L'adozione è davvero una scelta di madre?

di Yung Fierens adottato dalla Corea del Sud al Belgio.

Questa è Lee Keun Soon, mia madre.

Lee Keun Presto

Nel 1976 e all'età di 26 anni, Lee Keun Soon fu intrappolata in un matrimonio infelice con un marito violento ed era madre di due bambine. Era vittima di bullismo quotidiano da parte di una suocera dominatrice e dispettosa e, secondo la tradizione locale, doveva vivere con lei per servirla e obbedire come nuora rispettosa.

Subito dopo la nascita del figlio più piccolo, non ce la faceva più a sopportare gli abusi, le percosse e gli imbrogli del marito, quindi è scappata.

Non è stato solo un atto di disperazione, influenzato probabilmente dalla depressione post-partum e dall'esaurimento subito dopo il parto, ma soprattutto è stato visto come un atto di aperta ribellione. Tale disobbedienza non era solo leggermente disapprovata in una società paternalistica e gerarchica, ma doveva essere punita nel modo più severo possibile.

Dopo un consiglio di famiglia, guidato dalla nonna del bambino, è stato deciso che la bambina dovesse essere portata in un orfanotrofio e data in adozione. Quando Lee Keun Soon tornò a casa, le dissero che la piccola Yoo Hee era morta perché sua madre l'aveva lasciata indietro. Distrutta dal senso di colpa e dalla vergogna si è rassegnata ad essere la moglie devota e sottomessa e la società madre che si aspettava che fosse e ha avuto altri due figli.

Trent'anni dopo, la suocera morente ammise che il bambino malato che aveva lasciato viveva da qualche parte in un paese lontano, probabilmente con un'identità diversa.

Lee Keun Soon lasciò suo marito, questa volta per sempre e iniziò a cercare la figlia perduta.

Allo stesso tempo, una ragazza da qualche parte in Belgio, stava testando questa nuova cosa chiamata "Internet" e ha inviato un'e-mail all'orfanotrofio da cui proveniva. L'e-mail era solo per dire "Ciao". Non aveva nessun'altra aspettativa poiché era stata indotta a credere di essere un'orfana.

Un anno dopo, madre e figlia si sono finalmente incontrate all'aeroporto di Seoul.

Questa non è solo una storia rara che è accaduta decenni fa in un paese povero e arretrato con pochi mezzi o infrastrutture. Non è un piccolo errore nella storia di un paese che si vanta di un comportamento rispettoso, immacolato e impeccabile nei confronti degli altri.

Jung Yoo Hee, che da allora ha attraversato la vita conosciuta come Tamara Fierens (sono io!), ha visitato lo stesso orfanotrofio in cui sua nonna l'ha abbandonata. In questo orfanotrofio contava 25 bambini piccoli, tra i quali una piccolissima prematura ancora in incubatrice. Questi bambini aspettavano tutti di essere spediti all'estero per vivere una nuova vita con i genitori adottivi.

La loro infermiera mi ha detto che 20 di loro sono stati consegnati all'orfanotrofio dai familiari della madre naturale; principalmente padri, fratelli, zii o nonni.

Quando le ho chiesto se le madri naturali avevano dato il loro consenso all'adozione del bambino, è rimasta in silenzio e ha cambiato argomento. La data era il 20 dicembre 2007.

Leggi qui per Yung Fieren's altro articolo all'ICAV

#mamma

lascia un commento cancella risposta

Italiano
%%piè di pagina%%