La visita al tet di Indigo

2001 & 2003 – Diario dal 1° al 2° viaggio di ritorno in Vietnam

Non il nord! Saigon si sente come a casa

Durante il mio primo viaggio di ritorno in Vietnam, accompagnato dalla mia madre adottiva, sono arrivato ad Hanoi e sono stato subito completamente disorientato. Eravamo entrambi confusi e persi tra le strade affollate piene di moto e pesanti gas di scarico. E sebbene la città fosse molto bella, l'atmosfera di Hanoi era molto seria poiché il nostro itinerario ci ha fatto visitare numerosi templi, siti ufficiali e musei di storia. Niente era spontaneo né era eccessivamente accogliente. Siamo finalmente arrivati a Saigon oa Ho Chi Minh City per il festival del Tet nel gennaio 2001. Quello che ci ha sorpreso è stata l'atmosfera completamente diversa. Saigon sembrava molto più giovane, accogliente ed entusiasta.

Sembrava che ci fossero altrettante moto, ma lo scarico non era un problema. Le strade erano soleggiate e il cielo azzurro. Quaggiù, guardare il traffico infinito di moto dai caffè è diventato in realtà il passatempo preferito. Le strade sembravano più divertenti e amichevoli che ad Hanoi. In un certo senso mi sembrava di essere finalmente arrivato a casa. La maggior parte del mio tempo durante questo viaggio è stato speso con altri vietnamiti adottati (alcuni che ora compongono il Vietnamese Adoptee Network negli Stati Uniti) e chiacchierando a tarda notte con i conducenti di ciclomotori e i bambini che vendevano cartoline per strada. Tuttavia, ho passato molto tempo a legare con mia madre adottiva Annette che aveva promesso a lungo di riportarmi in Vietnam. Alla fine ero pronto ad accettare la sua offerta e ce l'avevamo fatta.

In viaggio con la madre adottiva

Il lusso di andare in Vietnam la prima volta con mia madre era che potevo provare un'ondata di emozioni legate all'essere adottata pur avendo il suo costante supporto e comprensione. Mi aveva visto per tutta la vita crescere dall'essere una minuscola trovatello a un'adolescente tutta australiana a una ventenne irrequieta curiosa della sua identità asiatica e del suo passato vietnamita. La mamma era stata a Saigon nel 1972 durante la guerra per farmi visita ed era stata al Caravelle Hotel (dove un tempo c'era stata l'ambasciata australiana) proprio di fronte al Continental Hotel reso famoso in The Quiet American. È stato un momento speciale per entrambi rivisitare questa zona storica di nuovo ventisette anni dopo e abbiamo lasciato silenziosamente che una serie di momenti meravigliosi nel tempo ci inondassero. (Chiunque conosca mia madre Leo troverebbe anche conveniente che il Caravelle sia ora un hotel a 5 stelle elegante e incredibilmente ordinato).

È stato anche un momento per riflettere su quanto siamo stati fortunati a trovare l'amore della famiglia tra di noi in un paese straniero e durante un periodo di guerra in cui molto dolore e tragedia si stavano svolgendo intorno a noi. Ci siamo sentiti anche fortunati, di poter tornare insieme, da tutto quello che dovevamo essere grati per e per aver ricevuto momenti felici nella nostra vita poiché ancora molta povertà e lotta esistevano intorno a noi. Ci siamo avvicinati dopo aver visitato il Vietnam insieme ed è un'esperienza di cui farò sempre tesoro.

Tornando di nuovo

Per la mia seconda visita in Vietnam ho deciso di andare direttamente a Saigon per il Tet Festival nel gennaio 2003. Visitare il Vietnam durante il Tet è diventato per me simbolico in quanto è tradizionalmente un momento per i locali di visitare la loro famiglia e poiché il mio orfanotrofio era a Saigon e io Non so chi sia la mia famiglia biologica, penso a tutta la città come alla mia famiglia. Questa volta, dal momento in cui sono sceso dall'aereo, l'ho considerato come rientrare dalla porta d'ingresso della casa di famiglia nel periodo natalizio – ed è stato così bello tornare a 'casa'.

In viaggio con il fidanzato

Questa volta ho portato con me la mia fidanzata Chris (eravamo fidanzati il 1 gennaio) e siamo andati al Caravelle per comprare a mia madre una foto dell'hotel com'era prima del 1975. Poi siamo andati al Saigon Saigon Rooftop Bar al 9° piano per una sorpresa di un cocktail estremamente costoso. Per la vista ne vale quasi la pena, almeno per un drink (più caro dei prezzi australiani). Chris e io siamo poi andati al Diamond Plaza vicino al vecchio ufficio postale per guardare The Quiet American con i sottotitoli in vietnamita. È stato divertente vedere che nel film avevano sovrapposto il Continental Hotel al Caravelle durante diverse scene di apertura e una scena di una bomba.

Attaccati alla città

Sebbene la maggior parte delle persone quando visitano il Vietnam voglia visitare l'intero paese, comprese le sue bellissime località balneari e le regioni montuose e luoghi come il tempio di Cao Dai (che per qualche motivo mi sembra troppo inquietante), trovo che ci sia molto da vedere nei dintorni la città. Dopotutto, essendo della città di Saigon (forse via Hue), sento che racchiude al suo interno tutto ciò che voglio sapere sul mio passato e ha le vibrazioni giuste con cui vorrei entrare in contatto. Ciò include avere un'idea dei luoghi che mia madre naturale potrebbe aver vissuto, come il fiume, l'ufficio postale, l'Opera House e la chiesa che anche lei potrebbe aver attraversato una volta. O seduto in uno dei tanti parchi in cui anche lei potrebbe essersi fermata per passare il tempo perdendosi nei suoi pensieri. Molti di questi luoghi non hanno subito grandi cambiamenti dagli anni '70 e sarebbero stati simili quando mia madre mi trasportava.

Al contrario, grandi edifici lucidi come il Diamond Plaza con il suo grande ristorante con terrazza all'ultimo piano che si affaccia su tutta Saigon al 13° piano (accanto al cinema) e l'edificio HSCB con il suo caffè Highlander in stile newyorkese al piano terra sono molto nuovi - I non ho riconosciuto questi edifici l'ultima volta che ho visitato solo due anni fa. Penso che sia fantastico vedere il vecchio e il nuovo fianco a fianco. Adoro guardare la città e i suoi contrasti. Puoi vedere tracce di francesi e cinesi con nuove dosi di "occupazione" multinazionale in tutta la città, affiancate dall'architettura vietnamita e comunista vecchio stile. Anche sulle strade accanto a un moderno e grande SUV a 4 ruote motrici è ancora possibile vedere un pollo che passa. C'è una buona profondità di diversità in ogni blocco - anche le lattine di coca non possono ancora dominare le noci di cocco che vengono vendute fianco a fianco in molte bancarelle lungo la strada.

Il turista

Mi è piaciuto moltissimo guardare le persone, i loro volti spesso troppo belli e i loro sorrisi vincenti oltraggiosamente sfacciati e sentirli parlare in modo naturale con me in vietnamita strizzando l'occhio e poi cercare di vendere cose a Chris in inglese. Per una volta sembro il locale e lui (bianco) il turista. Sono sicuramente più gentili con lui di alcuni dei razzisti a casa che mi hanno scambiato per un "turista giapponese maledetto" e mi hanno detto di andare a casa. Devo ammettere, tuttavia, che a volte vengo scambiato per una prostituta che esce con un cliente straniero, poiché molte coppie miste che vedi bere in giro per Saigon sono proprio questa combinazione. Mi sono reso conto durante la mia prima visita che le donne vietnamite non fumano o bevono in pubblico, anche se una prostituta può farlo. Questa volta ho fatto del mio meglio per non fumare (dovrei smettere comunque) ma ho comunque bevuto un po'. I cocktail di Saigon in molti posti sono così annacquati da essere alcolici quanto una noce di cocco. In alcuni posti le persone mi fissavano con Chris, ma in generale non mi importava 

Compagni di viaggio

La mia amica più avventurosa e vietnamita adottiva, Anh Dao Kolbe di Boston, preferiva le moto come mezzo di trasporto anche se ero un po' spaventata. Il traffico di Saigon è un'altra cosa e anche attraversare la strada a piedi è una prova di coraggio e di attitudine. Ho imparato che finché non è un camion, generalmente puoi camminare davanti a qualunque cosa ci sia sulla strada e ti eviterà. Anche se questo era il mio secondo viaggio a Saigon, non riesco ancora ad abituarmi ad attraversare strade trafficate e camminare davanti al traffico in movimento. Anh Dao è diventato così famoso tra i mototaxi intorno al mio hotel che quando il mio ragazzo è uscito sul marciapiede uno di loro ha gridato 'Anh Dao – io porto Anh Dao in giro per la città. Conosco Anh Doa. Tu la sua amica – ti porto da lei in qualsiasi momento'. Conoscevano lei, il suo hotel ei suoi amici.

Incontrare Anh Dao è stata una grande opportunità perché l'avevo già incontrata a New Haven e poi a Boston. Ogni volta che le inviavo un'e-mail, le dicevo che sarebbe stato bello prendere un caffè insieme a Saigon e finalmente l'avevamo realizzato. Sembrava piuttosto sicura di sé in giro per la città (soprattutto nell'organizzare viaggi con i suoi compagni di moto), ordinare il cibo e far cadere frasi vietnamite qua e là. Ero triste però perché era la sua prima volta a Saigon e sembrava per la maggior parte instabile e irrequieta, anche se questo potrebbe essere solo parte della sua natura nomade globale. Fortunatamente, dopo che diversi tentativi infruttuosi di trovare il suo orfanotrofio di An Lac la stavano abbattendo, una serie di persone si è fatta avanti (tra cui Betty Tinsdale e Susan McDonald) per aiutarla a individuare non solo l'indirizzo del suo orfanotrofio, ma anche le persone che erano coinvolte in esso prima. 1975. Sono sicuro che questo ha significato molto per lei e mi ha fatto meravigliare di come il passato, con l'aiuto della comunità, non sia necessariamente sempre perso per sempre (come adottato è tutto facile da credere o non crederci senza equilibrio in mezzo).

Durante questa visita oltre all'incontro con Anh Dao ho anche incontrato il sempre cool Brent (un altro vietnamita adottato che è venuto con me la prima volta a Saigon due anni fa e da allora ha vissuto lì), la sua bella e dolce ragazza vietnamita Luan, una donna Viet Kieu molto piena di sentimento e saggia chiamata Hung dal Connecticut (che era tornata quattro volte) e durante la mia ultima notte ha incontrato un altro vietnamita adottato in visita, un ragazzo affascinante e di buon umore chiamato Khan che era di New York ( che stava visitando il Vietnam per la seconda volta). È stato sicuramente bello socializzare con persone vietnamite di lingua inglese così amichevoli mentre stavo visitando Saigon. Questo è stato bilanciato con alcune passeggiate romantiche più private e cene con il mio fidanzato. Certamente sentivo un orgoglio interiore ogni volta che il mio fidanzato diceva quanto fosse meravigliosa Saigon ed ero così felice di essere lì con la persona che amo di più al mondo.

Rimpianti e benedizioni di viaggio

Il mio principale rammarico è stato non aver potuto parlare vietnamita durante questo viaggio, anche se stavo iniziando a capire alcune frasi che ho sentito. Mi ha aiutato a decidere di studiare la lingua a Saigon la prossima volta che visito. La cosa migliore della visita a Saigon in questo viaggio è stata che, poiché era per celebrare il mio fidanzamento con il mio fidanzato, non c'era fretta di confermare o finalizzare qualcosa di natura spirituale, emotiva, di adozione, accademica o professionale mentre ero lì. Sono stato in grado di godermi ogni momento spontaneamente e mi sono sentito molto rilassato. Sono stato felicissimo di scoprire che Chris era anche felice di essere anche un viaggiatore pigro e di non essere sotto pressione per "visitare questo" o "vedere il vero e autentico" o chiedersi "è troppo occidentale?" che quasi dominava troppo nei miei pensieri durante il mio primo viaggio di ritorno in Vietnam. Più ero rilassato e più trovavo tutto ciò che volevo trovare in Vietnam. Nella maggior parte dei casi è persino apparso davanti a me come per magia e senza che me lo chiedessi.

La prossima volta

Ovviamente c'è sempre troppo da fare e da scoprire, non importa quanto tempo hai in Vietnam, ma la prossima volta che ci vado la prima cosa che voglio fare è imparare il vietnamita, magari in una scuola o università locale a Saigon. Posso quindi scoprire più cose sul mio passato come incontrare persone del mio orfanotrofio e trovare la madre naturale, ecc. Forse unendomi al Motherland Tour poiché si specializzano ed eccellono in tali viaggi, quindi vedrò come vanno le mie domande di finanziamento e i miei risparmi. Questa è una vita fortunata e bella quella che ho vissuto finora e ogni momento che ho avuto in Vietnam è davvero prezioso. Penso al Vietnam come a una parte molto complessa e speciale di chi sono e voglio visitarlo ancora e ancora se sono abbastanza fortunato. Spero di vederti anche lì?

lascia un commento cancella risposta

Italiano
%%piè di pagina%%