Adotteremmo o no?

Documento Prospettico ICAV

Adotteremmo o no?

© ICASN, luglio 2007

domanda.jpg

Ottima domanda!

Come prima preferenza, no non adotterei. Tuttavia, detto questo, se la mia situazione si traducesse in un'incapacità di concepire, cercherei di adottare dall'estero, ma preferibilmente un bambino che proveniva dal mio paese di nascita, quindi le possibilità che assomiglino a me erano ottimali. Questo perché capisco le difficoltà che sorgono quando non hai una convalida fisica di come appari nella tua famiglia o nell'ambiente circostante.

Grazie per averlo chiesto! Analee

=============================

Ottimo argomento! Prima della mia riunione ero del parere che preferivo adottare un bambino, in particolare uno di Taiwan. Le mie ragioni: sentivo che come persona adottata sarei stata in una posizione migliore per comprendere le sfide di mio figlio e per fornire un modello positivo per mio figlio. Ho anche sentito, e sento tuttora, che dal punto di vista del consumo globale e dell'impatto ambientale, ci sono già abbastanza persone nel mondo, quindi perché aggiungere un'altra bocca da sfamare durante il parto? Inoltre, se c'è già un bambino senza genitori, forniscigli amore e cura.

Tuttavia, ora che i miei occhi sono stati aperti sul grado di trauma che gli adottati in generale, e gli adottati internazionali in particolare, affrontano, non mi interessa adottare. Non credo che avrei la pazienza di affrontare un dolore emotivo così profondo, così come i possibili problemi di salute fisica che potrebbe avere un adottato. Come afferma Nancy Verrier, la genitorialità adottiva è la genitorialità più.

Per aggiungere a tutto questo, non sono sicuro che ci siano abbastanza servizi di supporto per assistere i genitori adottivi o che i professionisti dell'istruzione e della salute sappiano come affrontare i bisogni sia degli adottati che dei loro genitori adottivi. Inoltre, ho sentito che i genitori adottivi hanno difficoltà a ottenere il congedo parentale per aver risolto la loro situazione di adozione/post-adozione. In altre parole, ai miei occhi, la genitorialità adottiva è più lavoro con meno supporto da parte della comunità. Non credo di avere la pazienza e l'energia per voler affrontare questa combinazione. Applaudo quei genitori che hanno il coraggio di riconoscere onestamente il dolore dei loro figli e poi trovare la pazienza, l'energia e l'amore per prendersi cura di loro. Ho il primo – non ho il secondo.

Saluti, Ilan

=============================

Per adottare un bambino di un altro paese ci vuole una persona speciale. Qualcuno che capisce il viaggio di un adottato. Un adottato ha bisogno di un genitore che capisca le lotte interiori e si disconnetta dalla propria eredità etnica e amerà sempre quel bambino con tutti i suoi bisogni individuali. Gli adottati hanno bisogno di un leader e di un sistema di supporto che li aiuti durante l'adolescenza. Personalmente, non credo di poter gestire quel ruolo dopo aver valutato le mie esperienze personali. Penso che la mia scelta di avere figli abbia più peso nella mia risposta rispetto all'opportunità di adottare o non adottare.

Sostengo l'adozione e i genitori che accolgono gli adottati nelle loro case e li allevo come farebbero con un bambino biologico. La formazione continua e la comprensione dell'esperienza dell'adottato dopo che i pannolini sono liberi è il ponte che colmerà il divario di comprensione del ruolo pieno di un genitore adottivo.

La mia vita non è scritta. Un giorno potrei scegliere di avere figli. L'adozione è sicuramente un'opzione. Spero che miglioreranno i programmi di post adozione per le generazioni future. Abbiamo bisogno di bambini mentalmente e fisicamente sani per crescere e prendersi cura del nostro pianeta.
Pace ad ogni passo.

Jared Rehberg, vietnamita adottato

http://www.jaredrehberg.com

=============================

Prima di avere una relazione impegnata ea lungo termine che aveva la prospettiva di diventare genitori, avevo sempre detto che non l'avrei adottata. Ciò è dovuto al mio viaggio nel capire cosa serve per essere un bambino adottato e affrontare il viaggio in modo relativamente sano dal punto di vista emotivo, ben adattato ed equilibrato. La forza mentale ed emotiva richiesta per affrontare il trauma significativo della perdita e del dolore è enorme e spesso non viene riconosciuta dalla società. L'adozione internazionale è ancora descritta come un atto altruistico da parte dei genitori adottivi che lo desiderano Salva un bambino da una vita di povertà e mancanza di opportunità. Questo atteggiamento cieco verso l'adozione creato da genitori adottivi del primo mondo, altruisti (e generalmente religiosi) ben intenzionati, fa il maggior danno agli adottati internazionali. Ciò di cui abbiamo bisogno sono enormi quantità di amore emotivo incondizionato, tolleranza, empatia e comprensione per affrontare la storia con cui siamo nati.

Non avrei adottato solo perché non credo che la nostra società come entità globale stia adottando per le giuste ragioni e non vorrei sostenere questo mercato creato. Questo perché noi nei primi mondi non facciamo abbastanza per affrontare le cause sottostanti che creano orfani. L'adozione dai paesi del 3° mondo non è l'ultima soluzione ai bambini che rimangono senza casa e senza famiglia, ma è in gran parte guidata da organizzazioni che prosperano sulle esigenze dei genitori adottivi che non possono avere figli propri e hanno trasformato i bambini orfani in una merce, acquistata a qualsiasi prezzo. E se non vuoi aspettare troppo a lungo, devi solo scegliere il paese che ha il tempo di consegna più breve.

Se il nostro globo fosse davvero interessato a soddisfare i bisogni dei bambini che sono rimasti senza genitori, di pari passo con ciò che sappiamo oggi delle lotte che gli adottati internazionali devono affrontare quando vengono allontanati dal loro paese di nascita, perché i genitori adottivi non si trasferiscono nel paese del bambino di nascita per vivere e crescere lì l'adottato? Perché non vediamo tanti genitori adottivi che desiderano figli più grandicelli o con deformità o handicap? Perché vediamo genitori adottivi che scelgono il paese di adozione in base al quale il paese ha la coda più breve o il processo più semplice da superare? Il paese di nascita è così insignificante? Perché vediamo così tante celebrità adottare quando con il loro status e denaro, potrebbero fare di più per fermare la necessità che i bambini rimangano orfani e quindi aiuto più orfani di uno o due che adottano?

Il mio punto di vista è cambiato da quando sono stato nella posizione di voler avere figli e di diventare genitore? Per un attimo ho pensato che forse avrei preso in considerazione l'adozione di un bambino se fossi sterile, ma poi mi sono chiesto perché la mia opinione dovesse cambiare a causa dell'infertilità. Ad essere onesti, sarebbe perché ero puramente egoista nel voler diventare un genitore e vivere quella fase della vita. Non vorrei perderlo e non sapere mai come sarebbe. Sarebbe perché non vorrei vedere il resto della mia vita com'era già – solo più o meno lo stesso. Vorrei qualcosa di nuovo nella mia vita che mi aiutasse a continuare a cambiarmi e a sfidarmi. Questa esigenza diventerebbe una priorità rispetto a difendere il principio che i bambini non dovrebbero essere adottati solo così che io (o chiunque altro) potrei sperimentare di essere un genitore se non potevo sperimentarlo in modo naturale.

Ora che l'attimo fuggente è passato e ho un figlio mio, direi ancora una volta di no all'adozione di un bambino. So che ci sono bambini là fuori che hanno veramente bisogno di una casa, ma allo stesso tempo non potrei giustificare il sostegno a un'industria che promuove la creazione di orfani e minimizza il significativo tumulto emotivo con cui deve fare i conti un adottato. Un esempio di questa minimizzazione è la mancanza di servizi di supporto post adozione di cui dispongono tutti questi ricchi paesi del primo mondo. Perché i governi eletti dal popolo di questi paesi del primo mondo pompano denaro per aiutare il mercato delle adozioni a continuare, ma non fanno nulla o molto poco per aiutare coloro che sperimentano questo sistema?

In Australia, disponiamo di un dipartimento governativo interamente finanziato e dotato di risorse in ogni stato per sostenere l'adozione di bambini da parte di potenziali genitori, ma una volta che il bambino è nel paese, la maggior parte degli stati/territori non dispone di fondi, personale, risorse e servizi per aiutare il bambino adottato. L'adozione internazionale è ancora oggi promossa come qualcosa che avvantaggia il bambino senza voler smascherare che sotto la facciata lucida ci sono anime umane (orfane) che hanno bisogno di un aiuto reale senza l'aspettativa che il donatore riceva qualcosa in cambio, cioè la genitorialità. Ci sono altri modi per aiutare i bambini che hanno perso la loro famiglia natale: perché fornire loro una famiglia adottiva viene promosso come l'unico o il modo migliore?

Ung Thanh (adottato vietnamita)

                                    =============================

In realtà, ho preso in considerazione l'adozione a livello internazionale. Sarei interessato perché sento che con le mie esperienze e consapevolezza, potrei aiutare a guidare il bambino attraverso difficili lotte di identità e sostenere in un modo che non avevo. Ovviamente, la mia esperienza potrebbe non risolversi o essere "migliore" di qualsiasi altra esperienza, ma accetterei sia la sfida che il cameratismo. Capisco certamente le questioni associate politicamente e legalmente all'adozione internazionale insieme alle lotte culturali e di identità dell'adottato in un nuovo paese e cultura. Tuttavia, spesso l'adozione in un paese più ricco offre circostanze migliori e maggiori opportunità (o un diverso insieme di opportunità) che il bambino non avrebbe altrimenti nel paese di nascita. E a causa di circostanze sfortunate, il bambino è in adozione, avere una famiglia adottiva spesso è un'opzione migliore. Questo implica che io sia "migliore" di quello che avrebbe avuto il bambino? Questa è una congettura e non si può rispondere, ma so che se c'è la possibilità di adottare un bambino, credo che sarei un buon candidato e un genitore.

Non sono coinvolto nella politica dell'adozione, ma ne so abbastanza per sapere che gli adottati hanno pochissima voce e voce in capitolo nel processo. È un processo e un'istituzione dominati da assistenti sociali e specialisti dell'adozione. Sebbene siano necessarie, credo che le voci degli adottati debbano essere una parte fondamentale di questo processo per informare i genitori adottivi, le agenzie e persino i genitori naturali sui costi e sui rischi dell'adozione.

Detto questo, sì, sono interessato ad adottare a livello internazionale. Anche se spero che ci sia un giorno in cui l'adozione non si verificherà, finché ciò accadrà, spero di fornire una casa sicura, amorevole e confortevole per il bambino e di continuare a promuovere le voci degli adottati nel processo di adozione e nel post-adozione.

Bert Ballard / Vu Tien Do II
Vicepresidente – Rete di adozione vietnamita (www.van-online.org) Membro del consiglio di amministrazione International Adoptee Congress (www.internationaladopteecongress.org)

7369 S. Eudora Ct. Centenario, CO 80122 bert@van-online.org

=============================

Ho riflettuto molto sulla questione se adottare o meno.

Quando ero più giovane, cioè tra i 20 ei 30 anni, ero intenzionato ad avere un figlio biologico. Ho sentito un grande bisogno di sperimentare ciò che mi era stato negato come adottato: realizzare una connessione con una mia famiglia biologica. Tuttavia, avvicinandomi alla fine dei miei 30 anni, mi sono reso conto che le possibilità di avere un figlio biologico erano remote. Fu in questa fase della mia vita che iniziai a considerare la possibilità di adozione. Nel corso degli anni, sono diventato più a mio agio con l'idea di adottare un bambino. Sono una donna single che lavora sulla quarantina, quindi forse ho lasciato le cose un po' in ritardo. Tuttavia, non escluderei l'opzione dell'adozione di un bambino.

Sono un adulto adottato di origine giamaicana, nato in Inghilterra e adottato da genitori bianchi inglesi. Sceglierei di adottare un bambino di origine africana/caraibica.

Maria Carter

=============================

Ho preso in considerazione l'adozione anch'io, ma non so se ci andrei fino in fondo conoscendo i sentimenti di abbandono e i problemi di identità che avrebbe un bambino adottato. Mi chiedo se ho adottato un bambino lui/lei si relaziona con me (perché anche io sono adottato), questo diminuirebbe i loro sentimenti di 'non adattarsi', 'essere diversi'.

Ho un figlio mio e penso che sia meraviglioso e speciale essere biologicamente imparentati con qualcuno e penso che ci sia un legame tra l'essere biologici e che non verresti mai adottato. Sarebbe meglio che i bambini senza genitori fossero cresciuti in un orfanotrofio dove sarebbero cresciuti nella loro cultura con altri bambini dello stesso paese???? Sarebbe meglio adottare dallo stesso paese ??? Queste sono domande che mi pongo ed è per questo che non le adotterei.

Saluti Caterina

=============================

Adotterei perché sono totalmente di parte (andate adottati!)

Inoltre, penso che sarebbe speciale perché ho 2 generazioni di adottati nella mia famiglia (adottiva) negli Stati Uniti.

Mia nonna materna (adottiva), Lucy Jing Jue (1911-1995) era un'adottata cinese come me e avevamo un legame speciale. Nonna Lucy (l'ho chiamata "Popo") ha vissuto con noi crescendo a Laguna Beach, in California. Lucy è nata nel 1911 ed è stata la prima persona di "colore" e la prima donna cinese americana ad andare al college nella sua comunità di Los Angeles - UCLA, con una borsa di studio completa ... quindi sono sempre stata davvero orgogliosa di mia nonna! (Dopo essersi laureata all'UCLA nei primi anni '30, andò a insegnare inglese in Cina come cinese adottata dall'America.)

Guardare mia nonna (adottiva) mi ha dato un grande senso di orgoglio di essere sia adottato che cinese.

Spero questo sia di aiuto!

Tutti i migliori auguri,
Jennifer
(Adottato cinese di Laguna Beach, California)

=============================

Non avevo davvero pensato molto se avrei adottato o meno. Se dovessi adottare, penso che proverei ad adottare dalla Corea del Sud, da dove sono stato adottato perché le mie esperienze sono di adozione coreana. Penso che sia importante che gli adottati abbiano strategie per sapere come affrontare i problemi che possono sorgere dall'essere adottati e per gli adottati transrazziali, avere qualcuno che sappia cosa vuol dire essere una minoranza e sapere come affrontare la discriminazione a causa della loro aspetto fisico. Penso che questo supporto sia importante da avere all'interno della famiglia. Gli adottati che adottano sarebbero in grado di dare al loro bambino adottato quel sostegno in base alle loro esperienze personali. Non credo di avere una risposta chiara sì o no alla domanda se adotterei o meno.

La perdita fa parte del processo di adozione nelle società "occidentali" perché sostituisce i genitori e cerca di sostituire le identità. E per questo motivo, penso che l'adozione sia una scelta difficile da fare perché alla fine è una decisione presa da altri per il bambino che viene adottato.

jessica

=============================

In linea di principio, non vorrei adottare e voglio anche l'esperienza di avere mio figlio. Ragione completamente egoista ed egoista, lo so. Ma poi non conosco la sensazione di non essere in grado di concepire, quindi non posso dire in modo conclusivo se adotterei o meno.

È abbastanza paradossale. In linea di principio, sono fortemente contrario all'adozione dal mio paese natale, la Corea. Eppure, di fronte alla possibilità di dover adottare per avere una famiglia, vorrei adottare un bambino coreano. Risposta confusa, scusa. Immagino che mi piace pensare di essere più fermo nelle mie opinioni di quanto non lo sia in realtà ☺.

Fiore

=============================

Penso che non adotterei un bambino straniero.

L'unico paese sarebbe l'India e l'unica possibilità se anche mio marito fosse indiano. E spero che sia una delle cose più importanti conoscere i genitori ed essere sicuro che sia legale e che il bambino possa rimanere in contatto con loro.

Swati

=============================

Adotterei se mi qualificassi! Non so se lo farei mai perché sono ancora single e ho una malattia mentale. Ho già pensato di sostenere l'adozione internazionale SE è dimostrato che un bambino non ha altre opzioni apparenti. Avendo viaggiato in Vietnam, il paese della mia nascita e dell'adozione internazionale, e dopo aver visto i bambini e i bambini più belli appassire negli orfanotrofi, ora sono 100% pro adozione internazionale. Il mio pensiero è che se qualcuno di quei bambini potesse essere immediatamente affidato alle cure di una famiglia adottiva amorevole, ben intenzionata e ben controllata, allora questo è ciò che augurerei a ciascuno di loro. Anche con i soldi e le buone intenzioni del migliore degli orfanotrofi, nessuna piccola anima dovrebbe essere lasciata come "figlia di nessuno" in un orfanotrofio. Mi ha spezzato il cuore vedere questi orfani dei giorni nostri nell'aprile di quest'anno. Sembra COSÌ superfluo.

Anche se la mia vita con la mia famiglia adottiva non era l'ideale e ho anche subito abusi fisici, emotivi e mentali piuttosto oltraggiosi da parte dei miei genitori adottivi, penso comunque di essere stato fortunato ad essere adottato in una famiglia e in un paese ricchi. Fortunato perché con tutti i problemi che ho avuto, avevo le risorse per aiutarmi a superarli. E a parte tutti questi problemi, ho avuto tutte le opportunità di sparare per le stelle della vita. Istruzione, carriera saggia e personale. Avevo anche tutte le risorse eventualmente disponibili per aiutarmi a guarire le ferite del mio passato di orfano. Anche se le migliori risorse non mi hanno mai aiutato a guarire perfettamente le mie ferite, fino a quando non ho trovato la mia vera madre proprio quest'anno... Sceglierei questa lotta e tutte le trappole della mia vita occidentale rispetto al dolore di crescere orfano, mai con una famiglia e/o risorse che mi aiutino in queste cose.

=============================

ADOTTARE O NON ADOTTARE, QUESTA E' LA DOMANDA

"Quando guardo
negli occhi della mia eredità sento il cuore di mio padre”
Eon Jung

La domanda se gli adottati stessi adotterebbero è molte volte (erroneamente) interpretata come una prospettiva causale del successo della propria adozione. Il che è una conclusione discutibile a causa del fatto che le esperienze sono così deviate, molte volte indefinite e gli strati più profondi del suo ragionamento non rivelati e vulnerabili. Soprattutto per coloro che sono tenuti a capirlo di più, gli adottati sono per molti versi "accecati" o confusi dal desiderio di aiutare o essere aiutati, o di coprire la paura più profonda di imparare (la necessità) "come portare ' il 'peso' del (proprio) abbandono.

Tuttavia, le loro prospettive ovviamente sono importanti. Ma dobbiamo capire che la costituzione in cui siamo stati cresciuti e sviluppati ha influenzato le nostre idee e concetti sull'adozione. Non ho incontrato e visto molti adottati che capissero, conoscano e subiscano le loro adozioni "pienamente" senza essere stati tentati di rilasciare la loro rabbia e i loro crolli emotivi e siano usciti da questa situazione con forza e sollievo.

Coloro che non hanno e hanno avuto queste esperienze sono i potenziali che considereranno l'adozione più facile. Alcuni vedono la possibilità di adottare se stessi, come un apprezzamento per le vite che hanno avuto loro stessi; per molti versi una forma non detta ma esplicita di gratitudine e lealtà nei confronti dei genitori adottivi in cui si è sviluppato il loro paradigma. Ma la domanda rimane: dov'è la fonte del vivere in questo 'quadro'; in altre parole, la madre (e il padre) che ha concepito il bambino.

La domanda se gli adottati adotterebbero se stessi è, a causa di questa domanda di fondo, quasi insopportabile. Possiamo cercare di razionalizzare e determinare al minimo gli aspetti della conseguenza di questa domanda essenziale, ma la domanda rimane.

Se vediamo il bambino, non possiamo passare il cuore della madre. E con questo in mente, non possiamo superare il lutto della storia in corso di (nostra) adozione. Ma possiamo vedere una certa comprensione comune se osiamo oltrepassare la razionalità della mente e cerchiamo di vedere e comprendere le pulsioni più profonde delle nostre motivazioni e decisioni.

Il momento di comprensione che vive cerca la connessione con l'anima collettiva della coscienza; si può osservare che il movimento della vita verso l'adozione è universalmente molto chiaro. Cerca la fonte e cerca di trovare un modo per (ri)connettersi con essa e per guarire il suo dolore e la sua tristezza interiori. L'"abbandono" è un trauma essenziale per le creature viventi. Per comprendere appieno il suo impatto e le conseguenze su ulteriori sviluppi nella vita, dobbiamo osare entrare nel percorso dell'autocoscienza e dello sviluppo interiore; Un'esplorazione inquieta ma degna nel cuore e nell'anima umana.

La lezione per perseguire questa ricerca è prepararsi e mettersi a proprio agio con se stessi per esplorare completamente l'anima (comune); è necessaria una certa distanza verso l'emozione non dimostrata della consapevolezza e l'esperienza spiacevole per staccarsi con l'indulgenza quotidiana degli stimolanti. Ma alla fine, sentirai una connessione con ogni essere umano e la sua origine. E se raggiungi questo stato dell'essere, sperimenterai un sentimento e una comprensione più profondi della dignità umana e del flusso della vita. Non c'è, a questo punto, più nessuna domanda o risposta sull'adozione o sull'abbandono, ma solo il senso di appartenenza. E la mia ipotesi è che questo profondo sentimento di appartenenza (ri)connetta noi, con e al nostro passato e futuro. Comprendere che ogni atto e la facile accettazione della rinuncia rompono il vulnerabile equilibrio delle vite umane. Se questo non viene rispettato, prima o poi chiamerà il suo prezzo.

Per concludere in chiave shakespeariana; adottare o non adottare, questo è il problema. Ma ho la sensazione che, se capisci quanto sopra, tutti troveranno la risposta giusta.

Cordiali saluti,

Hilbrand WS Westra alias Jung Woon Seok Paesi Bassi

=============================

buongiorno a noi,

Je suis d'origine vietnamienne et j'ai été adottata à l'age de 3 ans par une famille française.
J'ai toujours bien acceptée l'idée d'avoir été adoptée parce que c'était la guerre au Vietnam.
J'ai eu l'immense chance de retrouver ma famille biologique et depuis je retourne rendre visite à ma famille vietnamienne dès que je peux.
L'orphelinat d'où je viens n'existe plus, un nouveau a été crée.
Tous les enfants qui y sont actuellement ne sont pas voués à l'adozione.
Il y en a une centaine, petits et grands.
J'ai pu leurs rendre visite a due riprese.
J'ai pu réaliser qu'ils ne sont pas malheureux du tout.
Ils forment une grande famiglia tous ensemble.
Ils vivent mieux que somes enfants de ma famille et sont sûrs d'aller à l'école.
Certi sont vraiment orphelins de père et de mère, mais pour la majorité il reste toujours
un membro della famiglia.
C'est pour cela qu'ils ne sont pas mis à l'adoption.
Pour mieux comprendre je vais vous raconter une petite aneddote concernant le filleul d'une de mes amies qui parraine un enfant, qui a maintenant 17 ans et qui a été viré de l'orphelinat
versare il condotto di mauvaise.
Mon amie au début était complètement affolée, car elle pensait que l'enfant serait à la rue.
En fait, il avait été renvoyé chez sa grand-mère!!!
Cet orphelinat vit grâce aux dons, aux différents parrainages et à la culture de bonzaï frangipanier.
Quand je vois ces enfants, je me dis que la chance qu'ils ont c'est d'être dans leur univers,
leur cultura…
L'adozione internazionale déracine les enfants.
Personnellement, je serai toujours entre deux...
Je suis entièrement pour le parrainage et pour certes cas l'adoption.
Maintenant que le Vietnam est en paix, alcune istituzioni apprenaient au famille que la parrainage esiste et n'incitaient pas les genitori à abandonner leurs enfants, il y aurait moins d'orphelins aujourd'hui.
En écrivant ceci, je voulais aussi saluer le dévouement d'une soeur (décédée depuis peu)
qui faisait tout pour parrainer les enfants du Vietnam, afin qu'ils puissent aller à l'école et avoir de la nourriture et surtout qu'ils restent dans leur famille!!!
Car envoyer les enfants à l'étranger ne règlera pas le problème de la pauvreté.
Maintenant, concernant l'adoption, l'idéal serait d'être adopté dans son propre pays,
mais rarement possibile.
Je suis pour l'adoption simple, qui imporre aux adoptants de garder contact avec les origines de l'enfant.
Pour finir, je dirai que j'aie payé cher le prix de la vie!!!

Lê Thi My Hoàng

Traduzione inglese

Ciao a tutti,

Sono nato vietnamita e una famiglia francese mi ha adottato all'età di 3 anni.
Sono sempre stato d'accordo con l'idea di essere adottato com'era durante la guerra del Vietnam.
Ho avuto la grande possibilità di riconnettermi con la mia famiglia biologica e da allora visito la mia famiglia vietnamita il più spesso possibile.
L'orfanotrofio da cui vengo non esiste più; ne è stato creato uno nuovo.
Tutti i bambini che attualmente vivono lì non possono essere adottati.
Ce ne sono circa un centinaio, giovani e vecchi.

Ho potuto visitarli due volte.
Mi rendo conto che non sono affatto infelici.
Hanno creato una grande famiglia tutti insieme.
Hanno una vita migliore di quella di alcuni dei bambini della mia famiglia e sicuramente andranno a scuola. Alcuni di loro sono dei veri orfani, ma la maggior parte di loro ha ancora un padre o una madre.
Ecco perché non sono in adozione.

Per tua migliore comprensione, ti racconterò un aneddoto riguardante il figlioccio di un mio amico che ha preso a distanza un bambino, che ora ha 17 anni e che è stato ritirato dall'orfanotrofio per cattiva condotta.
All'inizio, la mia amica era preoccupata perché pensava che il bambino sarebbe vissuto per strada.
Infatti è stato rispedito dalla nonna!!!
Questo orfanotrofio sopravvive grazie alle donazioni, con diversi sponsor e con la piantumazione di bonsai.
Quando vedo questi bambini, mi dico che hanno la possibilità di vivere nel loro mondo, nella loro cultura...

L'adozione internazionale sradica i bambini.
Personalmente, sarò sempre nel mezzo...
Favorisco interamente la sponsorizzazione e l'adozione in alcune situazioni.
Ora che il Vietnam è in pace, se alcune istituzioni riconoscessero alla famiglia che l'adozione a distanza esiste e che rinunciare ai propri figli è sbagliato, oggi avremmo meno orfani.

Inoltre, vorrei onorare la devozione di una suora (deceduta non molto tempo fa) che ha fatto di tutto per sostenere i bambini del Vietnam, perché potessero andare a scuola e avere del cibo in tavola ma soprattutto potessero restare con le proprie famiglie!!!
Mandare i bambini all'estero non può risolvere i problemi di povertà.
Ora, per quanto riguarda l'adozione, idealmente il bambino dovrebbe essere adottato nel suo paese, ma raramente è possibile.
Preferisco l'adozione semplice, imponendo ai genitori adottivi di riconoscere le origini del bambino.

In conclusione direi che ho pagato caro il prezzo della vita!!!

Lê Thi My Hoàng

=============================

Sono un adulto transrazziale adottivo a lungo termine che vive nel Regno Unito. Adotterei?

Sì, lo farei. La ragione è puramente per esperienza: non c'era modo che sarei tornato ai miei genitori naturali, quindi l'opzione per me era quella di languire in un orfanotrofio ed essere cresciuto dallo stato. A volte non è stata una brutta esperienza per alcuni, ma invece sono andato in una casa adottiva per crescere in famiglia. Ho avuto quell'esperienza, alcune belle, altre meno, ma quella vita normale.

Adotterei un bambino … ma solo con l'idea di aver avuto molti contributi per aumentare la mia consapevolezza delle difficoltà che un bambino potrebbe avere e dei modi per affrontare i bisogni del bambino adottivo durante tutto il suo ciclo di vita. Che avrei visto che non sono l'unico genitore nella vita di questo bambino, c'erano genitori prima di me, e lo sono ancora, e come integrarlo nella loro intera storia di vita. In altre parole, avere una mente più aperta sull'adozione e su ciò di cui il bambino che sto adottando avrebbe bisogno e ciò di cui avrei bisogno per essere la persona migliore nella vita di quel bambino.

Se non avessi avuto una famiglia adottiva, non avrei voluto essere in un orfanotrofio per tutta la mia vita in crescita e poi all'età di 18 anni essere per strada, per così dire, senza legami permanenti con nessuno. Non lo vorrei nemmeno per nessun altro bambino se quella fosse l'unica opzione a loro disposizione.

Shefalia

=============================

Adotterei sicuramente un bambino. In effetti, stiamo valutando l'adozione in questo momento. Mi sento come un bambino adottato dal Bangladesh che sono veramente fortunato ad avere la vita che ho e mi piacerebbe condividerla con qualcuno che ha bisogno di una famiglia amorevole. So in prima persona che l'adozione può essere una cosa meravigliosa. Sento che mi ha dato un'altra possibilità nella vita e so che potrei farlo per qualcun altro.
Armonia

Una risposta a "Would we Adopt or Not?"

  1. Mio marito ed io abbiamo avviato il processo per adottare un bambino indiano (anche noi siamo di origine asiatica meridionale). Abbiamo una figlia biologica ma non siamo stati in grado di concepire un secondo figlio. Dopo molto tempo mio marito è diventato più a suo agio con il concetto di adozione. Devo dire che sono un po' preoccupato per tutti i commenti degli adottati che suggeriscono che i genitori adottivi stanno rendendo loro un disservizio. È davvero meglio stare in un orfanotrofio o in una struttura piuttosto che entrare in famiglia? A patto, ovviamente, che sia una famiglia amorevole. Tutte le famiglie hanno le loro disfunzioni, ma penso che offrano ancora una struttura di supporto che la società in generale non può.

    Sono sicuro di essere ingenuo riguardo ai problemi che hanno gli adottati. So che ci sarà un senso di perdita, ma spero che almeno culturalmente ed etnicamente ciò sarà minimizzato dall'avere genitori con la stessa eredità. Viviamo negli Stati Uniti, quindi ovviamente quella transizione sarà massiccia per un bambino, specialmente per uno più grande. Tuttavia, mi piacerebbe sentire un adottato darmi una prospettiva e aiutarmi a capire cosa possiamo fare io e mio marito per facilitare la transizione?

    Vorrei chiedere agli adottati se sono contenti di essere stati adottati? Quanto tempo hanno impiegato per gelificare con i loro genitori adottivi? Se sei stato adottato in una famiglia con figli biologici, quanto è stato difficile sentirsi parte della banda? Lo vedo come il più grande ostacolo per noi e sono molto consapevole e preoccupato di lasciare che un piccolo pensi che non siamo 100% loro. I tuoi genitori hanno fatto qualcosa di specifico che si distingue e che ha davvero aiutato?

    Infine, mi piacerebbe sentire alcuni dei genitori adottivi internazionali. Mio marito ed io, come cittadini statunitensi, non riceviamo alcun trattamento speciale dal governo. dell'India nonostante la nostra eredità condivisa, ma mi piacerebbe sentire da altri che hanno adottato dall'India o dal loro stesso paese di origine: quanto è stato frustrante il processo e com'è stato ora che hai tuo figlio? Qualche consiglio che puoi darci? Stiamo attraversando un'agenzia, ma in realtà voglio solo avere un quadro realistico delle sfide per i genitori adottivi una volta che il bambino è con te... cosa possiamo anticipare e come possiamo garantire una transizione più facile?

    Grazie mille. Questo consiglio ha molte intuizioni ponderate da entrambe le parti.

lascia un commento cancella risposta

Italiano
%%piè di pagina%%