vogliono sentire l'autenticità, vogliono una notizia. E così ho deciso nel 2018, nessuno avrebbe scritto la mia narrativa per me, sono perfettamente in grado di scrivere la mia.

Inviti all'azione, inviti alla rabbia, inviti a evidenziare i fallimenti del sistema delle adozioni, non bastano. Come adottati internazionali e transrazziali, ci sono abbastanza contenuti là fuori per essere notati e ascoltati, ma perché preoccuparsi di parlare quando nessuno sta ascoltando. Lynelle ha ragione, Olivia merita il suo posto nella nostra comunità, uno spazio per sostenere, uno spazio per inquadrare la propria narrativa e non mi siederò qui a inquadrarlo per lei. E non ho intenzione di chiamare all'azione, alla rabbia o al cambiamento, questo è un appello all'empatia. Un invito a sederti qui e ad ascoltare gli adottati internazionali e transrazziali. Il problema è che le parole "adottato" o "adottato" già da sole connotano l'infantilizzazione degli adulti e le persone ci parlano come se non sapessimo cosa sia meglio per noi. Oppure le parole "fortunato" o "gratitudine" vengono lanciate e ci viene detto che "poteva andare peggio!" Come hai potuto spingere la gratitudine su persone come Olivia, persone come Huxley Stauffer o Devonte Hart? Come puoi assumere un quadro completo senza conoscere nessuno dei dettagli? E questo è il potere che White Supremacy gioca nell'adozione. Questi sistemi non sono stati costruiti per persone come noi. I titoli di Olivia Atkocaitis, Huxley Stauffer, Devonte Hart sono volutamente sensazionalistici e progettati per escludere qualsiasi dettaglio reale o qualsiasi informazione reale perché chi puoi ritenere responsabile per le persone che cadono nelle fessure quando il lettore è sceso nel caos, nell'indignazione e nel fuoco rabbia?

Potrei sedermi qui tutto il giorno e parlare dei difetti del sistema e dei difetti dell'adozione internazionale. Potrei sedermi e provocare polemiche, proprio come i tabloid notano scintille, ma questo non è un appello all'indignazione o alla rabbia, questo è un appello all'empatia. Dietro le notizie, dietro la rabbia, dietro i sistemi rotti, ci sono persone come Olivia che meritano di meglio nella loro vita e come puoi avere compassione per le persone se le riduci a una notizia? Come puoi ascoltare qualcuno quando il tuo monologo interiore è già inquadrato e narrato dal sensazionalismo dei tabloid, approfittando di queste esperienze? Le fonti primarie ci sono, hanno solo bisogno di essere ascoltate, non solo quando siamo il sapore del mese perché è successo qualcosa di clamoroso. La rappresentazione non consiste solo nel vedere i nostri volti sullo schermo o in spazi che non ci sono stati concessi. Si tratta di occupare quello spazio e reclamarlo per noi stessi; le persone come Olivia non hanno bisogno di patrocinio, non hanno bisogno di compensazioni eccessive. Meritano un posto.

Riferimenti

Una donna di origine cinese fa causa ai genitori adottivi per presunta chiusura in cantina, schiavitù forzata e trattamento razzista

La donna accusa i genitori adottivi di morire di fame, picchiandola e rinchiudendola in una prigione sotterranea che puzzava di rifiuti umani

Una donna, 19 anni, fa causa ai genitori adottivi per "averla tenuta in prigione e averla usata come schiava".

Olivia Atkocaitis - trattenuta contro la sua volontà per più di 12 anni da genitori adottivi (video)

La polizia di New Boston dice di aver salvato una ragazza che dice di essere stata ridotta in schiavitù

Dolore in adozione

di Cosette Eisenhauer adottato dalla Cina negli Stati Uniti, co-fondatore di Navigare nell'adozione

Il dolore è un concetto strano. Mi aspetto di addolorare le persone che conosco, la famiglia e gli amici che sono morti. Quelle volte ha senso addolorarsi per la perdita di una persona cara. Li conosco e li ho amati. Sono in grado di addolorare una persona che ho incontrato, una persona che ha avuto un impatto sulla mia vita per un motivo o per l'altro. Le persone si addolorano anche quando ci sono eventi tragici, molte volte questo deriva dal conoscere i loro nomi e volti.

Il lutto per i miei genitori biologici e per la vita che avrei potuto avere in Cina è uno strano tipo di dolore. Persone in lutto che non ho mai incontrato e una vita che non ho mai avuto è un tipo di dolore confuso. Non c'è persona da guardare, non c'è nome che si associ al dolore. Poi c'è il dolore e l'intorpidimento quando si tratta di addolorarsi per informazioni che non conosco. Il dolore in generale come adottato all'estero è un concetto strano, è una parola strana.

C'è sempre stato un vuoto nel mio cuore per la mia famiglia biologica. Un mio sogno era quello di avere la mia famiglia biologica al mio matrimonio e man mano che il giorno si avvicina, diventa più reale la comprensione che probabilmente non realizzerò quel sogno. Il dolore è stato così reale, è stato sopraffatto. A volte il dolore che ho arriva e non mi rendo nemmeno conto che sia dolore fino a quando non sto lottando in quel momento. È lo stesso concetto di lutto per qualcuno che conosco personalmente, non c'è nome, né volto per queste persone. Non ho mai conosciuto la loro voce o il loro stile di vita. Sta addolorando qualcuno che non ho mai incontrato.

Ho imparato che va bene soffrire, sono un essere umano. Ogni singola persona ha perso qualcuno che conosce e ha attraversato il processo del lutto. Le persone soffrono in modi diversi. Non paragono il modo in cui soffro con il modo in cui qualcun altro soffre. Non c'è una tempistica su quando dovrei smettere di soffrire. Potrei pensare di aver finito, e poi ricomincia.

Puoi seguire Cosette su:
Instagram: https://www.instagram.com/_c.eisenhauer_/ LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/cosette-e-76a352185/ Navigazione adozione Sito web: https://www.navigatingadoption.org/home

Adottivi presso la Commissione speciale dell'Aia

La prossima settimana, dal 4 all'8 luglio, i 104 paesi firmatari del Convenzione del 29 maggio 1993 sulla protezione dei bambini e la cooperazione in materia di adozione internazionale si riuniranno online al Riunione speciale della Commissione discutere Dopo l'adozione e Adozione illecita/illegale importa. È un evento significativo che accade di solito ogni 5 anni e questo segna la prima volta che ci sarà ampio rappresentanza degli adottati internazionali presenti come Osservatori. Storicamente dal 2005, International Korea Adoptee Association (IKAA), la rete che rappresenta gli interessi degli adottati coreani è stata la solo organizzazione adottata a partecipare. Nel 2015, Brasile Baby Affair (BBA) è stata la seconda organizzazione guidata dagli adottati a partecipare con IKAA. A causa del COVID, l'attuale riunione della Commissione speciale è stata posticipata e negli ultimi anni posso dire con orgoglio di aver contribuito a diffondere la conoscenza tra le organizzazioni guidate dagli adottati su COME applicare e incoraggiato organizzazioni di esperienza vissuta come KUMFA (l'organizzazione delle madri coreane) a rappresentarsi. Quest'anno, ce l'abbiamo con orgoglio 6 organizzazioni guidate dagli adottati che rappresentano se stessi e le loro comunità. Siamo progrediti!

Nel 2015 ho scritto il blog intitolato Perché è importante avere voci adottive internazionali su questo sito. Molte volte nel corso degli anni ho sostenuto l'importanza di includere le nostre voci ai più alti livelli delle discussioni di governo. Quindi ripeto, le nostre voci sono estremamente importanti a questi livelli più alti di politiche di adozione, pratiche e discussioni legislative.

Alcuni critici potrebbero dire che non cambiamo nulla nell'adozione internazionale partecipando a questi incontri, tuttavia, vorrei suggerire che il semplice vederci rappresentare i nostri sé adulti in numero aiuta i governi e le autorità a realizzare alcuni punti chiave:

  • Cresciamo! Non rimaniamo bambini perpetui.
  • Vogliamo avere voce in capitolo su ciò che accadrà ai futuri bambini come noi.
  • Aiutiamo a tenerli concentrati su "chi" siamo veramente! Non siamo numeri e statistiche senza nome. Siamo persone vive con sentimenti, pensieri e una miriade di esperienze reali. Le loro decisioni contano e hanno un impatto su di noi per la vita e le nostre generazioni future!
  • Li aiutiamo a imparare le lezioni del passato per migliorare le cose per il futuro e rimediare ai torti storici.
  • Siamo gli esperti della nostra esperienza vissuta e loro possono sfruttare il nostro contributo per ottenere informazioni per svolgere meglio i loro ruoli e migliorare il modo in cui vengono accuditi i bambini vulnerabili.

Uno dei vantaggi del quadro della Convenzione dell'Aia è che crea opportunità come la prossima Commissione speciale in cui gli adottati possono avere visibilità e accesso alle strutture di potere e alle autorità che definiscono e creano l'adozione internazionale. Gli adottati domestici mancano di questo quadro su scala globale e sono svantaggiati nell'avere opportunità che li uniscono per accedere alle informazioni e alle persone che è importante nel lavoro di advocacy.

Sono davvero orgoglioso del nostro team di 8 persone che rappresenterà l'ICAV alla riunione di quest'anno. Mi sono assicurato che copriamo una vasta gamma di paesi adottivi e di nascita perché è così importante avere questa diversità nelle esperienze. Sì, c'è ancora spazio per migliorare, ma sono stato limitato dalla disponibilità delle persone e da altri impegni dato che tutti facciamo questo lavoro come volontari. Non siamo pagati come governo o la maggior parte delle ONG partecipanti a questo prossimo incontro. Ci impegniamo perché siamo appassionati nel cercare di migliorare le cose per le nostre comunità! È essenziale dotarsi di conoscenze sulle strutture di potere che definiscono la nostra esperienza.

Un enorme ringraziamento a questi adottati che stanno offrendo volontari 5 giorni/notti del loro tempo e dei loro sforzi per rappresentare la nostra comunità globale!

  • Abby Forero Hilty (adottato negli USA, attualmente in Canada, nato in Colombia; Autore dell'antologia colombiana adottata Decodificare le nostre origini, co-fondatore di Colombian Raíces; Rappresentante internazionale ICAV)
  • Ama Asha Bolton (adottato negli USA, nato in India, Presidente di Persone per la riforma dell'adozione etica PEAR; Rappresentante ICAV USA)
  • Colin Cadier (adottato in Francia, nato in Brasile, Presidente di La Voix Des adotta LVDA)
  • Jeannie Glienna (adottato negli USA, nato nelle Filippine, co-fondatore di Adotta Kwento Kwento)
  • Judith Alexis Augustine Craig (adottato in Canada, nato ad Haiti; co-fondatore di Rete di adozione per adulti Ontario)
  • Kayla Zheng (adottato negli USA, nato in Cina; Rappresentante ICAV USA)
  • Luda Merino (adottato in Spagna, nato in Russia)
  • Me stesso, Lynelle Long (adottato in Australia, nato in Vietnam; Fondatore di ICAV)

Ci rappresentiamo insieme ai nostri colleghi adottati che rappresentano le proprie organizzazioni guidate dagli adottati come Osservatori:

Non mi aspetto grandi cambiamenti o eventi monumentali in questo prossimo incontro, ma sono le connessioni che creiamo che contano, sia che siano tra noi adottati e/o con i vari governi e organizzazioni di ONG rappresentate. Il cambiamento in questo spazio richiede decenni ma spero che le piccole connessioni che crescono nel tempo si accumulino e diventino un'influenza positiva.

I prossimi post condivideranno alcuni dei messaggi chiave che alcuni membri del nostro team hanno messo insieme in preparazione per questa riunione della Commissione speciale dell'Aia sul supporto post-adozione e ciò che la comunità attraverso questi leader desidera condividere. Rimani sintonizzato!

Condivisioni anonime su Adoptee Anger

Questa è una serie su Adoptee Anger dall'esperienza vissuta, per aiutare le persone a capire cosa c'è sotto la superficie e perché gli adottati a volte possono sembrare arrabbiati.

di Anonimo, adottato dalla Cina negli Stati Uniti.

Ho provato rabbia come adottato. Per me è successo tra la fine dell'adolescenza e l'inizio dei 20 anni in quel periodo di transizione tra il liceo e l'università. Ero arrabbiato con i miei genitori per avermi adottato e per non aver fatto sforzi per imparare o condividere la mia cultura di nascita, ero arrabbiato con i miei genitori naturali per avermi dato in adozione e per aver avuto un bambino di cui non potevano prendersi cura. Ero arrabbiato per i sistemi più ampi di povertà e disuguaglianza che mettono le persone in situazioni difficili. Ero così arrabbiato con le persone che mi dicevano che ero cinese o asiatico ma non avevo idea di cosa significasse.

Ero arrabbiato con i cinesi che ho incontrato che erano delusi dal fatto che non fossi più "cinese". Mi sono scagliato contro i miei genitori e ho detto loro cose molto offensive sull'adozione. Sfortunatamente, ho anche rivolto gran parte di questa rabbia e tossicità su me stesso e ha influenzato negativamente il modo in cui mi vedevo. Per me, la rabbia riguardava l'essere confrontati con la comprensione che l'adozione non solo mi ha dato una famiglia, ma significava anche che ne avevo una in periferia che forse non avrei mai conosciuto. Mi sentivo uno straniero nel mio stesso corpo, costantemente giudicato per la mia razza ma non rivendicando quell'identità. Non riuscivo a capire come venire a patti con gli effetti della povertà e dei sistemi più ampi che mi hanno portato ad essere adottato.

Ho sentito davvero rabbia come l'inizio del dolore.

Ora la rabbia è svanita e provo una tristezza profonda e complicata quando penso a questi argomenti. Ciò che mi ha aiutato di più è stato raggiungere e connettermi con gli altri adottati. Mi ha aiutato a canalizzare e convalidare i miei sentimenti sull'adozione, vedere più sfumature nel processo e ritrovare molta fiducia in me stesso e autostima.

Dato che sono stato coinvolto con le organizzazioni di adottati, ho trovato conforto, guarigione e gioia. I miei genitori, anche se avremo sempre delle differenze, mi amano e non si sono mai vendicati quando ho detto cose cattive sul processo di adozione o su di loro. Dagli amici intimi e dalla famiglia, sono stato trattato con compassione, amore, comprensione e comunità. Penso che sia ciò di cui ogni persona ha bisogno quando lavora su queste cose grandi e inspiegabili.

Una veglia per Christian Hall, 1 anno dopo

Il 30 dicembre 2021, dalle 19:00 alle 21:00 CST, ci siamo riuniti nell'applicazione dei social media, Clubhouse per partecipare a una veglia online, creata e guidata dall'adottato vietnamita Adam Chau. L'evento è stato organizzato in collaborazione con la famiglia di Christian Hall che ha creato le veglie fisiche di persona in varie città degli Stati Uniti. Lo scopo delle veglie era quello di onorare la vita di Christian, sensibilizzare e riunire le comunità colpite in solidarietà per cercare Giustizia per Christian Hall. Puoi leggere i loro ultimi articoli qui e qui.

Alcuni ospiti adottati sono stati invitati a condividere i nostri pensieri per la veglia online: Kev Minh Allen (Vietnamita americana adottata), Lynelle Long (Adottato australiano vietnamita), Kayla Zheng (adottato cinese americano), Lee Herrick (Coreano americano adottato).

Condivido con voi ciò di cui ho parlato in onore di Christian Hall.

Mi chiamo Lynelle Long, sono la fondatrice di Intercountry Adoptee Voices (ICAV). Vorrei ringraziare Adam Chau per aver organizzato questo evento online oggi in onore di Christian. Grazie Nicole, la cugina di Christian che è alla nostra chiamata, per averci permesso di partecipare a questa veglia. Mi dispiace tanto per la perdita della tua famiglia! È un privilegio poter parlare. Sono una persona con un'esperienza vissuta di adozione internazionale e, come Christian Hall, sono di origine cinese … tranne che sono nato in Vietnam e adottato in Australia, mentre lui è nato in Cina e adottato negli Stati Uniti.

Il filo conduttore che mi unisce a Christian Hall è che entrambi abbiamo vissuto l'abbandono da bambini. Non importa che età abbiamo, per un adottato, la perdita della nostra prima famiglia come abbandono/rinuncia è un'esperienza cruda e dolorosamente traumatica. Rimane con noi per tutta la vita sotto forma di sensazioni corporee e si attiva facilmente. Quando ciò accade, queste sensazioni inondano il nostro corpo come paura, panico, ansia.

Peggio ancora è che quando il nostro abbandono avviene da bambini, non abbiamo sviluppato un linguaggio come modo per comprendere la nostra esperienza. Rimaniamo semplicemente con i sentimenti pre-verbali (sensazioni corporee). Mi ci sono voluti più di 20 anni prima di leggere il primo libro, The Primal Wound di Nancy Verrier, che ha cambiato la mia vita in termini di comprensione dell'impatto che l'abbandono e l'adozione hanno avuto su di me. Quel libro è stato il primo ad aiutare a dare parole all'esperienza che avevo provato fino a quel momento, come un'esperienza del tutto somatica, come sensazioni sgradevoli nel mio corpo, che non avevo capito, da cui avevo passato la vita scappando ogni volta sono riemersi.

L'altro filo conduttore che mi unisce a Christian Hall è che entrambi abbiamo sperimentato ideazioni e tentativi suicidi. Per lui, significava tragicamente la fine della sua vita da parte degli agenti di polizia che non capivano i suoi traumi. Per me, dopo numerosi tentativi falliti e finire al pronto soccorso, ha significato un lungo processo di risveglio al trauma che avevo vissuto. Più di 20 anni dopo, ho trascorso la maggior parte di questo tempo ad aiutare a risvegliare la nostra società su cosa sia veramente l'adozione per noi, la persona adottata.

Essere adottati non ci lascia mai. Potremmo provare a scappare e fingere che non abbia alcun impatto, ma nel profondo del nostro nucleo, il nostro abbandono collega quasi ogni aspetto del nostro essere - soprattutto, come ci connettiamo o meno con gli altri intorno a noi e con noi stessi. Al centro, gli adottati internazionali sperimentano la perdita di identità, razza e cultura. A meno che non abbiamo intorno a noi supporti che ci comprendano e ci aiutino a superare presto il trauma dell'abbandono, inciampiamo nel buio, completamente inconsapevoli di come il nostro abbandono ci colpisce. Molti adottati lo chiamano "essere nella nebbia" fino a quando non ci svegliamo. Oggi, decenni dopo che Nancy Verrier ha scritto per la prima volta il suo fantastico libro, ora ne abbiamo molti, molti libri scritti da adottati chi sono gli esperti della nostra esperienza vissuta. Questi libri sono una testimonianza scritta delle complessità che viviamo attraverso l'adozione e dell'impatto che hanno su di noi.

Negli ultimi 2 mesi, ho lavorato con altri per parlare degli impatti dell'abbandono e del trauma dell'adozione e del collegamento diretto al rischio di suicidio. Riconosco che la famiglia di Christian non collega la sua tragica morte al suicidio, ma sospetto che i suoi sentimenti di abbandono siano stati innescati quando eventi chiave lo hanno portato a trovarsi sul ponte quel giorno. Spero che più famiglie adottive si istruiscano sulle complessità in cui viviamo come persone che si disconnettono dalle nostre origini tramite l'adozione internazionale. Siamo quasi 2 milioni in tutto il mondo e stiamo parlando in massa per aiutare il mondo a capire che non è un'esperienza di arcobaleni e unicorni. Abbiamo bisogno di supporto permanente da professionisti formati in materia di trauma e adozione. Solo in America ci sono centinaia di migliaia di adottati internazionali: l'America rimane il più grande paese ricevente al mondo. Troppi stanno lottando emotivamente ogni giorno, eppure negli Stati Uniti non esiste ancora un servizio di consulenza nazionale gratuito per gli adottati internazionali e le loro famiglie. Inoltre, negli Stati Uniti non esiste un centro nazionale di supporto post-adozione finanziato per aiutare gli adottati internazionali a crescere fino all'età adulta e oltre. Non è un enorme difetto il fatto che il più grande importatore di bambini al mondo non disponga di un sostegno permanente interamente finanziato, equo e liberamente accessibile? come può l'America aspettarsi risultati positivi per i bambini che sono tra i più vulnerabili se non finanziamo ciò che sai di cui hanno bisogno?

Non ho mai conosciuto Christian personalmente. L'ho scoperto solo attraverso la sua morte. Vorrei averlo conosciuto. Dai molti adottati internazionali con cui mi connetto, so che guadagniamo così tanto emotivamente dall'essere connessi ad altri proprio come noi. Essere in contatto con i nostri coetanei aiuta a ridurre quei sentimenti di isolamento, ci aiuta a capire che non siamo gli unici a vivere la vita in questo modo, ci aiuta a connetterci a fonti di supporto e convalida che sappiamo ha funzionato. Vorrei che Christian avesse incontrato la nostra comunità. Non saprò mai se avrebbe fatto la differenza che lui non fosse lì quel giorno su quel ponte. Come adottato, sospetto che Christian molto probabilmente volesse aiuto quel giorno, un aiuto per alleviare la sua anima addolorata, non la morte. 

Inoltre, prendiamoci un momento per ricordare la sua famiglia biologica in Cina. Se hanno mai avuto davvero una scelta nella sua rinuncia, probabilmente non lo sapremo mai, ma dalla mia conoscenza in questo campo, molto probabilmente non è così. L'adozione di Christian fu probabilmente il risultato del L'era della politica 1-Children in Cina dove migliaia di famiglie sono state costrette ad abbandonare i propri figli, molti dei quali sono finiti all'estero adottati come cristiani. Per favore, prenditi un momento per considerare che, attraverso l'adozione, la sua famiglia biologica non ha nemmeno il diritto di sapere che è morto. 

La parodia dell'adozione è che il trauma è vissuto da tutti nella triade (l'adottato, la famiglia adottiva, la famiglia biologica) ma i traumi continuano a non essere riconosciuti e non sono supportati sia nei nostri paesi adottivi che in quelli di nascita. Dobbiamo fare di meglio per prevenire l'inutile separazione delle famiglie e, dove è necessaria l'adozione, garantire che le famiglie intraprendano un'educazione all'adozione, conoscendone appieno le complessità e avendo accesso gratuito equo per tutta la vita ai supporti professionali necessari.

Il mio enorme ringraziamento alla sua famiglia allargata e immediata per essere stata coraggiosa e essersi aperta attraverso tutto questo trauma e aver permesso queste veglie in cui la sua vita e la sua morte possono essere onorate per il bene più grande. Onoro il dolore e la perdita che hanno vissuto e li ringrazio immensamente per aver permesso alla nostra comunità internazionale di adottati di unirsi a loro per sostenerli.

Grazie.

Se desideri sostenere la famiglia di Christian e la loro spinta per la giustizia, firma la petizione qui.

Se desideri comprendere meglio le complessità coinvolte nell'adozione internazionale vissuta dagli adottati, il nostro Risorsa video è un ottimo punto di partenza. Non sarebbe fantastico creare una risorsa come questa per aiutare a educare i primi soccorritori a comprendere meglio le crisi di salute mentale che vivono gli adottati.

La disumanizzazione di un adottato

di Kayla Zheng adottato dalla Cina negli Stati Uniti.

Sarei così audace nel dire che la stragrande maggioranza, se non tutte, le adozioni sono l'atto egoistico di coloro che vogliono o hanno già adottato. Il risultato dell'adozione lascia l'adottato in uno stato perpetuo di disumanizzazione. Se guardiamo alla parola disumanizzazione definita dall'Oxford Dictionary, significa “il processo di privazione di una persona o di un gruppo di qualità umane positive”. Per il pubblico e gli individui che non sono esperti in adozione, il complesso industriale dell'adozione e le sue pratiche, questo può essere piuttosto confuso e la rappresentazione dell'adozione e degli adottati è stata, per la maggior parte, un colpo di scena sensazionale glamour o una forma di sviluppo del personaggio. Eppure, qui sta uno dei tanti modi in cui gli adottati, sia sullo schermo che fuori, vengono disumanizzati e descritti come privi di qualsiasi pensiero o esperienza critica. 

L'adozione, come rappresentata dai social media e dai film, mostra costantemente i genitori adottivi (spesso bianchi) come coppie filantropiche disinteressate le cui uniche intenzioni sono di adorare e riversare amore su un bambino povero (che sono spesso BIPOC), spingendo sempre la narrativa del bianco salvatori. La bontà coerente e intrinseca e la natura altruistica della bianchezza spostano di default sia il potere che le dinamiche razziali a favore della bianchezza e il dipendente, che ha bisogno di essere salvato, è impotente senza l'onnipotente e consapevole bianchezza conferita al figlio di colore. Quando questi modelli di adozione diventano rappresentativi e possono essere consumati dalla società, disumanizza l'adottato per essere semplicemente un burattino senza attributi positivi intrinseci di per sé. Ogni potenziale è legato e associato alle persone che li hanno adottati, lasciando l'adottato come un guscio vuoto usato per restringere i riflettori sui genitori adottivi. Attraverso il cinema e la TV, l'adozione è lo spogliamento di un adottato (di nuovo, prevalentemente BIPOC), l'illuminazione dei genitori adottivi (e, ancora, prevalentemente bianchi), come può la società vederci come esseri umani quando viviamo nell'ombra di coloro chi ci ha adottato? Come possiamo essere visti con un potenziale intrinseco, con i successi dei nostri antenati che scorre nel nostro sangue e sogni che riflettono il nostro vero io quando ci viene costantemente mostrato che non siamo nulla senza adozione? Che non siamo niente senza bianchezza?

Nella continua rappresentazione cinematografica e televisiva dell'adozione e degli adottati, gli adottati sono sempre messi l'uno contro l'altro. Quando pensi ad alcuni dei tuoi film o personaggi preferiti che sono adottati, chi sono? Sono Loki, Frodo Baggins, Black Widow, Batman, The Joker, Lord Voldemort? Il paradosso del fascino e dell'indifferenza della società per gli orfani è distruttivo, la domanda di adottati (e quindi di adozione) è binaria e costringe gli adottati a soddisfare il duplice desiderio di salvare adottati/orfani e di maltrattare un adottato/orfano. La perdita della connessione biologica e della perdita di identità è fantasticata per creare una trama più contestualizzata. La necessità dell'adozione per contribuire al trauma e alla fantasia per la formazione del carattere è molto ricercata. Questa è la doppia disumanizzazione degli adottati attraverso il cinema e la tv.

Il pericolo con i retroscena artificiali e deboli è che incarta gli adottati e gli orfani in forme ristrette e aggrava lo stigma e le aspettative che circondano la nostra esistenza. Questo ruolo forzato di cattivo o eroe non fornisce un'esperienza realistica di incorporazione coesa di rabbia montana, dolore gravoso, gioia trasudante e amore. Ciò che Hollywood e i media progettano di adottati/orfani “cattivi” o “buoni” li limita e li spoglia della loro individualità, autonomia e umanità. L'adottato "danneggiato e distrutto" o l'orfano "vincitore ed eroe" sono ruoli imprecisi e sono una realtà debole che è lontana dalla vita sfumata che un'adottato/orfano vive che richiede un fardello troppo pesante da portare. Il cinema e la TV spogliano la nostra umanità e gli adottati non hanno il privilegio di esistere come noi stessi. Siamo solo per il consumo e lo spazio limitato fornitoci nei tropi binari romanticizza il nostro trauma, limita le nostre capacità e ci riduce per adattarsi al palato di un consumatore. Non apparteniamo mai a noi stessi. Se non possiamo avere la proprietà sulle nostre storie e vite, siamo anche in grado di essere pienamente umani? 

Nella mia esperienza, la più grande forma di disumanizzazione si verifica per un adottato all'interno della chiesa. Cresciuto in un ambiente tutto bianco e fortemente coinvolto in una chiesa bianca che predicava il cristianesimo bianco, ho dovuto sopravvivere in un ecosistema di bianchezza che richiedeva gratitudine ai buoni cristiani bianchi che mi hanno salvato dalla grande, cattiva, pagana Cina comunista. Mi ritroverei, più di una volta, a essere portato in giro in segno di bontà cristiana e bianca. Di come "il Signore opera in modi miracolosi" e mi ha dato "l'opportunità e il privilegio di essere adottato da una famiglia cristiana in un paese cristiano dove ho imparato a conoscere Cristo". Ciò che mi diceva forte e chiaro era che la Cina era irredimibile a meno che non fosse sotto il potere della chiesa cristiana bianca o attraverso l'adozione da parte dei bianchi. In altre parole, non possedevo un potenziale intrinseco e tratti positivi senza che l'uomo bianco mi liberasse e mi fornisse l'accesso al successo sotto la guida del cristianesimo bianco. 

La disumanizzazione è continuata, poiché nei miei primi anni durante le conferenze venivo portato di fronte a una congregazione o fatto salire sul palco accanto ai miei genitori adottivi, e discutevano di come l'adozione fosse un bel regalo che ha toccato la loro vita. Altre volte, i leader dei giovani discutevano apertamente di come la mia adozione sia una metafora di come i cristiani vengono "adottati" nella famiglia di Cristo. E come la mia adozione mi ha dato un nuovo padre – abbiamo un nuovo padre attraverso Gesù! Diverse varianti e versioni di questi scenari hanno afflitto la mia giovinezza e hanno ulteriormente banalizzato la mia esistenza in una metafora di cui altri potrebbero beneficiare. Nessuno si è mai chiesto se l'adozione fosse un dono per me, se essere portato via dalla mia patria abbia toccato la mia vita in un modo bello o no, o essere stato sradicato due volte prima dei tre anni con un gruppo di sconosciuti bianchi mi abbia giovato o potesse sostituire un senso di famiglia per me.

Avere la tua storia raccontata attraverso una lente bianca come persona di colore che protegge l'uomo bianco mentre diminuisce la tua autonomia e le sfaccettate complessità della tua esistenza, è una delle lamentele più disumanizzanti che possono capitare. L'adozione attraverso i media mainstream e la chiesa mi ha dato poco spazio per sentirmi umano, ma invece ha fatto sentire ogni spazio come una pubblicità su cui gli altri potevano proiettare il loro valore, a proprio vantaggio. I vincitori hanno il privilegio di scrivere la storia o parlarne sul palco. I perdenti, quelli a cui non viene data la stessa possibilità di raccontare la propria storia, quelli che vengono comprati... sono disumanizzati. 

Gli articoli più popolari di Kayla: Decolonizzare Mosè & Conseguenze di Atlanta

Le mie realtà di essere adottato dalla Cina

di Xue Hua adottato dalla Cina negli Stati Uniti.

Ciao a tutti! Mi chiamo Xue Hua e sono stato adottato all'età di 1 anno da Hunan, in Cina. Vivo a Indianapolis negli Stati Uniti, dove sono cresciuto. I miei genitori (bianchi americani) hanno avuto 3 figli biologici e poi mi hanno adottato quando il più giovane aveva 7 anni. Circa un anno dopo avermi adottato, abbiamo adottato un'altra ragazza dalla Cina, e poi un'altra circa 3 anni dopo. Quindi siamo una famiglia con un totale di 6 ragazze – 3 biologicamente imparentate e bianche, e 3 adottate e cinesi.

Anche se è stato sicuramente bello avere fratelli che sono anche POC e adottati (che so che molti non hanno), è stato anche abbastanza difficile avere fratelli bianchi. Negli ultimi 2 anni, ci sono state delle gravi ricadute familiari, e da parte mia, molto a causa del modo in cui abbiamo comunicato/non comunicato sulla razza e l'adozione. È difficile perché avevo davvero ammirato le mie sorelle maggiori, e si sono vantate di essere molto "sveglie" e orientate alla giustizia sociale, ma tuttavia si sono ampiamente rifiutate di riconoscere come hanno contribuito alle mie esperienze con il trauma razziale in la nostra famiglia, e questo è stato un grande punto di rottura recente nelle nostre relazioni. Fortunatamente, sebbene mia madre sia abbastanza conservatrice, è stata molto più comprensiva e disposta a guardarsi onestamente.

Un altro tema importante nelle storie di molti adottati è il problema dell'abbandono, a cui non sono estraneo. Oltre ad essere ovviamente dato in adozione e vivere in un orfanotrofio da bambino, mio padre adottivo, a cui ero molto legato, è morto quando avevo 8 anni. Sebbene io e mia madre siamo sempre stati vicini, aveva la tendenza a chiudersi quando il conflitto e lo stress aumentavano, quindi ho trascorso gran parte della mia infanzia (soprattutto dopo la morte di mio padre) sentendomi anche emotivamente abbandonato. Vedo molti altri compagni adottati nei nostri gruppi sui social media che condividono lotte simili!

Una cosa che mi ha aiutato molto durante il mio percorso di adozione è stata diventare amica di altre donne asiatiche. Mentre ci sono momenti in cui mi sento "più/troppo bianco", il più delle volte mi sono sentito molto incluso e accolto. È stato anche un ottimo sfogo per discutere di razza e razzismo con altri adottati che capiscono veramente di cosa sto parlando / vivendo.

Un'altra cosa che è stata utile è scrivere. Di recente ho scritto un pezzo di saggistica creativa personale sull'essere un adottato transrazziale e ha vinto il "migliore" della categoria saggistica nella rivista letteraria e d'arte del mio college! È stato così catartico raccontare la mia storia agli altri ed essere così generosamente riconosciuto per averlo fatto. Consiglio vivamente a tutti gli altri scrittori adottati di condividere la tua storia, sia per uso personale che pubblico!

Implicazioni dell'espansione della politica del figlio unico in Cina

di Hannah, adottato dalla Cina al Canada.

Provincia di Guizhou: "Gli esseri umani hanno una sola terra, dobbiamo controllare la crescita della popolazione!" (Adam Secolo)

Nato in Cina

Sono nato in Cina. Questo è tutto, fine della storia delle origini. Questo è tutto quello che so. Probabilmente sono nato nella provincia di Jiangsu, ma anche questo non è certo. La prima testimonianza nota della mia esistenza è una visita medica quando si stima che avessi 20 giorni. Molti dei miei amici sanno dove sono nati, in quale ospedale, in che giorno, alcuni sanno anche il tempo fino al secondo e quanto tempo ci è voluto. Non so niente di tutto questo. Sanno chi era presente al momento della loro nascita, quali membri della famiglia hanno incontrato per primi. Non so niente di tutto questo. La mia data di nascita legale è stimata da quando sono stato trovato, non ho un registro di nascita originale. Il mio nome mi è stato dato dai funzionari dell'orfanotrofio. Non so come mi chiamassi o se i miei genitori biologici si fossero presi la briga di darmi un nome. Il record di dove sono stato trovato e quando sono stato perso o dimenticato. Mia madre (adottiva) ha scritto in un album di ritagli in quale contea è stato detto che sono stato trovato. Non ci sono registrazioni, non ho un certificato di abbandono come fanno alcuni adottati cinesi e non ho un annuncio di ritrovamento registrato. Per molti intenti e scopi, la mia vita è iniziata quando sono stato adottato da una coppia canadese bianca quando avevo meno di un anno. Sono uno delle migliaia di bambini cinesi adottati da stranieri dopo che la Cina ha aperto le sue porte all'adozione internazionale nel 1991.

Come la maggior parte degli adottati cinesi, sono stato adottato all'ombra della politica del figlio unico, introdotta per la prima volta nel 1979. La politica del figlio unico (il nome non ufficiale per la politica di restrizione alle nascite) dettava che alle coppie fosse permesso avere un solo figlio. Ci sono state eccezioni per le famiglie rurali e le minoranze etniche, ma la politica è stata attuata e applicata in modo diseguale in tutto il paese, con diversi livelli di violenza. La preferenza culturale per i figli maschi è ben pubblicizzata e si ritiene che sia la ragione per cui la maggior parte delle adozioni cinesi nell'ambito della politica del figlio unico erano femmine. È ampiamente noto e accettato tra la comunità degli adottati cinesi, la maggior parte di noi nati femmine, che siamo stati abbandonati (o rubati) a causa del nostro sesso alla nascita.

Le modifiche alle restrizioni sulle nascite in Cina

Il 31 maggio 2021, ho controllato le notizie e ho visto un articolo CBC che ha detto che la Cina aveva allentato le sue restrizioni alla nascita e ora avrebbe permesso alle coppie di avere fino a tre figli, invece dei due precedenti, che sono stati implementati nel 2016. Ricordo di aver letto un articolo di notizie simile nel 2015 quando è stato annunciato che la Cina stava rilassando il La politica del figlio unico per la prima volta da decenni per consentire due figli per coppia. All'epoca, non ci pensavo molto, ero felice che le restrizioni fossero state allentate e triste che stessero ancora controllando i diritti riproduttivi. Eppure, questa mattina, quando ho visto la notizia, mi sono sentito molto più forte. Forse è perché durante la pandemia, ho fatto uno sforzo per connettermi alla comunità degli adottati, unendomi ai gruppi Facebook online, gestiti da adottati per adottati. Ho iniziato a provare a (ri)imparare il mandarino, che avevo dimenticato da tempo, nonostante avessi preso lezioni di mandarino quando ero piccola. Forse è a causa dei riflettori puntati sul razzismo anti-nero e anti-asiatico a causa delle molteplici uccisioni di polizia di alto profilo di persone di colore, l'aumento dei crimini di odio asiatici a causa della retorica razzista sull'origine della pandemia, che mi ha costretto per esaminare più da vicino la mia identità razziale e culturale come adottato canadese, transrazziale, cinese, internazionale. Ma forse più di tutto, è perché ho due sorelle, anch'esse adottate dalla Cina, cosa che fino ad ora non era consentita in Cina per la maggior parte delle famiglie.  

Emozioni confuse

Per molte ragioni, leggere l'articolo sulla nuova politica rilassata della Cina, mi ha dato molti altri sentimenti contrastanti. Ancora una volta, la felicità per una politica rilassata e la tristezza e la delusione per il continuo controllo dei corpi delle donne e dei diritti riproduttivi. Ma questa volta è arrivato con un altro sentimento: rabbia. Sono arrabbiato. Sembra uno schiaffo in faccia per tutti gli adottati cinesi e le loro famiglie biologiche che sono state (forzatamente) separate in base alla politica del figlio unico. Sembra che non sia stato per niente, anche più di prima. Qual è stato il motivo per cui i miei genitori biologici mi hanno abbandonato (se è quello che è successo) se avessero solo cambiato la politica in seguito? Che senso ha creare la politica quando il tasso di natalità era già in calo, come avviene quando le donne hanno un maggiore accesso all'istruzione, alla carriera e ai contraccettivi, e ora vogliono aumentare di nuovo il tasso di natalità? Qual è stato lo scopo di spogliarmi del mio nome, del mio compleanno, della mia cultura, quando la forza trainante del mio abbandono è stata (semi-)invertita? Se ora alle coppie cinesi è permesso avere tre figli (lo stesso numero di me e delle mie sorelle), allora qual era il senso della politica che ha spinto migliaia di bambini, per lo più ragazze, ad essere abbandonati, abortiti e trafficati?

Emozioni miste di KwangHo Shin

Ora la politica è stata cambiata e allora? Sono ancora un cinese adottato, vivo a migliaia di chilometri dal mio paese di nascita, senza un modo semplice per collegarmi a parenti di sangue viventi, a meno che non voglia tentare una ricerca. Sono ancora un cinese adottato che non conosce il mio nome di nascita, compleanno o luogo di nascita. Gli adottati sudcoreani hanno combattuto e hanno fatto pressioni con successo sul governo sudcoreano per il riconoscimento e le riparazioni (limitate). Gli è stato dato un modo per recuperare la cittadinanza sudcoreana e ora possono richiedere il visto F-4 (patrimonio coreano). Durante la pandemia, il governo sudcoreano ha inviato mascherine gratuite agli adottati coreani. La Cina non riconosce la doppia cittadinanza, né fornisce agli adottati un visto speciale che consentirebbe loro un modo più semplice per tornare nel loro paese di nascita. La Cina non riconosce gli adottati internazionali o come le migliaia di bambini adottati a livello internazionale siano state conseguenze dirette della politica del figlio unico. La politica è stata allentata e ora le coppie cinesi possono avere fino a tre figli, come la mia famiglia in Canada. La politica che probabilmente ha guidato la mia adozione è stata allentata, eppure nulla è cambiato per me, e il governo cinese va avanti.

Cosa succede se?

Non mi piace pensare a cosa-se e cosa-potrebbe essere. Non mi piace immaginare come sarebbe potuta essere la mia vita se non fossi mai stata abbandonata (o rubata), se non fossi mai stata adottata, se invece fossi stata adottata da una coppia cinese ecc. Ma questo recente annuncio mi ha costretto a pensare al cosa-se. Nello specifico, "E se la mia famiglia naturale fosse stata in grado di tenermi perché non era limitata dalla politica del figlio unico?" Sono felice e soddisfatto della mia vita attuale. Nonostante i singhiozzi occasionali, le micro aggressioni razziste e le lotte per l'identità, non cambierei nulla. Ciò non significa che non posso e non piangerò la vita che mi è stata tolta a causa della politica del figlio unico. Mi dispiace di non sapere come mi hanno chiamato i miei genitori biologici (se lo hanno fatto). Mi dispiace di non conoscere la data, l'ora e il luogo in cui sono nato. Mi dispiace di non sapere, e forse non lo saprò mai, se assomiglio a qualcuno dei miei parenti biologici. Mi dispiace che probabilmente non conoscerò mai la storia completa dietro la mia adozione. Mi dispiace che come canadese, non mi sentirò mai completamente a mio agio in Cina e che come cinese adottato, non sarò mai visto come completamente canadese. E sono arrabbiato perché il governo cinese può cambiare la politica del figlio unico e andare avanti, mentre io e migliaia di altri ne sopporteremo le conseguenze per il resto delle nostre vite.

Italiano
%%piè di pagina%%