L'importanza di includere le persone più colpite nelle discussioni sulle politiche

Sono un'adozione internazionale nata durante la guerra del Vietnam nei primi anni '70, adottata prima della fine della guerra, da una famiglia australiana bianca che aveva i propri figli biologici. La mia esperienza di adozione infantile è stata quella in cui non ho mai veramente capito di essere stato colpito dall'essere adottato: ho assorbito il mantra dell'era che avrei semplicemente "assimilato e adattato" al mio nuovo paese e alla mia famiglia. Ho speso molte energie cercando di fare proprio questo, ma quando ho raggiunto la mia adolescenza, ho iniziato a rendermi conto che le cose non erano esattamente le stesse per me come per i miei coetanei australiani. Mi sembrava di lottare di più nelle relazioni, mi sono sentito sicuramente solo per tutta la vita anche in una cosiddetta "famiglia adottiva amorevole". Non è stato fino alla metà degli anni '20 che sono diventato acutamente consapevole di quanto avevo assorbito il razzismo verso la mia etnia, la mia asiatica. Mi ci è voluto un decennio per esplorare come l'adozione mi abbia influenzato e sono cresciuta attraverso questo viaggio grazie ai molti altri adottati che ho incontrato online e faccia a faccia nella comunità che ho costruito. È stato l'isolamento della mia infanzia che mi ha spinto a creare questa comunità, che ora è una delle più grandi reti di adottati internazionali in tutto il mondo che include adottati di qualsiasi paese di nascita ed è questa comunità che mi ha permesso di crescere, imparare e trovare la mia voce. Oggi, questa rete è una delle più grandi comunità online che incoraggia gli adulti adottati all'estero a parlare a livello governativo (nazionale e internazionale) e a cercare il coinvolgimento nelle discussioni politiche.

Perché essere coinvolti nelle discussioni politiche? E cosa c'è di così importante nell'essere coinvolti? Chiariamo prima cosa si intende per politica. Facendo riferimento al contenuto di Wikipedia sulla "politica", la consideriamo come: un deliberato sistema di principi per guidare le decisioni e raggiungere risultati razionali; una dichiarazione di intenti che aiuta nel processo decisionale; diverso da regole o leggi in cui la politica guida le azioni verso il risultato desiderato mentre la legge obbliga o vieta comportamenti; dovrebbe includere l'esame delle alternative e la scelta tra di esse sulla base dell'impatto che avranno; e si tratta di cercare di massimizzare gli effetti previsti mentre si mira a ridurre al minimo gli effetti indesiderati.

Quando si tratta di adozione internazionale e di come viene condotta in ogni paese di nascita e di adozione, sappiamo tutti che, indipendentemente dal fatto di essere firmatari della Convenzione dell'Aia o della Convenzione sui diritti dell'infanzia, le leggi e le politiche variano da un paese all'altro a causa dei modi in cui l'adozione internazionale è compresa e attuata, sia in teoria che in pratica.

Opera di Lisa Wool-Rim Sjöblom

Al centro di tutto questo, NOI sono i bambini che crescono per diventare adulti e siamo noi che si tratta di adozione internazionale. In teoria, l'adozione internazionale esiste perché presumibilmente ci fornisce a causa delle nostre situazioni vulnerabili in cui non siamo in grado, per qualsiasi motivo, di essere accuditi dai nostri primi genitori. Molti di noi sono destinatari di politiche di adozione internazionale passate e attuali o di una loro mancanza, e in ICAV parliamo apertamente delle insidie e dei problemi noti che l'adozione internazionale crea. Molti dei nostri paesi di nascita considerano l'adozione come una transazione una tantum che implica la consegna legale di noi alle nostre nuove famiglie e paesi per sempre. Tuttavia, sappiamo dalla nostra esperienza vissuta, che l'adozione non è una transazione una tantum - è un viaggio psicologico che dura la nostra vita - per il quale siamo sempre influenzati, nel bene, nel male e in ogni altra sfumatura di esperienza nel mezzo.

All'ICAV parliamo apertamente delle molte complessità dell'adozione internazionale che ci riguardano. Ad esempio, il nostro diritto all'identità originale viene ignorato perché la maggior parte dei paesi adottivi ci rilascia un nuovo certificato di nascita "come se fossi nato a" al momento dell'adozione. La maggior parte dei paesi recide completamente anche il nostro diritto legale alla nostra famiglia di origine attraverso l'uso dell'adozione plenaria (rispetto alla semplice adozione che manterrebbe i legami di parentela). La maggior parte di noi ha un accesso molto limitato o nullo ai nostri documenti di adozione che una volta fornivano (fino alla tecnologia del DNA) la nostra unica capacità di trovare le nostre prime famiglie e le nostre origini. I nostri documenti possono variare dall'essere completamente falsificati al contenere alcuni elementi di verità, ma in troppi casi vengono modificati per farci sembrare più commerciabili per le potenziali famiglie, nascondendo le nostre verità comprese informazioni mediche e storia di fondamentale importanza. Per quegli adottati che sono finiti in adozione internazionale con mezzi illegali o illeciti, c'è una vita di ingiustizie con cui dovremmo convivere, con poco o nessun supporto. Per coloro che finiscono in una famiglia adottiva che non è una buona coppia, finiamo per subire ulteriori strati di traumi. Troppo spesso le persone e i governi dimenticano che il nostro fondamento è l'abbandono / il trauma in utero dell'essere separati dalla nostra madre biologica.

In ICAV, incoraggiamo i nostri membri e leader a cercare modi in cui gli adottati possano essere ascoltati a livello di governo, dove viene creata una politica che costruisce il futuro delle nostre vite. Riteniamo che sia importante per il governo comprendere i modi in cui la politica influisce sulle nostre vite. Senza questa comprensione, come può la politica essere nel nostro "migliore interesse"? Come possono gli adulti che non hanno mai vissuto la nostra esperienza sapere cosa è meglio per noi? Avere voci adottive coinvolte nella politica significa invitarci al tavolo, ascoltare davvero i nostri punti di vista, incorporare ciò che diciamo nella politica e riconoscere che siamo gli esperti della nostra stessa esperienza.

La premessa fondamentale dell'adozione internazionale è quella di dare a un bambino vulnerabile una "famiglia" e un "paese" a cui appartenere. Perché cercare di fare del bene alle persone vulnerabili se non ascolti quanto sia efficace o meno la politica e la pratica? I governi possono comprendere veramente i reali impatti (positivi e negativi) delle loro politiche solo ascoltando coloro che ne sono coinvolti. Nell'adozione internazionale, si tratta dell'adottato, delle prime famiglie e delle famiglie adottive, non delle agenzie di adozione, degli avvocati o di qualsiasi altro intermediario. Senza ascoltare la nostra voce, i governi corrono il rischio di continuare a commettere gli stessi errori che hanno commesso sin dall'inizio.

Uno dei peggiori errori commessi nell'adozione internazionale moderna dai suoi inizi negli anni '50 e '60 (a partire dagli adottati greci, tedeschi e sudcoreani), è non fare abbastanza per frenare gli incentivi monetari nell'adozione internazionale che consentono agli intermediari per trarre vantaggio dalla mancanza di, o per aggirare, politiche e leggi che consentano loro di facilitare e partecipare a pratiche illegali e illecite. Abbiamo generazioni e generazioni di adottati interessati le cui adozioni sono state illecite o addirittura illegali. Non hanno nessuno a cui rivolgersi e certamente hanno ben poca giustizia. Oggi i governi di tutto il mondo dovrebbero essere preoccupati per il crescente slancio di gruppi di prime famiglie e adulti adottati all'estero che hanno già cercato vie legali per intraprendere azioni per i fallimenti del passato.

Ad esempio, le madri di perdita cilene stanno lavorando insieme a Cileni adottati nel mondo (CAW) e hanno chiesto un'indagine sulle loro adozioni degli anni '70 e '80. L'indagine in Cile ha scoperto che un gran numero dei bambini che hanno lasciato il Cile in quel periodo non sono stati volontariamente abbandonati per l'adozione e stanno cercando giustizia.

Allo stesso modo, gli adottati guatemaltechi si sono uniti da tutto il mondo e chiedono un'indagine da parte dei governi guatemalteco e belga. Un caso legale ben noto più recente è quello di un padre biologico che ha vinto alla Corte interamericana dei diritti umani e ha condannato lo Stato del Guatemala per adozione irregolare e utilizzo di procedure illegali. Guarda il video qui .

Un altro esempio è l'adottato brasiliano Patrick Noordoven che è diventato il primo nei Paesi Bassi a vincere una causa legale per il suo diritto all'identità originale. Con questa vittoria, il Ministero della Giustizia olandese sta ora indagando sul ruolo del governo olandese nelle adozioni illegali da Brasile, Colombia, Sri Lanka, Bangladesh e Indonesia! Vedi articolo qui.

Opera di Lisa Wool-Rim Sjöblom

Quando i governi non riescono a rispondere in modo responsabile per i loro ruoli o per i ruoli che i singoli facilitatori hanno svolto, nelle adozioni storiche, a coloro che sono stati colpiti non rimane altra scelta che trovare percorsi legali per chiedere giustizia. Ora abbiamo oltre 70 anni di moderne adozioni internazionali in tutto il mondo con i nostri numeri di adottati in centinaia di migliaia da molti paesi di nascita diversi. L'Asia è di gran lunga il più grande continente di invio di bambini (Peter Selman, HCCH Statistics). Gli adottati in massa hanno raggiunto la maturità quando mettono in discussione la loro identità, come sono cresciuti in un altro paese spesso con genitori di razza dissimile e pensano in modo critico al motivo per cui sono stati allontanati dai loro paesi di nascita. Il nostro movimento di adottati sta crescendo e prendendo slancio. L'ICAV parla spesso della mancanza di un organismo internazionale che ritenga i governi responsabili del loro ruolo svolto nel facilitare o chiudere un occhio sulle pratiche illegali e illecite storiche.

Potrebbe esserci un altro percorso? Se i governi fossero disposti ad ascoltare le persone colpite, per imparare dalle lezioni del passato e garantire che non continuiamo a ripetere gli stessi errori?

Parte della Visione ICAV è: Un mondo in cui gli adottati internazionali esistenti non sono isolati o ignorati, ma supportati dalla comunità, dal governo, dalle organizzazioni e dalla famiglia durante l'intero percorso di adozione.

Questo può essere ottenuto solo se coloro che sono al potere nel governo ci apprezzano e ci coinvolgono. Quando le nostre voci vengono ignorate, il governo agisce in contrasto con il loro obiettivo di agire nel nostro "migliore interesse", invece crea adottivi, prime famiglie e adottati per il fallimento nel peggiore dei casi, o come minimo traumi prevenibili.

Un'altra delle maggiori aree di fallimento delle politiche nell'adozione internazionale in tutto il mondo per qualsiasi governo, è la mancanza di supporti post-adozione completi, equi e per tutta la vita, liberamente finanziati, che siano informati sul trauma e sulla resilienza, con l'inclusione nella fornitura di servizi da parte di coloro che conoscono il viaggio best – adottati, adottivi e prime famiglie. 

Chiunque abbia vissuto l'adozione internazionale sa intimamente che il nostro viaggio è una delle molteplici perdite che si manifestano come traumi e che devono essere sostenute per tutta la vita. Invitando gli adottati, le prime famiglie e le famiglie adottive a condividere le lezioni apprese dall'esperienza vissuta, il governo farà in modo che riducano i rischi di conseguenze indesiderate e diventino più reattivi nel processo decisionale.

Invitandoci a partecipare, ascoltandoci con sincera apertura e rispetto, ascoltando le nostre esperienze e tenendo conto delle lezioni apprese, è così che i governi possono rafforzare i loro risultati e diventare più innovativi ed equilibrati. Non sono le agenzie o gli intermediari che il governo dovrebbe coinvolgere e ascoltare di più, sono gli adottati, le prime e le famiglie adottive! Spero di vedere il giorno in cui saremo ugualmente rappresentati e invitati a essere coinvolti nella politica del governo e nei forum legislativi per l'adozione internazionale! 

Questo articolo è stato inizialmente scritto in risposta a una richiesta di pubblicazione coreana, ma è stato successivamente inedito. La richiesta mi chiedeva di scrivere sull'importanza di includere le voci degli adottati nei forum politici.

Una risposta a "The Importance of Including Those Most Impacted in Policy Discussions"

lascia un commento cancella risposta

Italiano
%%piè di pagina%%