di Kara Bos, nata in Corea del Sud e adottata negli USA.
(Traduzione in francese gentilmente fornito da Nicolas Beaufour)
Sono passati due mesi dal fatidico giorno del verdetto del mio caso giudiziario in cui sono stata riconosciuta come la figlia del mio padre biologico coreano, 99.981% dal tribunale della famiglia di Seoul. Ho tenuto innumerevoli interviste e attualmente ci sono 10 pagine di Google che ospitano i numerosi articoli scritti sulla mia causa paterna e il mio viaggio di ricerca. Avrei e non avrei potuto immaginare che sarebbe successo, e sono ancora in soggezione per tutto questo. Tuttavia, 2 mesi dopo che i riflettori e lo shock di quello che è successo si stanno finalmente stabilizzando. Mi sto rendendo conto che nella mia vita di tutti i giorni e nel mio viaggio alla ricerca di mia madre, nulla è veramente cambiato. Non so ancora chi sia e non sono riuscita a incontrarla. Sono tornato a casa con la mia bella famiglia e ho attraversato la vita come facevo prima, e continuo a essere ignorato da mio padre e dalla sua famiglia. Il dolore e le domande che prima pesavano sul cuore sono ancora presenti, e anche se le vittorie sono state vinte e sono acclamato da molte diverse comunità di adottati/non adottati, il mio viaggio di ricerca è in corso senza alcuna reale speranza che il cerchio si chiuda. Sono di nuovo in modalità sopravvivenza ogni giorno che passa e cerco di concentrarmi sul qui e ora; mi sto godendo la vita straordinaria che ho, la famiglia straordinaria che ho, ma in fondo alla mia mente sto ancora angosciando per quelle domande senza risposta per le quali avevo lavorato così duramente per ottenere risposta.
È incredibile come noi adottati gestiamo tutto se lo dico io stesso. Ci si aspetta che dimentichiamo il trauma che circonda le nostre circostanze di arrivo nelle nostre nuove famiglie. Ci si aspetta che andiamo avanti e non indugiamo su semplici cose del passato, perché cosa ne verrà di buono? Ci si aspetta che siamo grati e felici per la nuova vita che ci è stata data e se osiamo cercare le nostre radici, allora cosa è andato storto nella nostra infanzia che avremmo mai avuto questo desiderio? Non siamo felici o grati per le nostre attuali famiglie? Sono stato criticato parecchio da quando il mio processo ha fatto notizia in tutto il mondo da estranei e persino da persone care con questo tipo di domande. Ogni volta che dico che posso spazzarlo via, ovviamente fa male. Com'è possibile che le persone siano così ignoranti sull'adozione e sulle complessità coinvolte?
Questo è diventato il mio mantra insieme alla giustizia riparativa per il diritto all'origine degli adottati; per educare la persona comune per strada a guadagnare anche se è un frammento di comprensione che l'adozione è molto più complessa di come era ed è tuttora confezionata e venduta: i genitori adottivi sono salvatori e i bambini adottati sono stati salvati dalla povertà e dovrebbero essere grati per la nuova vita che gli è stata data. Voglio dirvi che la maggior parte degli adottati è grata per la sua nuova vita, come ci è stato detto fin da quando eravamo piccoli per esserlo. La maggior parte degli adottati ha anche paura di cercare le proprie origini o le proprie famiglie di nascita poiché sentono che sarà un tradimento per le proprie famiglie adottive. Anche la maggior parte degli adottati cadrà in una crisi di identità ad un certo punto della propria vita, poiché la maggior parte è cresciuta in una società caucasica omogenea ed è naturale che a un certo punto riconosceranno di non essere caucasici. Quando la maggior parte degli adottati effettua una ricerca, non è completamente associato al fatto che siano grati o meno per le loro famiglie o vite, e se amino o meno le loro famiglie o abbiano un buon rapporto con loro. Ha tutto a che fare con il bisogno fondamentale di sapere come essere umano da dove viene e cercare risposte a quelle domande della vita.
La mia causa era rappresentativa di una ragazza alla ricerca di sua madre e di tutti gli eventi culminanti che hanno portato a quel fatidico giorno del 12 giugno 2020. Non avrei mai immaginato nemmeno di trovare un membro della famiglia, figuriamoci mio padre; e non avrei mai immaginato che avrei intentato una causa contro di lui. Ho ripetuto innumerevoli volte nelle mie interviste e su tutte le piattaforme di social media che non è mai stato il mio obiettivo. Se mio padre o la sua famiglia avessero risposto con discrezione a chi fosse mia madre, si pensa davvero che sarei arrivato a queste lunghezze atrocemente dolorose? In quanto adottato, non ho il diritto di conoscere queste risposte? Il diritto alla privacy della famiglia naturale supera il mio diritto di conoscere le mie origini? Queste sono domande che ora circolano a causa della mia causa e delle interviste che ho fatto. Migliaia di coreani in Corea forse per la prima volta hanno discusso delle mie azioni e nella stragrande maggioranza di quei commenti erano a favore che mio padre si assumesse la responsabilità e mi dicesse chi è mia madre. La corte ha anche acconsentito al riconoscimento legale di me come figlia di mio padre, costringendolo ad aggiungermi al registro di famiglia anche se il mio caso di adozione chiuso dal 1984 a Holt mi ha completamente privato di qualsiasi famiglia in Corea.
La domanda rimane, continuerà? La mia causa costituirà effettivamente un precedente e farà emergere un cambiamento sistemico? O danneggerà la ricerca della nascita come sostengono alcuni critici? Solo il tempo lo dirà, ma la mia speranza è che il governo coreano dia giustizia riparativa al diritto all'origine di un adottato quando rivedrà l'Adoption Act del 2012. Quindi assumendosi la responsabilità del suo ruolo nell'allontanare gli oltre 200.000 adottati e permettendoci il nostro posto giusto per ritrovare la via del ritorno a "casa".
Una risposta a "The Brutal Agony of the Calm after the Storm"