L'anno scorso, ho eseguito un seminario Web sulle esperienze che gli adottati internazionali e transrazziali hanno con il razzismo per aiutare a sensibilizzare e dare voce a queste esperienze comuni come comunità. Per affrontare ulteriormente la mancanza di risorse per la nostra comunità in quest'area, ho utilizzato i finanziamenti tramite il Relazioni Australia Programma di piccole sovvenzioni e borse di studio assumere Tinta, a lived experience company who specialises in anti-racism workshops. Together, Hue and ICAV are offering a much needed space for adoptive parents to discuss, raise awareness, and process some of these issues involved in race, racism, and intercountry / transracial adoption.
Our workshops are free and will be provided as a three part series, as an anti-racism program tailored specifically to Australian intercountry and transracial adoptive parents. Parents from other countries are welcome to join, understanding that the program is being delivered from an Australian perspective (but still relevant to other countries) and in an Australian timezone. Each workshop is capped at 40 to ensure maximum benefit for participants.
The first workshop in the program will cover an introduction to race and racism, developing our understanding and critical thinking around systemic racism and injustice. The second workshop will explore whiteness or white dominant culture, and the ways that our attitudes, and ways of life are impacted by these cultural systems, particularly in an intercountry adoption context. Adoptive parents will complete their series with a workshop on allyship, developing skills for challenging racism when they see it, and supporting their adoptive children through their experiences.
Ecco alcune informazioni su Hue e sulla sua facilitatrice, Elsa, con cui ho lavorato per adattare questi workshop alla nostra esperienza comunitaria:
Tinta è un'organizzazione per la giustizia razziale e sociale fondata da due donne di colore che offre una gamma di programmi di formazione accessibili, coinvolgenti e basati sui punti di forza. I loro workshop sono facilitati da persone con esperienza vissuta per fornire esperienze di apprendimento partecipative e sfumate per tutti i livelli di conoscenza. Forniscono inoltre supporto e consulenza continui alle organizzazioni che desiderano implementare cambiamenti significativi nelle loro politiche, processi e cultura del lavoro.
Elsa (lei/lei) è una donna di colore queer, ebrea e cinese. È educatrice, facilitatrice, organizzatrice e performer. È la co-fondatrice di Hue, un'organizzazione contro il razzismo e la giustizia sociale che fornisce formazione e consulenza alle organizzazioni. In precedenza è stata direttrice della formazione presso Democracy in Color e ha servito per due mandati nel consiglio di amministrazione e nel comitato del consiglio QTIBIPOC di Switchboard Victoria. Ha un background in lavoro sociale e psicologia e ha scritto la sua tesi di laurea su come le persone multirazziali provenienti da più patrimoni minoritari interagiscono con le loro identità etniche. Nel 2020 è stata premiata come Out for Australia's 30 under 30, per modelli di ruolo e leader LGBTQIA+ e nel 2022 è stata semifinalista per i 7NEWS Young Achievers Awards for Community Service and Social Impact. È appassionata di platforming dell'esperienza vissuta, costruzione del potere della comunità e guarigione nel processo.
Le date principali dei laboratori per genitori adottivi sono: 23 luglio, 6 agosto, 20 agosto a partire dalle 13:00 AEST. Ogni workshop dura 3,5 ore con pause intermedie. L'input e la partecipazione sono incoraggiati tramite breakout in piccoli gruppi. Questo non è un seminario "siediti e ascolta", ma se è quello che ti senti a tuo agio a fare, allora va bene lo stesso.
If you would like to RSVP as an adoptive parent to participate in our workshop for adoptive parents only, please click on the RSVP image:
Enorme grazie al Governo federale australiano, DSS per averlo reso possibile attraverso il finanziamento attraverso Relationships Australia ICAFSS, Small Grants and Bursaries program.