Un'adozione internazionale iraniana

Schermata 2017-04-05 at 04.48.10.png
Farnad da bambino nel suo orfanotrofio nel 1976, Teheran, Iran.

 

Sono un'adozione internazionale iraniana nata nel 1969 e adottata dalla mia famiglia adottiva americana nel 1976. Hanno vissuto e lavorato in una piccola città portuale chiamata Bandar-e-abbas, non lontano da Teheran per un certo numero di anni. Mio padre adottivo lavorava in una società di costruzioni navali britannica, appaltata alla Marina iraniana. La mia famiglia adottiva aveva 5 fratelli maggiori, tutti nati biologicamente da loro. Mi sono unita alla mia famiglia da piccola e soffro anche di deformità degli arti causate da parti del sacco amniotico che si avvolgono intorno alle mie dita e al mio piede in utero, questa sindrome si chiama Costrizione della fascia amniotica.

La mia data di nascita è sconosciuta e sono venuta per essere data in adozione perché sono stata lasciata alla stazione di polizia a nord est dell'Iran all'età di circa 3 giorni. Sono stato messo su una coperta con una nota che diceva "abbi cura di lui" e nient'altro per identificare chi mi aveva lasciato lì. In Iran a quei tempi non c'era sostegno per un bambino nato con deformità ed era considerato uno stigma. Sono stata poi portata in un orfanotrofio a Teheran per 6 anni e mezzo e cresciuta lì fino alla mia adozione. Il mio orfanotrofio per bambini con deformità era stato fondato dalla regina iraniana, ma una volta avvenuta la rivoluzione, i bambini come me sono stati usati per ruoli umili come camminare attraverso paesaggi alla ricerca di mine antiuomo inesplose, cioè eravamo solo bambini usa e getta, non valutati o considerati come degno di ogni tipo di vita.

Non ho ricordi veri del mio tempo nell'orfanotrofio. So di avere degli amici, ma qualsiasi conoscenza o immagine che ho è creata da alcune immagini da cui attingo. Ricordo alcune parole qua e là e una canzone di numeri, ma ero in modalità sopravvivenza e volevo andare avanti e dimenticare tutto una volta che sono stato adottato. So che ho ancora paura di considerare lo studio della lingua iraniana per paura che possa far emergere alcuni ricordi che non voglio esplorare. Mi dispiace per questo perché sono bilingue, parlo spagnolo e francese, ma non iraniano.

Poco prima di essere adottato, non sapevo davvero cosa significasse essere adottato. Ricordo che i bambini se ne andavano e non tornavano, e non sapevano cosa fosse successo loro. Il personale ci ha detto l'importanza della famiglia e che era auspicabile essere adottati. Tutto quello che ho capito è che i bambini vanno via in un posto più carino. Guardando indietro, ovviamente noi adottati non abbiamo scelta. Portiamo uno stigma scelto perché una volta che sei stato adottato, la famiglia ci mette su un piedistallo con la retorica del "ti abbiamo scelto". Ma davvero, che scelta c'era? Tutti ascoltiamo i fatti: se fossi rimasto probabilmente sarei morto, ma non lo vedo come un giudizio di valore, buono o cattivo che sia. Penso che siamo stati scelti contro la nostra volontà e in qualche modo dobbiamo venire a patti con questo. Se siamo abbastanza fortunati da trovare quel percorso attraverso la terapia in cui ci sentiamo a nostro agio e comprendiamo la nostra adozione e identità, possiamo avere una sorta di pace su tutto.

I miei genitori, che sono mormoni molto attivi, sono venuti a conoscenza del mio orfanotrofio tramite amici di famiglia. Sono venuti a trovarmi alcune volte durante l'elaborazione delle pratiche per l'adozione, portandomi sempre regali. Mi hanno detto che sono stata scelta da loro per essere adottata perché non potevano più avere figli dopo i 5 che avevano, a causa di un'isterectomia. I miei genitori dicono che è stata una guida spirituale che li ha portati all'orfanotrofio per trovarmi. Ho sempre avuto l'impressione che il divino giocasse un ruolo importante nella motivazione della mia adozione.

La mia famiglia adottiva e io siamo usciti da Teheran appena in tempo nel dicembre 1976, poco prima della rivoluzione. Ricordo vagamente di essere volato da Teheran a New York, ma ho forti ricordi di quando ho guidato in macchina attraverso gli Stati Uniti. Questo perché mia madre mi stava mostrando alla famiglia allargata fino a quando non siamo arrivati in California. Siamo finiti nel New Mexico con la famiglia di mio padre e mio padre è tornato in aereo dopo pochi mesi da Teheran. Era tutto nuovo per me. Ho incontrato molti parenti in un breve lasso di tempo e ricordo di essermi sentito sopraffatto. Ricordo tutti i regali che mi sono stati dati perché questo è successo in coincidenza con il periodo natalizio. Quando l'ondata di regali si è improvvisamente interrotta, mi sono chiesto cosa fosse successo perché pensavo che ricevere regali fosse la norma.

Sono cresciuto con i miei cinque fratelli maggiori e mia madre diceva sempre quanto somigliassi molto al mio terzo figlio maggiore quando aveva la stessa età. Sono cresciuto volendo emularlo. Nella mia adolescenza lo ammiravo, mi piaceva il suo gusto per la musica e assumevo la sua persona. Il mio terzo fratello maggiore era anche quello che parlava iraniano, quindi questo mi ha davvero aiutato a connettermi con la famiglia mentre mi aiutava a tradurre fino a quando non ho imparato abbastanza l'inglese da solo. Mia madre era anche un'insegnante ESL, quindi quando sono arrivata negli Stati Uniti, avevo imparato lentamente l'inglese di base e ho imparato ancora più rapidamente tramite l'immersione.

Durante i miei anni scolastici ho sperimentato persone che si concentravano maggiormente sulle mie deformità rispetto alle mie altre differenze fisiche esteriori come la razza. Preferisco sempre che le persone mi chiedano delle mie deformità piuttosto che fissarmi, poiché trovo che questo sia molto più rispettoso. Basta chiedere e essere in anticipo piuttosto che essere scortese. Ricordo molte volte in cui andavo al supermercato e usavo il braccio e la gente mi fissava. Guardavo i loro occhi mentre guardavano le mie mani. Oggi parlo delle mie deformità e sono in anticipo perché la mia sindrome non è molto conosciuta e mi piace sfruttare l'occasione per sensibilizzare. Per quanto riguarda le altre differenze fisiche con la mia famiglia adottiva, alcune persone pensavano che fossi messicano, ma in realtà non ho sperimentato molto razzismo. Mi sono concentrato sul tentativo di assimilarmi all'America bianca e non sono arrivato a riconoscere il mio essere iraniano fino a anni dopo.

Ricordo nel 1979 quando gli ostaggi statunitensi in Iran erano su tutte le notizie. Stavo guardando una televisione in bianco e nero nel Wisconsin ed è stata la prima volta che ho pensato: "questa è la mia gente - perché stanno facendo questo a questa simpatica gente degli Stati Uniti?" Nella mia mente di 9 anni, ho visto gli iraniani fare qualcosa di male ai buoni americani. Da allora, ho avuto la sensazione cosciente di guardare le notizie iraniane e monitorare se si stanno comportando bene - consapevole dello stigma attaccato alla mia gente come una rappresentazione mediatica "loro contro noi". Mi sono spesso chiesto a che punto dico che non sono iraniano? Dopo l'11 settembre, i miei amici volevano essere sicuri che stessi bene a causa del sentimento antimusulmano negli Stati Uniti.

È difficile navigare tra i due mondi e capire a quale dovrei essere fedele – e perché dovrei sentirmi combattuto?

Da adolescente, non ho mai trovato un clic a cui appartenere fino alla cultura punk in cui i mohawk e le tavole da skate erano la norma. Potevo esprimermi in ogni caso senza essere evitato. Ricordo un'esperienza a 16 anni con una ragazza di nome Denise e lei mi disse che era stata adottata in casa. Ricordo di aver pensato nella mia testa "un altro di noi" ma non ne abbiamo mai parlato oltre. Semplicemente non ero pronto per quel riconoscimento che c'erano anche altri adottati. Ho continuato attraverso la fase punk e poi sono tornato alla vita della chiesa per soddisfare le mie aspettative familiari.

Durante quei primi anni da adulto, ho seguito l'esempio della mia famiglia adottiva Morman e ho fatto tutto ciò che dovevo. Sono andato in missione, mi sono sposato a 23 anni, ho fatto tutte le cose che dovevo fare. Ma mi sentivo anche molto arrabbiato e frustrato. Stavo vivendo una vita che non era la mia scelta! Non è stato fino a quando il mio matrimonio è andato in pezzi e abbiamo divorziato che ho avuto il mio momento catartico, quando ho capito che potevo pensare da solo e che non dovevo interpretare i ruoli delle aspettative dalla mia famiglia adottiva e dalla chiesa. All'improvviso volevo diventare indipendente e ho studiato Shakespeare al College e ho avuto momenti più catartici.

Ho iniziato a leggere il coreano e la Bibbia e ho visto delle somiglianze, che in realtà sono un sistema di valori. Poi ho letto il Talmud e ho ritrovato lo stesso tipo di valori morali. Ho pensato che non avevo bisogno di una chiesa per definire chi sono, quindi da allora non ho più avuto un sistema di credenze religiose. Ora le mie convinzioni riguardavano la ricerca di una centralità e di una pace che togliessero il peso dell'aspettativa.

Un altro momento chiave si è verificato durante la scuola di specializzazione dove ho fatto i miei master sull'identità iraniana/americana. Ho incontrato una donna il cui padre è iraniano. Ci siamo incontrati e abbiamo parlato e dopo un po' ha detto qualcosa di così profondo. Disse “Ho notato che non hai un centro, sembri disperso”. Poteva dire in così poco tempo di essere stato con me e che l'illuminazione mi ha aiutato a motivarmi ad evolvere il mio senso di sé fino a dove è oggi. L'abbandono delle aspettative e dei valori religiosi, insieme alla comprensione della mia identità adottata, mi ha aiutato a trovare il senso di chi ero e di chi volevo essere, come iraniano e americano.

Le tre cose che sostanzialmente mi hanno aiutato a capire me stesso durante il mio percorso sono state:

  • per esplorare la mia adozione e come ha avuto un impatto su chi sono;
  • parlare con la mia famiglia adottiva apertamente e onestamente di chi sono, piuttosto che essere semplicemente chi pensavo volessero che fossi; e
  • scrivere del mio viaggio, compresa la scrittura che faccio come ricercatrice.
Farnad oggi

In questo momento mi sento a mio agio con chi sono, ma ci è voluto del tempo per elaborare e capire cosa significa per me essere adottato. Sono single da quando il mio divorzio e le mie relazioni intime sono state difficili. Capisco ora che ha a che fare con i 6 anni di mancanza di sviluppo da bambino che cresce all'interno di un istituto e ha difficoltà con l'attaccamento emotivo. Trovo anche difficile nella società occidentale che abbiamo ideali maschili e patriarcali così forti, quindi l'idea di un uomo che fa i conti con le emozioni non è apertamente abbracciata. Come maschio adottato, la nostra ferita primaria rimane nascosta e inesplorata, ma desideriamo ardentemente che quella figura di "madre" guarisca le nostre ferite.

Come adulto adottato iraniano, venire a patti con l'identità e abbracciare la mia cultura e il mio popolo è difficile a causa della complessità della relazione e dei media Iran-USA. Ho paura di tornare indietro perché non ho una famiglia che conosco lì e ho paura di essere arrestato come traditore perché agli occhi iraniani, "ho lasciato e sono andato negli Stati Uniti". Ho la doppia cittadinanza in Iran, ma agli occhi degli Stati Uniti non mi è consentita la doppia cittadinanza. Trovo di poter esplorare in sicurezza il mio paese d'origine e la mia cultura da Internet, ma questo non mi dà lo stesso tipo di esplorazione che molti altri adottati all'estero hanno nei loro veri viaggi fisici di ritorno in patria.

Ho cercato di ricercare le mie origini in modo basilare. Ho inviato un trafiletto su di me da bambino in Iran con la speranza che potesse diffondersi e che qualcuno lo capisse. Ma la realtà è che tornare indietro sarebbe molto rischioso e scopro di non poter davvero esplorare le mie origini in modo appropriato o approfondito. Per fortuna ho trovato gruppi come ICAV dove posso vedere come altri adottati hanno conquistato quelle che sembrano probabilità insormontabili e hanno trovato le loro famiglie di origine. Devo assolutamente affrontare le probabilità perché mi è stato detto che non ci sono documenti poiché la stazione di polizia dove sono stato trovato è bruciata.

Alla luce della mia esperienza personale di essere un adottato internazionale iraniano, sto ora lavorando alla ricerca per comprendere lo "sviluppo del sé adottato". La mia ricerca è con la Kent State University, Ohio. Abbiamo un forte studio sulla teoria dell'identità attualmente in corso e stiamo cercando di creare un sondaggio per vedere se possiamo creare una "scala dell'identità per l'adozione".

Per informazioni sulla mia ricerca precedentemente pubblicata su questo argomento, vedere Esperienze di adozione ed identità tra adulti adottati transnazionali: uno studio qualitativo.

Spero che condividendo la mia storia possa aumentare la consapevolezza attraverso l'ICAV che noi adottati all'estero iraniani esistiamo, che mi piacerebbe entrare in contatto con il maggior numero possibile di loro e che, si spera, un giorno, potremmo avere le risorse disponibili per aiutarci di più esplorare facilmente il nostro paese di origine e capire quanto sia importante per noi adottati nell'abbracciare la nostra identità adottata, insieme alla nostra identità di nascita.

Link per Adozioni iraniani nel mondo

lascia un commento cancella risposta

Italiano
%%piè di pagina%%