Incontro ICAV con il Ministro Federale

Lunedì 7 dicembre mi sono incontrata a Sydney con Ministro federale Christian Porter che si occupa del portafoglio dei servizi sociali australiani, che include l'adozione. Gli ho regalato una copia del libro Il colore della differenza: viaggi nell'adozione transrazziale e DVD La ragazza allo specchio (un enorme grazie al NSW Post Adoption Resource Center, Benevolent Society che ha donato le copie!) Il libro è stato determinante per i primi inizi dell'ICAV e per la mia esperienza personale del potere del "gruppo", cioè del senso di appartenenza con persone che hanno condiviso un'esperienza comune - e è unicamente la prima raccolta in Australia di condivisione di adottati internazionali sulle esperienze di adozione.

Il nostro incontro è durato solo 30 minuti (perché è un tipo molto impegnato!) Ha iniziato facendo notare che era molto insolito incontrarsi faccia a faccia con un'organizzazione che non riceveva finanziamenti federali.

Successivamente, il ministro Porter ha fatto riferimento al successo dei migranti a cui è consentito entrare in Australia e assimilarsi bene e diventare abbastanza prosperi se lavorano sodo – penso che la sua deduzione sia stata che ciò accade anche con gli adottati internazionali. Ha anche detto di avere degli adottati coreani nella sua famiglia allargata che se la sono cavata abbastanza bene! Ha chiesto quanti sono gli adottati internazionali in Australia e quando era al suo apice in termini di bambini in arrivo. Ho fornito stime basate sul mio richiamo di Le statistiche di Peter Selman.

Alla sua richiesta, ho condiviso con lui quanto segue:

  • i nostri inizi di perdita e come l'adozione è un viaggio che dura tutta la vita e che in diverse fasi possono sorgere vari problemi (ha chiesto ulteriori dettagli su questi problemi quindi abbiamo parlato di razza, identità, sentimenti di differenza con le nostre famiglie adottive e sono caduto a Nancy Il libro di Verrier The Primal Wound come riferimento). Gli ho chiesto di immaginare come si sarebbe sentito ad essere l'unico bianco in una famiglia nera.
  • il problema più grande per gli adottati (nazionali e internazionali) è che la nostra identità e i diritti di eredità vengono cancellati nel processo di adozione perché ci viene data una nuova o falsa identità.
  • abbiamo bisogno di sistemi di supporto permanente in atto e secondo la ricerca (ad es. svedese) gli adottati internazionali possono soffrire più di salute mentale, depressione, suicidio, tassi di reclusione rispetto alla popolazione non adottata.
  • Gli adottati coreani di Sth in tutto il mondo stanno aprendo la strada a spingere per cambiamenti nel loro paese di origine per garantire migliori supporti e opzioni per le nostre famiglie biologiche.

Ha chiesto in particolare quali sono le nostre opinioni sulla spinta affinché le adozioni siano più rapide e con meno burocrazia - gli ho detto che potrebbe succedere tutto, ma la realtà è che le adozioni internazionali in tutto il mondo sono in declino ed è nelle mani dei paesi di invio che sono ora trovando prima soluzioni più locali, il che è nell'interesse del bambino. Ho anche detto come per Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo l'adozione non dovrebbe mai essere la prima risorsa.

Ho anche parlato di alcune delle insidie dell'adozione internazionale, vale a dire che il Convenzione dell'Aia del 1993 sull'adozione internazionale consente lo scambio di somme illimitate di denaro per un bambino e che questo, insieme alla mancanza di un quadro giuridico per perseguire qualsiasi illecito, tranne la falsificazione di documenti che ha conseguenze minime, consente che si verifichino i lati molto oscuri dell'adozione internazionale come la tratta.

Ha chiesto specificamente se mi fossi incontrato con Adotta il cambiamento e Deborra Lee Furness, quando ho detto di sì mi ha chiesto quali fossero le mie opinioni. Ho detto che ci siamo scontrati perché ho sollevato la questione che il loro nome all'epoca "Orphan Angels" era una visione unilaterale dell'adozione, cioè non tenendo conto delle esperienze degli adottati e della nostra sensibilità nel diffondere l'impressione che noi (gli orfani) avessimo bisogno di essere "salvato" da ricchi occidentali bianchi (gli angeli). Ho detto che l'organizzazione doveva abbracciare la sensibilità politica che includeva tutte le esperienze di adozione di tutte le persone, non solo gli adottati ma anche le famiglie biologiche e le verità sull'adozione, cioè che si tratta di servire gli interessi dei genitori adottivi tanto quanto servire gli interessi dei bambino bisognoso.

Il ministro Porter ha affermato che è stato un bene che l'ICAV non sia stato troppo estremo su entrambi i lati dello spettro perché rende più facile per il governo lavorare con noi e trovare punti in comune su come affrontare i problemi.

Ha concluso facendo sapere che c'era una porta aperta per noi e per lui e per il suo Capo di Gabinetto, Danielle Donegan, che era presente e Paula Gelo (che l'ICAV ha incontrato nella precedente riunione federale) e che è rimasto colpito dal nostro lavoro fino ad oggi con il governo federale

Ha parlato della necessità di una riforma dando l'esempio di come tanti bambini in WA fossero fuori casa ma solo 3 adottati, ma hanno riconosciuto che il pendolo può oscillare troppo in ogni estremo e che si trattava di trovare un equilibrio. Ho menzionato l'enorme numero di adottati domestici in Australia che vorrebbero anche essere consultati per condividere le loro opinioni sulla politica di adozione australiana.

Ho chiesto quali fossero le sue intenzioni per l'adozione internazionale e ha notato che non si sarebbe fatto coinvolgere né avrebbe cambiato la direzione oi meccanismi in atto. Ho parlato di come abbiamo avuto una storia di 45 anni di adozioni internazionali in Australia e che speriamo di lavorare con il governo per concentrarci sul miglioramento delle cose per gli adottati e le famiglie coinvolte. Ho sottolineato che se il governo vuole mantenere i costi al minimo a lungo termine, abbiamo bisogno dei giusti supporti per garantire risultati positivi. Ho anche menzionato come il supporto post-adozione per gli attuali adottati adulti continui a cadere tra le lacune di responsabilità nel Accordo Commonwealth-Stato australiano.

Tutto sommato, ho ritenuto che fosse ampiamente positivo dato che il ministro ha richiesto l'incontro. Sento che gli sforzi degli ultimi 17 anni per costruire le nostre reti di adottati e spingere affinché gli adottati internazionali adulti siano riconosciuti nel loro diritto ad essere consultati dal governo nella politica stiano dando i loro frutti. È anche una boccata d'aria fresca dal precedente governo Abbott vedere l'attuale governo federale consultare attivamente coloro che sono coinvolti e colpiti di più!

Grazie mille a Flora Carapellucci che ha consigliato l'ICAV al Ministro per il suo secondo ciclo di incontri sull'adozione internazionale!!

Una risposta a "ICAV Meeting with Federal Minister"

lascia un commentocancella risposta

Italiano
%%piè di pagina%%