La mia storia cambia con il tempo

Il modo in cui racconto la mia storia oggi è molto diverso dalla storia che ho raccontato anche solo 4 anni fa. Non sono mai stato timido nel raccontare la mia storia, le persone ne sono affascinate e sono stato felice di accontentarlo, con le parole che scorrevano facilmente, e potevo raccontarlo testualmente: sono adottato, amo stare in Australia, sono così fortunato ad essere stato adottato. Vorrei anche fare una battuta dicendo quanto non mi piacesse mangiare il riso, quindi sarei semplicemente morto di fame con una dieta coreana. Oggi tengo la mia storia in modo molto più protettivo e, anche cercando di scriverla, la sua complessità rende quasi impossibile trovare le parole che trasmettono tutta la gioia, l'amore, il rispetto, la resilienza, il trauma, la tristezza, le cicatrici e perdita.

Sono stata adottata nel 1984 in Corea del Sud, dove ho rinunciato alla nascita. Mia madre adottiva si è presa cura di me fino all'età di 4 mesi fino a quando i miei genitori australiani si sono recati in Corea per portarmi nella mia nuova casa. I miei genitori avevano amici incontrati in chiesa che avevano adottato un ragazzo coreano nello stesso anno e dopo un tentativo fallito di adottare da un altro paese, è venuto fuori il mio fascicolo. I miei genitori avevano una figlia biologica che aveva 15 anni al momento del mio arrivo e due anni dopo avermi riportato a casa, i miei genitori hanno adottato un altro bambino coreano, un maschio.

I miei genitori divorziarono quando avevo cinque anni, dopo un matrimonio molto tumultuoso. La casa era piena di un amore appassionato reciproco, ma c'erano anche abusi emotivi e fisici e mia sorella era uscita di casa prima, all'età di 17 anni, a causa di conflitti con i miei genitori. Mio fratello ed io abbiamo fatto alcune visite agli affidatari e alle case dei bambini durante la separazione dei miei genitori e quando il divorzio è stato finalizzato, mio fratello è andato con papà e io sono rimasto con la mamma. Questo accordo è durato per circa un anno, fino a quando la mamma ha cercato di togliersi la vita e io sono venuta a vivere con papà, mio fratello e la mia matrigna.

Gli anni tra allora e quando ho compiuto dodici anni sono stati anni molto instabili. Alla mamma è stato diagnosticato un cancro al seno e ha trascorso 6 anni dentro e fuori dall'ospedale. Stava anche lottando per la custodia di me e mio fratello e la famiglia è stata dentro e fuori dal tribunale per l'intera durata. Ho sempre avuto un forte legame con la mamma e volevo vivere con lei, ma era ostacolata dalla sua salute e le era stato diagnosticato un disturbo bipolare. Ora so che soffriva di Disturbo Borderline di Personalità che le faceva comportare comportamenti imprevedibili, a volte violenti e manipolatori. Tuttavia, il mio rapporto con mia madre è stata la cosa più reale che ho avuto nella mia infanzia ed è da lei che ho imparato il vero amore, empatia, rispetto e come lottare per le cose che voglio nella vita.

Papà e la mia matrigna erano l'esatto opposto. La famiglia era priva di qualsiasi emozione e spesso venivo punita senza una buona ragione. Sono stato trascurato sia fisicamente che emotivamente e anche abusato emotivamente. Vedere la mamma era come avere un rifugio, anche se molte volte la vedevamo piena di violenza e imprevedibilità a causa della sua malattia mentale. Tuttavia, tragicamente, dopo un anno di remissione del cancro, la mamma si è tolta la vita.

I miei primi 20 anni sono stati i miei anni più tumultuosi. Anni di rifiuto e abuso mi avevano fatto diventare molto depresso. Allo stesso tempo stavo facendo molta ricerca interiore e cercavo disperatamente di raggiungere la luce alla fine del tunnel oscuro, nella speranza di condurre una vita più contenta. Alla fine, ho smesso di parlare con papà, la mia matrigna e mia sorella, che avevano assunto molti tratti abusivi simili a papà e alla mia matrigna. Fu allora che potei cominciare a guarire.

Circa 2 anni fa ho iniziato a parlare con altri adottati dopo essermi imbattuto in un gruppo Facebook per adottati coreani. Non ero stato in grado di trovare alcuna risorsa nelle mie ricerche precedenti ed ero appena tornato dalla Corea, dove avevo incontrato la mia famiglia biologica per la prima volta e speravo di stabilire una connessione con gli altri. L'incontro con la mia famiglia è stato gioioso, ma ho anche passato mesi addolorati in seguito all'incontro in cui ho pianto la vita che forse stavo vivendo in un universo parallelo, quello in cui ero amato, desiderato e cresciuto senza il trauma di questa vita.

La prima volta che ho incontrato altri coreani adottati è stata la prima volta in 28 anni che mi sono reso conto di non essere una persona pazza e che molte delle cose terribili che avevo pensato su di me non erano solo limitate a me. In particolare, è stato sorprendente sentire che anche altri erano diventati "piacevoli alle persone" nel tentativo inconscio di impedire alle persone di lasciarli, come i loro genitori biologici e, nel mio caso, i miei genitori adottivi. Inoltre, quanto è stato difficile crescere in un paese prevalentemente bianco essendo quello strano nella tua famiglia e nella tua comunità. Lo sviluppo dell'identità personale e culturale è stato un viaggio molto confuso per me. Non mi sono mai sentito in forma. Ero convinto di essere la persona più brutta del pianeta e non ho mai avuto un vero senso di casa.

Tengo la mia storia vicino a me ora perché, nonostante tutto il fascino e l'amore che suscita, è stata anche accolta con disprezzo, principalmente e sfortunatamente dai futuri genitori adottivi. Mi rattrista molto, poiché ho lavorato così duramente per superare i molti traumi della mia educazione, ma anche perché significa che non stanno riconoscendo alcuna responsabilità per proprio conto per comprendere davvero l'impatto degli eventi avversi su un bambino adottato.

A quel livello più primordiale come potrebbe chiunque, tranne un altro adottato, iniziare a capire com'è sapere che il legame più grande del mondo, quello tra madre e figlio, è stato rotto – che non eri "abbastanza" per tua madre. Anche coloro che hanno un'infanzia più solare della mia portano ancora le cicatrici mentali della loro adozione. So che il mio viaggio non finirà mai: l'abbandono continuerà a essere un problema che andrà e verrà per sempre. Ma sono orgoglioso di essere ancora in piedi e continuerò a lottare per la contentezza.

lascia un commento cancella risposta

Italiano
%%piè di pagina%%