Nel 2016, l'ICAV ha compilato la prima risorsa al mondo di voci sulla nostra esperienza vissuta condividendo gli alti e bassi della ricerca e dei ricongiungimenti, specifici dell'adozione internazionale. Nessuna risorsa del genere esisteva prima e tuttavia, in quanto adottati, una delle nostre più grandi sfide nel corso della nostra vita, è contemplare se vogliamo cercare, cosa è coinvolto e capire come farlo. Volevo fornire un modo per rispondere a queste domande, quindi ho chiesto agli adottati dell'ICAV di condividere le loro esperienze, concentrandomi sulle lezioni apprese dopo aver guardato indietro con il senno di poi. Ho anche chiesto loro di condividere ciò che le autorità e le organizzazioni potrebbero fare per sostenerci meglio nel nostro processo di ricerca e ricongiungimento. Ho pubblicato il nostro documento prospettico in inglese e francese ed è finito per essere un documento di 101 pagine (libro) che copre le esperienze degli adottati da 14 paesi di nascita, adottato in 10 paesi adottivi.
Dato che uno degli argomenti centrali di discussione alla recente Commissione speciale dell'Aia è il supporto post adozione, ho ritenuto opportuno condividere nuovamente il nostro documento e fornire un riepilogo di ciò che cattura per coloro che non hanno il tempo di leggere il 101 pagine ea beneficio delle autorità centrali e delle organizzazioni post-adozione per imparare dalle nostre esperienze.
Riepilogo dei temi chiave da "Ricerca e riunione: impatti e risultati" di InterCountry Adoptee Voices (ICAV) 2016
Problemi e sfide affrontate utilizzando i servizi di tracciamento:
- La necessità di una consulenza specializzata è un tema ricorrente nella maggior parte delle storie, in particolare per preparare gli adottati al primo incontro, fornito da qualcuno che ha capito ed è specializzato nell'adozione internazionale
- Le ricerche sono spesso condotte attraverso siti di social network che possono lasciare gli adottati vulnerabili e non adeguatamente supportati per impegnarsi con le famiglie di nascita
- Problemi e barriere della privacy
- La necessità di accedere ai documenti di nascita per aiutare con la riconnessione delle nascite
- Diversi casi hanno menzionato problemi con passaporto e visti
- L'agenzia di adozione non rivelerebbe informazioni identificative sulla loro famiglia natale a causa della privacy
- Trasparenza dei servizi e dove accedervi
- Presupposto che i documenti di nascita siano accurati, nonostante la corruzione
- Il senso di "ricostruire la tua storia"
- Sfida a mantenere una relazione con la famiglia natale a causa di barriere linguistiche e culturali
- Hai bisogno di leggi e processi più standardizzati che le agenzie di adozione devono seguire quando gli adottati cercano le loro informazioni
- Leggi approvate per consentire agli adottati l'accesso ai loro file
- È necessario un maggiore supporto per gli adottati nella consulenza e nella traduzione durante la ricerca
- Servizio di consulenza facilitato che ha assistito nel processo di ricerca e ricongiungimento dall'inizio alla fine
- Elenco degli adottati come mentori che hanno seguito il processo
- Le storie di ricerche degli adottati e la loro riconciliazione di tali ricerche fornirebbero supporto emotivo ad altri adottati che pensano di iniziare la propria ricerca
Suggerimenti per un migliore supporto per gli adulti adottati durante la ricerca di famiglie nate:
- La documentazione è la chiave e l'adozione aperta è il modo migliore per fornire supporto
- La necessità di interattivo gruppi di supporto e per sapere dove trovarli
- Un'istruzione completa per i genitori adottivi per aiutarli a gestire i problemi per tutta la vita degli adottati e una consulenza economica per tutte le parti nel processo di adozione, e in particolare per avere accesso a questo supporto indipendentemente dalla fase del processo di adozione
- Avere un assistente sociale che "controlla" le persone che vengono adottate per tutta la vita
- Mantenimento di una banca dati per consentire di condurre la ricerca con accesso ad altre banche dati come nascite, adozioni, decessi e matrimoni in ogni paese
- Alcuni adottati vogliono che le famiglie adottive abbiano una formazione obbligatoria che li aiuti a gestire le problematiche degli adottati fino all'età di 18 anni – educazione alla lingua, storia della cultura, l'importanza di avere tutti i documenti, il valore di fare visite regolari insieme al paese di origine
- Includere il test del DNA dell'adottato fatto, S o N nel file di adozione
Citazioni chiave degli adottati sulla loro esperienza di riunificazione:
“L'adozione è un viaggio lungo una vita e ancora oggi ho nuove rivelazioni della mia adozione. L'impatto "generale" è stato di un profondo potenziamento che è nato da una grande angoscia".
“Anche se ho avuto una sessione con un ottimo psicologo prima della mia riunione, sento ancora che c'era molto di più di cui avrei dovuto essere informato. Vorrei essere stato indirizzato ad altri adottati disposti a condividere la loro esperienza del loro ricongiungimento con suggerimenti, consigli e supporto.
"È stato devastante per me rendermi conto che la mia famiglia natale è fondamentalmente estranea e se volevo una relazione con loro, avrei dovuto sacrificare la vita che ho costruito dopo che mi hanno rifiutato e alterare nuovamente l'identità che ho lottato per sviluppare, solo per adattarsi alle loro aspettative”.
“I maggiori ostacoli per la ricerca e il ricongiungimento nella mia esperienza hanno incluso:
Essere un "turista" nel mio paese di nascita. Ho trovato sorprendentemente difficile e difficile che persone della stessa nazionalità presupponessero che fossi uno di loro e poi dovessero spiegare la mia situazione di adozione.
Dopo il ricongiungimento, vale a dire, affrontare le conseguenze dell'apertura della porta al passato: è irreversibile! Avrei dovuto essere più preparato e supportato meglio per gli aspetti e le conseguenze del dopo ricongiungimento”.
“Ci sono voluti molti anni per venire a patti correttamente e per capire la mia adozione dopo il ricongiungimento. Ha indubbiamente influenzato in meglio la mia identità e il corso della mia vita. La mia adozione è diventata qualcosa che ho imparato ad apprezzare ed evolvere con. Imparare che la mia vita sarebbe dovuta finire prima ancora che io nascessi, mi ha reso incredibilmente grato e motivato a fare qualcosa con la mia vita.
“Le prime ferite quando si è separati dalle madri sono esacerbate dal mistero delle domande senza risposta”.
Per leggere il Documento Prospettico ICAV completo: Ricerca e riunione – Impatti e risultati in inglese o francese, guarda la nostra collezione di Documenti prospettici.