Abbracciare la terapia come adottivo

di Oleg Lougheed, adottato dalla Russia negli USA. Fondatore di Superare le probabilità.

Ricordo la prima volta che andai in terapia.

me ne vergognavo.

Non mi è piaciuto ogni suo aspetto.

Lo vedevo come un segno di debolezza.

Tra tutte le cose che non vedevo l'ora, questa era in fondo alla mia lista.

Ricordo il viaggio in macchina.

"Perché devo andare qui?"

"Non ho bisogno di questo."

"Questo è stupido."

Ad ogni osservazione, diventavo sempre più arrabbiato.

Ricordo di essere uscito dall'auto.

Non una sola parola, le braccia conserte, correndo davanti ai miei genitori frustrati.

"Ben arrivato!" disse l'addetto alla reception.

non ho risposto.

«Attraverso le doppie porte a destra, per favore.»

Quando ho aperto le doppie porte, i miei occhi li hanno immediatamente incontrati.

Una stanza piena di bambini molto più piccoli di me.

Ho scansionato l'intera stanza.

Tutti stavano facendo qualcosa.

Alcuni stavano mettendo insieme enigmi.

Altri stavano disegnando.

«Questo non fa per me», sussurrai.

Mi sono fatto strada verso il posto.

Il posto che mi è diventato fin troppo familiare nel corso della mia vita.

L'angolo della stanza.

Rimasi seduto in silenzio, aspettando che l'orologio suonasse le 20:00.

"Come va?" chiese il terapeuta di turno.

Nessuna risposta.

Ci sono volute settimane prima che dicessi le mie prime parole.

Ricordo di essermi seduto in un angolo della stanza quando il terapeuta si è avvicinato a me.

Non potevo più trattenerlo. Sono crollato.

Trattenendo le lacrime, le ho detto tutto.

Le ho detto quanto mi mancava la mia famiglia natale.

Le ho detto che ero vittima di bullismo a scuola.

Le ho parlato delle lotte a casa.

Ho sentito un enorme sollievo con ogni parola pronunciata.

Sfortunatamente, questa è stata una delle ultime sessioni.

Tornai a ciò che sapevo meglio, il silenzio.

Non è stato fino a 10 anni fa, ho pronunciato la parola "terapia" ad alta voce.

Ero una matricola al college.

Avevo bisogno di qualcuno con cui parlare.

Il passato era nella mia mente.

Sono andato direttamente al dipartimento di consulenza/salute mentale.

Non me ne vergognavo più.

Ricordo la passeggiata.

La sensazione di potenziamento ad ogni passo che facevo.

Ho accettato la terapia nella mia vita, alle mie condizioni.

Andare alle sessioni mi ha aiutato moltissimo.

Mi hanno aiutato a elaborare e riformulare molte delle mie esperienze traumatiche passate.

Mi hanno aiutato a incuriosirmi sull'argomento e sulle storie in cui ho scelto di credere.

Le storie che lo vedono come un segno di debolezza, non di forza.

Le storie della terapia come qualcosa di cui dovrei vergognarmi.

La curiosità mi ha aiutato a cambiare molte di queste narrazioni.

La curiosità mi ha aiutato ad abbracciare la terapia come parte della mia identità, parte della mia vita.

Per ulteriori informazioni su Oleg, leggi il suo ultimo blog Adottare Paura e Vulnerabilità
Seguilo su Facebook, Instagram e LinkedIn @overcomingodds

lascia un commentocancella risposta

Italiano
%%piè di pagina%%