Processo di adozione riveduto in Corea

di Jayme Hansen, Direttore Esecutivo di ICAV, Rappresentante ICAV USA, adottato dalla Corea negli USA.

A metà giugno di quest'anno, il Ministero coreano della salute e del benessere (MOHW) ha annunciato di aver rivisto il processo di adozione, forse accelerato dalla protesta pubblica per gli abusi e la morte del bambino Jeong-In per mano del suo genitore adottivo, ma credo più di un tentativo di rispettare Convenzione dell'Aia linee guida.

Plaudo agli sforzi della Corea del Sud per rivedere i propri processi di adozione

Credo che questo sia un piccolo passo nella giusta direzione. Le agenzie di adozione non dovrebbero essere le uniche responsabili del processo di abbandono del bambino o della consulenza delle madri naturali. Storicamente, numerose agenzie di adozione in tutto il mondo hanno utilizzato pratiche non etiche e hanno fatto pressioni sulle madri single vulnerabili affinché abbandonassero i propri figli. Un articolo dell'Huffington Post intitolato "Adozione criminalità e corruzione” ha esposto alcune delle pratiche abusive da parte delle agenzie di adozione, affermando:

Un altro grosso problema che la Convenzione dell'Aia sulle adozioni internazionali non affronta è la “tassa di ricerca” pagata dagli orfanotrofi stranieri. Queste tasse sono sufficienti per incentivare i criminali a rapire i bambini e ad affermare che sono stati trovati abbandonati. Spesso, i bambini che finiscono adottati attraverso le agenzie statunitensi vengono passati attraverso più mani in un processo noto come "riciclaggio di bambini“ rendendo impossibile anche alla più rispettabile agenzia di adozione americana di garantire le origini del bambino coinvolto in qualsiasi adozione internazionale. Il confine tra adozioni legali, etiche e attività criminali è sfocato nella migliore delle ipotesi.” 

Quest'ultima azione del governo coreano non ha avuto origine da Il caso di Jeon-In da sola, ma la sua vita e la sua morte hanno svolto un ruolo pubblico importante nell'evidenziare le pratiche illegali e abusive da parte delle agenzie di adozione che facilitano l'adozione e continuano a non subire conseguenze. Il rischio è sempre ridotto se ci liberiamo degli intermediari (agenzie di adozione) che hanno un interesse acquisito nei profitti o nella loro agenda per promuovere l'adozione prima di qualsiasi altra alternativa e non hanno nessuno che supervisiona le loro pratiche e procedure. È ora che la Corea si assuma maggiori responsabilità per i propri figli e tenti di implementare un modello di adozione rivisto che sembra essere in linea con le linee guida della Convenzione dell'Aia. Ci sono altri paesi come l'Australia che hanno implementato con successo un modello di adozione completamente centralizzato per molti anni e nonostante il prime discussioni sui rischi delle autorità centrali (governi) nell'assolvimento delle proprie responsabilità agli organismi accreditati (cfr. paragrafi 242-243), da allora non sono rimaste ricerche che discutono i pro ei contro di un modello di adozione da parte dei governi centralizzato rispetto a quello in outsourcing.

Naturalmente, come a tutti i cambiamenti, c'è sempre chi si oppone, soprattutto quando le tasche delle grandi organizzazioni (agenzie di adozione) rischiano di perdere il loro flusso di reddito! Sfido l'opposizione e faccio notare che non è economicamente saggio che la Corea continui nel commercio all'ingrosso dei suoi figli quando hanno la tasso di fertilità più basso del mondo con 0,84 nascite per ogni donna in Corea del Sud. Inoltre, questa è una questione coreana e le persone devono tenere a mente che la Corea non è stata istituita come democrazia fino al 1948. Il paese è stato letteralmente fatto a pezzi e distrutto durante i 35 anni di occupazione giapponese e la distruzione durante la guerra di Corea nel primi anni '50. Rispetto alla più lunga democrazia americana, i coreani stanno rapidamente stabilendo il proprio metodo di autogoverno, programmi sociali e crescita economica a un ritmo record.

Alcuni hanno espresso preoccupazione per il fatto che le madri vulnerabili non vorranno cercare l'aiuto del governo nei loro tempi di crisi. Penso che se il personale del governo si concentra sul miglior interesse della propria gente, è una buona cosa e presuppone un paese, classificato come il 10ns più grande economia del mondo (nel 2020) ha le capacità per risolvere i propri problemi. Inoltre, la Corea del Sud ha un numero sempre crescente di professionisti certificati lavoratori sociali che hanno aiutato la loro nazione attraverso numerose crisi nel corso degli anni aiutando i suoi cittadini attraverso un aumento dei suicidi adolescenziali, gli effetti del COVID-19 e numerosi altri impatti e problemi sociali.

Inoltre, non credo che questi cambiamenti comporteranno l'abbandono di più bambini nelle scatole per bambini, come affermano alcuni critici. In primo luogo, non ci sono prove che i bambini morissero in gran numero prima che fosse istituito il baby box. Inoltre, non vi è alcuna indicazione che questo cambiamento di politica comporterebbe un numero maggiore di questi problemi. Ho visitato e registrato migliaia di ore di volontariato in quasi una mezza dozzina di orfanotrofi in tutta la Corea del Sud e il governo ha reso relativamente facile per i genitori abbandonare i propri figli se non sono in grado di prendersi cura di loro. Ho incontrato numerose madri che sono venute a visitare i loro bambini negli orfanotrofi e li hanno collocati lì in modo che lo stato potesse nutrire e prendersi cura del bambino quando il genitore non era in grado. Metto in dubbio chiunque possa sostenere un programma come il baby box che permette alle donne di abbandonare i propri figli. Tali azioni nella maggior parte dei paesi sviluppati porterebbero ad arresti. Il problema con le cosiddette soluzioni come le scatole per bambini, dove i bambini vengono letteralmente lasciati come posta, è che consente alle persone di aggirare la responsabilità e di sottrarsi ai programmi stabiliti dal governo. Le scatole per bambini incoraggiano anche una violazione dei diritti umani fondamentali affinché il bambino abbia il suo identità documentata e protetto. 

Inoltre, non sminuiamo il problema di abuso di minori da parte di genitori adottivi. La piccola Jeon-Ing non è stata la prima o l'ultima figlia a morire per mano dei suoi genitori adottivi. La gravità del rischio per i bambini adottati non dovrebbe mai essere sottovalutata. Un articolo scritto da Richard Wexler evidenzia la sottosegnalazione di casi di abusi sui minori nel suo articolo “Abuso nell'affido: ricerca contro i fatti alternativi del sistema di assistenza all'infanzia“. La ricerca di Wexler è stata trovata sotto la segnalazione di abusi e negligenza in numerosi stati degli Stati Uniti. Uno studio dell'Oregon e dello stato di Washington ha rilevato che un terzo di tutti i bambini in affidamento sono stati abusati. Uno studio ad Atlanta ha rilevato che 34% dei bambini hanno subito abusi il cui obiettivo era assisterli nell'adozione. Il signor Wexler ha riassunto le sue scoperte affermando "in un sondaggio che risale a decenni fa, dal 25 percento fino al 40 percento dei bambini in affido riferisce di essere stato abusato o trascurato nelle cure”. La linea di fondo è che relativamente pochi bambini vengono adottati in Corea del Sud dai propri cittadini. In effetti, solo 260 bambini sono stati adottati all'interno del paese nel 2020. Se si confronta il numero di casi di abuso con il numero di bambini effettivamente adottati in Corea, le percentuali di abusi aumentano drasticamente. Un articolo scritto nel 2021 da Grace Moon afferma che “13.35% dei bambini adottati sono stati vittime di abusi, il doppio di quelli cresciuti dalle loro famiglie biologiche.” 

Per i critici che usano un linguaggio infiammatorio etichettando i cambiamenti come i segni di un "Sistema Socialista" - questo è un tentativo di alimentare seguaci conservatori senza riconoscere l'ipocrisia di tale appello. Anche i paesi più sviluppati, compresi gli Stati Uniti, hanno programmi finanziati dallo stato che sovrintendono alla protezione dei bambini. Negli Stati Uniti abbiamo un'agenzia governativa in ogni stato elencata sotto numerosi nomi come Child Protected Services (CPS), Department of Children and Family Services (DCFS) o Department of Social Services (DSS). Mi chiedo se dovremmo etichettare anche i nostri programmi americani nel benessere e nella protezione dei bambini come "socialisti"?

La Corea non è la sola a tentare la riforma nell'adozione. Numerosi altri paesi stanno riformando le leggi sull'adozione perché riconoscono che i bambini non vengono tenuti al sicuro e che l'attuale sistema di adozione plenaria ha molti difetti. Questo grazie anche al ruolo svolto dagli adulti adottati che hanno lavorato instancabilmente per difendere i nostri diritti e bisogni. Un numero crescente di paesi come Romania, Russia, Guatemala, Etiopia e Corea del Sud ha vietato o posto leggi che rendono quasi impossibile l'adozione a livello internazionale. Questi cambiamenti sono dovuti in gran parte alle pratiche senza scrupoli delle agenzie di adozione guidate dal profitto. Uno dei numerosi esempi è stato evidenziato dall'agenzia pro-adozione Associazione Famiglie Adottive di BC. Il articolo ha riassunto la questione affermando: “le terribili condizioni negli orfanotrofi rumeni dopo il rovesciamento del governo di Ceaucescu nel 1989, hanno spinto i genitori di molti paesi ad adottare migliaia di bambini abbandonati; ha anche generato una redditizia industria di adozione all'interno del paese. Con poche infrastrutture, il sistema era vulnerabile a pratiche non etiche”.

Le mie raccomandazioni al governo coreano di rivedere l'adozione

La mia prima raccomandazione sarebbe che il governo coreano cambi la sua legge sulla cittadinanza. A differenza degli Stati Uniti e della maggior parte dei paesi, la cittadinanza coreana non è determinata dall'essere nati all'interno del territorio coreano. La cittadinanza invece, viene conferita da jus sanguinis o attraverso il “diritto di stirpe” di un individuo. Questa legge significa che "I figli di donne cittadine coreane, che avevano un padre non coreano o nessun padre coreano noto (nessun uomo coreano ha rivendicato la paternità), non erano cittadini coreani, anche se nati in Corea.” L'esito di questa legge ha avuto affetti perversi: "pertanto, molte madri single hanno scelto di "abbandonare" il loro bambino "senza padre" in modo che il bambino avesse i diritti e l'accesso ai servizi, all'istruzione e al lavoro come cittadino coreano, piuttosto che registrare ufficialmente il loro bambino come non avere un coreano padre e quindi essere un non cittadino senza tali diritti.” 

Un altro problema è che il governo coreano fornisce quasi 10 volte il finanziamento per gli orfanotrofi rispetto a quello previsto per le madri single con bambini. Il governo dovrebbe stabilire riforme del benessere dei bambini in modo che le madri single abbiano le risorse per crescere i propri figli e abbiano l'opportunità di prosperare e diventare un membro positivo e attivo della società coreana. Attualmente l'unica opzione è che il bambino venga adottato o istituzionalizzato a vita. Non proprio una scelta! Conosciamo tutti il ricercato esiti dell'istituzionalizzazione, ad esempio ritardo nello sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino, maggiore esposizione alla violenza e maggiore suscettibilità ai problemi di salute mentale.

Infine, raccomando che la Corea del Sud stabilisca politiche e leggi più forti per mantenimento dei figli per le madri single. Ciò include l'applicazione per ritenere i padri responsabili e garantire che siano responsabili per i figli che hanno generato. Il araldo coreano ha evidenziato questo problema affermando, “Nel 2012 l'83% di tutti i genitori single in Corea del Sud non ha mai ricevuto pagamenti per il mantenimento dei figli da genitori non affidatari. Solo il 4,6% di loro ha intentato causa. Anche tra coloro che hanno vinto le loro cause, il 77,34% ha dichiarato di non aver mai ricevuto denaro, nonostante gli ordini del tribunale”. 

Sono ottimista per un'era migliore in cui la Corea del Sud si ritenga più responsabile del benessere a lungo termine dei suoi figli piuttosto che esportarli in massa in altri paesi. Riprendersi la responsabilità attraverso la revisione dei processi di adozione è un ottimo punto di partenza!

Clic qui se vuoi leggere gli altri blog di Jayme all'ICAV.

lascia un commentocancella risposta

Italiano
%%piè di pagina%%