La conferma che siamo nati come adottati

di Hollie McGinnis nato in Corea del Sud, adottato negli Stati Uniti, fondatore di Also Known As (AKA), Assistant Professor of Social Work presso la Virginia Commonwealth University

Come molti adottati, le uniche foto che avevo della mia nascita erano quelle di quando sono entrata in orfanotrofio intorno ai due anni che hanno convinto i miei genitori che sarei diventata loro figlia e le foto del mio arrivo negli Stati Uniti quando ero tre. E così, da bambino mi sono sentito caduto dal cielo su un Boeing 747, camminando, parlando e imparando a usare il vasino.

Nascere era straniero. Non avevo prove che mi stesse accadendo, nessuno che fosse il mio specchio per ricordarmelo, tranne quando mi sono guardato allo specchio e ho visto un volto che mi sembrava estraneo perché non corrispondeva ai volti di quelli che chiamavo la mia famiglia , guardando indietro.

È stato un lungo viaggio per conoscere ~ e accettare e amare ~ quel volto, questo corpo, che conteneva tutta la conoscenza della mia nascita. Il terreno della mia faccia lo porto da mia madre e mio padre e dai miei antenati in Corea. Eppure, le risate, le zampe di gallina, sono tutte impresse da una vita piena di amore dalla mia famiglia e dai miei amici in America.

Dopo aver incontrato per la prima volta la mia Umma, la mia mamma coreana, ha dato la foto sopra di me (a sinistra) da bambina che aveva portato con sé al mio papà adottivo, che era il direttore del mio orfanotrofio, che me l'ha inviata . Ricordo che io e mia madre Eva Marie McGinnis siamo rimasti scioccati nel vedermi da bambino con i miei capelli ricci! Anche a lei era stata negata ogni prova della mia infanzia.

Più tardi, quando ho rivisto la mia Umma, mi ha detto che l'aveva arricciato e mi aveva scattato questa foto. Rise di cuore per aver scattato la foto ed era chiaro che le riportava un ricordo felice. Ho cercato di immaginare il momento catturato in questa foto: la mia Umma che si prende il tempo per arricciare i capelli di un bambino (devo essermi dimenata per tutto il tempo!), i vestiti che ha scelto, trovando un posto dove mettermi in posa. Tutti i gesti sembravano così familiari, i ricordi di mia madre che mi aiutava a sistemarmi i capelli, a cercare un bel vestito, a trovare un posto dove posare (vedi la foto del ballo di fine anno sotto).

L'integrazione è un percorso verso l'interezza, eppure per così tanti adottati questo non è possibile perché non c'è l'opportunità di trovare la famiglia di nascita, nessuna foto, nessun ricordo che stimoli la mente a immaginare e dare un significato. E così ci resta un vago senso di sapere, ovviamente, giusto, ho una linea di sangue, sono nato. Ma ci rimangono solo i lineamenti invecchiati dei nostri volti e dei nostri corpi a testimonianza che siamo nati in questo mondo come il resto dell'umanità, ma ci viene impedito di avere informazioni veritiere al riguardo.

Quindi il mio augurio per il mio compleanno, è che tutte le persone adottate abbiano accesso alle informazioni sulle loro origini in modo che possano avere l'affermazione della loro nascita e umanità. E invito chiunque si senta disconnesso dalle proprie origini, a sapere che li porti nel tuo corpo. La tua capacità di guardarti allo specchio e vedere tua madre e tuo padre con l'amore, la compassione e la tenerezza che guarderesti nella foto di un bambino è la foto che hai sempre cercato.

Puoi connetterti a Hollee su Insta @hollee.mcginnis

risorse

Leggi la precedente partecipazione di Hollee all'ICAV dal 2014 in poi Identità

Altri articoli scritti da Hollee McGinnis

lascia un commentocancella risposta

Italiano
%%piè di pagina%%