Queste ultime settimane sono state a dir poco frustranti! Ho ricevuto una lettera ufficiale dal governo australiano – l'ufficio del ministro Tehan, ministro per i servizi sociali, uno dei dipartimenti federali responsabili dell'adozione internazionale. La nostra comunità di stakeholder ha attivamente scritto e contattato il Ministro per richiedere una revisione della decisione di porre fine al finanziamento del nostro servizio di ricerca tanto necessario nell'adozione internazionale. Ma ci è stato negato.
Dopo soli 2 anni, il ISS Australia Servizio di tracciamento e ricongiungimento delle adozioni internazionali (ICATRS) che è stato concesso meno di AUS$500k ogni anno, con un'accoglienza di oltre 200 adulti adottati e famiglie adottive, verrà chiuso e i casi restituiti alle autorità centrali degli Stati/Territorio. Storicamente, i governi degli Stati/Territori hanno fornito risorse minime per il supporto post-adozione nell'adozione internazionale, e ancor meno per la ricerca e la riunificazione. Da quando è diventato firmatario di Convenzione dell'Aia, l'Australia ha ideato il Accordo Stato-Commonwealth che separa le responsabilità tra Stati e Commonwealth. Il Commonwealth possiede le relazioni con i nostri paesi di invio. Ciò significa che, per gli Stati/Territori che valutano ampiamente i futuri genitori, hanno poche comunicazioni quotidiane con i nostri paesi di nascita, quindi non sono sempre in una buona posizione per condurre ricerche per noi - anni/decenni dopo che si è verificata un'adozione.
L'Australia è passata dal fare la storia nel fornire un servizio di ricerca nazionale e gratuito tanto necessario per tutti gli adottati internazionali adulti, per ricongiungersi ora al resto dei governi del mondo che partecipano all'adozione internazionale ma fanno poco, per garantire risultati positivi fornendo una completa adozione post-adozione supporti. È un requisito come firmatario di Convenzione dell'Aia ma nessun paese al mondo si è fatto avanti per fornire un servizio completo, e soprattutto non mirato a supportare le esigenze degli adulti adottati all'estero.
Capirei se il governo federale decidesse di chiudere del tutto l'adozione internazionale E rimuovere il servizio di ricerca, ma continuare a condurre adozioni internazionali senza un supporto completo post-adozione, ai miei occhi non è etico e semplicemente sbagliato!
Dal 2014, il governo federale australiano ha stanziato un budget di AU$33,6 milioni in 5 anni da spendere per facilitare l'adozione internazionale. Di quel budget, poco o niente è stato dato a coloro che sono già qui: gli adulti adottati e le loro famiglie adottive. Per coloro che sono colpiti dalla mancanza di una politica di adozione internazionale dalla fine degli anni '60, i servizi post-adozione sono molto più importanti. Gli adottati della mia generazione sono stati, per la buona maggioranza di noi, adottati con scarsa documentazione e procedure discutibili. Il finanziamento della parte interessata più rumorosa e più potente ha visto una palese inclinazione del denaro dei contribuenti. Chiedo dove sono la coscienza e l'etica del governo australiano? Come possono giustificare la spesa di AU$33.6m in servizi per i futuri genitori ma fare poco o niente per quelli di noi che sono già qui, a chiedere aiuto e sostegno?!
Viviamo in un'era in cui vengono date scuse e le politiche passate riconosciute per il danno fatto. La generazione rubata. Le scuse per l'adozione forzata. Gli australiani dimenticati. Ora la Royal Commission in Sexual Abuse. Ebbene, un giorno, la nostra piccola minoranza di adottati internazionali, che è stata esclusa da tutti questi scenari simili, dovrà essere riconosciuta e riconosciuta. Il nostro giorno della resa dei conti alla fine arriverà. Ma potremmo doverlo forzare invece di parlare gentilmente ed essere educatamente grati per le nostre vite adottate. Siamo adottati in un Paese che ci tratta come un gesto simbolico per “aiutare i meno fortunati”. La politica delle adozioni internazionali si esibisce sotto mentite spoglie come "nell'interesse del bambino". Eppure apertamente – la retorica chiaramente non è vera. Le azioni parlano più forte delle parole. Le azioni sono per coloro che vogliono un figlio, non per il bambino stesso.
Nelle ultime settimane, ho anche inviato una lettera alla Commissione australiana per i diritti umani per il loro rapporto annuale su come l'Australia sta seguendo i diritti dei bambini. Nella mia presentazione, sottolineo le numerose violazioni che si verificano nell'ambito dei diritti dei bambini nell'adozione internazionale dal punto di vista dell'esperienza vissuta. Le pratiche di adozione internazionale passate e attuali e la varietà di risultati risalenti alla fine degli anni '60, vanno contro 13 dei 41 articoli della parte I ai sensi del Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo.
In tutto il mondo, vedo adulti adottati all'estero che parlano a voce alta, MA veniamo continuamente ignorati. Il Gli adottati olandesi ora fanno causa al loro governo olandese per le loro adozioni illegali in cui i loro paesi di nascita riconoscono pratiche illecite. Alla fine, questo è ciò a cui si arriverà. Chiaramente quando chiediamo educatamente, gentilmente, rispettosamente di ascoltare le nostre esperienze e fare la cosa giusta, i governi di tutto il mondo si assumeranno la responsabilità solo quando si tratta della crisi legale. Non sarà fino a quando molti di noi non cominceranno a trovare il modo di cercare giustizia attraverso i contenziosi in tutto il mondo che non saremo più ignorati. Questa è la realtà dell'adozione internazionale.
Osservo da vicino il duro dibattito in corso negli Stati Uniti tra i genitori a favore dell'adozione e le agenzie di adozione che criticano il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti per aver implementato controlli più severi nell'accreditamento delle agenzie e degli standard di adozione. Questi gruppi di pressione stanno inviando petizioni per chiedere al presidente degli Stati Uniti di sostenere l'aumento delle adozioni internazionali e stanno attaccando il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti per aver introdotto le riforme tanto necessarie per prevenire pratiche illecite. È interessante come questi stessi gruppi di pressione spingeranno per portare più bambini che hanno bisogno di essere salvati in tutto il mondo, ma non fanno nulla per garantire a quelli già qui, la cittadinanza automatica.
Questi gruppi di pressione e agenzie chiaramente non parlano con gli adottati espulsi che sprofondano nella depressione e sono duramente colpiti dall'essere sradicati ancora una volta, senza alcuna scelta propria. Questi gruppi di pressione si assumono la responsabilità per i bambini inseriti in famiglie che non erano adatte ai regimi precedenti con procedure allentate? No. Non parlano dei diritti di questi bambini, ora adulti. A loro non importa che l'America rispedisca queste persone nello stesso modo in cui sono state comprate nel paese. Sì, la mia scelta di parole è corretta. Comprato – significato acquistato. Mostra la verità delle loro motivazioni! I gruppi di lobby e le agenzie di adozione promuovono e difendono i propri bisogni egocentrici, ma allo stesso tempo chiudono opportunamente un occhio su questi stessi bambini (ora adulti) che vengono ignorati, non supportati e trattati in modo non etico. Dov'è la loro pressione per questi bambini che sono cresciuti? Per chi ancora lotta per la cittadinanza automatica, adottata negli USA prima del 1983? Oserei giudicare e dire che non sono interessati ai "bisogni dei bambini" ... solo per soddisfare i propri bisogni e interessi.
Problemi di adozione, pratiche illecite, deportazioni, violazioni dei diritti umani: queste non sono parole che i lobbisti e le agenzie dell'adozione usano o vogliono riconoscere. Suggerisco che prima di promuovere ulteriori adozioni con processi più lassisti, devono sedersi e ascoltare le centinaia di adottati internazionali adulti che incontro ogni anno in tutto il mondo, in ogni paese adottivo, da ogni paese di nascita.
Mi spezza il cuore più e più volte ascoltare le nostre esperienze. Non sono solo storie. Sono le nostre realtà. Siamo una minoranza tra le minoranze. Le nostre esperienze significano poco per i governi che prendono decisioni su ciò che finanzieranno perché non siamo sul loro radar per placare o riconoscere.
Per coloro che pensano ingenuamente che l'ICAV sia un crogiolo per una minoranza di adottati arrabbiati/amareggiati che hanno sofferto nelle loro famiglie adottive, ripensateci. Abbiamo tanti membri che sono stati amati e hanno dato una grande famiglia adottiva come quelli che hanno sofferto in ambienti non così positivi. Non siamo contro le famiglie adottive. Siamo contro i processi di adozione internazionale, i governi, gli stakeholder che prendono decisioni che hanno un impatto sulla nostra vita senza dire la nostra e che scelgono consapevolmente di non imparare dal passato.
Ad una certa età e maturità nel comprendere il fenomeno delle adozioni internazionali e nell'aprirsi ad apprendere le politiche in gioco, molti adulti adottati internazionali e transrazziali non possono fare a meno di chiedersi. Ci chiediamo perché il sistema sia così incline all'adozione senza assumersi alcuna responsabilità sincera per garantire che tutte le persone interessate dall'adozione siano supportate meglio.
I nostri diritti e bisogni rimangono ignorati. Il sentiero del denaro non si estende a noi, i bambini che crescono. È lì solo per coloro che vogliono ottenere un bambino con poca lungimiranza sul fatto che quel bambino abbia un esito positivo o negativo a lungo termine.
Sono in giro da 20 anni ormai, parlando attivamente, sostenendo gli adottati internazionali e creando le risorse necessarie per prevenire la reinvenzione della ruota per molti di noi che hanno difficoltà nel viaggio. Nei miei primi anni eravamo soli. Ora... abbiamo creato qualcosa di completamente diverso. Stiamo sfruttando le nostre energie e lavorando insieme.
Userò questa realtà per continuare a incoraggiare i compagni adottati a continuare a spingere, continuare a chiedere cambiamenti, continuare a provare, continuare a parlare. Un giorno qualcosa dovrà dare e i cambiamenti che chiediamo accadranno.
La verità sull'adozione internazionale non può essere messa a tacere per sempre.